PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- JonSnow75
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 31/12/2018, 13:56
- Località: Biella
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Prima di tutto auguri di buon anno a tutto lo staff e ai membri del forum, mi presento, piacere mi chiamo Matteo ho 43anni, abito in provincia di Biella.Ho trovato il forum per caso e ho iniziato a consultarlo visto che usavo da tanto un semplice wilkinson classic e da qualche mese sono passato a uno shavette parker e qui ho trovato tanti utili consigli e messaggi scritti da persone competenti e con molta più esperienza di me!
Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna...
Ary Vattanen.
Ary Vattanen.
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 01/01/2019, 13:04
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti, mi chiamo Rosario e sono di Catania, ringrazio per l'esistenza del forum, sarà un piacere condividere esperienze ed opinioni sul mondo della rasatura.
Vi auguro un felice e sereno anno nuovo!
Vi auguro un felice e sereno anno nuovo!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31/12/2018, 17:21
- Località: Palermo
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno ragazzi, sono Carlo, di Palermo, appena entrato nel mondo della rasatura tradizionale, anche grazie alla lettura dei vostri post.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/01/2019, 12:39
- Località: Lecco
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao, sono Marco di Lecco. Da parecchi anni utilizzo esclusivamente shavette dato che tra tutti gli strumenti che ho provato (rasoi millemila lame ed elettrici) è l'unico che non mi causa irritazioni al collo.
Sono arrivato qui cercando info su un nuovo rasoio dato che lo shavette che uso (economicissimo) dopo 6 anni di servizio sta cominciando a mostrare segni di usura.
Come saponi uso i classici Proraso Verde o Bianco abbinati ai rispettivi prebarba, economici e si trovano ovunque. Pennello Omega 48 o un'altro vecchio in tasso molto piccolo.
Come dopobarba preferisco qualcosa di alcolico, ma nulla di ricercato.
La lettura di questo forum però mi sta facendo venire voglia di provare qualcosa di diverso.
Sono arrivato qui cercando info su un nuovo rasoio dato che lo shavette che uso (economicissimo) dopo 6 anni di servizio sta cominciando a mostrare segni di usura.
Come saponi uso i classici Proraso Verde o Bianco abbinati ai rispettivi prebarba, economici e si trovano ovunque. Pennello Omega 48 o un'altro vecchio in tasso molto piccolo.
Come dopobarba preferisco qualcosa di alcolico, ma nulla di ricercato.
La lettura di questo forum però mi sta facendo venire voglia di provare qualcosa di diverso.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/01/2019, 13:53
- Località: Reggio Calabria
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti. Mi sono iscritto perché vi devo un ringraziamento.
Per tutta una serie di problemi - pelle delicatissima, allergia al nichel al massimo livello - avevo smesso di provare piacere nella rasatura.
Recentemente, ho iniziato a realizzare saponi fatti in casa con mia moglie. Tra i tanti provati, non poteva mancare il sapone da barba. Da allora, ho deciso di cambiare radicalmente abitudini di rasatura. Ed è qui che entra in gioco questo forum. Ho cominciato a leggere qualche discussione e sono rimasto molto incuriosito dai rasoi di sicurezza. A casa di mio padre c'era un clone dei Gillette Tech anni '50, di quelli dati come fornitura dall'Esercito, insieme ad una scatola di lamette Tre Teste. Perché non provare?
Non che la primissima volta sia andata benissimo: sarà stata l'imperizia nell'uso del rasoio (che è pur sempre nichelato, ma al limite può irritare, il materiale coi tagli non c'entra nulla), l'aver montato male il sapone, il non aver usato un prodotto preparatorio, di preciso non lo so, fatto sta che mi sono ritrovato con una bella irritazione e un numero incalcolabile di taglietti.
