Pagina 26 di 29
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/06/2018, 18:25
da ischiapp
Non che ce ne sia bisogno.
Qui confermo l'ennesima soddisfazione per questo grandioso strumento.
Scivolando su un ottimo
sapone, oggi profondità e comfort sono stati eccelsi.
Come sempre.

Re: Merkur 39C
Inviato: 19/07/2018, 9:15
da Tormes
Forse è il risultato di una maggiore attenzione al face mapping, oppure la cura posta nella preparazione della schiuma, ma nelle ultime settimane noto un miglioramento nelle mie sbarbate, sia dal punto di vista della profondità di taglio che della piacevolezza del post.
Ho una barba davvero terribile, dura e vorticosa e quindi tendo a preferire rasoi aggressivi che garantiscono "piallature" che durano parecchie ore.
Ho sempre amato la delicatezza del 39C, ma ogni volta che lo usavo, sapevo che dopo poche ore avrei avvertito una fastidiosa ricrescita.
Ieri armo il rasoio con una Polsiver e parto per le solite tre passate più qualche ritocco: allume di rocca e AS alcolico pizzicano molto, ma davvero molto poco.
Come immaginavo, dopo alcune ore avverto una prima ricrescita, ma meno fastidiosa del solito. Quando uso per esempio il Muhle R41 avverto la ricrescita dopo parecchie ore, ma la sensazione è quella di aculei affilati che affiorano dalla pelle. Ieri la sensazione era molto meno fastidiosa, come se il pelo fosse meno ispido.
Probabilmente il taglio a scorrere proprio dei rasoi slant tronca il pelo in maniera più dolce (provo ad azzardare: con un angolo meno acuto).
Inutile dire che anche questa mattina ho scelto nuovamente il fido Merkur 39C per vedere se è quello di ieri è stato un caso, oppure se effettivamente ho trovato un modo per rendere meno fastidiosa la ricrescita...
Re: Merkur 39C
Inviato: 20/07/2018, 8:37
da Tormes
Anche ieri ho avuto l'impressione che la ricrescita fosse meno "pungente" del solito.
Ovviamente questa mattina si replica, ma cambiando lametta.
Oggi proviamo a vedere come si comporta il 39C con le Rapira Swedish Supersteel...
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 9:38
da Caramon77
Oggi primo uso in viso del 39c, con Astra SS nuova. Mi piace di più del 37, ma devo lavorarci un attimo, alla fine si è comportato peggio dell'EJ e per avere buona profondità ho dovuto insistere finendo più irritato, nel collo, che con il Futur. La profondità finale, comunque, si è fermata a DFS in certi punti. Come il 37...
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 11:28
da gigetto
Scusami caro Caramon, ma mi chiedo una cosa....Se un rasoio non è piaciuto, e lo si è dato via con manico corto perchè riprenderlo con manico lungo....
Fatta questa personale mia interpretazione, passo al rasoio in oggetto. Il Merkur slant è LO slant, se piacciono gli slant si colloca ai vertici della categoria, e non me ne vogliano quelli che hanno slant ben più costosi. Ma è rasoio particolare. Rasoio da sbarbata domenicale, con barba di più giorni, sostituisce chessò un Piccolo, con minore stress e maggiore apparente confort, oppure rasoio quotidiano per sbarbate in due passate. Bisogna sempre dargli del voi più che del lei....
Parlo di confort apparente perchè traditore, ossia il 37c e il tuo 39c non fanno sentire la lama che non canta neppure tanto, e così la sensitività inconscia magari invita a premere. Per questo sconsigliatissimo ai neofiti che provenendo magari da un CC avvertendolo dolce poi capiscono traumaticamente che non è così.
Lo slant è questo, o si odia o si ama.
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 13:24
da Caramon77
gigetto ha scritto:Scusami caro Caramon, ma mi chiedo una cosa....Se un rasoio non è piaciuto, e lo si è dato via con manico corto perchè riprenderlo con manico lungo....
