Pagina 26 di 35

Re: Merkur Progress

Inviato: 30/04/2018, 9:23
da Caramon77
I regolabili permettono di trovare il gap perfetto per molte lame, per esempio io le Feather le posso usare solo su regolabili. Hanno però un difetto... sono regolabili! Ovvero, se non sei stabilizzato su un rasoio (o, comunque, pochissimi) ed una lama (o, comunque, pochissime) non hai quella "stabilità" del fisso che ti permette di capire le reali caratteristiche di una lama.

Per farla semplice: sui miei regolabili, in particolare sul Qshave, tutte le lame sono usabili con soddisfazione, ad eccezione di certe proprio pessime e basta (BigBen e ST300). E' bello, ma è anche brutto, non so se mi spiego. Al contrario sul Fatip vanno bene molte meno lame, ma quando hai trovato quella giusta... bon, sei arrivato.

Forse ha senso solo per me... :-P

Re: Merkur Progress

Inviato: 02/05/2018, 10:18
da riky76
Bobby Steel ha scritto:Peso e bilanciamento di questo attrezzo lo fanno un pezzo unico, ma c'è un aspetto che più di tutti mi convince (correggetemi se sbaglio): il regolabile ti consente di studiare meglio la vita delle lamette, in termini di incisività e durata.
io la vedo un po' al contrario... nel senso che capita la lama che non vada d'accordo con il tal DE fisso, ma se non vanno bene nel progress, son proprio lamette da cestinare (capitato poche volte, ma capitato).

Re: Merkur Progress

Inviato: 02/05/2018, 10:34
da Caramon77
A me pare che stiate dicendo la stessa cosa: su un regolabile, magari con alcune prove ad esposizioni diverse, è assai più facile trovare lo sweet spot delle lame.

Re: Merkur Progress

Inviato: 07/05/2018, 14:20
da Elevenz
Nel mio ordine con i regolabili, ho preso il QSHAVE, poi il Futur cromato ed infine il Progress attratto dalla curiosità ed anche dal rasoio in sé.
Che dire, adoro i regolabili, una spanna a mio avviso tutti gli altri DE che ho (R41, 37C, 34C, Fatip the original...). Con Fatip e R41 ho una profondità notevole ma un post decisamente peggiore rispetto al Progress.
Dico al progress e non ai regolabili perché la differenza tra i tre regolabili sta sulla delicatezza, il progress lascia un post che sembra più un trattamento di bellezza che una rasatura, eccellente!! Il Futur in effetti può essere più profondo, ma quel tanto che basta a rendere la pelle più stressata. Mi rado ogni giorno anche se la barba la sento appena in contropelo. Fare questo in passato con l'R41 non era poprio confortevole... farlo con il Progress è una goduria. Piccolo OT per gli altri due regolabili: il QSHAVE a 6 a mio avviso è come il Futur a 3. Ad ogni modo li adoro tutti e tre, anche se da quando ho preso il Progress non faccio che usare quest'ultimo e alternarlo ai ML e Shavette. Poi dopo aver scoperto le teflon coated (Sputnik e Voskhod)... le mie best shaves ever, sotto ogni aspetto.
Ah nota sul Progress: appena comprato da chiuso andava perfettamente sull'1... l'ho aperto e richiuso e da allora va un po' più indietro del +. Vabè me lo tengo così... Di norma mi rado settandolo a 3 per tutte e tre le passate, scendendo a 2 in contropelo baffi (a volte).

Re: Merkur Progress

Inviato: 07/05/2018, 14:26
da Caramon77
Il Progress è effettivamente molto diverso dal Futur e, a mio avviso, più vicino al Qshave. Personalmente credo che se si possiedono già Progress e Qshave si possano risparmiare i soldi del Futur il quale manca in dolcezza e permette solamente gap più elevati dei primi due, ma a livelli che, onestamente, non so perché si debba arrivare. Un Qshave a 6 o un Progress al massimo già espogono totalmente la lama. Un Futur a 6 cessa di essere un rasoio di sicurezza e basa tutta la sua funzione sul coprilama, la guardia è molto lontana.