Stavo onestamente per perdere le speranze. Poi, stamattina, ho deciso di seguire un po' dei precisissimi consigli letti in giro: ho messo un po' di crema Prep prima, ho montato il mio sapone direttamente sul viso (con un bel massaggio prolungato) e ho cercato di mettere in atto la giusta tecnica nel maneggiare il DE. Due passate tranquillissime, per quella che è la migliore rasatura della mia vita, e per distacco.
Spero che l'entusiasmo sia fondato e che possa diventare uno standard. Per evitare di usare il nichel in pianta stabile, ho già ordinato un Dorco in plastica, con un po' di lamette Astra verdi. Mi piacerebbe provare un Tech interamente in alluminio (o comunque con la testa non nichelata), ma non sono riuscito a trovare niente in giro. Riproverò a cercare, esercitandomi nel frattempo.
Grazie ancora.
Per tutta una serie di problemi - pelle delicatissima, allergia al nichel al massimo livello - avevo smesso di provare piacere nella rasatura.
Recentemente, ho iniziato a realizzare saponi fatti in casa con mia moglie. Tra i tanti provati, non poteva mancare il sapone da barba. Da allora, ho deciso di cambiare radicalmente abitudini di rasatura. Ed è qui che entra in gioco questo forum. Ho cominciato a leggere qualche discussione e sono rimasto molto incuriosito dai rasoi di sicurezza. A casa di mio padre c'era un clone dei Gillette Tech anni '50, di quelli dati come fornitura dall'Esercito, insieme ad una scatola di lamette Tre Teste. Perché non provare?
Non che la primissima volta sia andata benissimo: sarà stata l'imperizia nell'uso del rasoio (che è pur sempre nichelato, ma al limite può irritare, il materiale coi tagli non c'entra nulla), l'aver montato male il sapone, il non aver usato un prodotto preparatorio, di preciso non lo so, fatto sta che mi sono ritrovato con una bella irritazione e un numero incalcolabile di taglietti.
Stavo onestamente per perdere le speranze. Poi, stamattina, ho deciso di seguire un po' dei precisissimi consigli letti in giro: ho messo un po' di crema Prep prima, ho montato il mio sapone direttamente sul viso (con un bel massaggio prolungato) e ho cercato di mettere in atto la giusta tecnica nel maneggiare il DE. Due passate tranquillissime, per quella che è la migliore rasatura della mia vita, e per distacco.
Spero che l'entusiasmo sia fondato e che possa diventare uno standard. Per evitare di usare il nichel in pianta stabile, ho già ordinato un Dorco in plastica, con un po' di lamette Astra verdi. Mi piacerebbe provare un Tech interamente in alluminio (o comunque con la testa non nichelata), ma non sono riuscito a trovare niente in giro. Riproverò a cercare, esercitandomi nel frattempo.
Grazie ancora.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 04/01/2019, 15:04
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ben trovati a tutti gli amici del sito.
Mi chiamo Claudio sono di/e abito a Roma e da molto tempo amo la rasatura tradizionale a 360 gradi.
e credo di trovarmi nel sito giusto per scambiare info e esperienze relative al mondo "rasoistico"
A presto
saluti
Claudio
Mi chiamo Claudio sono di/e abito a Roma e da molto tempo amo la rasatura tradizionale a 360 gradi.
e credo di trovarmi nel sito giusto per scambiare info e esperienze relative al mondo "rasoistico"
A presto
saluti
Claudio

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/01/2019, 22:49
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
ciao ragazzi io mi chiamo Federico è da pochissimo mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale con un mano libera Dovo e con un paio di rasoi di sicurezza.
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 05/01/2019, 22:53
- Località: Camponogara (Venezia)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti, sono Alessandro della provincia di Venezia, entrato nel mondo della rasatura tradizionale grazie ad una sbarbata occasionale da un barbiere e incuriosito mi sono ritrovato nel forum trovando molta competenza.
Ale72
Ale72
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/01/2019, 18:50
- Località: Firenze
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti,
vi ho letto con piacere nelle ultime settimane e, alla fine, mi sono iscritto. Mi sembra il giusto compenso per aver trovato così tante informazioni.
