Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bhonder »

Braker ha scritto: per me lo shavette è solo un rito di passaggio.
Io ho fatto la stessa cosa e sono a metà strada tra lo shavette ed il mano libera. Lo shavette è un parker SR1 mentre il mano libera è un Dovo 100 6/8. Ho sempre usato solo rasoi di sicurezza perché i multilama mi lasciano irritato.

Il Parker l'ho scelto dopo lunghe ricerche perché è quello più simile, come forma, al mano libera; il porta-lame mima anche un po' la fresatura convessa dello ML. Tanti forum dicono che è un rasoio difficile ma mi sono trovato bene da subito.

Il Dovo 100 6/8 ha la stessa larghezza del Parker, quindi ho solo dovuto abituarmi alla maggior lunghezza.

Sembra un consiglio scontato ma prova a raderti SOLO con lo shavette per un po' di tempo, costi quel che costi, come se non avessi altro.

Per il momento, a parte il Merkur Futur, nulla mi rade così in profondità quanto lo shavette. E niente mi irrita meno del mano libera, che però non va a fondo quanto il Parker.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Per alcuni utenti lo shavette "è un rito di passaggio" - anche per me inizialmente era una sorta di "rito di passaggio" - ma purtroppo, ormai, da quasi 1 anno e mezzo continuo ancora ad usare solo shavette...

In base alla mia piccola esperienza posso ormai confermare che lo shavette richiede davvero tantissima pratica di apprendimento, infatti io mi considero tutt'ora un principiante: più passa il tempo e più si acquisisce pratica, manualità, velocità e i tagli diventano sempre di più "un ricordo lontano"; l'unica cosa che rimmarrà sempre "invariata" (almeno per me) è il "livello di guardia" (ma poi sarà diverso...). Ma anche le varie tipologie di lamette possono fare la loro parte, es: ultimamente mi trovo molto bene con le lamette Astra Verdi utilizzate su shavette (a mezza-lama per monouso = 2 rasature per lametta intera).
Muhle R41 RG Vanta lama intera
william0393
Messaggi: 80
Iscritto il: 22/02/2014, 22:27
Località: Milazzo (ME)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da william0393 »

Io pure uso shavette.. da come ho capito Braker hai usato solo il magic? se si, ti consiglio vivamente di comprarne un altro.. se servono consigli ti posso dire cosa uso e con cosa mi trovo meglio..
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

william0393 ha scritto:...hai usato solo il magic? se si, ti consiglio vivamente di comprarne un altro...
Concordo! Ormai è un dato di fatto che il Magic shavette sia sconsigliato per i principianti (addirittura è anche poco consigliato per gli esperti). E' anche, ormai, un dato di fatto che molti utenti (me compreso) consigliano il Daune a quei principianti che si mettono per la prima volta uno shavette in mano.
In base alla mia piccola esperienza consiglio sempre ai principianti di fare inizialmente 3 mesi circa di pratica con il Daune, e poi un'altro mese di apprendimento, sempre con il Daune, sull'uso della mano SX (o DX per i mancini), e poi una volta presa confidenza con l'uso di entrambe le mani (tecnica ambidestra), passare all'uso dell'Universal mezza-lama (preferibilmente con lamette Astra verdi), che, data le sua qualità potrà anche essere "lo shavette definitivo" (per me è stato così).
Muhle R41 RG Vanta lama intera
william0393
Messaggi: 80
Iscritto il: 22/02/2014, 22:27
Località: Milazzo (ME)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da william0393 »

io l'universal lo comprerò fra un pochino.. in negozi fisici non lo si trova e ormai aspetto il parker ... si.. decisamente il daune è un buon rasoio per partire anche se onestamente la lama intera secondo me è solo uno spreco.. per il resto fa barbe decenti e non scoraggia il novello shavettista come fa invece il magic... se fossi partito con il magic credo che non starei qui sul forum ma mi sarei buttato sui multilama classici perché avrei pensato: "se i rasoi da barbieri sono questi meglio che lascio perdere.. solo sangue e dolore".. ovviamente provandolo dopo altri rasoi e avendo acquisito un pelo di manualità mi sono accorto che è solo quel rasoio ad essere scadente ma nonostante tutto lo si riesce ad utilizzare anche se non con piacere dopo un po' di esperienza... detto questo consiglio anche di badare bene alle lame che si comprano... le elios sono buone per torturare i nemici.. non certo per fare la barba.. credo che con un coltello da cucina riuscirei a fare meno danni.. quelle cose strappano.. e neanche quello fanno bene.. aahah.. Per iniziare Daune e astra sp
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da BeardBard »