A me il Futur lo hanno regalato e lo uso, ho prestato il Qshave, perciò... lo uso, ma ne potrei fare a meno.

Ah, il Qshave è più comodo del Progress.

Re: Merkur Progress

Inviato: 07/05/2018, 14:48
da Elevenz
Intanto io (per inesperienza e mancanza di attenzione) con il QSHAVE mi sono tagliato un pollice. E' molto più duro del Futur, ok che si può lubrificare, ma il meccanismo di rotazione non è così fluido. Da allora, comunque, imparata la lezione, la regolazione sia del qshave che del futur la faccio tenendo la testa nel palmo semichiuso e ruotando il manico. Non mi dispiace la comodità del Progress anche se ha questa storia del punto di inizio che ha valore solo nel momento in cui io ti dico che lo setto a 3 e magari per te è 4, puramente per un discorso di metro di misura.

Re: Merkur Progress

Inviato: 07/05/2018, 15:41
da Elevenz
Sì ma mai più indice e pollice ai lati per girare...

Re: Merkur Progress

Inviato: 08/05/2018, 9:08
da Caramon77
Pensa che il mio Futur è parecchio più duro del mio Qshave sia come rotazione che come meccanismo di inserimento della lama.

Re: Merkur Progress

Inviato: 12/05/2018, 19:36
da Sentenza
Per ora il miglior rasoio mai provato da me.
Lo uso con estrema soddisfazione con lame Feather e mi durano 5 o 6 sbarbate confortevoli.
Allo stesso livello delle Feather trovo le lamette Merkur che avevo in dotazione nella confezione, purtroppo il loro prezzo le tieno fuori mercato.
Setto aggressività da 3,5 a 5, dipende dalla giornata.
Quello che mi manca ancora è una "ripetività" dei risultati della sbarbata. A volte sono perfette, a volte mi irrito un poco sul collo.
Spesso la voglia di un BBS perfetto mi fa esagerare con le passate e con il peso che applico al rasoio, a volte bisogna accontentarsi di una ottima rasatura senza puntare ogni volta all'effetto "culetto di bebè".

Re: Merkur Progress

Inviato: 12/05/2018, 21:46
da sbarbao
Salve.. dopo un lungo utilizzo del futur riprendendo in mano il progress sembra di ritrovarsi con un multilama usa e getta :lol: :lol: è talmente letale per la barba nonostante la sua semplicità costruttiva... è un rasoio da meditazione

Re: Merkur Progress

Inviato: 13/05/2018, 5:48
da HolidayEquipe
Io non so cosa abbia di particolare il progress, ma è come se avesse la curvatura ideale della testa, praticamente riesce a tagliare il pelo con la migliore efficienza possibile.

Re: Merkur Progress

Inviato: 13/05/2018, 21:17
da Bobby Steel
riky76 ha scritto:
Bobby Steel ha scritto:Peso e bilanciamento di questo attrezzo lo fanno un pezzo unico, ma c'è un aspetto che più di tutti mi convince (correggetemi se sbaglio): il regolabile ti consente di studiare meglio la vita delle lamette, in termini di incisività e durata.
io la vedo un po' al contrario... nel senso che capita la lama che non vada d'accordo con il tal DE fisso, ma se non vanno bene nel progress, son proprio lamette da cestinare (capitato poche volte, ma capitato).
alcune lame non vanno bene proprio d'accordo con la mia barba, indipendentemente dal rasoio su cui sono montate :!:

Re: Merkur Progress

Inviato: 14/05/2018, 8:15
da Caramon77
Il Progress è un grandissimo rasoio. Per questo, esistendo il Futur, esso rimane in vendita e rimane venduto. E' efficace e gentile, se ben settato. Cosa che il Futur è assai meno.

