Pagina 25 di 41
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 01/08/2016, 10:55
da hironori
negozio fisico , notoriamente caro
Avevo capito non male , malissimo

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 01/08/2016, 10:57
da ares56
@ ermis: hai citato un intervento di Mostho di più di un anno fa (viewtopic.php?p=138487#p138487" onclick="window.open(this.href);return false;). Ripeto quanto ho già scritto, ma evidentemente passato inosservato, su analoghi interventi...:
ares56 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=156278#p156278 ha scritto:Trentreznor, hai commentato un post di quasi un anno fa...ho dovuto fare una ricerca nei messaggi di Paul per trovare l'originale e il contesto della sua affermazione.
Suggerisco, per citazioni di messaggi non proprio recenti, di inserire il link al messaggio originale affianco al nome dell'autore. Grazie.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 01/08/2016, 14:38
da ermis
scusa Ares,chiedo venia per l'inconveniente. sarò più attento la prossima volta
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 04/10/2016, 17:21
da Principe1971
Cosa significa quando, premendo l'erogatore della bomboletta, anziché uscire una spuma soffice e morbida esce, invece, qualcosa che assomiglia più ad una crema in tubetto ? Mi sta capitando con le nuove schiume Noxzema, quelle targate Sodalco. Agito bene la bomboletta, premo l'erogatore che è duro, bisogna fare un po' di forza ed esce questa cosa che sembra una crema. Mi è capitato con la bianca, la gialla e con quella nuova, all'olio di argan. Comprate in tre momenti diversi, in tre negozi diversi
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/10/2016, 8:30
da Mino
Perché la noxzema è sempre stata densa come schiuma, non è leggera come altre.
Comunque altro prodotto ottimo è la sensitive di Figaro.
Inviato: 05/10/2016, 8:36
da theitalianshaver
ermis ha scritto:Mostho ha scritto:Barbasol da noi nicchia in ammerica molto meno nicchia. Un po come la nostra Proraso!
Per me el va no.
YMMV
ergo non la reputi buona la Barbasol?
Allora vediamo se riesco ad essere piu chiaro, anche se altri ci sono riusciti a comprendere benissimo il senso della frase.
Al tempo la Barbasol venne detta che in un negozio di nicchia la vendevano, si credesse o no, come come schiuma di nicchia.
Quella Barbasol in USA costa pochissimo, ovviamente ad arrivare qui il prezzo lievita.
Un po come la nostra Proraso, se la esportiamo in USA qui costa 2 euro li viene a costare almeno 7.
Ok?
Quindi per me il gioco non vale la candela e ci lasciamo piuttosto prendere per il naso dal marketing spumoso.
Ora se in un fantascientifico futuro, attualmente, se proprio sotto tortura, preferiro usare la Proraso Gialla.
Ma ad oggi con un minimo di esperienza, la schiuma non ha piu senso di esistere per me, sotto qualsiasi aspetto.
In aggiunta, per 8 Euro mi compro tutta la linea Proraso in ciotola (e mi sbarbo per almeno 6 mesi) e mi rimangono soldi per una Palmolive.
Oppure mi compro un Cella, una Proraso, una Nivea, una vescica di Vitos...
Le mie considerazioni sulle creme/saponoi vs bombolecchie sono sempre state chiare.
Per me meglio
LA SANTA Proraso Verde/Bianco/Rossa in tubo o ciotola da due euro e' preferibile che una qualsiasi schiuma di qualsiasi prezzo marca provenienza profumo.
In missione in caso di emergenza mi sono sbarbato con un bilama bic e un balsamo per capelli di una collega. E' stata una esperienza molto piu gratificante di quando usavo la schiuma.
Aggiungo (e chiudo) che PER ME, un sapone/crema da barba anche economico (la Proraso non e' economica, siamo fortunati in Italia ad avere prodotti eccellenti ad un prezzo incredibile, realizzatelo...) e' sempre meglio della migliore schiuma che trovi.
Poi ogniuno libero di sbarbarsi come crede, e lottero affinche venga garantita questa liberta.
Fine. Sono stato piu chiaro?
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/10/2016, 9:27
da Barbablu
Sottoscrivo in pieno. Bravo.
Come Mostho : usate quello che volete, non mi avrete mai produttori di bombole e bombolette.
Sono quasi 40 anni che per me le bombole hanno cessato di esistere. Usata una piccola da viaggio in occasione di viaggio aereo, di marca prestigiosa… disastro assoluto

