Pagina 26 di 176
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 07/04/2014, 19:41
da Crononauta
traficante.donato ha scritto:Deciso......
vada per il 15C che se non ho capito male è il meno aggressivo degli open, quindi potrebbe andar bene per un uso quotidiano.
Va benissimo, dipende sempre fino a che punto vuoi radere

Se ti
accontenti della rasatura del livello di un multilama, in due passate sei a posto e la pelle nemmeno se ne accorge. Se vuoi un BBS perfetto, lo fai, ma "lo senti", e o hai una pelle bella temprata o dopo qualche giorno ti chiede pietà. Sta a te!
traficante.donato ha scritto:
Spero di poter risolvere anche un altro problema, il Timor spesso si intasa molto facilmente, spero che vada meglio con il MErkur.
Scusa ma hai una barba o un cespuglio della
foresta amazzonica?! Per intasare un open comb ce ne vuole!
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 07/04/2014, 19:46
da ares56
traficante.donato ha scritto:... quindi potrebbe andar bene per un uso quotidiano.
Non per smontare i tuoi entusiasmi, ma questo non lo darei per scontato. Sicuramente avrai letto le discussioni sul Merkur 15C e ti sarai reso conto che, per quanto relativamente "gentile" tra gli open comb, comunque è un open comb e merita attenzione.
traficante.donato ha scritto:... il Timor spesso si intasa molto facilmente, spero che vada meglio con il MErkur.
Intasare un rasoio come il Timor con la rasatura quotidiana è un bel risultato

. Da questo punto di vista il 15C ha solo la lametta che taglia, senza spazi che si possono intasare con peli e sapone.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 07/04/2014, 20:49
da traficante.donato
Non mi resta che aspettare qualche giorno

Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 07/04/2014, 22:08
da Lufo
Concordo che il Merkur a pettine aperto, 15C o 25C (manico lungo), vanno bene nel mio caso per un uso quotidiano. Tra i rasoi a pettine aperto, mi trovo bene per uso quotidiano anche con il Timor, ma il Merkur ha una marcia in più. Ma come detto, siamo tutti diversi.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 12/04/2014, 17:15
da MrManu87
Ciao ragazzi, a me la barba mi sta davvero esasperando... Ho una pelle molto secca, non ci vuole davvero nulla che si creano screpolature e arrossamenti... La barba è molto dura e sono costretto a fare molte passate prima di ottenere un risultato buono, con qualche ricerca sono arrivato su questo forum, ho letto un po' cosa hanno scritto i vari utenti e mi sto decidendo a provare un sistema di rasatura diverso. Da ciò che ho letto sono orientato a voler acquistare un Merkur 34C o Merkur 39C voi tra i due cosa mi consigliate? Per le lamette come mi regolo???
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 12/04/2014, 22:32
da Lufo
Per le lamette, ti consiglierei di usare un pacchetto dimostrativo. Se sei di Milano, Preattoni li vende. Se no li trovi su internet. Tienici informati poi.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 13/04/2014, 10:44
da MrManu87
Ciao, si vivo in provincia di Milano. In cosa consiste il pacchetto dimostrativo?
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 13/04/2014, 10:48
da il-prof
MrManu87 ha scritto:Ciao, si vivo in provincia di Milano. In cosa consiste il pacchetto dimostrativo?
Il pacchetto dimostrativo, o sample pack, contiene lamette di marche diverse proprio per dar modo di metterle a confronto...
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 13/04/2014, 13:08
da Lufo
traficante.donato ha scritto:Dopo un anno con il rasoio Timor 42087 ho deciso di acquistare un nuovo DE.
La mia scelta andrà per un Merkur, ma non riesco ad individuare ancora quale modello.
Mi piace radermi ogni giorno, quindi penso un De a pettine non sia consigliato.
Voi cosa ne pensate ?
Io mi trovo bene con il Merkur 25C, che puoi vedere nel post apposito. Nel mio caso, potrebbe è il rasoio per la rasatura quotidiana. Si tratta di un rasoio a pettine, con manico lungo e leggero. Il rasoio è molto gentile, e nonostante sia a pettine accarezza la pelle e non graffia.
Puoi leggere i miei post qui sotto.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=4714" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3152" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 14/04/2014, 15:23
da ischiapp
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 14/04/2014, 15:39
da Crononauta
Sì ok... ma si è praticamente sfigurato :-O
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 14/04/2014, 17:01
da ischiapp
In realtà c'è una bella differenza tra nick e cut:
Abrasione - il tagliente non supera il piano della pelle, ma asporta una minuscola porzione di epidermide
Taglio - la lesione supera l'epidermide e scende in prodondità
La prima, come il protagonista del video, non produce perdita ematica rilevante. E stagna autonomamente e velocemente.
La seconda, il contrario.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 14/04/2014, 17:22
da barbadura
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 14/04/2014, 17:31
da ischiapp
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 17/04/2014, 20:28
da rudolf83
ciao a tutti volevo chiedere un informazione su quale rasoio prendere per imparare ad usare il DE, tra le varie schede ho visto il wilkinson classic sembra quello più adatto per un neofita e che ha la pelle sensibile è valido come rasoio? che lamette mi consigliate di prendere ?
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 17/04/2014, 20:33
da Lufo
Io mi trovo bene con le Wilkinson Economie e con le Gillette Platinum.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 17/04/2014, 20:52
da HxH
Io sto iniziando con le Astra quelle verdi
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 17/04/2014, 21:11
da il-prof
HxH ha scritto:Io sto iniziando con le Astra quelle verdi
In effetti sono tra le preferite, qui tra i frequentatori del forum; e anch'io le uso con grande frequenza.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 18/04/2014, 0:25
da ischiapp
Meglio un Rubie, o un buon vintage (Gillette Super Slim Twist, Gillette Rocket/SuperSpeed, Schick Krona).
A breve nel mercatino.

Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 18/04/2014, 2:36
da Bernardo Gui
Mi associo a quanto detto da ischiapp: il Wilkinson Classic, essendo pochissimo aggressivo, potrebbe richiedere maggiori passate e/o pressione, col risultato di arrossamenti e rasatura superficiale.
Tra l'altro il prezzo del Rubie è molto competitivo:
http://www.ebay.it/itm/Gillette-Rubie-D ... 1c3e8697d2" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 18/04/2014, 8:14
da Lufo
Mi associo anche io, il Wilkinson Classic, è poco aggressivo e può richiedere più passate, generando arrossamenti.
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 18/04/2014, 12:59
da Andy7
Lufo ha scritto:Mi associo anche io, il Wilkinson Classic, è poco aggressivo e può richiedere più passate, generando arrossamenti.
Soprattutto se anche associato ad una lama poco affilata...
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 18/04/2014, 14:29
da Zapata
Io ho imparato con il Lord L6, e continuo ad apprezzarlo. Economico, tanto leggero da non "traumatizzare" chi proviene dagli usa e getta, permette di trovare con facilità il giusto angolo di rasatura sul viso.
http://www.ebay.it/itm/Lord-Premium-Saf ... 3a7b2db6c4" onclick="window.open(this.href);return false;
Unica raccomandazione, avvitare e svitare con attenzione, perchè è facile rovinare la filettatura: per quel prezzo mica potete aspettarvi materiali pregiati....

!
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 24/04/2014, 18:56
da Arma82
Consiglio vivamente Merkur 34 HD per iniziare. Le lamette posso essere Astra superior Platinum
Re: Quale rasoio scegliere?
Inviato: 27/04/2014, 20:58
da pannoverde
Salve a tutti sono un nuovo utente, da Firenze.
Nuovo in tutti i sensi perché mi sono appena iscritto e perché ho comprato da poco il mio primo double edge.
Vorrei fare alcune premesse prima di farvi la vera e propria domanda: Ho una pelle molto fastidiosa, delicata credo, cosa che mi ha fatto sempre evitare qualsiasi lametta. Ci ho provato molte volte, con tutti i tipi di multilama, per poi una volta provare una shavette (credo si chiamino cosi' i rasoi a mano libera dove vengono inserite le lame divise a metà). Con questa shavette riuscivo a farmi la barba in maniera favolosa, passandoci una volta sola e non irritandomi. Unico neo, non avendo la mano, mi tagliavo molto, per cui l'ho abbandonata. Da circa una settimana, mi sono recato a Firenze, dove ho comprato un double edge Timor 42087.
Prima esperienza con il double edge, ma ho deciso di passare a questo e abbandonare la shavette nella speranza di tagliarmi meno.
Purtroppo, con questo rasoio non riesco a radermi bene, almeno non come con la shavette. Non mi taglio, pero' la pelle mi si irrita e si sgrana, soprattutto sul collo, per il semplice fatto che non mi basta soltanto una passata per radermi.
Adesso vorrei sapere da voi se avete dei consigli

Magari un double edge che lascia la lama piu' esposta? Peccato perché pensavo di risolvere...
Accetto tutti i consigli, anche se credo che il mio grosso problema sia la pelle,a spero col vostro aiuto di trovare una combinazione che mi faccia apprezzare il double edge, magari quello che ho senza doverne comprare un altro.
Grazie mille in anticipo a tutti per l'aiuto
