Pagina 26 di 31
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 01/03/2020, 17:47
da cicastol
gamestorming ha scritto:Sbarbata tradizionale #10
Terza sbarbata tradizionale
Decisamente forzoso pensare di fare una rasatura "tradizionale " con un rasoio di sicurezza, la rasatura tradizionale si fa con il ML non con il parente del BIC

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 01/03/2020, 20:44
da ares56
Per favore, non iniziamo a fare affermazioni fuorvianti e Off-Topic. Grazie.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/04/2020, 14:24
da frate79
...a chi interessa nuovo prezzo su Amazzonia per Muhle Vivo con manico in Ulivo a 28,98€:
Muhle Rytmo con manico in resina color azzurro a 24,45€:
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 15:58
da SolomonTrain
Sto meditando da un po' di tempo l'acquisto del primo DE dopo aver fatto alcuni anni solo a shavette. Se devo guardare al fattore estetico sono ancora abbastanza combattuto tra R89 e Fatip, ma credo di essere più propenso al Muhle perché voglio provare questa delicatezza di cui parlano tutti (anche perché è un periodo un po' difficile per la mia pelle per motivi che non c'entrano con la rasatura). Avete qualche consiglio particolare prima che mi decida ad acquistarlo?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 16:48
da Hairless Heart
Io li ho entrambi. Tendenzialmente ti consiglierei di puntare su R89, visto che hai già lo shavette come rasoio profondo. Comunque, se le tue rasature sono molto frequenti il Fatip è sconsigliabile, anche se diversa gente lo usa anche tutti i giorni (mostri!). Su barbe più lunghe è fastastico, una katana.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 16:55
da ezio79
forse una via di mezzo tra r89 e fatip, soprattutto se sei abituato alla profondità dello shavette l'r89 potrebbe non portarTi subito al bbs (qualora Ti interessi ovviamente, fatto salvo che imparando ad usarlo è comunque alla portata anche dei rasoi più delicati) le copie della testa muhle ed EJ (proposte da numerosi marchi) che hanno un gap lievemente superiore e questo li rende appena più profondi senza perdere troppo in delicatezza
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 18:23
da SolomonTrain
Non ho mai fatto rasature a meno di 5-6 giorni di distanza e in questo periodo sto anche tenendo la barba più a lungo, ma se serve la accorcio prima con un rasoio elettrico per facilitare la passata della lametta. Diciamo che se vedo che con i DE mi trovo bene allora in un futuro ideale mi piacerebbe avere almeno sia R89 che Fatip open, per poi eventualmente provare anche l'R41 se dovessi sentirmi particolarmente avventuroso. In genere sono uno a cui non piace comprare molte cose nuove simili se già ne possiedo altre che vanno ancora bene, quindi non voglio ritrovarmi con 20 rasoi di cui poi magari ne uso davvero solo 2. Anche se in futuro, per collezione, chissà...
In ogni caso mi sono sempre rasato con molta profondità e voglio capire se con un rasoio di fama più dolce posso comunque ottenere dei buoni risultati ma con meno stress sia personale che sulla pelle. Fino a qualche tempo fa cercavo ancora forsennatamente il BBS a tutti i costi, non so se per dimostrare qualcosa a me stesso o perché mi sentivo da meno rispetto ai vari youtuber che facevano sempre tutto perfetto senza il minimo sforzo (per carità, avranno sicuramente molta più esperienza di me), poi per fortuna ho smesso e ora la priorità è quella di trattarmi la pelle nel miglior modo possibile.
Pensavo all'R89 nello specifico perché di base ha già il manico zigrinato per un grip migliore, mentre l'Edwin Jagger standard è liscio e ho notato che in questo periodo le versioni alternative sono un po' difficili da reperire o sono proprio finite del tutto, sia online che nei negozi della mia città. Ezio posso chiederTi quali sono questi rasoi con la testina simile/copiata? So che il recente Gillette Heritage lo è, ma non mi interessa minimamente.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 18:51
da ezio79
R89 e EJ sono uguali.
Il grip del manico soprattutto su teste non particolarmente aggressive è più un problema psicologico che reale.
