Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Invece, sperando di non ripetere un argomento già trattato, chi conosce un edc/edt alla sola e nitida fragranza lavanda che sia anche persistente ed intenso?
L'As Atkinsons non sa solo si lavanda ma forse di lavanda mielata. Non ha una cattiva durata ma non mi accontento. Ho inoltre provato a farla in casa ma seppure intensa dura pochi secondi anche perché come fissativi ho messo solo glicerolo, olio di ricino e un poco di talco..(Il profumo ricorda non i saponi alla lavanda ma la pianta vera e propria , anche quando si mette negli appositi sacchetti per armadi)
Insomma qualcuno ha da segnalare qualche prodotto? Ovviamente dai costi permissivi, per uno che ha già Troppi as/edp/edc XD...
Grazie
L'As Atkinsons non sa solo si lavanda ma forse di lavanda mielata. Non ha una cattiva durata ma non mi accontento. Ho inoltre provato a farla in casa ma seppure intensa dura pochi secondi anche perché come fissativi ho messo solo glicerolo, olio di ricino e un poco di talco..(Il profumo ricorda non i saponi alla lavanda ma la pianta vera e propria , anche quando si mette negli appositi sacchetti per armadi)
Insomma qualcuno ha da segnalare qualche prodotto? Ovviamente dai costi permissivi, per uno che ha già Troppi as/edp/edc XD...
Grazie
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Io ho il profumo alla lavanda di Floris London... e ne sono contento. Abbastanza persistente direi... da prendere durante i saldi 

Alessandro.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Appena finito,come scritto su,ho chiuso con l'Eternity!!
Mah,che dire,bruciore o fastidio niente di niente,l'unica cosa che sto notando (e qui do ragione a Razor) e che non mi da la stessa sensazione di "benessere" che riscontro con gli a.s.,
quasi sicuramente la profumazione me la porteró dietro fino a pomeriggio inoltrato,peró,per quello che costano le colonie rispetto agli a.s.,voi credete che ne valga veramente la pena??
Da domani ritorno alla "normalità".
Mah,che dire,bruciore o fastidio niente di niente,l'unica cosa che sto notando (e qui do ragione a Razor) e che non mi da la stessa sensazione di "benessere" che riscontro con gli a.s.,
quasi sicuramente la profumazione me la porteró dietro fino a pomeriggio inoltrato,peró,per quello che costano le colonie rispetto agli a.s.,voi credete che ne valga veramente la pena??

Da domani ritorno alla "normalità".

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Personalmente non l'ho mai provato, ma spesso ne ho letto un gran bene soprattutto per quanto riguarda appunto la fragranza....il prezzo è anche tutto sommato economico, sui 10€ per 215ml di prdotto...esiste anche nei formati da 430 e 800mlRedbaron ha scritto:, chi conosce un edc/edt alla sola e nitida fragranza lavanda che sia anche persistente ed intenso?

-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie ottima dritta! Già mi incuriosiva ma senza poterlo provare e senza testimonianze vere aspettero a fare scelte... XD mi interessa sapere che ha letto bene della fragranza però. .. chissà se sia anche persistente e 'pura'nel senso che la piramide olfattiva sia di sola lavanda. .
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Profumi / EDT / Colonie
Da quando ho provato Floris: Mahon Leather, Leather Oud, Honey Oud
ADP: Colonia OUD,
posso affermare che il OUD, cuoio, legno e giu di qui, sono i miei preferiti. Non ha importanza il mese , io userei sempre questi.
Quindi, prego @ situazionauta ma anche spartacus....di indirizzarmi su questi tipi...anche meno costosi possibilmente. Non mi dispiacerebbe provare anche i vari oli/ profumi arabi, che per quanto mi riguarda..piu li guardo..piu sto male!
ADP: Colonia OUD,
posso affermare che il OUD, cuoio, legno e giu di qui, sono i miei preferiti. Non ha importanza il mese , io userei sempre questi.
Quindi, prego @ situazionauta ma anche spartacus....di indirizzarmi su questi tipi...anche meno costosi possibilmente. Non mi dispiacerebbe provare anche i vari oli/ profumi arabi, che per quanto mi riguarda..piu li guardo..piu sto male!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Hai provato il OUD ADP?
Come è rispetto ad altri?

