
..a prosito...ho visto i tuoi lavori....ma sono troppo belli, li farò vedere ad un collega che come te è appassionato di coltelli

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Va bene anche lo SMAC Brilla Metalli. Se non li trovi nei reparti dei prodotti per la casa dei supermercati prova nei ferramenta.Harry_il_selvaggio ha scritto:Ok grazie proverò con il Sidol, ...Ma si trova al supermercato o in negozi specializzati? non l'ho mai visto in giro...
Il comune alcol etilico denaturato, quello di colore rosa/rosso, se usato in concentrazione del 90% non disinfetta. Ma se diliuto (60-70°) diventa un buon disinfettante (solo per immersione, con tempi di contatto adeguati) che agisce su batteri ed alcuni virus. Inefficace su spore e funghi.ares56 ha scritto:Con il Betadine rischi di macchiarlo, l'alcol denaturato non disinfetta. Dopo il lavaggio con spazzolino e detersivo per i piatti, fai una bella strofinata alla sola testina con il Sidol o altro pulitore per metalli cromati, nuovo lavaggio con il sapone e stai a posto.
Ti radi con la lametta, non con il rasoio...una normale pulizia è più che sufficiente.
Fai una prova, prima di usare qualunque abrasivo, prova a prendere dell'alluminio da cucina e strofinalo sulle parti ammalorate dal lato opaco, se la ruggine è solo affiorante, svanisce, se non va via non puoi fare molto. Se va via puoi poi proteggere in 2 modi, il primo consiste nell'isolare dall'ossigeno, il secondo è usare del magnesio come anodo sacrificale.darth feather ha scritto: La cromatura mi sembra abbastanza aggredita, ritengo sia di non grande qualità. Ho anche il timore di usare un filo di aceto. Avrei piacere se mi consigliaste il metodo più idoneo.
Niente, l'alluminio toglie la ruggine per via della sua "pastosità", inoltre ne restano alcune molecole sul cromo e pure esse hanno funzione anodica anche se molto limitata rispetto al magnesio ad esempio, se ha una vite nascosta il supporto avvitaci dell'alluminio se cavo infilacelo dentro, qualcosa fa.darth feather ha scritto:Quando rientro a casa mia mi applicherò meglio magari provando il Sidol sulla base dal lato oscuro come direbbe mio cugino Dart Vader.
Grazie mille per le spiegazioni.
Aiuto, ho preso su ebay un fayboy a 13.50$ e vorrei provare a farlo rinascere, recuperando i numeri alla base della TTO, ma non è possibile accedere al vecchio forum con le mie credenzialiares56 ha scritto:Era una discussione sul vecchio forum: http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph" onclick="window.open(this.href);return false; ... m=ilrasoio.Chen ha scritto:Tempo fa si è parlato di come ripristinare i numeri dei Gillette adjustable (Fat Boy).
Qualcuno ricorda l'argomento? Potete indicarmi il Post?
Se hai problemi di accesso mandami un mp
Ecco un piccolo tutorial, che spero possa essere utile.
A forza di ristemare e ripulire rasoi ho messo in pratica una piccola tecnica, poi ognuno di noi è libero di usare gli "arnesi" e il colore che vuole...
L'operazione è rapida ed indolore, è più semplice di quanto si pensi.
Iniziamo;
Il rasoio in oggetto è uno slim adjustable da restaurare.
Per riportarlo al nuovo ho utilizzato:
- Smalto nero da modellismo
- Stuzzicadente
- Acetone e cotton fioc
Di seguito vediamo il numero totalmente scolorito.
Preleviamo una piccola quantità di colore dal barattolino e la cospargiamo sul numeretto, poi con il lato dello stecchino ripassiamo un paio di volte fino che il colore non si è ben distribuito nell'incisione del numero.
Una volta colorato i vari numeri pulite l'eccesso con la punta del cotton fioc imbevuta nell'acetone.
Il gioco è fatto