La testa muhle/EJ closed è forse la più imitata, ma la maggior parte delle teste di produttori cinesi e non solo hanno un minimo di gap in più,
tanto che su questo forum sono state ribattezzate standard plus
Un esempio è la yaqi scalopped,
ma il panorama è vastissimo.
Credo anche la closed comb di rasoi goodfellas abbia questa impostazione.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 19:10
da ischiapp
SolomonTrain ha scritto:... non voglio ritrovarmi con 20 rasoi di cui poi magari ne uso davvero solo 2.
Magari anche solo uno.
viewtopic.php?t=6132
Anche se questo mi attirerebbe di più ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=290903#p290903
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=301530#p301530
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 19:43
da SolomonTrain
ezio79 ha scritto:Il grip del manico soprattutto su teste non particolarmente aggressive è più un problema psicologico che reale.
Dici? Pensavo alla presa con mani umide dato che con lo shavette totalmente liscio devo sempre fare un po' attenzione. Poi con calma mi metterò a guardare gli altri rasoi e recensioni annesse.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 20:01
da Cometa Rossa
Al netto del fatto che ogni pelle tollera i rasoi in modo differente, potresti orientarti su una via di mezzo tra Fatip e R89 tipo un rasoio con la testa Cobbled.
Si di me la Cobbled regala offre una profondità un filo inferiore al Fatip OC con un confort immensamente superiore.
Se poi ti prende la curiosità puoi acquistare due teste diverse ed un solo manico tipo il Razorock yin & yang che offre sia la Scalloped che la Cobbled con un manico (d’acciaio) a scelta.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 21:01
da ares56
Se la discussione diventa generale e OFF-TOPIC rispetto all'argomento di questa discussione, vi invito a proseguire in quella dedicata: viewtopic.php?f=91&t=3460. Grazie.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 03/05/2020, 21:05
da ezio79
edit scusate
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 25/05/2020, 23:07
da ballend
Preso R89 rosegold. Ci sono arrivato, perchè iniziavo a sentire di aver bisogno di fare esperienza con DE più permissivi di quelli che stavo usando (wilkinson classic, gillette old stile, fatip oc). Ho scelto il rosegold per un fatto estetico (mi piaceva mettere una "bella" tra due bestie - il Dart Vader di Wilkinson e il Fatip- anche loro però hanno una loro bellezza, il primo perchè così dark, il secondo per le sue imperfezioni seppur su un disegno eccezionale a mio parere, con questo manico che ricorda la colonna di un tempio classico), anche se per qualche soldo in meno potevo scegliere EJ senza che cambiasse molto. Il rasoio è ai miei occhi ben rifinito, soddisfa pienamente le mie aspettative.
Messo in pista da una settimana, l'impressione è che si tratti di un rasoio completamente diverso dagli altri tre e con cui è molto più semplice andare d'accordo. Concordo con chi pensa che questo tipo di testa permetta esordi più semplici ai principianti. Resta il problema (tutto mio) della tendenza a premere per cercare più profondità a discapito della protezione, ma ci stiamo lavorando.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 25/05/2020, 23:15
da klopp
R89 testina definitiva per rasature quotidiane... se non ti fai prendere da scimmie potresti aver trovato il compagno di rasature per la vita. Prediligo manici più lunghi ma rosegold è proprio bello!
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 26/05/2020, 7:30
da Davide84
Rasature quotidiane ma anche di più giorni...
Spesso uso il cugino EJ su barbe di tre/quattro giorni ed è comunque infallibile

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 26/05/2020, 9:46
da ischiapp
Davide84 ha scritto: 26/05/2020, 7:30Rasature quotidiane ma anche di più giorni...
+1
Le geometrie Standard (Muehle R89 / Edwin Jagger DE89, Merkur 38C e simili, Lord L6, Dorco PL602, ecc) sono valide.
Anche la miriade di prodotti cinesi con testa CC che sono Standard Plus.
Con la giusta
tecnica, permettono agevolmente di radere vari giorni di crescita.