anche rispetto ad una qualunque crema in tubetto tipo Palmolive.
La mia pelle rigetta queste schiume pronte spray: nemmeno si attaccano alla pelle.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/11/2016, 11:20
da darth feather
Appena finita la sbarbata preceduta da panno caldo su pre proraso rossa e sapone sempre proraso rosso montato sul viso conclusa con allume, Leocrema aloe e splash Denim gold. Ecco le mie sbarbate girano tra i proraso multicolori e palmolive sempre a pennello in viso o in ciotola Tuttavia ho una bomboletta di proraso gialla che uso mettendola nella ciotola con due gocce di olio argan o mandorle poi monto lei si smonta prende una consistenza diversa che poi applico spennellando sul viso bagnato. Vi dirò non è male (anche se ho dei dubbi sui vantaggi dell'aggiunta di olio alla schiuma) anche se preferisco saponi e creme da montare. Il problema è che non la finirò mai...
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/11/2016, 12:23
da ares56
darth feather ha scritto:...Tuttavia ho una bomboletta di proraso gialla che uso mettendola nella ciotola con due gocce di olio argan o mandorle poi monto lei si smonta prende una consistenza diversa che poi applico spennellando sul viso bagnato. ...
Ma per quale motivo cercare di montare un prodotto già "montato" e progettato proprio per essere steso direttamente sulla pelle? Che si smonti è normale...
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/11/2016, 13:32
da ischiapp
Questa settimana ho usato le cinque varianti della schiuma Proraso.
Usandola di fretta, senza il dovuto e consistente massaggio, i risultati sono stati inferiori rispetto al solito.
Ovviamente anche il comfort post rasatura, sempre meno efficace rispetto ai prodotti da montare a pennello, è ulteriormente sceso.
Ma nel complesso, esperienza positiva rispetto al reale scopo di questa necessità: abbattere il tempo del rito.
Vista la familiarità con gli attrezzi in uso, la media è stata poco meno di cinque minuti al giorno.
Come si dice in questi casi ...
"Di necessità, virtù"

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/11/2016, 21:26
da darth feather
ares56 ha scritto:darth feather ha scritto:...Tuttavia ho una bomboletta di proraso gialla che uso mettendola nella ciotola con due gocce di olio argan o mandorle poi monto lei si smonta prende una consistenza diversa che poi applico spennellando sul viso bagnato. ...
Ma per quale motivo cercare di montare un prodotto già "montato" e progettato proprio per essere steso direttamente sulla pelle? Che si smonti è normale...
Bada ben si smonta si, ma si rimonta pure
Hai perfettamente ragione Tuttavia avendo il barattolo, e che cmq si tratta di un buon prodotto,messo in ciotola con un goccio di olio a ma pare di ridare un poco di dignità a un prodotto nato per una sveltina, poi io non so se è per il pre rasatura o per le operazioni di montaggio, ma io mi son trovato bene, diciamo non il top ma soddisfacente. Magari non sono l'unico ad averlo fatto. Qualcuno confessi...
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 06/11/2016, 15:01
da enrico75
Quando ho iniziato a radermi nel lontano 1992 ho avuto in regalo un kit omega composto da ciotola pennello e manico con attacco a slitta tipo Gillette II . Acquistata la schiuma da barba ,per non sporcarmi le mani ,la applicavo in viso con il pennello

. Poi ho capito che potevo usare le dita e ciao pennello . Dal 1995 ,quando a militare ho scoperto la noxema gialla e Wilkinson extra sensitive 2 , non ho mai sostituito nulla. Fino a febbraio scorso. Recuperato kit Omega ,da casa dei miei ,e vasetto a metà di proraso verde di mio suocero (buon'anima) ho cominciato l'avventura del wet shaving . Ora possiedo una moltitudine di creme\saponi tre pennelli tre rasoi de e un buon rifornimento di lamette . Il guaio è che ho anche una buona scorta di noxema gialla e usa e getta Wilkinson . Ogni tanto cedo alla tentazione e abbino schiuma a DE o , anche creme e saponi vari a usa e getta ,ma i risultati non eccellono . Con la schiuma devo fare una accurata preparazione ,altrimenti la pelle tira ,e rimane secca ; con le Wilkinson la barba non è tagliata a fondo come voglio (uso il fatip ) . Quindi che dire : io ho fatto un salto di qualità e non capisco come credevo confortevole radermi con spray e usa e getta . Prima restavo tre o quattro giorni senza radermi (che scocciatura!) , ora mi alzo volentieri tutti i giorni 20 min. prima ,scegliendo il sapone che più mi aggrada . Un mio compagno di lavoro ,minimalista, (anche lui amante del wet shaving ) mi chiede se è necessario avere tutto questo armamentario io rispondo "è il sale della vita "
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 06/11/2016, 19:35
da Lufo
Per la mia esperienza, mi trovo meglio con i prodotti da montare con pennello.
A volte, mi capita di comprare e usare una bomboletta. Tra quelle che preferisco, posso dire che la Noxema bianca e gialla vanno bene. Anche il gel della Gillette non va male. Le Prosaso sono ottime, e quella verde è per me un cavallo di battaglia. Ad ogni modo, in ogni caso, per avere un risultato discreto devo mettere più prebarba e bagnare la crema sulla mano con acqua per ammorbidirla.
Aggiungo, che ogni tanto metto la crema da barba in tubetto sulla faccia senza pennello e massaggiando ottengo un buon risultato comunque. In questo caso la Proraso rossa performa molto bene. Anche la crema Prep va bene.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 06/11/2016, 20:01
da enrico75
Il mese scorso ho acquistato la crema all'artemisia dell'erbolario e ci sono rimasto male perché non montava,in compenso mi ha permesso una lodevole sbarbata .Non credo proprio di ritornare alle schiume pronte . Per le poche occasioni di viaggio che mi permetto , ho ricaricato un vecchio stick del neutro Roberts con il CELLA : molto meglio delle micro bombolette spray da viaggio ( e anche più economico)