Come è rispetto ad altri?
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Profumi / EDT / Colonie
Secondo i miei gusti basati sul olfatto e longevita del profumo sulla mia di pelle posso affermare che per adesso, tra tutti quelli che ho provato...i Floris sono imbattibili .
Ti dico anche una cosa che ho provato ieri...e non male assolutamente per il prezzo e profumo . Mia moglie ha trovato questo: http://www.levanita.com/shop/atkinson-i ... edt-90-ml/" onclick="window.open(this.href);return false; per 15 euro e me l'ha preso. Assomiglia parecchio al Issey Miyake che non mi dispiace e il profumo tiene abbastanza...Non male per 15 euro. Ma , ovviamente non si possa comparare un EDP con un EDT.
ADP visto che e' una colonia, ma..un prezzo non giustificato.
Ti dico anche una cosa che ho provato ieri...e non male assolutamente per il prezzo e profumo . Mia moglie ha trovato questo: http://www.levanita.com/shop/atkinson-i ... edt-90-ml/" onclick="window.open(this.href);return false; per 15 euro e me l'ha preso. Assomiglia parecchio al Issey Miyake che non mi dispiace e il profumo tiene abbastanza...Non male per 15 euro. Ma , ovviamente non si possa comparare un EDP con un EDT.
ADP visto che e' una colonia, ma..un prezzo non giustificato.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Stefan_o
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
- Località: Padova
Re: Profumi / EDT / Colonie
e se non bastasse è uno di quei brand che non va mai in promozione....bilos2511 ha scritto:...ADP visto che e' una colonia, ma..un prezzo non giustificato.
@ Quint,
sai che siamo quasi diametralmente opposti oflattivamente parlando, la colonia intensa Oud a me non è piaciuta, ciò significa che hai buone speranze

la trovo scura, abbastanza chiusa nel suo cono olfattivo e con una vena dolciastra persistente dal primo istante in poi.
Non è mai secca o decisa verso il cuoio come piace a me, ma si mantiene dolce,...troppo per la mia pelle.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Stefano stavolta ti sbagli l ho provata due volte e mi da il disgusto. Mi ricorda un insetticida naturale in candela che usavamo qui anni fa
Il profumo non mi piace e sulla mia pelle non è mai ben definibile...a parte questo odoraccio di insetticida che mi nausea.
Oltretutto è costoso.

Il profumo non mi piace e sulla mia pelle non è mai ben definibile...a parte questo odoraccio di insetticida che mi nausea.
Oltretutto è costoso.
- Stefan_o
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
- Località: Padova
Re: Profumi / EDT / Colonie
non volevo dirlo per non scoraggiarti, ma è proprio cosi. Fra l'altro questo restrogusto di "citronella" accomuna anche altre colonie del gruppo: potrebbe rappresentare un'ottima copertura antizanzara per le serate estiveQuint ha scritto:...un insetticida naturale in candela che usavamo qui anni fa....

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Esatto citronella




- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Bilos, prova a comprare qualche EDP araba/mediorientale (le trovi su eBay) tipo Ameer Al Oudh o le cose di marchi tipo Rasasi, Lattafa, Arabian Oud e simili... sono spiccicati agli oud dei Montale e simili ma costano un terzo. Purtroppo tocca comprarli alla cieca perché non sono distribuiti in Italia (né credo in Europa se non qualcosa di Arabian Oud in Inghilterra mi sembra...) ma tanto non costano molto, sui 30/35 euro in su per 100 ml. Ameer Al Oudh di Lattafa in particolare presumo potrebbe piacerti, è un profumo all'oud molto potente e secco. Di cose più "locali" e particolarmente economiche non mi viene in mente granché se non qualcosa di Monotheme, Oud Oriental di St. Dupont, uno dei seimila oud di Montale che spesso si trovano scontati qua e là, oppure Oud di Alyssa Ashley (un marchio da non sottovalutare, il titolare vende la stessa roba a marchio Perris Monte Carlo a 3x volte il prezzo).
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie infinite...intanto mi sono scritti da una parte tutti i vari nomi.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
- Località: Isola del Liri
Re: Profumi / EDT / Colonie
io ti consiglio "pour un homme de Caron", ha un fondo talco-vanigliato leggero, ma la lavanda è lavanda. pura.Redbaron ha scritto:Invece, sperando di non ripetere un argomento già trattato, chi conosce un edc/edt alla sola e nitida fragranza lavanda che sia anche persistente ed intenso?
Ovviamente dai costi permissivi, per uno che ha già Troppi as/edp/edc XD...
Grazie
lo trovi a prezzi umani ed è un grande classico.
tagliente come un "eccomi"
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie! Ci sto pensando da un po' che dovrei sentirlo. ..però Spero sia compatibile con la nuova mia scoperta dato che se non erro ha come note anche il musk (sintetico ma ispirato dall'odore della ghiandola animale)
Ho infatti scoperto di percepire grande fastidio dai profumi che possiedo contenenti questa nota. Perfino da elizabeth arden sandalwood che razionalmente mi piacerebbe molto, e un po'anche dal jovan musk. Questa unica nota anche se non proponderante alla lunga Mi da nausea...o.o adorerei altrimenti l'Effetto talcato..
Ho infatti scoperto di percepire grande fastidio dai profumi che possiedo contenenti questa nota. Perfino da elizabeth arden sandalwood che razionalmente mi piacerebbe molto, e un po'anche dal jovan musk. Questa unica nota anche se non proponderante alla lunga Mi da nausea...o.o adorerei altrimenti l'Effetto talcato..

- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
preciso che non è una ghiandola qualsiasi ma quella peri-anale dello zibettoRedbaron ha scritto: il musk (sintetico ma ispirato dall'odore della ghiandola animale)



Mannaggia a te!! Avevo impiegato anni per dimenticarmi che al povero zibetto fanno passare le peggio cose per due gocce di sta sostanza!







- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non vorrei dire una sciocchezza, ma l'uso delle ghiandole dello zibetto è vietato da anni...Guerlain in persona andava a scegliere le migliori...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Si grazie Emanuele; ) in effetti so perfettamente di quali ghiandole si tratti e del fatto che siano quelle dello zibetto.. non ho specificato dando per scontato anche per non ripetere un aspetto che oramai sapranno tutti. Anche io non voglio nemmeno pensare a come trattino quasi animali non solo per i cosmetici, che da anni contengono più che altro note sintetiche, ma per pellicce pelliccette e pelliccione....anche solo sul web si trovano video strazianti. ...ad ogni modo pure se provo a non pensarci, la nota al riguardo mi da nausea dopo un po', e mi dispiace perché ho comprato quei prodotti da poco e non volevo avere tutti questi problemi ad indossarli. ..0.o"
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
@redbaron preciso che non volevo aprire alcun dibattito animalista, non che non abbia a cuore la questione, semplicemente non ritengo che il Forum sia il luogo adatto a farlo. Mi riferivo esclusivamente all'origine inquietante del prodotto.
@ares in rete non ho trovato alcun divieto circa l'estrazione dello zibetto (intesa come sostanza) tale estrazione avviene settimanalmente, senza l'uccisione dell'animale ma comunque in cattività. Ma questo non significa che non ci sia crudeltà nei confronti dell'animale.
Invece esiste una campagna di sensibilizzazione, che vede sempre protagonista lo zibetto, circa la produzione di caffè Kopi Luwak la quale condanna la produzione "industriale" con animali in batterie ma non la raccolta dei semi di caffè dagli animali selvatici. Probabilmente il pubblico è più interessato a questo piuttosto che alla secrezione, perché più contemporaneo.
Sempre parlando di profumi, pare sia vietata l'estrazione di un altra sostanza: l'ambra grigia ricavata dai capodogli.
Questo mio messaggio, ripeto, non vuole aprire alcun dibattito animalista sul Forum. Semplicemente punta a rendere noto ciò di cui forse non tutti sono a conoscenza, ovvero da dove nascono le fragranze cosmetiche che utilizziamo. Qui ho elencato due origini animali, le altre sono vegetali e sintetiche.
@ares in rete non ho trovato alcun divieto circa l'estrazione dello zibetto (intesa come sostanza) tale estrazione avviene settimanalmente, senza l'uccisione dell'animale ma comunque in cattività. Ma questo non significa che non ci sia crudeltà nei confronti dell'animale.
Invece esiste una campagna di sensibilizzazione, che vede sempre protagonista lo zibetto, circa la produzione di caffè Kopi Luwak la quale condanna la produzione "industriale" con animali in batterie ma non la raccolta dei semi di caffè dagli animali selvatici. Probabilmente il pubblico è più interessato a questo piuttosto che alla secrezione, perché più contemporaneo.
Sempre parlando di profumi, pare sia vietata l'estrazione di un altra sostanza: l'ambra grigia ricavata dai capodogli.
Questo mio messaggio, ripeto, non vuole aprire alcun dibattito animalista sul Forum. Semplicemente punta a rendere noto ciò di cui forse non tutti sono a conoscenza, ovvero da dove nascono le fragranze cosmetiche che utilizziamo. Qui ho elencato due origini animali, le altre sono vegetali e sintetiche.
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
No certo Emanuele; ) avevo capito che non volevi. Se qui si aprissero dibattiti simili, su cose anche più serie dei profumi e della barba forse, non solo si va fuori tema, ma si rende vano quell'aspetto di incontro e distrazione del forum per cui bisognerebbe lasciarsi dietro i problemi aldifuori di quelli di rasatura e condividere dubbi "leggeri" e entusiasmi...se anche qui dovremmo pensare ai grandi problemi quotidiani del mondo, non ci sarebbe più un angolo di pace di sogni passione e distrazioni per gli appassionati. .
tuttavia era bene ricordare e specificare; ) Grazie

