Pagina 26 di 28

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/08/2020, 16:39
da merrino
Provato anche l'olio straordinario Elvive di L'Oreal.....che alla fine contiene olio di cocco.
Usato al posto di prebarba e schiuma.
Ammorbidisce bene. Massaggiare in viso, e con una mano bagnata, lo rigenera quando secca un po'.
Lo shavette scorre bene e per rifinire è perfetto.
Prezzo ridicolo rispetto al risultato, reperibilità da grande distribuzione.

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/08/2020, 20:51
da ares56
merrino ha scritto: 20/08/2020, 16:39 Provato anche l'olio straordinario Elvive di L'Oreal.....
Usato al posto di prebarba e schiuma.
...
Quindi non lo hai usato come prebarba (argomento di questa discussione) ma come un gel brushless...o meglio come un vero e proprio shaving oil: viewtopic.php?f=31&t=8627

Re: Oli pre barba

Inviato: 21/08/2020, 5:53
da merrino
Esattamente. Ma trovando il prodotto molto valido,l'ho proposto qui. Può essere un ottimo prebarba.

Re: Oli pre barba

Inviato: 21/08/2020, 16:48
da Ludwig
Olio straordinario Elvive però è una linea con maschera per capelli, shampo et similia in una certa numerosità di prodotti. A questo punto chiedo agli amici del forum, @ischiapp tra gli altri, quale tra tutti questi ha il maggior numero o la maggiore concentrazione di principi attivi.
Abbiamo fatto 30, facciamo 31...
Un saluto a tutti
M.

Re: Oli pre barba

Inviato: 21/08/2020, 18:20
da merrino
Come già detto da Ischiapp, l'olio di cocco è abbastanza solido, sul viso poi si liquefa. Non per innescare una polemica ma nell' "universo" dei prodotti per capelli c'è tutto quello che potrebbe aiutare una buona sbarbata. Ricordo 25 anni fa una crema professionale (per parrucchieri) al burro di karite' eccezionale...

Re: Oli pre barba

Inviato: 22/08/2020, 6:52
da gigetto
Per me il più "facile" resta l'olio di Mandorle.

Re: Oli pre barba

Inviato: 25/08/2020, 10:11
da Ludwig
merrino ha scritto: 20/08/2020, 16:39 Provato anche l'olio straordinario Elvive di L'Oreal.....che alla fine contiene olio di cocco.
Chiedo venia se quoto male da smartphone
Ho usato proprio la confezione di olio per capelli Elvive come prebarba
Scorrevolezza della lama straordinaria!!!

Il set prevedeva pennello Yaqi Sagrada Familia, Cella in ciotola verde, R41, Polsiver nuova e barba di un giorno
Un saluto a tutti
M.

Re: Oli pre barba

Inviato: 25/08/2020, 15:56
da merrino
E si. È un buon prodotto. Pensa che uso solo quello, senza pre e schiuma. Se porti pizzetti sottili è comodissimo (vedi tutto). Alla prossima...

Re: Oli pre barba

Inviato: 07/09/2020, 17:50
da SolomonTrain
Ho provato per la prima volta un olio di Taylor (il Sandalwood) e l'ho trovato di consistenza molto "compatta" e quindi un po' difficile da spalmare. Nel post shave ho sentito la pelle leggermente più morbida ed elastica del solito nonostante la rasatura stressante a causa di un contropelo sofferto, ma così a caldo non so se mi ha convinto. Forse mi aspettavo un vero e proprio olio più unto e facile da spalmare (tipo quello di mandorle), voi che dite? Lo usate con viso e mani asciutti o umidi?

Per precisare: non era gelatinoso o viscoso, era chiaramente un olio ma visto che il consiglio è di usarne poco ho dovuto metterne un po' di più perché altrimenti mi rimaneva tutto sulle mani o in una zona sola del viso.

Re: Oli pre barba

Inviato: 07/09/2020, 18:00
da ares56
L'applicazione degli oli è meglio farla sempre sul viso bagnato, mettendo poche gocce sulle mani umide ed emulsionando.

Re: Oli pre barba

Inviato: 07/09/2020, 19:35
da SolomonTrain
Sì, avevo già viso e mani umidi. Forse con la barba di 4 giorni dovevo semplicemente metterne di più fin da subito?

Re: Oli pre barba

Inviato: 08/09/2020, 6:58
da gigetto
Proprio adesso ho finito di radermi col Pre Olio di MAndorle. Inumidisco il viso con acqua tiepida e con le mani bagnate distribuisco circa mezzo cucchiaino di olio di mandorle e lascio agire sinchè l'umidità del viso non si riduce avendo cura di massaggiare per bene per qualche tempo. Risultato assicurato sopratutto nel post.

