Pagina 25 di 74
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 05/05/2016, 16:50
da OcriM
Statte bono roby!!

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/05/2016, 17:14
da Tanky62
Ho preso da un amico del gruppo romano un Rudolf Shmidt Bambola 192 5/8, lo provo e non lo trovo soddisfacente il taglio, indeciso se passarlo solo sulla 7H o prima sulla belga consulto un amico esperto

che mi consiglia di ricominciare sulla belga.
Belga poi 7H, poi visto che mi sono divertito a costruire due balsa strop lo passo prima sulla pasta rossa e poi la verde, pochissime passate giusto per lucidare al meglio il filo, infine scoramello prima il lato cashemire e poi quello cordovan della coramella.........mai avuto un rasoio così dolce, e con una profondità di taglio incredibile, a distanza di 24 ore a pelo le guance sono ancora lisce!!!!!
Grazie a Lemmy che me lo ha ceduto ad un prezzo da amico e bravo a me che l'ho rimesso in pista alla grande

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/05/2016, 19:07
da PicklesMacCarthy
Tanky62 ha scritto: lo passo prima sulla pasta rossa e poi la verde,
Tank,mi sfugge qualcosa,perche' prima la rossa poi la verde?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/05/2016, 19:25
da altus
La rossa è più fine, inverti l'ordine
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 18/05/2016, 19:28
da Tanky62
Sì sì ho solo sbagliato a scrivere.....grazie ragazzi!!!
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 13:17
da Spartacus89
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 13:29
da Spartacus89
Una panoramica delle pietra.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 15:22
da HolidayEquipe
ma non l'hai nemmeno lapppata...
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 15:27
da Spartacus89
Ero così felice che appena arrivato a casa non ho perso nemmeno un secondo

.
Adesso provo a lapparla. Quindi è una belga gialla?
Possibile che abbia consumato il rasoio o è solo una stupida suggestione?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 15:32
da altus
Metti delle foto da bagnata dopo la lappatura e una foto di lato. Così com'è non mi sembra una belga.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 15:57
da Spartacus89
Ho provato a lapparla con una carta 1k.Va bene?
Foto di lato prima della lappatura, con slurry e senza slurry. è stata sufficiente o devo lapparla ancora?
A me ad occhio pareva una belga, confrontandola con le foto qui sul forum mi sembra simile ma non sono certo un esperto.
Sarà per questo che l'affilatura sta volta non mi è riuscita?

Ho seguito sempre il mio solito sistema con il nastro e passate a cerchietti in senso anti-orario e poi le canoniche passate ad X. Non saprei che dire per adesso.


Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 20:03
da andreat63
è una belga, non ci piove. mica sono tutte uguali, le pietre naturali
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 22/05/2016, 20:38
da Alexandros
Confermo belga gialla...bello slurry beige!
La pietra bisogna lapparla fino a quando sulla sua superfice spariscono tutti i solchi e avvallamenti finchè ritorna come nuova.
La carta ad acqua 1000 va bene se devi fare una lappatura leggera senza asportare troppo materiale.( quindi in questo caso va bene )
Mi sembra anche che sia di dimensioni generose tipo 20x8, oppure sbaglio?
Il tuo bel Mondesir pare non abbia subito alcun consumo da sfregamento...
riprova a ad affilarlo con il metodo classico : diluire lo slurry iniziale fino ad usare la belga solo ad acqua.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 23/05/2016, 9:26
da Spartacus89
Vi ringrazio mi ero allarmato
La pietrà è perfettamente liscia c'è solo un angolo smussato ma non passandoci col rasoio credo che posso lasciarlo stare. In ogni caso un altra lappatina gliela do per sicurezza.
La dimensione è di 16/18x6 cm se ricordo bene.
Credo sia un belga di dimensioni buone. Faceva parte di un corredo di un barbiere dove ho preso anche una "luna strop". Metterò delle foto nel topic apposito.
Piccola curiosità per una belga nuova di queste dimensioni quanto chiedono oggi?
Per quanto riguarda l'affilatura non demordo riprovo come consigliato da alexandros e magari finisco con la mia turingia. Vi farò sapere

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 23/05/2016, 9:53
da Raffaelege
17x5
Standard 100 più sped compresa bout e scatola legno
Selected 150 più le spedizioni compresa bout e scatola legno
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 23/05/2016, 11:30
da Spartacus89
Essendo una pietra antica credo che sia anche di buon livello. Quindi credo di aver fatto un buon affare. Grazie dell'informazione