Negli ultimi giorni ho ritirato fuori il mio Parker sr1 che non ho più usato dopo i primi due tentativi (nel mezzo ho comprato un paio di De e ho giocattolato con quelli)..
Che dire, barba perfetta da attore di Hollywood per 36 ore, nessun taglio o segno, anche minimo, e soprattutto nessuna irritazione o rossore o problemi. Con i DE che ho, anche il più dolce, per avere lo stesso risultato è necessario insistere un po', e il prezzo da pagare è sempre qualche irritazione o micro abrasione (facilmente verificabile anche mediante la prova dell'allume di rocca), anche se ci metto metà del tempo e metà dell'ansia.
Alla fine comunque con lo shavette in sole 4 5 prove ho visto un BBS migliore e con meno problemi su tutti i fronti rispetto ai DE.. Sarà solo fortuna, non lo so, ma ho in pochi mesi ho scoperto per l'ennesima volta una nuova frontiera della rasatura e del benessere maschile! Consiglio a tutti di provare senza timore (ma sempre con coscienza)!
william0393
Messaggi: 80
Iscritto il: 22/02/2014, 22:27
Località: Milazzo (ME)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da william0393 »

Mi conforti molto visto che sto aspettando questo rasoio :)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

cyberpunk627 ha scritto:Con i DE che ho, anche il più dolce, per avere lo stesso risultato è necessario insistere un po', e il prezzo da pagare è sempre qualche irritazione o micro abrasione .....
Il problema è proprio questo: generalmente i DE "dolci" o poco aggressivi richiedono un maggiore numero di passate (o tentativi con eccessiva pressione) per ottenere un BBS ottimale, con conseguenti rischi di irritazioni e post-rasatura poco confortevole.
Diverso è il discorso con DE più aggressivi (sia open-comb che aggiustabili con i quali è possibile tarare l'aggressività in funzione delle proprie caratteristiche di pelle e barba; ma anche con closed-comb progettati per avere un taglio più profondo), magari abbinati a lamette adatte, con i quali in due passate e con la giusta tecnica si ottengono BBS estremamente profondi e durevoli.

E' ovvio che con gli shavette, avendo la lametta totalmente esposta, il taglio è più netto, ma si possono ottenere gli stessi risultati anche con i rasoi di sicurezza...e con maggior tranquillità ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

Il bello, ed il difficile dello shavette è che non si ha una angolazione minima o massima, quindi l'aggressività stessa dello shavette dipende dalla capacità di impostare l'angolo in fase di rasatura. Capacità che si ottiene con molta esperienza e (spero di no) qualche taglietto...
Tutto sta nelle mani di chi si rade...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da BeardBard »

Permettimi solo di aggiungere, a beneficio dei timorosi come ero io prima di rompere il ghiaccio, che comunque è piuttosto istintivo e semplice trovare il giusto feeling con lo strumento (specie se si è avidi lettori del forum), e tutto sommato il mio Parker perdona parecchio.
Paradossalmente, nella mia modesta esperienza, mi perdonano meno certi DE, perché la naturale diffidenza verso lo shavette fa stare sempre in campana, mentre con il DE è più facile avere un falso senso di sicurezza, e quindi fare piccoli errori tecnici da distrazione o da fretta.
Questo è, tutto sommato, una diversa manifestazione di quanto giustamente scritto da ares56 poco sopra, per cui con i DE meno aggressivi (o utilizzatori troppo "allegri") si finisce per insistere troppo o premere come forsennato (trasgredendo quindi le tecniche di base) e fare peggio.
Provare per credere!
Ultima modifica di BeardBard il 10/08/2014, 16:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