Re: Oli pre barba

Inviato: 08/09/2020, 8:42
da Bob65
Vorrei tornare a sottolineare, che a prescindere dal prodotto usato, e' di fondamentale importanza attendere il tempo necessario al suo completo assorbimento prima di iniziare la rasatura.

Re: Oli pre barba

Inviato: 08/09/2020, 12:38
da SolomonTrain
Sul Taylor non c'è scritto quanto tempo lasciarlo agire, in ogni caso metto sempre il prebarba prima di iniziare il montaggio in ciotola quindi almeno un paio di minuti passano certamente.

Re: Oli pre barba

Inviato: 10/09/2020, 17:25
da SolomonTrain
Riconfermo le prime impressioni sull'olio Taylor: dopo aver risciacquato tutti i residui di sapone e subito prima di mettere il dopobarba la pelle risulta decisamente più morbida rispetto ad altri prebarba che ho provato (tipo le creme Proraso). L'unica pecca rimane il fatto che dopo l'applicazione devo lavarmi bene le mani altrimenti mi restano un po' unticce e non mi va di usarle subito per prendere pennello e rasoio.

Re: Oli pre barba

Inviato: 10/09/2020, 20:04
da ares56
Questo è abbastanza normale con tutti gli oli densi, anche con l'OSMA Tradition (che per me è il migliore che ho provato) dopo l'applicazione devo lavarmi le mani con il sapone prima di prendere il pennello.

Re: Oli pre barba

Inviato: 10/09/2020, 21:04
da SolomonTrain
Grazie per il suggerimento, magari in futuro lo proverò.

Re: Oli pre barba

Inviato: 06/12/2020, 14:16
da LametteIncrociate
Onestamente non riesco a trovarmi bene con gli oli come prebarba. Li ho provati in tanti modi ma niente, mi irrito sempre più rispetto al prebarba classico.

Re: Oli pre barba

Inviato: 12/01/2021, 8:11
da gigetto
Provato l'olio al nocciolo d'albicocca, procuratomi come regalo di Natale da mia moglie....che dire leggerino leggerino, inodoro, si emulsiona benino ma non gli trovo plus rispetto all'olio di Mandorle che forse per il prezzo di molto inferiore preferisco.

Re: Oli pre barba

Inviato: 14/01/2021, 12:09
da vertighel
Sono interessato anche io ad entrare nel mondo dei pre in olio! Ho leggiucchiato che viene usato anche quello di cocco (profumo che adoro e che uso in cucina)... ma se non lo scaldo per scioglierlo che faccio, ne prendo un tocco e lo spalmo in faccia?
Non esistono in commercio (immagino non puro ma mixato) in versione solo liquida?

Re: Oli pre barba

Inviato: 14/01/2021, 12:18
da Bob65
Se ti piace l'olio di cocco, lo trovi facilmente gia' liquido.....

Re: Oli pre barba

Inviato: 15/01/2021, 10:42
da ercolinux
In realtà vista la temperatura di fusione piuttosto bassa, se si compra in vasetto, basta prelevarne un pezzetto e tenerlo per qualche secondo chiuso in una mano per averlo completamente liquido.
Tra l'altro bisognerebbe avere l'accortezza, se non si riesce a prelevarne un pezzetto, di farlo sciogliere completamente o quasi prima di prelevarlo. Il rischio è di non sciogliere completamente i grassi saturi, che tendono a fondere a temperature leggermente più alte.

Re: Oli pre barba

Inviato: 22/01/2021, 16:05
da vertighel
Oggi ho acquistato l'olio pre-shave della Dr K (non avevo più una grande stima di questo brand, ma avevo un buono sconto e l'ho sfruttato). La sbarbata l'ho ultimata 30 minuti fa e sono ancora estasiato da quanto sia stata liscia, perfetta in due passate e senza problemi nella mia zona sensibile del collo!!
L'unica pecca vera è che il profumo cool mint non è il massimo della vita, mentolato con sottofondo amaro, e sembra persistere abbastanza dopo la rasatura (mi sono spalmato in po' di sapone solido sul volto per coprirlo).
Ma a parte questo, risultato ottimo! Non comprerò mai più una crema Noxzema o Proraso, mi spiace!! :D

Re: Oli pre barba

Inviato: 26/01/2021, 5:14
da klopp
@vertighel è molto rinfrescante come effetto?
. Grazie

Re: Oli pre barba

Inviato: 26/01/2021, 8:47
da vertighel
In realtà no. Si sente il profumo inziale di "menta" (se hai presente il prodotto per le vie respiratorie "gocce del re" ha lo stesso sentore, senza però il forte effetto balsamico) ma viene quasi subito soppiantato da un sentore amarognolo, forse dovuto agli oli, non so...
Non è sgradevole se ti piace la menta... ma non è nemmeno eccezionale.

Nulla a che vedere però con l'efficacia del prodotto.