Pagina 26 di 29
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 01/05/2022, 18:17
da Selous
riki_neofita ha scritto: 01/05/2022, 16:39Non penso che la differenza di prezzo tra un Varesino e un Vitos dipenda solo dal profumo,ma protezione e condizionamento della pelle e soprattutto un post di alto livello...(Varesino come alcuni americani hanno qualità superiori a qualsiasi sapone economico) e poi in offerta il 70th lo ho pagato sui 20.
Non ho scritto che la differenza di prezzo tra Vitos ("mattone" da 1 kg o vesciche) e Saponificio Varesino dipende solo dalla profumazione. A mio parere dipende dalla marginalità (legittima) del produttore e probabilmente anche dalla differenza di costo di produzione (compreso ad esempio il packaging...).
Sbarbaz ha scritto: 01/05/2022, 16:27Io ho avuto un Vitos al Patchouli che ho mezzo buttato perché mi dava fastidio alla pelle. Mentre i 2 SV che ho, dopo quasi due anni, sono ancora perfetti e mi offrono ancora prestazioni eccellenti. Quindi?
Quindi:
1) Io mi riferivo e riferisco solo a Vitos rosso glicerinato e alle due vesciche (normale e tabacco)
2) Di Saponificio Varesino ho 8(+2) saponi. Uno mi è "marcito" (ossidato?). Ti invidio perché sei stato fortunato. Uno dei due è anche un 75º Anniversario? Bisognerebbe poi anche verificare il lotto di produzione, un altro utilizzatore ha avuto problemi con lo stesso tipo di sapone, magari pure del medesimo lotto del mio...
3) Non si può criticare Saponificio Varesino? Ci sono altri produttori, per esempio, che hanno aumentato i prezzi della stessa percentuale? Aumento LEGITTIMO. Ma criticabile. E io lo critico.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 01/05/2022, 19:04
da Sbarbaz
@Selous
Hai letto da qualche parte dove ho scritto che non si può criticare SV? Non ne ho memoria. Mi riferivo solo al fatto che io non ho avuto le problematiche che hai riscontrato tu sulla tenuta del sapone. Tu ne hai avuti 8. Io 2 in due anni e mi sa che ne durano altri due abbondantemente e, se tengono, li userò sempre con grande piacere. L'unico Vitos avuto invece mi dava fastidio... pizzicore dopo la rasatura. Ho scritto "quindi?" solo per sottolineare che a differenza tua a me è capitato di aver avuto grande soddisfazione in rasatura con SV e per nulla con il Vitos. Invece non mi piacciono affatto alcune profumazioni del SV.
Per me puoi criticare a ruota libera qualunque cosa non ti piaccia ma può darsi che qualcun'altro ti porterà esperienze diverse e penso che abbiano valore anch'esse.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 01/05/2022, 20:27
da riki_neofita
Sbarbaz ha scritto: 01/05/2022, 19:04
Per me puoi criticare a ruota libera qualunque cosa non ti piaccia ma può darsi che qualcun'altro ti porterà esperienze diverse e penso che abbiano valore anch'esse.
Concordo in pieno.
Ma poi stiamo parlando di uno dei top in assoluto, e vi assicuro che se uno si ritrova con una pelle molto sensibile etc le differenze le nota moltissimo soprattutto in inverno, come nel mio caso(senza parlare del dopobarba che lo considero il top) Devo solo ringraziare che sul mercato esistano saponi del genere. Criticare l'aumento di prezzi in questo periodo mi sembra allucinante visto la situazione in cui viviamo.
Se uno non vuole spendere e soprattutto non ha problemi di pelle realmente sensibile, ho per esempio uno Stick Arko preso in Turchia pagato 50cent e fa benissimo il suo lavoro.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 01/05/2022, 21:27
da ezio79
indipendentemente dal prezzo per me molto meglio vitos (panetto o vesciche) di sv (desert, tundra, cosmo),
per chi vuol spendere hard soap inglesi o paste americane (preferibilmente i marchi non importati)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 01/05/2022, 21:40
da stefmas
riki_neofita ha scritto: 01/05/2022, 20:27
Sbarbaz ha scritto: 01/05/2022, 19:04
Per me puoi criticare a ruota libera qualunque cosa non ti piaccia ma può darsi che qualcun'altro ti porterà esperienze diverse e penso che abbiano valore anch'esse.
Concordo in pieno.