Sì comprendo e condivido la tua osservazione... proprio oggi due microtaglietti con l'Universal mezza lama, inizio a prendere troppa confidenza ;)
Comunque, basta un minimo di concentrazione e di attenzione e una sana lettura del forum per far diminuire drasticamente i rischi di taglio...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Se guardate le informazioni sotto al mio avatar c'è scritto "iscritto il 20/05/2013" e infatti, oggi in data odierna 23/08/2014 posso dire con certezza che da allora uso quotidianamente shavette senza interruzioni, sempre lo stesso shavette (a parte qualche piccola parentesi con altri rasoi DE e altri modelli di shavette) > l'Universal mezza-lama, con cui dopo più di un anno di utilizzo ho ormai acquisito una certa manualità e sicurezza - e ora mi godo delle sbarbate memorabili...
Con questa "romanzina" voglio far presente (un mio punto di vista) che per imparare ad usare bene lo shavette ci vuole costanza, tecnica ambidestra (molto preferibilmente), continuità d'uso (preferibilmente sempre con lo stesso shavette), insistenza, e anche l'uso di una buona lametta che è cosa molto importante; attualmente la mia lametta preferita da usare con l'Universal mezza-lama è la Astra verde.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Jagstang
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/08/2014, 23:47
Località:

tecniche di rasatura con Shavette

Messaggio da Jagstang »

Dopo aver usato per anni dei multilama e da un paio di anni un DE, rinunciando comunque quasi sempre al contropelo, fonte per me di problemi di irritazione e peli incarniti mi sono avvicinato circa un anno fa alla rasatura con il ML. Nonostante il rasoio mi sia stato affilato da una persona del forum di cui non ricordo il nome le prime esperienze sono state imbarazzanti, il rasoio non tagliava, o meglio ero io che non sapevo usarlo e dovendo avere per lavoro una rasatura decente ogni giorno per il momento il Dovo best quality di mia proprietà aspetta in un cassetto..
Siccome negli ultimi tempi mi sono fatto crescere un pizzetto piuttosto elaborato e avendo notato che per mantenerlo con il DE è una cosa quasi improponibile per me (per poter rifinire tutti gli angoli e le linee devo fare 100 passate, passarci un sacco di tempo e stressare oltremodo la pelle..) mi sono deciso ad acquistare lo Shavette della Dovo, così da non avere problemi di affilatura e poter riuscire finalmente a vedere la lama per i tagli di precisione.
Ci ho fatto appena 3 sbarbate:

1) da dimenticare: passaggio solo del pelo ma irritazioni nella parte della mascella e nel collo..

dopo aver fatto riposare la mia pelle qualche giorno sono tornato alla carica,

2) ancora passaggio solo pelo ma stando bene attento a non premere e a dosare il giusto angolo del rasoio, il risultato di rasatura è stato paragonabile a quello del DE passato nel verso del solo pelo e stavolta nessuna irritazione.. ovviamente ci ho messo molto di più.

3) passaggio pelo e accenno di contropelo leggero solo in alcuni punti facili del viso, devo ammettere che sono sorpreso della dolcezza con cui si riescano a fare le passate di contropelo con questo rasoio, usando comunque un'angolo molto ridotto.

Domani se me la sento proverò a fare un contropelo e un pelo angolato in alcune parti del viso vediamo come va..

Dopo essermi letto e riletto varie parti del forum, specie quella del face mapping ho qualche dubbio proprio per via del verso in cui mi cresce la barba in alcune parti del viso.
Mi spiego, le mie parti critiche come scritto sopra sono la zona mascella e quella del collo, proprio qui i peli mi crescono di lato verso l'esterno sotto mento > orecchie.. con lo shavette ovviamente risulta quasi impossibile radersi nel verso del pelo in queste parti.. dovrei fare direttamente il pelo angolato? Che per me sarebbe dall'alto verso il basso (o anche viceversa).. ma ho paura che sia troppo aggressivo. Avete qualche consiglio? Tipo come manovrare il rasoio o cambiare l'angolo di rasatura...

