Pagina 26 di 33

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 25/08/2022, 18:56
da Grizzly
Marcol ha scritto: 25/08/2022, 17:29
Guarda, ne ho avuti due anche io ma non è che se ne avessi 7 avrei ragione in automatico.
Prova ad usarlo con un angolo più chiuso rispetto all'appoggio piatto se mi passi il termine e vedrai che taglia pure meglio.
Abbiamo comprato tutti Henson difettosi, tranne pochi fortunati (uno, al momento).
Oppure non abbiano capito come si usa....
Anche perché chiudere l'angolo oltre quello già stretto che consente di tagliare la barba e non solo di spostare il sapone, bisogna essere fachiri (con i miei, intendo....).

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 27/08/2022, 8:02
da Sbarbaz
Probabilmente Gianni, Marcol usa lo stesso angolo stretto che intendiamo noi. Solo che si fatica a comprendere. Probabilmente un lieve gioco sull'angolazione del rasoio c'è, ma si parla di margini ridottissimi. Qualcuno ci fa caso, altri no.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 27/08/2022, 17:49
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 27/08/2022, 8:02 Probabilmente un lieve gioco sull'angolazione del rasoio c'è, ma si parla di margini ridottissimi.
Si Max, ma proprio minimo....
Basta guardare quanto l'Henson espone la lama, quanto la curva e quanto la tiene stretta contro il coprilametta.

Immagine

Con queste geometrie e quote, non è che ti conceda questo margine di manovra.....

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 27/08/2022, 18:17
da Grizzly
....e se guardi i multilama, non è che le lame sporgano con angolo molto diverso rispetto al piano della testina.
Se non avessero la testa snodabile, avrebbero anche loro l'angolo obbligato (o quasi).

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 27/08/2022, 18:46
da Sbarbaz
Si chiaro. Il progetto non lascia alcun margine di interpretazione personale. La precisione di questo rasoio di fatto è impressionante. Sto meditando di venderne uno perché la differenza nel taglio è minima anche con gap diverso ( tra mild e medium intendo. Probabilmente farebbe la differenza un "aggressive")

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 28/08/2022, 12:36
da 2e20
Segnalo che in alcuni negozi americani (Maggard, Razor Emporium, The Razor company) è ora disponibile la versione "aggressive" in alluminio con il nuovo design discusso sopra (fino a qualche settimana fa era acquistabile con il "vecchio" design sul sito ufficiale tramite un link semi-privato, ora non più valido).

Questa versione non è disponibile sul sito del produttore. In compenso, hanno aggiunto un colore ("Copper") per le versioni mild e medium.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 28/08/2022, 18:06
da Sbarbaz
A me l'ultima versione piace. Sarò tra i pochi.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 10/09/2022, 14:22
da gigadeath
C'è qualche distributore in Europa che ha per certo già la v3 in magazzino?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 02/10/2022, 10:27
da Doomsday991
Io sto facendo un ordine di 300-400 euro voglio provare diverse cose mo vediamo se mi applicano uno sconto ho chiesto 🤣🤣🤣

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 02/10/2022, 12:53
da ares56
Doomsday991 ha scritto: 02/10/2022, 10:27 Io sto facendo un ordine di 300-400 euro voglio provare diverse cose...
A chi?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 02/10/2022, 16:54
da Doomsday991
ares56 ha scritto: 02/10/2022, 12:53
Doomsday991 ha scritto: 02/10/2022, 10:27 Io sto facendo un ordine di 300-400 euro voglio provare diverse cose...
A chi?
Su Vanity stock voglio testare diverse cose , ho diversi amici e parenti che vogliono sapere alcune cose di alcune marche così ordino per tutti e pagano me che guadagno anche qualcosa extra 🤣🤣👍

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 25/11/2022, 16:44
da vertighel
Per tutti gli estimatori di questo brand, Henson ha appena presentato lo stand dedicato ai loro rasoi.

