Pagina 26 di 34

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 14:02
da Lino
Ennesima conferma, dall'esperienza diretta, che il MdC è tra i migliori in assoluto ma certamente non è caro in rapporto alla resa nel tempo.

Mutatis mutandis, esattamente come le lamette SE che possono sembrare molto care al momento dell'acquisto ma poi, nell'utilizzo pratico, ci si rende conto che rendono più delle DE :D

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 15:45
da gaetanocallista
ktulukai ha scritto:Grazie, sono indeciso tra Original e Fougère, del Fougère però ho da provare un sample.
La versione Natural è proprio neutra o ha una leggera profumazione?
Non è affatto neutra, ha una sua profumazione molto delicata e gentile. Non oso di più per non prendermi degli strali.
Personalmente pur apprezzando molto Original non ho apprezzato Fougère per la presenza di note "profonde", grevi. Mi è viceversa piaciuto Rose che non ha, come potrebbe sembrare una profumazione di Rosa e femminile.
Per quel che può servire...

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 16:19
da Bob65
Ho provato la versione Rosa grazie al gentile omaggio che mi ha fatto un amico del Forum.
Quel piccolo campioncino sono riuscito a farmelo durare cinque barbe da quattro passate ognuna.
Non ho alcun dubbio quindi sulla durata.
Qualita' meccaniche davvero ottime, profumazione sontuosa, quello che e' solamente buono - a mio avviso e "dal basso" della mia esperienza - e' il postshave.
Altri prodotti mi lasciano senz'altro la pelle migliore, piu' morbida, piu' elastica.
Qui e' come se mancassero dei componenti essenziali, ma sicuramente mi sbaglio.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 16:21
da ktulukai
Grazie, non avendo avuto modo di provare il Nature ho poi scelto Fougère, profumazione che mi soddisfa molto.
Per quanto riguarda il post shave confermo le impressioni di Bob65, per fare un paragone non mi è paragonabile al suo diretto concorrente italiano SV.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 17:38
da omega48
Esatto anche per me ha un post molto molto secco

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 19:02
da ischiapp
ktulukai ha scritto:... diretto concorrente italiano SV.
Solo nel prezzo. 8-)

MdC offre resa, su una formula semplice ma di lusso.
SV offre prestazione tecnica, ed è un sapone duro.

Difficile paragonare una Rolls Royce Phantom ad una MotoGP. :lol:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 19:20
da Lino
Sono d'accordo, non a caso ho ricomprato più spesso SV che MdC.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 19:52
da Sanà
:roll: Per me che per scelta ho solo un sapone per volta nell'armadietto, sia SV che MdC hanno una durata "deprimente" :oops:
Per il prossimo autunno ho in mente un fougere e mi sto guardando attorno (mi piacciono le scelte ponderate) :mrgreen:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 20:42
da Lino
Sanà ha scritto::roll: Per me che per scelta ho solo un sapone per volta nell'armadietto, sia SV che MdC hanno una durata "deprimente" :oops:
Franco, da uno/due mesi circa uso soltanto il Trafalgar T3 e ti assicuro che ho visto la luce in fondo al tunnel con il SV: sta finendo ! :D

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 14/04/2020, 22:12
da Sanà
Beh, allora il discorso cambia, anche perché un paio di mangiasaponi li ho anch'io (PJ3 e CH2 tw.b.) ;)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 16/04/2020, 15:00
da guiduccio
Salve a tutti..arrivati ieri gli ennesimi Martin de candre,Vetiver e Fougere!Profumazioni fantastiche per entrambi!Ieri ho utilizzato il Vetiver!Profumazione a mio naso molto profonda,elegante,fresca..insomma buonissima e molto presente!Come rasoio ho azzardato il Futur,che sulla mia pelle,ma penso in generale su quella di tutti noi,ha un azione estremamente efficace e profonda e mi richiede ogni volta massima concentrazione!Il montaggio è come sempre quando si parla di Martin de candre,rapido,facile..perfetto!Nonostante mi sia uscita una lametta fallata,una Falcon Treet,che praticamente in prima passata mi ha strappato parecchio in viso(sostituita in contropelo con una dorco st301),il sapone si é comportato divinamente..massima protezione con nessun arrossamento o irritazioni...il post shave è dei migliori,pelle gommosa,morbida,rosea e idratata..che,per la mia pelle molto delicata,significa tanto!il top direi!

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 26/04/2020, 9:17
da Eukilo
Sto usando il sapone Martin De Candre Vetyver, e devo dire che ha una consistenza eccellente, monta molto velocemente e soprattutto fa scorrere benissimo la lama sul viso.
Anche il post rasatura è fantastico, lasciandomi la cute riposata ed elastica, la mia pelle è tendente a secco.
L’unico rammarico è che il vaso da 200 Gr è anche troppo, infatti ho appena preso sempre della stessa casa il sapone con profumazione felce e rosa ma da 50 gr.
Il profumo è molto naturale e si capisce che usano con maestria gli oli essenziali, completati da un inci rassicuratamente spartano.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 30/05/2020, 13:02
da gaetanocallista
A proposito di olii essenziali, qualcuno ha trovato quali sono quelli utilizzati nella profumazione Vetyver o vorrebbe cimentarsi nell'ipotizzarlo?