.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 30/05/2016, 18:37
da Spartacus89
Ieri ho provato ad affilare il rasoio con la mia belga. Ho fatto un po' di slurry con la carta vetrata 1k e poi ho incominciato con le passate. Ancora non ho una tecnica definitiva e quindi prima ho incominciato con la belga sul tavolo e passate ad x poi passate dritte avendo l'accortezza ad ogni passata di mettere il rasoio più o meno basso per permettere che tutta la lama venga affilata in maniera omogenea. Poi ho preso la pietra in mano ed ho fatto la stessa operazione. Quando il rasoio ha iniziato a tagliare i peli del braccio, passandolo senza fare sforzo alcuno mi sono fermato. Ho passato il rasoio sul braccio, dato che qui a casa ancora non ho una coramella. Ed infine la prova definitiva: la rasatura. Mi sono rasato con un buon comfort, è andato bene anche il contropelo. Mi ritengo soddisfatto ma ancora posso fare di meglio. Ancora non ho una tecnica ottima ma accettabile. Per aumentare il comfort avrei potuto fargli fare un giro sulla turingia ma ho evitato perchè ancora vorrei conoscere le potenzialità della belga.
Oggi, ho voluto rifinire con la turingia. Da perfezionista non posso accontentarmi di un buon risultato

. Ho bagnato la mia piccola turingia e via di passate ad X. Dopo svariate passate ho preso un capello e l'ho passato sulla lama. Il capello si è tagliato ,test riuscito. Domani Prova sul campo. Credo che avrò aumentato il comfort.
A quanto ho capito la belga con lo slurry si attesta su un grit di 6k senza può arrivare ad 8k. Anche se essendo una naturale, questa stima è molto approssimativa. Correggetemi se ho detto qualche inesattezza.
E pensare che un anno fa, affilare i rasoi mi sembrava una cosa impossibile. Adesso sono molto contento di migliorare strada facendo. Ancora un grazie a tutti voi che mi sopportate

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 30/05/2016, 21:44
da Paolo Malinverno
Ciao, se posso darti un consiglio relativo alla rasatura prevista per domani, proprio perché dovrà darti risposte univoche, cerca di ricordarti tutti gli "ingredienti" della rasatura precedente, quindi: tempo di bagnatura della barba, temperatura dell'acqua di bagnatura, tipo di sapone usato, quantità di acqua usata per farlo schiumare, numero di scoramellate prima di iniziare, lama pre-riscaldata ( o no ).....insomma, devi cercare di evitare che un qualunque passaggio a monte della rasatura sia cambiato, essendo in gioco solo la sensazione di dolcezza auspicabile dopo il trattamento con pietra più fine. Talvolta l'ansia di arrivare al risultato comporta variazioni nel pre, magari una riduzione del tempo di "ammollo" della barba, con conseguente peggior risultato in termini di dolcezza, per altro non ascrivibili all'affilatura. Complimenti per la determinazione.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/06/2016, 22:47
da Spartacus89
Grazie per i suggerimenti. Per avere una prova certa dovrei prendere una coramella da tenere a casa dei miei. Le passate su panza non sono il massimo.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 07/06/2016, 16:32
da Raffaelege
Ho dato un gotta ad un mio collega che mi ha messo a perdere
Visto che aveva paura ad usarlo gli ho consigliato di andare dal sui barbiere
Il barbiere oltre ad avergli detto che il rasoio è buono si è complimentato per l'affilatura
Candia by ura
Belga selected by ardenna
7h by bushdoctor
Grazie al forum per i consigli diretti ed indiretti ad ura per la lezione dal vivo e a vicio per la nals che ritengo il trampolino di lancio verso l'affilatura
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 07/06/2016, 17:11
da robyfg
.....dai dai,che alla fine non era così nera come ci sembrava all'inizio.
Complimenti per l'ottimo lavoro!

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 07/06/2016, 22:36
da Vicio72
come no!?!?!?!? la PRINCESA e' nerissima!!!!ah ah ah
complimenti Raffaele a te per l ottimo risultato ottenuto!
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 08/06/2016, 12:20
da Raffaelege
Grazie ragazzi ma ho ancora tanto da imparare
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 14/06/2016, 16:22
da Batik
Salve, mi trovo in difficoltà circa l'affilatura di un rasoio che ho appena ricevuto dalla baia.
Dunque, stamattina avendo un pò di tempo libero ho provato ad affilare il rasoio in questione e mi sono scontrato con una grossa, per me, problematica. In pratica il rasoio si lascia affilare perfettamente per quasi tutta la sua lunghezza tranne che per una piccola zona centrale dove mi sembra ci sia un accenno di sorriso triste.
Ho usato le pietre 3000/8000/Belga G/7H, usando dalla 3000 in poi uno strato di nastro, dopodiché, tentando di risolvere il problema, ho applicato altri due piccoli strati di nastro proprio in corrispondenza della parte incriminata.
Beh, niente da fare, solo un lievissimo miglioramento ma il rasoio continua a non essere soddisfacente proprio in quel punto.
Vi presento il rasoio:







Grazie per l'attenzione.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 14/06/2016, 17:08
da Bushdoctor
Gli devi eliminare il sorriso triste (causato dalle mole di qualche arrotino),rifare il bevel ed affilarlo.
Anche le coste sono molto usurate quindi le geometrie sono un po' compromesse.