Qui un esempio.
https://www.facebook.com/groups/ilrasoio/permalink/1639588996183567/
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 26/05/2020, 9:49
da Tako
Io ho iniziato con EJ ed ho solo quello, ci ho preso la mano, per la mia pelle è già sufficiente, mi piace che sia semplice e permissivo, credo che raddoppierò con un R89 in una versione particolare di cui mi spiace molto l'estetica, non sento proprio il bisogno di attrezzi più aggressivi.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 26/05/2020, 10:15
da m.phobos
Molto bello rosegold!

Se fosse stato disponibile quando ho preso il mio R89, avrei scelto lui.
Al momento R89 + astra verdi e personna platinum sono i miei "strumenti" di rasatura ogni 2 giorni. Ho ancora poche rasature DE alle spalle, ma credo che per la mia pelle le personna siano leggermente meglio delle astra.
Ora sto attendendo un Impero, per avere una testa un pelo più efficace.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 15/06/2020, 10:43
da Geronimo
Non ho letto tutta la discussione,per cui potrebbe essermi sfuggito ciò che cerco.... però ultimamente sono attratto dall' R89 versione Twist due pezzi e vorrei conoscere le esperienze d'uso di chi già lo possiede.
Tralasciando le doti della testina che conosco già avendo un EJ , ciò che mi interesserebbe sapere è se ci sono ,rispetto al classico 3 pezzi, differenze di lunghezza e peso del manico ed eventualmente che tipo di diversità portino nell'usabilità.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 15/06/2020, 11:29
da gpc
- Muhle R89 manico standard misura 94mm di lunghezza X un peso di 70gr
R89 manico Grande misura 107mm X un peso di 90gr
R89 Twist misura 107mm X un peso di 90gr
hai 20gr in più di peso (che non sono pochi) e 13mm in più di lunghezza, il Twist ha il nottolino finale che offre un appiglio comodo a chi adotta
impugnatura arretrata, il grande no
Lo standard è più corto ma con i suoi 94mm non soffre di nanismo e ha un buon armeggio e bilanciamento
se per te il peso abbastanza sostenuto non è un problema già sperimentato ma magari risorsa, uno dei due lunghi può essere scelta giusta
Poi ci sono anche altre alternative per niente male estetico/funzionali, ma qui si aggiunge qualcosa di prezzo a seconda dei modelli, eventualmente butta
l'occhio, in venditori anche convenzionati vengono offerti, se interessa verifica
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 15/06/2020, 12:22
da Geronimo
@gpc
Grazie mille per la risposta.
Mi sa che allora dovrò frenare gli entusiasmi, perché se per me la lunghezza non è un problema in quanto mi adatto facilmente a tutte le misure , lo è invece il peso.
Non amo i rasoi pesanti, mi fanno perdere agilità nelle passate a salire, in obliquo e nei ritocchi.
Peccato perché esteticamente è molto bello, e l'idea del Twist mi attrae.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 15/06/2020, 12:58
da gpc
Eventualmente in casa Merkur puoi trovare alternative in due pezzi, la Closed a me piace molto, ancor più delicata della Closed Muhle/EJ, ma non per questo meno efficace (richiede a mio avviso una tecnica avanzata per sfruttarne le potenzialità in pienezza, pena può risultare deficitaria e mancare in profondità)
- Il 34c in due pezzi ha lunghezza di 85mm e peso di 78gr (quindi decisamente corto)
il 38c in due pezzi ha lunghezza di 100mm e peso di 100gr (quindi decisamente pesante)
Giusto così solo a titolo informativo esplorativo alternativo, spero possa servire
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 15/06/2020, 13:09
da Geronimo
Tra i due opterei per il 34C , proprio per la questione peso/agilità !!
Grazie ancora.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 15/06/2020, 13:58
da ischiapp
Geronimo ha scritto: 15/06/2020, 12:22... se per me la lunghezza non è un problema in quanto mi adatto facilmente a tutte le misure, lo è invece il peso.
Rimanendo sui metalli classici, è difficile scindere le due caratteristiche.
Ottone, come acciaio, rame ed anche titanio, hanno
pesi specifici elevati.
In quella situazione, mantenere basso il peso richiede sacrifici.
Di solito in lunghezza, ma anche in sezione del manico.
Per questo preferisco
alluminio e resine.