Vorrei contribuire con una piccola descrizione del perchè e per come ho acquistato il mio primo mano libera, sperando di non annoiarvi troppo!
Marca: Filarmonica
Modello: Jose Monserrat Pou (12)?
Anno: 1970 o forse 1975 in base alle info del negoziante
Descrizione: In custodia originale in plastica rossa, con foglietto in carta con la descrizione.
Manico in plastica avorio con marchio in colore blu acceso.
Mi sono avvicinato a questo rasoio su consiglio del negozio di forniture per parrucchieri della mia zona, dopo aver girovagato su internet, soprattutto su questo sito, tante informazioni ma alla fine…ho preferito scegliere con le mani e con gli occhi e sono andato in uno dei pochi negozi di taglienti che sono rimasti nella mia zona.
Pur sapendo che è un rasoio da parrucchiere, così mi è stato descritto, quindi con lama lunga e bassa, ho scelto questo modello perché avendo io una full beard il rasoio mi serve solo per radere il collo e rifilare le guance, quindi l'altezza della lama non mi interessa granchè. In seconda battuta l'ho scelto perché è un oggetto di qualche decennio fa, made in spain, ha un sapore di "vissuto" anche se è un oggetto nuovissimo. A chi fosse interessato comunico che ne ha un'altra decina.
Il rasoio è come questo: http://www.holidays.net/mlk/store/Nos-F ... 60296.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Premetto che non sono un esperto di rasoi ma ho sempre utilizzato il rasoio di sicurezza con vari tipi di lame (mi sono divertito - a volte un po' meno - a sperimentarne diverse marche: Feather, Merkur, Astra etc). Non ho mai potuto tollerare la spesa di 30 euro al mese per le Gillette a 74 lame e 25 strisce di lubrificazione e 45 snodi per fare una cosa naturale come radere del pelo. Perciò sono abituato fin da ragazzino ad usare la lama singola. E fin qui credevo di aver utilizzato roba tagliente, affilata, da farci attenzione.
Quando sono arrivato a casa col rasoio nuovo, che mi era stato garantito per essere "shave ready" ecco la sorpresa.
Appena appoggiato sulla pelle ho capito che avevo tra le mani un oggetto sofisticato, meritevole di rispetto. La mano ha esitato e allora mi sono fermato e ho ricominciato tutto daccapo. Panno caldo con una goccia di lavanda, crema montata con pennello in tasso e via si riparte: è incredibile, il rasoio quasi entra nella pelle e fa sparire il pelo con una pressione quasi inesistente. Non c'è spazio per errori, procedo con cautela facendo attenzione a muovere tra le mani con lentezza un oggetto così tagliente.
Dopo qualche minuto completo la rasatura, e sì che ho un pelo robusto, senza contropelo. Niente, non ha lasciato niente. Solo un pelle perfettamente liscia e nemmeno un po' irritata, quasi una magia.
Inutile dire che è stata un'esperienza emozionante e mi sono già rasato diverse altre volte, ormai non più per radermi ma per poter usare questo spettacolo di oggetto! Quindi tutto molto al di sopra delle aspettative! Uno dei migliori acquisti mai fatti. E' il mio primo rasoio a mano libera e "temo" che ne seguiranno altri
Ora chiedo: mi affilo da solo i coltelli da cucina, con una 400/mille sintetica. Ho capito che per un rasoio servono ben altri strumenti e allora mi chiedo (vi chiedo), quale è il sistema onesto per affilare un rasoio? La coramella mi affascina abbastanza, la pietra in fin dei conti già la uso e allora perché non provare una cosa diversa? Fattibile secondo voi? Consigli per un neofita?
ps: abito vicino a Firenze ed ho 37 anni. A presto!
vi ho letto con piacere nelle ultime settimane e, alla fine, mi sono iscritto. Mi sembra il giusto compenso per aver trovato così tante informazioni.
Vorrei contribuire con una piccola descrizione del perchè e per come ho acquistato il mio primo mano libera, sperando di non annoiarvi troppo!
