Pagina 26 di 45
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 30/10/2015, 12:59
da Ryan Gray
Sono nuovo di questo Forum, nonostante abbia letto per mesi quasi tutto

... prima di arrivare al pennello e ciotola, sono stato (e sono tutt'ora) amante del fumare la pipa, soprattutto aromatizzati (mio preferito Skandinavik alla Vaniglia), se vi capita, vi consiglio la bottega di Beckers e Musicò nei presi di Fontana di Trevi a roma, anche solo per andare li e chiacchierare.
Li mi ci sono fatto la mia prima pipa seria!
Tolto il fatto che sono cordiali, ed è un posto magnifico, fanno delle pipe belle!
Saluti
Ryan Gray
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 30/10/2015, 15:33
da merin
metto anche qui....potesse servire
Oltre a poter mangiare e bere fino alla nausea,
fumare un sigaro toscano...da oggi fino a domenica, c'è anche lo stand di una
barberia di Pordenone (Roby Fuarfe), con due giovani maschi barbuti ed una
bellissima ragazza barbiera che fanno servizio di rasatura, taglio capelli, condizionamento, lavaggio e cura barba e baffi.
http://www.fierabirrapordenone.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
saluti affilati
merin
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 30/10/2015, 15:45
da Quint
Figata

peccato aver gia un impegno... altrimenti...
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 31/10/2015, 10:44
da Luca142857
Oggi dopo l'acqua fredda, un profumato dopobarba, meno disimpegnato del Casanova, ottimo per la tarda mattinata. 
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 31/10/2015, 15:42
da radonauta
Dopo la prima Savinelli ne sono arrivate altre tre: ho ritrovato in fondo a un cassetto la mia vecchia Oscar diritta e ho ricevuto una Punto Oro half bent insieme ad una diritta Porto Cervo. Da ebay una spettacolare Kriswill half bent rusticata .... Ora basta accumulare, ora si fuma: per ora Red Rapparee, il Forte l'ho provato ma non mi è piaciuto - mi è sembrato prodotto con lo scarto dei Toscani.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 31/10/2015, 17:17
da Spartacus89
Ottime pipe inglesi dal buon rapporto qualità/prezzo, se le trovate prendetele sono le vecchie BBB e GBD, anche le nuove non sono male. Io ho una gbd popular e fuma molto bene, oltre ad avere una bella estetica.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 03/11/2015, 14:32
da merin
Stasera a Milano, per chi fosse interessato
http://fummelier.blogspot.it/2015/10/im ... -club.html" onclick="window.open(this.href);return false;
saluti fumosi ed affilati
merin
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 11/11/2015, 11:39
da PicklesMacCarthy
Stamattina fumato mezzo toscano "antica tradizione stagionatura lunga".
Esteticamente si presenta assai bene,la fumata pero' non mi ha entusiasmato.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 8:06
da salvatore aprilia
Ieri prima fumata in assoluto con la pipa, una cesare barontini e l'early morning della dunhill.
Esperienza molto particolare, alla fine per non strafare ho fumato una decina di minuti, anche per non brasarmi la lingua.
Ero convinto di non averlo fatto, ma in seguito lavando i denti ho sentito che pizzicava, quindi alla fine me la sono brasata lo stesso ahahahha
Dopo dieci ore ancora sentivo il sapore in bocca della fumata.
Ho riacceso varie volte, ma in definitiva mi è piaciuto
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 8:37
da radonauta
Avrai solo soddisfazioni, vedrai!
Dai uno sguardo al blog "13 pipe", l'ho trovato per molti versi illuminante
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 9:08
da Quint
È normale cuocersi la lingua

si deve imparare una tecnica.
Se fumi al chiuso ti consiglio di caricare piu leggero, cosi da poter tirare in modo impercettibile. Col tempo ci riuscirai!
Se fumi all aperto premi un poco di piu... se no brasi lingua e pipa!!
Ricorda sempre che è meglio aggiustare la pressione nel tabacco durante la fumata che premere troppo e dover magari ricaricare!
Consiglio stupido ma forse non del tutto:la pipa non si accende con gli accendini antivento

