Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luciano Fat Boy
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/09/2016, 9:37
- Località: Taglio di Po (RO)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
È un'ottima crema ed abbisogna anche di un po' di lavoro in più col pennello, quella in ciotola poi ha un profumo molto più marcato. Come ho detto prima funziona meglio lavorata in una ciotola parte, sia la versione tubo che coppetta
- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
In questo periodo sto "testando" anch'io questo sapone (versione in ciotola) Le prime impressioni sono di un prodotto mi ha dato una ottima schiuma, piuttosto densa e compatta. Sicuramente non "voluminosa". Trovo che la sua struttura "densa", dovuta anche ai suoi componenti essenziali (tipo il burro di Karitè ), non ostacoli la scorrevolezza della lama anzi! Forse è il sapone più "lubrificante" di quelli che ho provato finora! La prima settimana ( 4 rasature) l'ho montato con un VieLong con setole di cavallo e questa ( 2 rasature finora ) con il classico Omega 48. In entrambi i casi in face lathering perché mi piace l'effetto "massaggio" che tale tecnica produce sul viso. Con entrambi i pennelli ho notato che è un sapone che richiede più acqua del solito. Ho dovuto aggiungerne di più al cavallino che al 48.Come già detto da altri bisogna fare esperienza sulla giusta dose di acqua e che secondo me varia anche col pennello usato. Con l'Omega il montaggio è stato decisamente più veloce ... Il prossimo step sarà provare il montaggio con un silver tip. Credo che sia un sapone non semplicissimo, da approfondire in diverse rasature ma che offre sicuramente grandi soddisfazioni. Quindi fabio_ff non mollare!!" 

- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Buongiorno,
io sono un fan dei saponi duri, e non disdegno il sego.
Non sono mai stato uno sfegatato del Proraso, lo usavo tanti anni fa agli inizi della mia "nuova" vita del wet shaving.
L'unico mio prodotto fisso Proraso è il pre barba.
Poi lo mollai perchè l'ho sempre ritenuto un prodotto ibrido.
Ovviamente non lo disdegno nemmeno.
Di tanto in tanto lo metto in rotazione (anche se molto molto lentamente).
Se proprio devo usare una crema (perchè per me resta più una crema molto densa che non un sapone) mi trastullo con Truffit and Hill (1805 su tutti) e davvero poco altro.
E tuttavia ieri la solita scimmia mi ha suggerito davanti al tubetto del rosso di farmi un giro.
In fondo, dice sempre maligna e suadente la bestiolina, per 1 Euro e 70 un giro di tanto in tanto me lo posso anche fare.
Detto fatto.
Stamattina (attualmente sono in fase di testing intensivo di lamette DE) decido di passare all'azione con questa crema, DE Treet Silverstar, Lametta Croma Diamant primo utilizzo ed il mio fido ed inseparabile Omega 48. Pre barba Pro raso.
Premesso che non amo il montaggio in ciotola (abitutato con Vitos e Valobra posso permettermi meraviglie in FL o addirittura in bowl) so che per il Proraso rosso dovrò necessariamente passare da questa forca caudina.
Non è per tutti, ci vuole molta esperienza nel dosare l'acqua e nel gestire la quantita di acqua nel pennello.
Molto lungo a montare e discretamente assetato....
Debbo però dire che la rasatura mi ha lasciato davvero molto soddisfatto. Il rasoio scorreva che era una bellezza (anche troppo e con una Croma Diamont di primo pelo ho dovuto mettere il freno al mio entusiasmo........
), la crema non seccava e l'effetto è stato soprendente. A 4 ore dalla rasatura se passo la mano mi scivola ancora......
A questo punto devo rivalutare il prodotto.
Evidentemente il passaggio al DE (era la prima volta che usavo Proraso da quando sono passato a DE) rimette in discussione certe mie convinzioni su Proraso maturate in secoli di multilama.
Quanto alla fragranza a me piace.
Buona barba a tutti.
io sono un fan dei saponi duri, e non disdegno il sego.
Non sono mai stato uno sfegatato del Proraso, lo usavo tanti anni fa agli inizi della mia "nuova" vita del wet shaving.
L'unico mio prodotto fisso Proraso è il pre barba.
Poi lo mollai perchè l'ho sempre ritenuto un prodotto ibrido.
Ovviamente non lo disdegno nemmeno.
Di tanto in tanto lo metto in rotazione (anche se molto molto lentamente).
Se proprio devo usare una crema (perchè per me resta più una crema molto densa che non un sapone) mi trastullo con Truffit and Hill (1805 su tutti) e davvero poco altro.
E tuttavia ieri la solita scimmia mi ha suggerito davanti al tubetto del rosso di farmi un giro.
In fondo, dice sempre maligna e suadente la bestiolina, per 1 Euro e 70 un giro di tanto in tanto me lo posso anche fare.
Detto fatto.
Stamattina (attualmente sono in fase di testing intensivo di lamette DE) decido di passare all'azione con questa crema, DE Treet Silverstar, Lametta Croma Diamant primo utilizzo ed il mio fido ed inseparabile Omega 48. Pre barba Pro raso.
Premesso che non amo il montaggio in ciotola (abitutato con Vitos e Valobra posso permettermi meraviglie in FL o addirittura in bowl) so che per il Proraso rosso dovrò necessariamente passare da questa forca caudina.
Non è per tutti, ci vuole molta esperienza nel dosare l'acqua e nel gestire la quantita di acqua nel pennello.
Molto lungo a montare e discretamente assetato....
Debbo però dire che la rasatura mi ha lasciato davvero molto soddisfatto. Il rasoio scorreva che era una bellezza (anche troppo e con una Croma Diamont di primo pelo ho dovuto mettere il freno al mio entusiasmo........