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Profumi / EDT / Colonie
Spinto tantissimo di mia moglie che l'ha usato nei suoi tempi piu belli della sua gioventu, e rivedendolo per caso solo nella sua confezione vintage...non ha resistito: mi ha convinto ed ha insistito finche l'ho preso. Non ne ho idea di cosa si tratti! Secondo lei , un gran bel pezzo di storia.
http://www.ebay.it/itm/TRUSSARDI-DONNA- ... SwR0JUP-Ig" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo spero tanto, anche se non conosco la fragranza, ma dovrebbe arrivare oggi ed e' contenta piu che mai!
http://www.ebay.it/itm/TRUSSARDI-DONNA- ... SwR0JUP-Ig" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo spero tanto, anche se non conosco la fragranza, ma dovrebbe arrivare oggi ed e' contenta piu che mai!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Profumi / EDT / Colonie
Arrivato...non posso aggiungere altro che: Buonissimo. L'alcool c'e in quantita' giusta.Parte con delle note verdi e /o citriche :arancio, bergamotto ,coriandolo tipo cosi...Subito dopo nel cuore, sento fragranze di ylang ylang ,forse geranio? Appena definito per bene , restano note ambrate, woody verdi crudo, legno dolce..ecco.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non è vietata l'estrazione né di zibetto né di ambra grigia (che non si estrae, o almeno non è necessario estrarla, affiora solidificata a riva o in mare aperto), è limitato l'uso in profumeria - o più precisamente, il codice di condotta IFRA (l'associazione che riunisce i 5-6 maggiori produttori di materiali e fragranze, più una miriade di minori) lo ha vietato e non lo usa. Il che significa che nella maggioranza dei profumi non c'è, perché la maggioranza di aziende aderisce all'IFRA. Per inciso è un'associazione privata, sostanzialmente un cartello, non si tratta di leggi (preciso perché spesso quando si parla dei materiali "bannati" in profumeria si fa confusione fra normative UE e IFRA). E per inciso nonostante se lo rivendano come "protezione degli animali", non gliene può fregare di meno - lo fanno solo per costringere i marchi all'uso delle (loro) materie di sintesi, come per altri materiali tipo il muschio di quercia. Ma volendo, chiunque può comprarsi zibetto e ambra grigia e farsi tutti i profumi che vuole. Infatti ad esempio nella profumeria artigianale sono usati (senza andare troppo lontani, "La via del profumo" con base a Rimini ne usa a pacchi).Emanuele ha scritto:@redbaron preciso che non volevo aprire alcun dibattito animalista, non che non abbia a cuore la questione, semplicemente non ritengo che il Forum sia il luogo adatto a farlo. Mi riferivo esclusivamente all'origine inquietante del prodotto.
@ares in rete non ho trovato alcun divieto circa l'estrazione dello zibetto (intesa come sostanza) tale estrazione avviene settimanalmente, senza l'uccisione dell'animale ma comunque in cattività. Ma questo non significa che non ci sia crudeltà nei confronti dell'animale.
Invece esiste una campagna di sensibilizzazione, che vede sempre protagonista lo zibetto, circa la produzione di caffè Kopi Luwak la quale condanna la produzione "industriale" con animali in batterie ma non la raccolta dei semi di caffè dagli animali selvatici. Probabilmente il pubblico è più interessato a questo piuttosto che alla secrezione, perché più contemporaneo.
Sempre parlando di profumi, pare sia vietata l'estrazione di un altra sostanza: l'ambra grigia ricavata dai capodogli.
Questo mio messaggio, ripeto, non vuole aprire alcun dibattito animalista sul Forum. Semplicemente punta a rendere noto ciò di cui forse non tutti sono a conoscenza, ovvero da dove nascono le fragranze cosmetiche che utilizziamo. Qui ho elencato due origini animali, le altre sono vegetali e sintetiche.
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
In realtà l'informazione che avevo era questa, purtroppo per errore mio l'ho estremizzata...situazionauta ha scritto:Non è vietata l'estrazione né di zibetto né di ambra grigia (che non si estrae, o almeno non è necessario estrarla, affiora solidificata a riva o in mare aperto), è limitato l'uso in profumeria - o più precisamente, il codice di condotta IFRA (l'associazione che riunisce i 5-6 maggiori produttori di materiali e fragranze, più una miriade di minori) lo ha vietato e non lo usa. Il che significa che nella maggioranza dei profumi non c'è, perché la maggioranza di aziende aderisce all'IFRA. ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)