Ero curioso di vedere se cambiava qualcosa. Lo provo alcuni giorni ancora poi vedo se tenerlo. Oggi ha rasato poco.
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 13:42
da gigetto
Permettimi ma prima di darlo via se non piace pensaci almeno diciotto volte, ossia riprovalo almeno diciotto volte con diciotto lame diverse. Poi dallo pure via.
Il 37c e suo omologo 39c sono, tra i rasoi circolanti, quelli che per il prezzo in termini di rasatura, danno di più. Sono falsi e cortesi ma anche vigliacchi se non si ha la mano di velluto. Di contro permettono due passate, sono tra i pochi torsion, non richiedono un angolo preciso di rasatura, radono anche barbe lunghe senza stress e riesumano dal cestino talune lamette, che magia del lo slant Merkur anche se non sono piaciute, divengono interessanti. L'ho usato proprio stamane e due passate per una barba di classe, un zicchino d rossore sul collo. Nella mia rotazione durante la rasatura non ha eguali per il confort. Ma lo alterno, nell'uso quotidiano ripetuto da zone di sensibilizzazione (almeno per la mia pelle/barba), dunque rasoio domenicale o da una tantum. Combina un pò tanti fattori coniugandoli, secondo me rasoio da avere assolutamente.
Caramon permettimi se poi un giorno vorrai/potrai ci sono Atlas s1 e 102sc...
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 13:51
da Tormes
Ciao Caramon
Il 39C è un grande rasoio caratterizzato da un taglio davvero superbo, ma non profondissimo.
Se cerchi l'effetto pialla del Futur, rischierai certamente di irritarti.
In compenso se usato correttamente (anche quotidiamente) lascia la pelle splendidamente tonica.
Comunque sia il collo dopo la rasatura può non essere vellutato, ma di sicuro deve essere candido e fresco.
Sei sicuro di non premere? Il peso del manico basta e avanza per raggiungere ottimi risultati, sopratutto in termini di confort.
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 14:20
da Caramon77
Di certo lo provo ancora (anche se vi ricordo che ho già provato decine di volte il 37), ma quello che dite già significa molto: non troppo profondo... rasoio domenicale... boh, ho rasoi che sono al contempo molto profondi ed adatti all'uso quotidiano. L'EJ è profondo quanto il 39c e più gentile, il Futur se ben usato è assai più profondo e si usa tutti i giorni ed in mezzo ho il Progress. Per non parlare del Fatip OC che, insieme al Futur, mi soddisfa quando c'è bisogno di un po' di tecnica.
Come dicevo nel topic sull'r41, rimandato indietro, non ho interesse a tenere numerosi pezzi sovrapponibili, volevo solo accrescere la mia conoscenza. Proverò questo 39c ancora diverse volte, poi se non mi soddisferà verrà reso entro il mese (oltre non si può). Lo proverò di certo con diverse lame, la mia adorata Astra SS non ha brillato qui.
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 18:03
da gigetto
Se posso Caramon consigliarti di provare supermax supersteel, Rapira Swedish e ss, Voskod.
Re: Merkur 39C
Inviato: 03/08/2018, 18:13
da Caramon77
Forse di supermax ne ho ancora. Ed ho Astra SS (non hanno brillato), Gillette Platinum, Sputnik, Gillette SS e diverse altre. Provo, provo, provo. E se non va... tanto meglio, vorrà dire che gli strumenti che ho si consolideranno nel loro ruolo di eletti, dopo mesi di prove e compravendite.
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/08/2018, 8:06
da Caramon77
Provato con Gillette Stainless. Un poco meglio, ma restano comunque peli sulla linea della mascella e nel collo. Comunque una buona sbarbata. Curiosamente in certi versi va benone, forse non ho ancora capito come si "muove" uno slant.
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/08/2018, 8:44
da Caramon77
Edit: ispirato da quanto scritto ho eseguito una leggera ripassata sulla mascella (i peletti rimasti sul collo li lascio lì...) e...voilà. Solo che invece che passare come fare con gli altri rasoi sono passato leggermente obliquo.