Re: Merkur Progress

Inviato: 14/05/2018, 10:50
da riky76
Caramon77 ha scritto:Il Progress è un grandissimo rasoio. Per questo, esistendo il Futur, esso rimane in vendita e rimane venduto. E' efficace e gentile, se ben settato. Cosa che il Futur è assai meno.
HolidayEquipe ha scritto:Io non so cosa abbia di particolare il progress, ma è come se avesse la curvatura ideale della testa, praticamente riesce a tagliare il pelo con la migliore efficienza possibile.
+1 +1

è proprio l'efficacia senza "mordere" che lo eleggono a re incontrastato dei miei DE!

anche stamattina, divino

viewtopic.php?f=63&t=13572&start=75#p280640" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur Progress

Inviato: 21/07/2018, 18:31
da Caramon77
Sono ben due mesi che non si parla di questo rasoio ed è un peccato. Ripreso fuori stamani, regolato al massimo, armato di Astra Blu, pre Proraso bianco e crema Palmolive verde, un trionfo di mentolo... rasatura "epika", il Progress è sempre tra i numeri uno.

Re: Merkur Progress

Inviato: 21/07/2018, 18:37
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:Sono ben due mesi che non si parla ...
Mio nonno diceva: "Alla decima fetta, era sempre polenta" ;)

Re: Merkur Progress

Inviato: 21/07/2018, 18:44
da bartokk
A Ischia preparate la polenta? :)

Re: Merkur Progress

Inviato: 21/07/2018, 19:20
da HolidayEquipe
Circa 15 rasoi in mio possesso, slant, open, closed, gap di tutti i tipi...
Adesso potrei venderli tutti..
ATT
MERKUR
IKON.
Progress o Feather asd2. Gli unici due che terrei.
Secondo me il segreto del progress è la curvatura della testa che riesce a rialzare il pelo anche nelle posizioni più ostiche.
Ah manico lungo per me...tutta la vita

Re: Merkur Progress

Inviato: 22/07/2018, 10:30
da Caramon77
Eh, il manico lungo mi manca, infatti ci penso sempre...

Re: Merkur Progress

Inviato: 22/07/2018, 10:31
da Caramon77
ischiapp ha scritto:
Caramon77 ha scritto:Sono ben due mesi che non si parla ...
Mio nonno diceva: "Alla decima fetta, era sempre polenta" ;)
:D :D A me piace sempre la polenta, ma avendo babbo trentino non vale :lol:

Re: Merkur Progress

Inviato: 22/07/2018, 11:10
da Brancaleone
Omaggio al Progress 8-)
Immagine

Re: Merkur Progress

Inviato: 29/07/2018, 14:44
da Caramon77
Su Amazon ora costa 43 euro, mi pare ottimo!

Merkur & Dovo - Rasoio di sicurezza regolabile, con lamette https://www.amazon.it/dp/B002MTZPUC/ref ... xBbC49B934" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur Progress

Inviato: 29/07/2018, 14:48
da Thor71
Bel prezzo in effetti, sono però tentato dalla versione manico lungo anche se non mi sembra abbia così tanti proseliti....

Re: Merkur Progress

Inviato: 29/07/2018, 15:30
da L.B.
Io, anni fa, ho preso il Progress a manico corto perché era la sola versione disponibile in negozio. Lo scorso Natale ho fatto prendere a mio fratello la versione a manico lungo e, alla prova dei fatti, ho trovato questo rasoio un po' più comodo nell'uso e con nessuna differenza percepita in termini di efficienza e/o aggressività.
Oggi forse sceglierei la versione a manico lungo, però c'è da dire che a livello estetico il manico corto è più gradevole perché più proporzionato!
Comunque sia, il Progress è un gran bel rasoio... ;)

Re: Merkur Progress

Inviato: 19/10/2018, 12:34
da Bob65
Approfittando di uno sconto del 24% ho appena ordinato il mio Progress manico corto a 43 euro e spiccioli.
Ora l'unico problema e' aspettare la consegna prevista per giovedi' prossimo!!!!