Marca: Filarmonica
Modello: Jose Monserrat Pou (12)?
Anno: 1970 o forse 1975 in base alle info del negoziante
Descrizione: In custodia originale in plastica rossa, con foglietto in carta con la descrizione.
Manico in plastica avorio con marchio in colore blu acceso.
Mi sono avvicinato a questo rasoio su consiglio del negozio di forniture per parrucchieri della mia zona, dopo aver girovagato su internet, soprattutto su questo sito, tante informazioni ma alla fine…ho preferito scegliere con le mani e con gli occhi e sono andato in uno dei pochi negozi di taglienti che sono rimasti nella mia zona.
Pur sapendo che è un rasoio da parrucchiere, così mi è stato descritto, quindi con lama lunga e bassa, ho scelto questo modello perché avendo io una full beard il rasoio mi serve solo per radere il collo e rifilare le guance, quindi l'altezza della lama non mi interessa granchè. In seconda battuta l'ho scelto perché è un oggetto di qualche decennio fa, made in spain, ha un sapore di "vissuto" anche se è un oggetto nuovissimo. A chi fosse interessato comunico che ne ha un'altra decina.
Il rasoio è come questo: http://www.holidays.net/mlk/store/Nos-F ... 60296.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Premetto che non sono un esperto di rasoi ma ho sempre utilizzato il rasoio di sicurezza con vari tipi di lame (mi sono divertito - a volte un po' meno - a sperimentarne diverse marche: Feather, Merkur, Astra etc). Non ho mai potuto tollerare la spesa di 30 euro al mese per le Gillette a 74 lame e 25 strisce di lubrificazione e 45 snodi per fare una cosa naturale come radere del pelo. Perciò sono abituato fin da ragazzino ad usare la lama singola. E fin qui credevo di aver utilizzato roba tagliente, affilata, da farci attenzione.
Quando sono arrivato a casa col rasoio nuovo, che mi era stato garantito per essere "shave ready" ecco la sorpresa.
Appena appoggiato sulla pelle ho capito che avevo tra le mani un oggetto sofisticato, meritevole di rispetto. La mano ha esitato e allora mi sono fermato e ho ricominciato tutto daccapo. Panno caldo con una goccia di lavanda, crema montata con pennello in tasso e via si riparte: è incredibile, il rasoio quasi entra nella pelle e fa sparire il pelo con una pressione quasi inesistente. Non c'è spazio per errori, procedo con cautela facendo attenzione a muovere tra le mani con lentezza un oggetto così tagliente.
Dopo qualche minuto completo la rasatura, e sì che ho un pelo robusto, senza contropelo. Niente, non ha lasciato niente. Solo un pelle perfettamente liscia e nemmeno un po' irritata, quasi una magia.
Inutile dire che è stata un'esperienza emozionante e mi sono già rasato diverse altre volte, ormai non più per radermi ma per poter usare questo spettacolo di oggetto! Quindi tutto molto al di sopra delle aspettative! Uno dei migliori acquisti mai fatti. E' il mio primo rasoio a mano libera e "temo" che ne seguiranno altri

Ora chiedo: mi affilo da solo i coltelli da cucina, con una 400/mille sintetica. Ho capito che per un rasoio servono ben altri strumenti e allora mi chiedo (vi chiedo), quale è il sistema onesto per affilare un rasoio? La coramella mi affascina abbastanza, la pietra in fin dei conti già la uso e allora perché non provare una cosa diversa? Fattibile secondo voi? Consigli per un neofita?
ps: abito vicino a Firenze ed ho 37 anni. A presto!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/01/2019, 20:51
- Località: Bologna
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti e grazie per avermi accettato.