Ma poi stiamo parlando di uno dei top in assoluto, e vi assicuro che se uno si ritrova con una pelle molto sensibile etc le differenze le nota moltissimo soprattutto in inverno, come nel mio caso(senza parlare del dopobarba che lo considero il top) Devo solo ringraziare che sul mercato esistano saponi del genere. Criticare l'aumento di prezzi in questo periodo mi sembra allucinante visto la situazione in cui viviamo.
Se uno non vuole spendere e soprattutto non ha problemi di pelle realmente sensibile, ho per esempio uno Stick Arko preso in Turchia pagato 50cent e fa benissimo il suo lavoro.
Quindi, se torno al mio "gioco", se si esclude il fattore prezzo trovi il SV nettamente superiore al Vitos, soprattutto con pelle sensibile, se ho capito bene. E sempre se ho capito lo stesso vale per sbarbaz mentre sealous e ezio la pensano diversamente.
Grazie a tutti del contributo:)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 01/05/2022, 21:42
da stefmas
ezio79 ha scritto: 01/05/2022, 21:27
indipendentemente dal prezzo per me molto meglio vitos (panetto o vesciche) di sv (desert, tundra, cosmo),
per chi vuol spendere hard soap inglesi o paste americane (preferibilmente i marchi non importati)
Qualche nome su inglesi e americani che reputi al top?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 02/05/2022, 9:06
da Bob65
A mio avviso, a parte gli episodi personali di cui mi dispiaccio ma che non fanno statistica, credo che prescindere dalla profumazione e' molto difficile, se non impossibile.
Anche considerando i gusti personali.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 02/05/2022, 12:26
da Sbarbaz
stefmas ha scritto: 01/05/2022, 21:40
Quindi, se torno al mio "gioco", se si esclude il fattore prezzo trovi il SV nettamente superiore al Vitos, soprattutto con pelle sensibile, se ho capito bene. E sempre se ho capito lo stesso vale per sbarbaz mentre sealous e ezio la pensano diversamente.
Grazie a tutti del contributo:)
Io riporto solo la mia esperienza. Del Vitos ho provato una profumazione e credo sia stata la stessa a darmi irritazione. Quindi tutte le altre proprietà non ho potuto apprezzarle. Detto ciò per me il saponificio Varesino rimane un gran sapone per qualità condizionanti della pelle. Un post rasatura con una pelle così idratata mi risulta solo con Nuavia e altri saponi tallowati.
Mi riservo però di provare altri Vitos in futuro per poter dare un giudizio più obiettivo e magari cambiare idea.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 02/05/2022, 17:58
da Lino
Qualche giorno fa mi sono rasato ( con Fatip Storto OC e lametta Astra verde new style ) con un sapone, Stirling Bergamot Lavander, che uso sistematicamente da qualche mese perché mi ha stregato sin dal primo uso: rasatura magnifica in ogni senso, nel durante e nel post.
Dopo un paio di giorni, forse ‘fomentato’ da una visita al Forum, pur non avendo impegni mi é ‘andato’ di radermi per il piacere di farlo.
Stesso rasoio, lametta Astra verde stavolta old style, e, vedendo una confezione di crema in tubo Noxzema praticamente intonsa da mesi, ho voluto usarla.
Solitamente non faccio comparazioni tra saponi, non me ne intendo abbastanza e non ho la minima pazienza di utilizzarli con un po’ di sistematicità al fine di compararli razionalmente o quasi.
Però le due rasature così ravvicinate mi hanno fatto comprendere qualcosa e vi giro le mie impressioni: la prima rasatura con lo Stirling é stata piú profonda ma egualmente confortevole, pur avendo usato un’Astra verde new che, si dice, sia leggermente meno incisiva della vecchia ( é parso anche a me ).
É anche vero che, forse, la prima rasatura ha avuto una fase di montaggio in viso un po’ piú accurata, ma la differenza é stata percepibile persino per me che non sto mai attento ai prodotti utilizzati ma mi concentro solo sulla sensazione complessiva della rasatura e soprattutto sul post.
In ultimo, aggiungo che lo Stirling ha, secondo me, un rapporto qualità/prezzo pazzesco, quindi non sono per nulla certo che queste mie scarne impressioni siano adeguate al titolo di questa discussione, ma mi ‘andava’ di esternarle egualmente

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 02/05/2022, 18:15
da esatch
Lino ha scritto: 02/05/2022, 17:58
In ultimo, aggiungo che lo Stirling ha, secondo me, un rapporto qualità/prezzo pazzesco
Già.