Immagine

Immagine

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 10/12/2022, 16:19
da barbabravo
Stamattina ho provato il nuovo arrivato AL13 2.0 (o V2 che dir si voglia). Grande differenza rispetto alla precedente versione, in poche parole una pialla! tanto che mi sono fatto due "red point", cosa che non mi succede quasi mai essendo abituato quotidianamente a tre passate di ROCCA, R41 o Rex Ambassador. Efficienza elevatissima, rispetto al vecchio modello non va preso alla leggera. Potrebbe essere un ottima soluzione per chi avendo fretta vuole fare solo una passata per un ottimo DFS. Secondo me continua la loro filosofia di porsi come alternativa all'abitudine e alla praticità/velocità dei multilama. Per il momento veramente soddisfatto non è ridondante rispetto alla vecchia versione. Gli Henson non saranno "divertenti" ma il risultato è garantito!

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 10/12/2022, 17:04
da barbabravo
barbabravo ha scritto: 10/12/2022, 16:19 Stamattina ho provato il nuovo arrivato AL13 2.0 (...)

PS: mi riferisco alla versione Medium (++)

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 13/12/2022, 9:59
da febernar
Ciao, ho preso anch'io la versione 2.0 del Medium, e avevo anche la precedente.
Non ho avuto pero' la stessa impressione, tanto che su barba di qualche giorno preferisco usare lo Styletto, che trovo piu' efficace.
Potrebbe essere pero' un problema della mia mano ...

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 13/12/2022, 12:09
da barbabravo
Ciao @ febernar con molta probabilità è la mia di mano ad avere dei problemi :D Nel frattempo l'ho usato ancora e su di me lo reputo sempre più incisivo, ho perfino controllato che non ci fossero tre "+" sulla basetta...
Poi ho vist questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=EuTjGvhWT5A
dove si sostiene che la lama si "sente" maggiormente a parità di risultato, bisogna dire che il tizio non ha una gran barba... In questo mondo le variabili sono così tante che è veramente difficile dare un giudizio univoco su di un prodotto.
Styletto già in preventivo.

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile

Inviato: 25/01/2023, 0:40
da ischiapp

Henson Shaving AL13 V1 Medium

Inviato: 30/01/2023, 17:44
da ischiapp
Ogni volta che lo uso mi chiedo perché non vendo gli altri.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=398010#p398010
Immagine

Re: Henson Shaving AL13 V1 Medium

Inviato: 11/02/2023, 18:16
da Marcol
ischiapp ha scritto: 30/01/2023, 17:44 Ogni volta che lo uso mi chiedo perché non vendo gli altri.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=398010#p398010
Immagine
Perché è troppo facile usare sempre l'henson, ogni tanto ci vuole qualcosa di più impegnativo :D
Io sto avendo ottime rasature con il yaqi sentinel, ultimamente lo preferisco all'henson.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 12:52
da mike73
Buongiorno, ho appena ricevuto un AL 13 ( v1 ) , sicuramente un bel rasoio
Vorrei sapere se tra il manico e la testina, di serie ha qualche rondella di materiale plastico
Il mio ne è sprovvisto
Grazie

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 13:16
da ezio79
no perché appunto la zona di contatto della base della testina è fatta appositamente di materiale più resistente dell'alluminio

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 13:23
da mike73
ezio79 ha scritto: 16/02/2023, 13:16 no perché appunto la zona di contatto della base della testina è fatta appositamente di materiale più resistente dell'alluminio
grazie x la risposta ;)
chiedevo, perchè mi fa un leggero timore serrarlo con la lametta al suo interno...è sicuramente una mia sensazione ( abbastanza sgradevole ) Non sono più abituato ai rasoi in alluminio, ultimamente sto usando solo acciaio

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 13:40
da ezio79
comprensibile, anche se oltre alla mia esperienza diretta estremamente soddisfacente, non mi sembra di aver letto lamentele o necessità di garanzie nonostante il materiale indubbiamente più delicato di altri metalli che oggi stanno sempre più conquistando mercato

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 13:52
da mike73
dimenticavo è una versione medium ( ++ )
a corredo ho trovato queste lamette , sono prodotte in India , non le conosco .
tempo addietro nelle confezioni ci mettevano le astra verdi o ricordo male?

88896

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 13:54
da mike73
ezio79 ha scritto: 16/02/2023, 13:40 comprensibile, anche se oltre alla mia esperienza diretta estremamente soddisfacente, non mi sembra di aver letto lamentele o necessità di garanzie nonostante il materiale indubbiamente più delicato di altri metalli che oggi stanno sempre più conquistando mercato
come dicevo poco sopra è sicuramente una mia insicurezza ingiustificata.
provenendo da un greencult ed un Rocca credo che la cosa sia comprensibile