Sono di Bologna e sono un neofita del settore. Dopo circa 20 di multilama e 15 (infelici e finalmente terminati) di rasoio elettrico, ho deciso di rinascere partendo da un rasoio di sicurezza. Mi auguro quindi di crescere grazie anche ai vostri consigli ed alla vostra esperienza. Il battesimo l’ho appena ricevuto con un semplice e, pare, evergreen, Edwin Jagger DE86BL al quale ho accompagnato lamette Astra Platinum, pennello di tasso Edwin Jagger, sapone Dr Harris Mahogany. Spero di aggiornarvi presto con le mie prime impressioni e di integrare con prodotti nuovi per scoprire nuovi orizzonti. E .... parafrasando un celebre detto “Se i filosofi si misurassero in base alla barba, il primo posto spetterebbe alle capre”
Sono di Bologna e sono un neofita del settore. Dopo circa 20 di multilama e 15 (infelici e finalmente terminati) di rasoio elettrico, ho deciso di rinascere partendo da un rasoio di sicurezza. Mi auguro quindi di crescere grazie anche ai vostri consigli ed alla vostra esperienza. Il battesimo l’ho appena ricevuto con un semplice e, pare, evergreen, Edwin Jagger DE86BL al quale ho accompagnato lamette Astra Platinum, pennello di tasso Edwin Jagger, sapone Dr Harris Mahogany. Spero di aggiornarvi presto con le mie prime impressioni e di integrare con prodotti nuovi per scoprire nuovi orizzonti. E .... parafrasando un celebre detto “Se i filosofi si misurassero in base alla barba, il primo posto spetterebbe alle capre”
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/01/2019, 16:10
- Località: Rimini
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti mi chiamo Alberto e sono di Rimini ho quasi 30 anni , appassionato di rasatura e profumeria dopo qualche anno con di DE sto cercando di usare gli shavette 

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/01/2019, 18:42
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, neo iscritto. Inizialmente usavo i gillette dai vecchi contour al mach 3 adesso ho l'ultimo modello. Ho acquistato un rasoio di sicurezza della Jagger modello DE con il manico nero. Devo ancora provarlo...
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/01/2019, 15:48
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un saluto a tutti! Felicissimo di far parte da oggi di questa community!!
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti al nostro fantastico forum.



-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/01/2019, 0:55
- Località: Piacenza
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un saluto a tutti . Mi sono "convertito" alla rasatura tradizionale da circa 4 anni ( DE) e da visitatore occasionale di questo forum ho sempre apprezzato le recensioni/opinioni riguardati i prodotti da rasatura siano essi rasoi, saponi,creme ecc., il problema è che ogni volta che leggo una recensione mi viene voglia di comprare........fortunatamente l'armadio in bagno è occupato al 90% dai prodotti di mia moglie e con la scusa dello spazio riesco a domare ( saltuariamente) la scimmia...
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 12/01/2019, 9:59
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti....mi rado da circa sei anni con il DE e spero che oltre ad aver preso molti spunti e consigli da questo forum, possa contribuire anch'io a darne. Ho sempre visitato questo forum ma non mi ero mai iscritto. Ora sono contento di averlo fatto. A presto e buone rasature a tutti
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 11/01/2019, 18:03
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti! Il mio nome è Massimo e digito da Messina. Dall’etá di 18 anni vado a farmi rasare dal barbiere, cosa che, nel tempo, ho scoperto sia abitudine nel Sud Italia, infatti al Nord, quando viaggiavo (e parecchio) era sempre difficile trovare barbieri, ma la ricerca era qualcosa che mi appassionava e che mi ha anche riservato diverse sorprese, trovando ‘barberie ‘ all’antica che poi visotavo ogni volta di passaggio. Il mio barbiere è un mio amico e, forse anche perchè il mondo della rasatura all’antica mi ha sempre affascinato, mi ha pian piano fatto appassionare anchr agli attrezzi. Da qualche tempo, ho cambiato lavoro, e sto provando a trasformare la passione