Stirling sono, in assoluto, i saponi che preferisco e che sceglierei se me ne imponessero UNO solo per sempre.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 02/05/2022, 20:00
da darionew
Stai parlando di un girone dantesco, non è vero? Uno in cui siano state abolite tutte le scimmie...

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 9:22
da alexve
stefmas ha scritto: 30/04/2022, 13:09
Indipendentemente quindi da prezzo e profumazione, quali saponi considerate migliori per i principali parametri? Scorrevolezza, facilità/velocità di montaggio, persistenza della schiuma, protezione della pelle, idratazione,post shave, ecc?
capisco l'idea ma non si possono togliere quelle componenti dalla scelta. Cosa differenzia alla fine un prodotto "normale" da uno di "lusso"? con tutto il ventaglio di possibilità in mezzo poi. Oltre ad una certa differenza di prezzo sono proprio le componenti meno tangibili ma non meno vere che togli a fare la differenza, anche solo di percezione del prodotto. Non per niente esiste il marketing
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 9:38
da esatch
darionew ha scritto: 02/05/2022, 20:00
Stai parlando di un girone dantesco, non è vero? Uno in cui siano state abolite tutte le scimmie...
esatto

Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 9:52
da stefmas
alexve ha scritto: 03/05/2022, 9:22
capisco l'idea ma non si possono togliere quelle componenti dalla scelta. Cosa differenzia alla fine un prodotto "normale" da uno di "lusso"? con tutto il ventaglio di possibilità in mezzo poi. Oltre ad una certa differenza di prezzo sono proprio le componenti meno tangibili ma non meno vere che togli a fare la differenza, anche solo di percezione del prodotto. Non per niente esiste il marketing
Concordo pienamente, ma proprio da questo nasceva il gioco (o la possiamo chiamare anche la provocazione se preferite... ): Cosa hanno alcuni saponi economici rispetto a quelli più blasonati?
Chiaramente regalano in alcuni casi un'esperienza diversa, un'emozione, un po' come andare a mangiare al ristorante stellato invece che in trattoria, se mi consentite il paragone :p
Ma il gioco nasceva proprio da questo: sto pagando solo l'esperienza o invece in termini di funzionalità/benessere per la pelle/comfort hanno una marcia in più? O al contrario, ci sono saponi che se.confezionati diversamente e venduti in confezione accattivante a prezzo più alto sarebbero oggi dei "must have"?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 9:57
da alexve
Per fortuna dopo gli iniziali acquisti la scimmia si è calmata, ho già molti più saponi di quanti me ne possano servire pur non avendone nemmeno poi così tanti per gli standard del forum
ma a parte il costo in se è proprio lo spreco di avere troppe cose inutilizzate che mi da fastidio.
Comunque alla fine ho più o meno trovato la mia quadra in: Proraso, Stirling, SV e/o Meissner-Tremonia.
Non perché siano per forza i migliori, ci sono un sacco di prodotti che non ho nemmeno mai provato e che saranno almeno altrettanto validi, ma semplicemente perché tra quelli provati ho poi eletto questi a miei rappresentanti di tre distinte fasce di prezzo.
Menzione d'onore a Kepkinh che se la gioca con SV e MT in qualità, però essendo artigianale e venduto direttamente lo considero in una diversa categoria rispetto agli altri.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 10:07
da alexve
stefmas ha scritto: 03/05/2022, 9:52
alexve ha scritto: 03/05/2022, 9:22
capisco l'idea ma non si possono togliere quelle componenti dalla scelta. Cosa differenzia alla fine un prodotto "normale" da uno di "lusso"? con tutto il ventaglio di possibilità in mezzo poi. Oltre ad una certa differenza di prezzo sono proprio le componenti meno tangibili ma non meno vere che togli a fare la differenza, anche solo di percezione del prodotto. Non per niente esiste il marketing
Concordo pienamente, ma proprio da questo nasceva il gioco (o la possiamo chiamare anche la provocazione se preferite... ): Cosa hanno alcuni saponi economici rispetto a quelli più blasonati?