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/08/2018, 8:50
da AlfredoT
Curioso come pelli e facce reagiscano diversamente!
Sul 39C con una Feather, il giorno dopo, praticamente, non devo radermi a meno di non voler rischiare una irritante irritazione...
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/08/2018, 11:13
da Caramon77
Forse è colpa delle Feather. Io con le altre lame (escluse le BIC Chrome) posso radermi con qualunque rasoio ogni giorno.
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/08/2018, 11:21
da AlfredoT
Colpa?!
Mi piace lasciar riposare la pelle senza sembrare un clochard!
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/08/2018, 16:09
da Caramon77
ah scusa è che scrivevi "a meno di non voler rischiare un'irritazione" quindi pensavo ti stessi lamentando.
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 10:03
da Caramon77
Voglio dare a questo rasoio tutte le possibilità. Viene con me due settimane in Trentino e ho appena effettuato un ordine su RBC (con consegna là sui monti) delle seguenti lame:
Ovvero: Kai, Feather, Polsilver, Rapira (steel e platinum), Voskhod, Personna, Bolzano, Gillette Platinum e 7Oclock. Due pezzi per prodotto.
Stamani non è andata bene, con una Astra SS che aveva lavorato una sola volta sui capelli. O meglio... va bene se ti accontenti del DFS, anche di un bel DFS che viene liscio e facile. Se non ti accontenti devi insistere e non va bene. Solo che per un DFS preferisco l'EJ (o un futuro r89 Rosegold).
Porto su anche le mie solite lame e qualcosa di quello che mi avanza,ovvero Astra verdi, Bic Chrome, Merkur... chissà. In quindici giorni posso provarne quindici diverse e per bene perchè le uso anche in testa.
Al momento lo vedo come un rasoio che può fare un "zinzino" di più dell'Edwin Jagger, ma proprio poco, però non è così sicuro e sereno, non capisci quando stai esagerando, non comunica. Non può competere per ora, per profondità, con Fatip o r41, Futur o Progress e in generale pur essendo praticamente impossibile tagliarsi, può irritare facilmente quando si cerca il risultato. Esattamente quello che penso del 37, ma il manico del 39 mi garba molto di più.
Per ora, quindi, non lo vedo utile nella mia collezione perchè questi stessi 40€ li penso meglio impiegati in un Progress lungo, per esempio (io ho il corto e lo adoro, ma vorrei provare il lungo).
Insisto ad utilizzarlo perché, a differenza dell'r41 che ho dato indietro alla svelta perché l'ho capito subito, mi è piaciuto, ma si sovrapponeva al Fatip che ho, qui non ci siamo ancora del tutto capiti e non ho usato abbastanza lame per giungere ad un equo giudizio. Però, intanto, mi passo il dito sulla linea della mascella e sento grattare...
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 13:42
da gigetto
Caramon77 ha scritto:Voglio dare a questo rasoio tutte le possibilità.
Ovvero: Kai, Feather, Polsilver, Rapira (steel e platinum), Voskhod, Personna, Bolzano, Gillette Platinum e 7Oclock. Due pezzi per prodotto.
Stamani non è andata bene, con una Astra SS Al momento lo vedo come un rasoio che può fare un "zinzino" di più dell'Edwin Jagger, ma proprio poco, però non è così sicuro e sereno, non capisci quando stai esagerando, non comunica. Non può competere per ora, per profondità, con Fatip o r41, Futur o Progress e in generale pur essendo praticamente impossibile tagliarsi, può irritare facilmente quando si cerca il risultato. Esattamente quello che penso del 37, ma il manico del 39 mi garba molto di più.
Un qualcosa che generalmente piace può non piacere a tutti. Infatti mi sono stupito che tu lo riprendessi. Io col 37c mi trovo divinamente peccato il manico un pò scivoloso, proprio stamane alla 3a barba una Supermax SS che saltellava un pò mi ha regalato un'ottima sbarbata due passate più ritocco sul collo. Non ho avuto il migliore dei BBS, non ho avuto il confort assoluto ma sono andato vicino a tutto. Che dire insisti poi facci sapere.