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 30/05/2020, 13:19
da gaetanocallista
Questi sono gli unici dati che ho reperito... Linalool, geranioil, limonene, eugenol

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 30/05/2020, 19:24
da ercolinux
Quelli che hai citato sono componenti aromatiche di moltissimi oli essenziali. Ad esempio il Linalool si trova in varie concentrazioni nell'olio di legno di rosa, nel palosanto, nella lavanda, nel coriandolo, nel basilico e nel bergamotto,

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 30/05/2020, 19:33
da Geronimo
Ho visto su youtube dei video dove mettono alla prova la confezione da 50 gr......viene da chiedermi quale sia la logica che spinge un produttore a confezionare un hard soap in un vasetto per omogenizzato. Farlo un po più basso e largo pareva brutto eh!?

Ah....anzi no :idea: ....la logica c'è.....è quella di obbligarti a prendere la versione da 200 gr!!! :|

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 30/05/2020, 19:46
da ezio79
tanto il contenitore mi sembra sia in plastica, per cui la crema la puoi mettere dove vuoi, però 30€ per 50g, decisamente meglio 50€ per 200g no?

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 30/05/2020, 21:36
da ares56
Geronimo ha scritto: 30/05/2020, 19:33 ......viene da chiedermi quale sia la logica che spinge un produttore a confezionare un hard soap in un vasetto per omogenizzato.
Il Martin de Candre non è un "hard soap", è una pasta e quindi anche facilmente prelevabile dal barattolo per lavorarla in ciotola, procedura che molti prediligono.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 31/05/2020, 9:05
da Geronimo
Grazie @ares56
Non sapevo questa cosa....la dicitura "sapone solido" di alcuni venditori e qualche videorecensione incompleta mi avevano indotto a credere fosse "hard". :roll:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 31/05/2020, 10:49
da ischiapp
Geronimo ha scritto: 31/05/2020, 9:05... qualche videorecensione incompleta mi avevano indotto a credere fosse "hard". :roll:
Su YouTube si trovano troppi guru che ignorano le fondamenta degli argomenti di cui blaterano.
Sul forum ilRasoio (uno dei migliori al mondo per precisione e completezza di informazioni controllate e validate) c'è di molto meglio.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2600

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 31/05/2020, 16:33
da Geronimo
ischiapp ha scritto: 31/05/2020, 10:49 Su YouTube si trovano troppi guru che ignorano le fondamenta
Per non scontentare nessuno, diciamo che Youtube è un "film da guardare" mentre il Forum è un "libro da studiare" :D

Però -per tornare in tema e all'origine del mio discorso- resta il fatto che se spendo 30€ per 50gr di sapone da barba in un barattolino di plastica, esigo che almeno il pennello ci infili dentro a questo barattolino....se no , tanto vale vendere il panetto incartato tipo i saponi di Georgius !!

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 31/05/2020, 17:20
da ischiapp
Geronimo ha scritto: 31/05/2020, 16:33... che almeno il pennello si infili dentro a questo barattolino.
Ho più campioni che confezioni originali.
Per me non fa differenza.

Le paste di sapone, dalle creme morbide ai semi duri, le prelevo.
Saponi duri, stick o triple milled, li uso in modalità stick.
Il montaggio lo faccio esclusivamente in volto.
Quindi il pennello non tocca la confezione.

Così proteggo il sapone.
Anche se il Martin de Candre non richiede questo accorgimento.
Con questo e pochi altri fidati, vado direttamente di pennello nel barattolo.
In altro modo, molti altri non credo che durerebbero gli anni che impiego a finirli.
:roll: :roll: :roll:

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 31/05/2020, 18:12
da omega48
Questa mattina sbarbata con il mio nuovo arrivo la fragranza Rosa
Profumazione molto tenue come piace a me ma dal gusto inconfondibile, come infilare il naso al centro di una bella rosa rossa e visto che ne ho delle bellissime in giardino assomiglia anche alla peonia.
Comunque profumazione a parte (mi manca solo il vetiver) anche questa versione rispecchia tutte le fantastiche doti di questo prodotto oramai da mesi unico nelle mie rotazioni, sto ruotando solo le diverse fragranze

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 31/05/2020, 18:59
da guiduccio
Fantastico Martin de candre alla rosa,concordo in tutto!Praticamente li ho presi tutti,compreso il Nature che addizionerò con un paio di gocce di olio essenziale essenziale di menta piperita,per un eccellente sapone estivo!

Re: Martin De Candre - Savon à Raser

Inviato: 29/06/2020, 19:17
da Raulog
Buonasera a tutti.
Oggi pomeriggio mi è arrivata una confezione di sapone da barba Martin de Candre original. Nelle istruzioni ho riscontrato un fatto piuttosto curioso. Nella traduzione inglese è scritto di mettere una piccola quota di crema sulla punta o al centro del pennello umido e quindi incominciare con il lathering.
Nell'originale francese è scritto invece di far passare il pennello umido sulla superficie del sapone e farlo girare finchè non si carica e poi iniziare il lathering.
Tralasciando le strane incongruenze, suppongo che il metodo corretto sia quello scritto in originale francese, ma vorrei rassicurazioni a riguardo.
Grazie.