Chiaramente regalano in alcuni casi un'esperienza diversa, un'emozione, un po' come andare a mangiare al ristorante stellato invece che in trattoria, se mi consentite il paragone :p
Ma il gioco nasceva proprio da questo: sto pagando solo l'esperienza o invece in termini di funzionalità/benessere per la pelle/comfort hanno una marcia in più? O al contrario, ci sono saponi che se.confezionati diversamente e venduti in confezione accattivante a prezzo più alto sarebbero oggi dei "must have"?
per me li hanno, sento la differenza durante l'uso ed ancora di più dopo, ma di certo non è proporzionale al prezzo.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 10:32
da stefmas
Chiaramente le differenze non saranno mai proporzionali al prezzo, ma proprio qui stava la base del gioco: se non avessimo problemi di budget avrebbe senso provare alcuni dei saponi economici oppure hanno senso solo appunto in quanto economici, ma ci sono saponi sicuramente migliori?
Insomma, se vincete al SuperEnalotto mantenete nella rotazione un Vitos al cocco (cito questo perché per me è ottimo come funzionalità...) oppure no?
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 10:51
da alexve
allora personalmente no, se rimanessi di colpo senza saponi non andrei sulla fascia più economica.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 11:18
da Lino
stefmas ha scritto: 03/05/2022, 10:32
Chiaramente le differenze non saranno mai proporzionali al prezzo
Per cui, alla fine, ogni discussione sui prezzi dei saponi lascia il tempo che trova.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 11:55
da Bob65
Per me stiamo tutti parlando di aria fritta.
Se volgiamo basarci sul costo del prodotto, per fare il confronto in oggetto, non si puo' precindere dalla resa.
Per calcolare la resa occorre per forza prendere in considerazione due dati: il prezzo pagato che va diviso per il numero di utilizzi.
Solo in questo caso possiamo scoprire se un prodotto economico lo e' davvero.
Esempio: TDS Cosmetic vs. Le Pere' Lucien.
Il primo pagato 10 euro, il secondo 19,95.
Il costo a sbarbata del primo (finito) e' di 0,63 euro, del secondo (ancora da finire e non e' per adesso...) e' al momento di 0,64 euro.
Il blasonato batte l'economico in questo caso.....
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 12:40
da paciccio
Se posso permettermi è errato proprio il criterio di confronto economico VS blasonato, che poi alla fine si riduce in economico VS costoso, senza tener conto che anche "l'economico" può avere una storia ricca e quindi un blasone ad esempio valobra, e il costoso può semplicemente essere nato ieri e non aver nessuna storia quindi anche nessun blasone alle spalle. questo senza essere per forza migliore o peggiore di altri.
Un esempio semplice può essere il cella che ha più di 100 anni di storia... e prima del nuovo marketting era acquistabile a 10 €/kg sapone economico e blasonato dall'ottimo rapporto qualità prezzo e dalle caratteristiche funzionali da molti altri saponi invidiate...
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 14:04
da Bob65
paciccio ha scritto: 03/05/2022, 12:40Se posso permettermi è errato proprio il criterio di confronto economico VS blasonato ...
Non fa una piega.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 14:08
da stefmas
paciccio ha scritto: 03/05/2022, 12:40
Se posso permettermi è errato proprio il criterio di confronto economico VS blasonato, che poi alla fine si riduce in economico VS costoso, senza tener conto che anche "l'economico" può avere una storia ricca e quindi un blasone ad esempio valobra, e il costoso può semplicemente essere nato ieri e non aver nessuna storia quindi anche nessun blasone alle spalle. questo senza essere per forza migliore o peggiore di altri.
Un esempio semplice può essere il cella che ha più di 100 anni di storia... e prima del nuovo marketting era acquistabile a 10 €/kg sapone economico e blasonato dall'ottimo rapporto qualità prezzo e dalle caratteristiche funzionali da molti altri saponi invidiate...
Concordo, per questo cercavo di analizzare le cose "indipendentemente dal costo". Il costo è un criterio influenzato da troppi fattori, non ultime le disponibilità personali, oltre che ovviamente la resa, ecc...
Provo a mettere il ragionamento in modo diverso: se mi dessero del sapone a vita gratis, quali sceglierei? Non vale rispondere tutti



Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 14:20
da Handre84
stefmas ha scritto: 03/05/2022, 14:08
se mi dessero del sapone a vita gratis, quali sceglierei?
Settantesimo Anniversario di Saponificio Varesino.
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 03/05/2022, 14:29
da Bob65
Poi dovrei usare lo stesso prodotto per tutto il resto della vita!
Che tristezza infinita!