Altri consigli riguardo allo Shavette sono bene accetti!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: tecniche di rasatura con Shavette

Messaggio da ischiapp »

Cercando nella sezione la parola shavette, si trovano molte discussioni.
http://www.ilrasoio.com/search.php?st=0 ... d%5B%5D=33" onclick="window.open(this.href);return false;
Jagstang ha scritto:... qui i peli mi crescono di lato verso l'esterno sotto mento > orecchie.. con lo shavette ovviamente risulta quasi impossibile radersi nel verso del pelo in queste parti ...
Come puoi vedere in molti video, la maggior parte di noi ha una crescita simile: praticamente tutti facciamo esperienza e l'impossibile diventa normale.
Il trucco è la leggerezza della mano che dirige il filo della lama, quanto più affilato tanto più dolce. ;)

Credo che ti debbe ricontrollare il tuo face mapping, e poi abituarti all'uso di entrambe le mani (utilissimo, seppur non necessario) ... focalizzando prima la leggerezza della mano "armata" e subito dopo la presa della mano "libera".
La rasatura è tutta lì. :mrgreen: :idea: :ugeek:

EDIT: Ottima la rapidità nello spostare da altra sezione ... :D
Utente BANNATO
Jagstang
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/08/2014, 23:47
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Jagstang »

Mi sono studiato il mio face mapping e attualmente, seppure agli inizi, sto usando la tecnica ambidestra con lo Shavette e la mano libera tende sempre la pelle.. Quando affermi che l'impossibile diventa normale, intendi il fatto di rasarsi sotto la mascella in orizzontale verso mento > esterno? Perché se non sbaglio avevo letto che era una cosa proprio da non fare con ML o Shavette
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Naturalmente ... con una lama corta tipo DE si possono fare cose che una lama quasi doppia non permette.
Comunque anche con lame lunghe puoi assecondare il face mapping con un taglio in direzione centro-esterno ed inclinazione più o meno accentuata a secondo del "tatto". ;)
Utente BANNATO
Jagstang
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/08/2014, 23:47
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Jagstang »

Grazie dei consigli! Oggi mi sono fatto la quarta rasatura con lo Shavette e a differenza degli altri giorni non ho usato il gel trasparente su tutto il viso, ma solo per le parti di raffinazione del pizzetto, parti in cui devo stare attento al millimetro, il resto del viso l'ho preparato alla classica maniera, crema pre-barba Proraso e sapone Cella... beh che dire.. sono a dir poco strabiliato nel constatare la gentilezza dello Shavette nella pelle, scivola così leggero che sembra che neanche ti stia rasando mentre in realtà lo fa e bene. Per inciso ho fatto 2 passate che a seconda del mio face mapping posso riassumere in verso del pelo e pelo angolato, stando sempre bene attendo alla pressione che imprimo nel rasoio, quasi nulla, e all'inclinazione dello stesso. Ho usato per quanto ho potuto la tecnica ambidestra anche se per certi passaggi ancora mi è difficile usare la sinistra, soprattutto per mantenere l'inclinazione costante e fare la passata, ma mi sono messo in testa alcune regole ben chiare: il rasoio deve scivolare dolcemente sulla pelle, se sento tirare o che non rade bene mi fermo, controllo l'inclinazione e cerco di migliorare, se ancora non va, lascio stare; non ha senso forzare il rasoio sulla pelle quando poi si è certi che si avranno delle irritazioni o altri problemi. Ogni tanto devo fare qualche contorsione strana con le mani per aggiustare lo Shavette alle parti del viso, ma l'importante è avere il miglior risultato con i minori danni possibili non è vero?
Il risultato che ho ottenuto è stato più che soddisfacente, rasatura abbastanza profonda anche se non vero e proprio BBS. Il contropelo vero e proprio non oso ancora, anche perché non avendo ancora la totale padronanza dell'attrezzo è difficile poterlo fare nelle parti più difficili del viso. Incidenti: 2 microtagli che si sono rimarginati da soli durante la rasatura, non ho dovuto neanche usare l'allume di rocca.
Domani probabilmente lascerò riposare la pelle e vedrò se mi si presenta qualche effetto collaterale, mercoledì riprendo la rasatura :D