per il legno, nata poco più di un anno fa, in lavoro e, stanwo di quello vecchio che mi portava sempre a viaggiare, ho aperto in piccolo laboratorio dove produco, principalemte, articoli da regalo in legno appunto, al tornio, al traforo o a mano libera....Ho fatto e venduto diversi rasoi con lama intercambiabile gilette (compro i kit e tornisco il manico) ma l’altro giorno si è presentato il mio barbiere con una ‘shavette’ Lama Bolzano che aveva il manico rotto chiedendomi se potevo fare qualcosa; il lavoretto mi ha appassionato subito e ho rifatto il manico in noce, lui voleva pagarmi ma io non ho accettato ma gli ho chiesto un altro rasoio e mi ha dato un Vanta. Stavolta ci ho studiato cercando di migliorare e ci sono riuscito ed alla fine è andato sempre a lui. Ma adesso sono in pieno sviluppo della passione e vorrei imparare a restaurarli, poi, se possibile venderli nel mio negozio, altrimenti li collezioneró
così, cercando di documentarmi ho incrociato questo forum meraviglioso e colgo l’occasione per porgere i miei complimenti ai fondatori. Adesso sono qui per imparare qualcosa, soprattutto riguardo ai modelli (ho già acquistato due pezzi su ebay) e capire quali sono i modelli migliori, sia a lama unica che intercambiabile! Spero mi aiuterete!
Infine concludo, sperando di non essere in controtendenza: ma cosa c’è più bello di una pausa con crema da barba, rasatura, panno caldo, lavaggio, massaggio, rilavaggio e una spruzzata di floid?

Infine concludo, sperando di non essere in controtendenza: ma cosa c’è più bello di una pausa con crema da barba, rasatura, panno caldo, lavaggio, massaggio, rilavaggio e una spruzzata di floid?
- novicz
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 14/12/2018, 15:08
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Saluto tutti i membri di questo forum! Il mio nome è Sergey, vengo dalla Russia. Mi piace la rasatura bagnata e tutto ciò che essa comporta.
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 14/01/2019, 23:04
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti, mi presento.
Sono un ragazzo di 24 anni che da poco si è avvicinato al mondo della rasatura tradizionale.
Ho riscoperto questo metodo di rasatura in seguito ad aver ritrovato un pennello da barba di mio padre e, un po' per curiosità, un po' per l'odio per la rasatura che mi provocava un sacco di irritazioni, ho iniziato a fare qualche ricerca...risultato? Finalmente radersi non è più una tortura ma un piacere seppur essendo alle primissime armi con solo un wilkinson classic e qualche lamette Astra.
Essendo tanta la curiosità di provare nuovi prodotti ma pochi i soldi spero di trovare in questo forum consigli e spunti che mi aiutino a migliorare le mie future rasature e a fare acquisti mirati ed intelligenti.
Spero di non avervi annoiato troppo
Sono un ragazzo di 24 anni che da poco si è avvicinato al mondo della rasatura tradizionale.
Ho riscoperto questo metodo di rasatura in seguito ad aver ritrovato un pennello da barba di mio padre e, un po' per curiosità, un po' per l'odio per la rasatura che mi provocava un sacco di irritazioni, ho iniziato a fare qualche ricerca...risultato? Finalmente radersi non è più una tortura ma un piacere seppur essendo alle primissime armi con solo un wilkinson classic e qualche lamette Astra.
Essendo tanta la curiosità di provare nuovi prodotti ma pochi i soldi spero di trovare in questo forum consigli e spunti che mi aiutino a migliorare le mie future rasature e a fare acquisti mirati ed intelligenti.
Spero di non avervi annoiato troppo

- Danielone
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 15/01/2019, 22:41
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buona sera a tutti.
Sono Daniele, da Roma, ho 42 anni e da veramente poco mi sono affacciato al mondo della rasatura tradizionale.
Il tutto è successo per caso, parlando con un collega il quale mi raccontava di questa sua scoperta, incuriosito ho cominciato a leggere e vedere video fino a fare i primi acquisti,
con il classico rasoio di sicurezza wilkinson, pennello omega 48 del nonno e sapone e dopobarba proraso. Da qui è stata una scoperta continua, lamette ,rasoi saponi aftershave...