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 15:40
da AlfredoT
Già che c'eri avresti potuto quotare tutto, foto inclusa, no?

Detesto la tirchieria...
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 17:24
da Caramon77
gigetto ha scritto:
Un qualcosa che generalmente piace può non piacere a tutti. Infatti mi sono stupito che tu lo riprendessi. [...] Che dire insisti poi facci sapere.
Non ho voluto lasciare nulla di intentato, questo rasoio piace a tutti e prima di dire "meno che a me" ho voluto saggiarne la versione lunga. Come dicevo il manico del 39 mi piace molto di più. Solo mi chiedo quanti, tra coloro che incensano il 37 o il 39 abbiano avuto un EJ o un 89. Che per adesso, con le mie lame solite, sono sostanzialmente "lì" per efficacia, forse un briciolo indietro, ma assai superiori per efficienza.
Insisto di certo, voglio essere sicuro di quanto deciderò. Il mio timore è di esser passato ufficialmente al "lato oscuro" ovvero quello dei rasoi molto efficaci sopportando solo i gentili "deliziosi".
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 18:52
da L.B.
Ti metto un'altra pulce nell'orecchio: Merkur 38C.
Visto che ti piace il manico del 39C, e ti sei innamorato della testina Edwin Jagger, credo che il 38C possa essere il tuo rasoio "definitivo"... È leggermente più efficiente di un DE89, ma è altrettanto delicato!
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 19:24
da Caramon77
Ce l'ho! Lo trovo eccellente, infatti. Abbastanza più efficace dell'EJ, ed anche un po' meno delicato. E' il vero anello di congiunzione tra EJ e Fatip, secondo me. Escludendo i regolabili.
Ho preso il 39 proprio perché apprezzando molto il manico del 38 volevo vedere come si sposava ad esso la testina slant. Adesso sono passate circa 12 ore dalla sbarbata con 39c e Astra SS e la ricrescita, nonostante avessi insistito al punto di irritarmi molto, è prepotente. No buono... col 38 mi trovo assai meglio.
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 19:29
da gigetto
Caramon77 ha scritto:
Il mio timore è di esser passato ufficialmente al "lato oscuro" ovvero quello dei rasoi molto efficaci sopportando solo i gentili "deliziosi".
Ci sono i rasoi slant, con i loro estimatori, e i rasoi delicati con i loro estimatori. Tra i delicati io non porrei propriamente un EJ avendo io la versione rialzata della testina sul G&F. I delicati sono ASD di Feather, similare al Popular (e a te non è piaciuto) e Above the Tie M1, volendo S1 nulla a che vedere con EJ, Merkur 34 e similari. Almeno dal mio punto di vista.
Forse a te manca un pò il passaggio di categoria, ossia spendere più soldi per qualcosa di definitivo o comunque notevole. Mondo che non conoscevo e si è aperto appunto con lo slant Merkur. Poi a salire fortunosamente con ATT.
Finendo l'OT repoto come molti il 39c e suo fratello a manico corto LO slant. Ecco perchè piace a molti. Ma non a tutti. Se impari a usarlo puoi raderti ogni giorno, puoi radere barbe lunghe, fare due passate, tre per una rasatura più profonda. Se ha più di ottanta anni e è sempre uguale da quella data un motivo c'è.
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/08/2018, 20:50
da Antonio Bove
Caramon77 ha scritto:Solo mi chiedo quanti, tra coloro che incensano il 37 o il 39 abbiano avuto un EJ o un 89.
io. Possiedo, ed uso, il R89 e il R89 grande.
E ti posso garantire che, pur raggiungendo il BBS anche con il 38c, sia il 37c che il 39c sono notevolmente più efficaci e profondi.
Con gli slant (e torniamo sempre lì) è solo questione di tecnica.
Discorso lamette.
Ormai, su tutti i miei DE o Shavette, uso solo Kai.