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 06/11/2016, 21:54
da ares56
enrico75 ha scritto:Il mese scorso ho acquistato la crema all'artemisia dell'erbolario e ci sono rimasto male perché non montava,....
Normale, è una crema brushless.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 06/11/2016, 22:08
da enrico75
Vero , guardando sul forum ne ho avuto conferma ; perché sulla scatola non c'è scritto nulla e , dato che lo sospettavo , a mia precisa domanda ,la commessa non ha saputo rispondere . Comunque un ottimo acquisto ,la profumazione mi è piaciuta a tal punto che ho acquistato anche la crema dopo barba
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 07/11/2016, 21:25
da theitalianshaver
Le brushless quando fatte bene fanno signori sbarbate.
Ne ho una che lascia una pelle insuperabile.
Non la uso spesso solo perché è meno divertente!
Se di fretta, per me, una brushless è ottomila volte meglio di qualsiasi bomboletta di qualsiasi prezzo
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 08/11/2016, 20:03
da Trepassate
Mostho ha scritto:Ne ho una che lascia una pelle insuperabile.
Mi raccomando, mantieni il segreto e non dirci come si chiama..........si scherza, o no....

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 08/11/2016, 21:44
da theitalianshaver
Nessun segreto anzi ottimo regalo di
Mia moglie
http://www.alma-k.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 04/01/2017, 10:05
da Principe1971
Scusate qualcuno sa indicarmi una buona schiuma da barba per pelle grassa e senisbile, da usare quando si va di fretta ? Prima ero un fan sfegatato delle schiume Noxzema. Prima di cosa ? Prima che la loro produzione passasse alla Sodalco. Non mi piacciono più. Le trovo cambiate e peggiorate. Prima dall'erogatore veniva fuori una noce di prodotto morbida e spumosa, adesso invece esce una crema dalla texture molto compatta.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/01/2017, 15:09
da kyron72
Per problemi di tempo, negli ultimi giorni mi sto trovando molto bene con la "Crema Rasatura Perfetta" Noxzema e la schiuma da barba Proraso Gialla.
Dopo aver lavato il viso, stendo uno strato di Crema Noxzema su tutto il viso e poi una buona dose di Proraso Gialla, attendo 2-3 minuti e poi mi rado con il mio EJ DE89BL armato con Astra Verde. Una sola passata e sono pronto ad uscire. Nessun taglio, nessuna irritazione.
Ho provato anche la schiuma da barba Figaro con lo stesso procedimento, e mi sono trovato altrettanto bene.
Poi dipende da quanto sei disposto a spendere, anni fa io mi trovavo benissimo con la MOUSSE da barba anti-irritazione della Vichy e il relativo dopobarba, che mi venivano regalati con una certa regolarità da mia moglie (10 € e più per una schiuma da barba non li spenderei mai

).
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/01/2017, 17:54
da hironori
concordo con il parere positivo della proraso gialla , se poi proraso volesse farne anche una versione in tubo ( magari come regalo della befana ) . Mi sono trovato bene anche con la noxzema argan (bomboletta bronzo ) ma non so perchè le uso raramente

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 05/01/2017, 20:19
da Trepassate
Per me la migliore schiuma da barba in bomboletta mai provata è la Periplo dell' Erbolario (9.50 euro x 200 ml).
Ne basta pochissima per un'ottima passata. Quando la usavo mi durava tantissimo e avevo ottimi risultati con la mia pelle grassa.
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/01/2017, 8:09
da Fly_69
Io da quando ho scoperto la rasatura hold school non riesco piu' a tornare indietro!!

, ultimamente usavo la schiuma in bomboletta (la + economica che c'era sullo scaffale), mi rasavo con il multilama e basta. devo dire pero' che la Noxema gialla di qualche anno fa era ottima , la usavo anche come dopo barba e lasciava la pelle morbida, anche la Proraso è ottima , ma da quando uso pennello e crema in ciotola (Proraso bianca da circa 1 mese) mi trovo benissimo e con il DE e quando ho tempo Shavette , non ho piu' problemi di irritazione sotto al mento . Ho sperimentato anche la montatura con aggiunta di qualche goccia di olio , devo dire che il risultato è stato sorprendente, mi sono rasato anche una sera dopo il lavoro e con le dovute precauzioni non ho avuto nessun problema. Per ora non c'è dubbio sul fatto che Crema batte Schiuma anche se ci vuole piu' tempo, ma come diciamo tutti, i migliori risultati si ottengono con pazienza e lentezza....

pian piano vorrei provare qualche crema di marche artigianali per vedere la differenza , se avete consigli li accetto ben volentieri.
ciao a tutti
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Inviato: 24/01/2017, 8:29
da feudaltuna
Interessante la goccia d'olio in fase di montaggio.
Per i saponi artigianali, in Italia ti consiglierei saponificio varesino e freelander. Se vuoi andare all'estero io mi trovo benissimo con il meissner tremonia, un tedesco di alto livello.
Ciao!