Stavo leggendo in un forum tedesco dello shavette Orca della Jaguar, qualcuno lo conosce? Non sembra male, ho trovato anche un video di un tipo che apparentemente fa il barbiere che lo usa.. strabiliante la velocità e la facilità con cui si rade.. ma se non lo sa fare lui che è un barbiere.. eccolo https://www.youtube.com/watch?v=nyxkI1oh5Lg" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Jagstang ha scritto:Stavo leggendo in un forum tedesco dello shavette Orca della Jaguar, qualcuno lo conosce?
Sempre leggendo il Forum o usando il comando CERCA: viewtopic.php?f=108&t=3276" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

@Jagstang
Ogni tanto devo fare qualche contorsione strana con le mani
Già con il Face Mapping e la tecnica ambidestra sei a buon punto.
Puoi applicare il metodo a quadranti (con link a questa discussione) per semplificare l'approccio ... e renderlo meno circense. ;)

Personalmente ricerco il piacere di tutte le fasi della rasatura:
la preparazione della pelle, fondamenta necessaria
l'insaponatura, secondo il concetto che "chi ben incomincia è a metà dell'opera"
il taglio, dove il filo danza sfiorando la pelle con carezze voluttuose
la cura, con i trattamenti post-shave per riacidificare, idratare e lenire la pelle
la fragranza degli abbinamenti che lasciano il segno nella giornata
Utente BANNATO
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ilkaos »

Ragazzi, aiuto!!

ho acquistato una shavette "shaving factory", lamette derby professional. Uso pre-shave proraso al mentolo e crema da barba proraso bianca.
sciaquo la faccia con acqua calda abbondante, spalmo il pre-shave massaggiando bene, lo lascio agire un pochino.
Intanto preparo la crema. Splamo la crema sopra il pre-Shave. La lascio un pochino sulla faccia. Ora comincio con la rasatura. L'angolo é molto basso, la pressione altrettanto bassa, tanto che dopo la prima passata, ho un risultato peggiore che con il multilama.
Nonostante ció, mi riempio di tagli (non proprio tagli, sono piú che altro aperture circolari, piú o meno grandi. Alcune miniscole, altre un pochino piú grandi). Non penso siano errori miei, piú che altro, avendo la pelle molto sensibile, sembra che i capillari non reggano alla forza d'urto della lametta o che basti un minimo brufolino a farlo saltare al passaggio della lametta. Cosí come mi sembra che la pelle dopo la rasatura sia molto piú irritata.

Ho provato a fare gli stessi passaggi pre rasatura e poi eseguire la rasatura con il multilama. Niente tagli o taglietti. Anzi, pelle morbidissima.
Puó essere che le lamette non facciano per me? Puó essere il rasoio a fare la differenza? :? :oops:
Mi rado a giorni alterni.

Grazie infinite per i vostri suggerimenti!! Vorrei potermi allontanare dal multilama...

P.S.:Oggi ho dovuto finire la rasatura con il multilama per non morire dissanguato!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Il rasoio è il mezzo con cui la mano rade. :idea: ;) :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ilkaos »

e quindi? é colpa della mano?
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

La mano,hombre,la mano...... :roll:
Non ti scoraggiare,altre 4-5-6 rasature e comincerai gia' ad apprezzare i miglioramenti.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

L'esperienza è tutta questione di percezione ... quindi nella vita ci vuole "tatto". :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

ischiapp ha scritto: ... quindi nella vita ci vuole "tatto". :lol:
Verissimo,e mi permetterei di aggiungere inoltre :"occhio,pazienza e b..o di c..o",il tutto quanto mai necessario per un buona rasatura
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”