rischi di cuocere la radica
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 10:44
da Maxabbate
Fai asciugare una mezz'ora il tabacco prima di fumarlo, se è un po' asciutto aiuta a mantenere la combustione. DI converso scalda di più, per cui tiri leggeri.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 12:00
da salvatore aprilia
Grazie a tutti per il supporto ed i consigli.
Allora il tabacco l'ho tirato fuori dalla latta un'oretta prima in quanto mi da l'idea sia abbastanza umido.
Ho caricato la pipa col metodo dei tre pizzichi, non so se si chiami veramente così ma l'ho visto in qualche video e non l'ho pressato troppo.
Ho fumato in finestra per non farmi troppo rompere i maroni dalla moglie che mi guarda schifata, questo scemo a quasi quaranta anni decide di fumare, il suo sguardo dice quello.
il fornello si è scaldato un po, sul tiepidino, non so se sia normale o se era un po' troppo, ma non avendo esperienza credo di aver effettuato tirate troppo ravvicinate e prolungate...
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 16:08
da Maxabbate
Il fornello è troppo caldo quando non riesci a tenerlo in mano, per cui direi che vai bene. Non ti sei nemmeno brasato la lingua, quindi bene davvero.
Non ti scoraggiare e trova la tua dimensione.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 16:59
da fcamil1
Certo che 10 minuti sono pochini, sopratutto per uno che deve iniziare ad apprendere tecnica e gestione di fumata...
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 17:06
da Quint
Concordo con fcamil... prenditi il tuo tempo ma che non sia esiguo... per farti un paragone: non si può. Imparare a radersi facendo la barba una volta al mese

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 17:32
da radonauta
Considera che una bella carica può portarti anche a un'ora di fumata; i campioni vanno ben oltre, ma il tempo dei comuni mortali più o meno è quello.
Hai pensato di fumare fuori casa? Ti fai due passi, la moglie non rompe, solo buone notizie!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/11/2015, 18:30
da salvatore aprilia
ottimo consiglio, radonauta

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 27/11/2015, 19:45
da Quint
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 27/11/2015, 20:59
da dil3mm4
Io sono nuovo nel mondo dei rasoi, ma fumo la pipa da qualche anno insieme a i toscani. Ho provato qualche sigaro caraibico ma non mi attirano preferisco i toscani. Inoltre uso tabacco da fiuto e da mastico. Se qualche amico partenopeo vuole provare volentieri

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 27/11/2015, 21:24
da montero85
Ciao ragazzi! Anche io faccio parte di questo clan!! Fumo da 15 anni e sono un fumatore convintissimo (purtoppo!!

) ho quasi sempre fumato le sigarette (principalmente Marbloro rosse dure, Winston rosse e Pall Mall blu). Per un breve periodo (circa 9 mesi) ho fumato tabacco da rollare (Marlboro, Golden Virginia giallo e Samson). Anche io credo che presto tornerò a questo metodo visto il risvolto economico! Oltretutto faccio un lavoro un po' noioso e che mi lascia molto tempo vuoto (ho un edicola) quindi le sigarette volano una dopo l'altra!!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 28/11/2015, 13:10
da PicklesMacCarthy
montero85 ha scritto: quindi le sigarette volano una dopo l'altra!!
Mmmmhhh,secondo me.volano molto meglio dei mezzi toscani,uno dopo l'altro,se poi hai anche qualcosa da leggere ,ancora meglio.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 28/11/2015, 21:30
da Spartacus89
Chiedo il vostro consiglio. Durante lo studio, ho provato a fumare la pipa ma mi viene molto scomodo in quanto ho bisogno delle mani libere per sottolineare e prendere svariati codici. Pensate che qualche toscanello aromatizzato, pedroni o garibaldi, ecc. possano essere piacevoli compagni di studio? Mi consigliereste qualcosa in particolare?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 28/11/2015, 22:33
da Muto86
Beh Spartacus per gli aromatizzati andrei su di un classico toscanello al caffè o alla vaniglia. Per i miei gusti i Pedroni aromatizzati sono un po troppo particolari (pinacolada, vanilla ice, ecc...).
Se invece vuoi un sigaro classico, inizierei dal Garibaldi se non sei fumatore, per poi passare a qualcosa con una evoluzione un po più particolare ( Soldati, Classico ecc..).
Non hai che da provare, un po come saponi dopo barba, ecc....