Al momento uso solo ed esclusivamente rasoi di sicurezza prevalentemente closed e guardo con curiosità ma timore i mano libera, chissà se un giorno...
Grazie e di nuovo buona serata a tutti!
Sono Daniele, da Roma, ho 42 anni e da veramente poco mi sono affacciato al mondo della rasatura tradizionale.
Il tutto è successo per caso, parlando con un collega il quale mi raccontava di questa sua scoperta, incuriosito ho cominciato a leggere e vedere video fino a fare i primi acquisti,
con il classico rasoio di sicurezza wilkinson, pennello omega 48 del nonno e sapone e dopobarba proraso. Da qui è stata una scoperta continua, lamette ,rasoi saponi aftershave...
Al momento uso solo ed esclusivamente rasoi di sicurezza prevalentemente closed e guardo con curiosità ma timore i mano libera, chissà se un giorno...
Grazie e di nuovo buona serata a tutti!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/01/2019, 14:11
- Località: Todi (PG) - Bracciano (RM)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Saul, scrivo da Todi (PG).
Da 18 anni utilizzo lo shavette, adesso é arrivato il momento di utilazzare il ML.
Grazie
Mi chiamo Saul, scrivo da Todi (PG).
Da 18 anni utilizzo lo shavette, adesso é arrivato il momento di utilazzare il ML.
Grazie
- ral3031
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:24
- Località: Vibo Valentia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un saluto a tutti dalla Calabria.
Andrea

Andrea
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti a cui invio il solito suggerimento di aggiornare il profilo con la località, potrà essere molto utile per conoscere nuovi amici ed avere indicazioni mirate sugli acquisti. Non limitatevi a scriverla nel messaggio di presentazione ma inseritela nel Profilo all'interno del Pannello di Controllo Utente
.
Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;

Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- strato56
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23/01/2019, 9:40
- Località: Vicino a Venezia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti,
sono Giovanni dalla provincia di Venezia...ho 38 anni e mi sono iscritto al forum in quanto in qusto ultimo periodo appassionato di rasatura tradizionale e ne approfitto per salutare tutti gli appassionati di questo magnifico forum.
Ho sempre adottato la rasatura tradizionale praticamente fin dalle prime sbarbate in quanto appresa da mio nonno che mi ha insegnato a farmi le prime barbe ma mi ritengo praticamente un neofita in quanto in questi anni non ho mai approfondito nessun aspetto dal punto di vista dei prodotti, tecniche etc a parte l'acquisto di qualche di rasoio nel corso degli anni
Spero di poter condividere opinioni ed idee e soprattutto consigli.
Grazie a tutti.
sono Giovanni dalla provincia di Venezia...ho 38 anni e mi sono iscritto al forum in quanto in qusto ultimo periodo appassionato di rasatura tradizionale e ne approfitto per salutare tutti gli appassionati di questo magnifico forum.
Ho sempre adottato la rasatura tradizionale praticamente fin dalle prime sbarbate in quanto appresa da mio nonno che mi ha insegnato a farmi le prime barbe ma mi ritengo praticamente un neofita in quanto in questi anni non ho mai approfondito nessun aspetto dal punto di vista dei prodotti, tecniche etc a parte l'acquisto di qualche di rasoio nel corso degli anni
Spero di poter condividere opinioni ed idee e soprattutto consigli.
Grazie a tutti.
Rasoi: Gillette G1000 (1997) Muhle R41(2011) Muhle R89 (2015) Ikon B1 Slant (2018)
Lamette: Astra SP
Lamette: Astra SP
- Pencroff
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/01/2019, 17:24
- Località: Parma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti. Credo di essere il più vecchio ma non è mai troppo tardi… da tre mesi sono passato alla rasatura bagnata, in tre mesi ho riempito le mensole del bagno (che comunque è piccolino)
.
Pencroff

Pencroff