A questo punto devo rivalutare il prodotto.
Evidentemente il passaggio al DE (era la prima volta che usavo Proraso da quando sono passato a DE) rimette in discussione certe mie convinzioni su Proraso maturate in secoli di multilama.
Quanto alla fragranza a me piace.
Buona barba a tutti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Stamattina con questa rossa mi sono accorto che non so più montare in ciotola,o meglio,con tutte le ciotole mi riesce difficile caricare il pennello e andare in ciotola appunto,strano ma è così!
Allora ho lasciato il sint. Omega e ho preso il mio fido Plissoft iniziando a monatre in FL......'na montagna di schiuma inimmaginabile sufficiente a non so quante passate e la rossa si è confermata,per compattezza e scorevolezza,ad altissimi livelli,come sempre del resto!

Allora ho lasciato il sint. Omega e ho preso il mio fido Plissoft iniziando a monatre in FL......'na montagna di schiuma inimmaginabile sufficiente a non so quante passate e la rossa si è confermata,per compattezza e scorevolezza,ad altissimi livelli,come sempre del resto!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- sherlock
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
- Località: Trapani
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Ormai, crema o sapone, vado solo di FL: non riesco a rinunciare al massaggio del pennello, troppo appagante! Se si tratta poi della Proraso rossa, l'appagamento si amplificarobyfg ha scritto:mi sono accorto che non so più montare in ciotola,o meglio,con tutte le ciotole mi riesce difficile caricare il pennello e andare in ciotola

- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Ho provato a lungo questa crema da barba, e mi trovo molto bene.
Rispetto la crema Proraso Verde, questa ha una maggiore consistenza. Un maggiore corpo, secondo me dovuto al fatto che usano il burro di Karite. Questa maggiore consistenza la rende scorrevole e, sulla mia pelle, anche abbastanza nutriente. Proprio per questo, a volte non è necessario mettere il dopobarba.
Trovo che sia una crema invernale perchè in inverno o autunno inoltrato (comunque con il tempo freddo), sulla mia pelle la sensazione avvolgente e densa della crema rossa è l'ideale. Inoltre la consistenza cremosa protegge la pelle quando esco la mattina. È come se avessi uno strato fine di crema protettiva.
Ottima crema.
Rispetto la crema Proraso Verde, questa ha una maggiore consistenza. Un maggiore corpo, secondo me dovuto al fatto che usano il burro di Karite. Questa maggiore consistenza la rende scorrevole e, sulla mia pelle, anche abbastanza nutriente. Proprio per questo, a volte non è necessario mettere il dopobarba.
Trovo che sia una crema invernale perchè in inverno o autunno inoltrato (comunque con il tempo freddo), sulla mia pelle la sensazione avvolgente e densa della crema rossa è l'ideale. Inoltre la consistenza cremosa protegge la pelle quando esco la mattina. È come se avessi uno strato fine di crema protettiva.
Ottima crema.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
- Località: Torino (TO)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Più passa il tempo e più amo questo sapone (parlo del tubetto). È l'unico con il quale riesco a sbarbarmi senza colpo ferire anche quando la mia pelle è particolarmente irritata, o quando non ho avuto tempo di prepararmi adeguatamente alla rasatura. Il profumo lo trovo molto gradevole, ma non avendo provato "altri sandali" non ho metro di paragone.
Massimo
- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Devo associarmi anche io agli estimatori del rosso...quando si preannuncia una rasatura difficile, lei e la blu non deludono mai.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Acquistata ieri la crema tubo "rossa" e provata questa mattina. Salto i preliminari e vado subito alle conclusioni: al momento, mi ha deluso! In primo luogo per la cattiva profumazione! Poi perchè credevo fosse più grassa della linea bianca e invece non ho avuto affatto questa percezione. Anzi, a dirla tutta, la pelle alla fine mi tirava un po' e ho dovuto usare la lozione dopobarba de L'Erbolario in buona quantità per idratare la pelle...
In termini di scorrevolezza della lama durante la rasatura, francamente, non ho riscontrato differenze con la crema in tubo bianca... Quest'ultima, per quello che costa, per me è assolutamente straordinaria! Insieme al sapone Cella, è di gran lunga la mia preferita.
In termini di scorrevolezza della lama durante la rasatura, francamente, non ho riscontrato differenze con la crema in tubo bianca... Quest'ultima, per quello che costa, per me è assolutamente straordinaria! Insieme al sapone Cella, è di gran lunga la mia preferita.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
la si ama o la si odia però grassa lo è , certo che per me ha un pessimo odore (regalata al papà )
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Sante parole!hironori ha scritto:la si ama o la si odia però grassa lo è , certo che per me ha un pessimo odore (regalata al papà )
Se solo alla Proraso annusassero i loro prodotti....mah.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Diciamo che la rossa gli è riuscita male, perchè la profumazione della bianca per me è eccezionale! 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
I vostri msg confermano l'assoluta ed elevatissima qualitá a livello mondiale di Proraso che riesce con poche varietá di prodotti a riscontrare grandissimi plausi da chiunque.... Voi amate la bianca e odiate la rossa... Per me se non ci fosse la rossa.. certe mattine manco m'alzerei nè tanto meno proraso avrebbe motivo di esistere.birobiro ha scritto:Sante parole!hironori ha scritto:la si ama o la si odia però grassa lo è , certo che per me ha un pessimo odore (regalata al papà )
Se solo alla Proraso annusassero i loro prodotti....mah.

Battute a parte ho provato tutte le proraso e dal punto di vista tecnico son tutte eccezionali.
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Diciamo che a qualcuno non piace, mentre molti (tra cui il sottoscritto) la trovano una delle migliori in assoluto. Profumazione compresa.L.B. ha scritto:Diciamo che la rossa gli è riuscita male...
Leggendo tutti i commenti si può avere un'idea dei due "schieramenti".
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
A me non dispiace affatto..
Non la trovo così satanica in fatto di profumazione 


Mancò la fortuna, non il valore........
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Anzi ... La adoro
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
+1radonauta ha scritto:Anzi ... La adoro
Sono appena tornato dalla ferie e avevo preso solo lui...e non mi ha mai deluso .
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Che dire? Viva la diversità d'opinione!
P.S. Continuerò ad usarlo a rotazione con tutte gli altri saponi, chissà che con il tempo non mi ricreda...

P.S. Continuerò ad usarlo a rotazione con tutte gli altri saponi, chissà che con il tempo non mi ricreda...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Per me la Rossa è la regina delle Proraso
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Per me che non credo alla soggettività, mi sembra ci siano troppi fattori negativi.L.B. ha scritto:In primo luogo per la cattiva profumazione
credevo fosse più grassa della linea bianca
la pelle alla fine mi tirava un po' e ho dovuto usare la lozione per idratare la pelle...
In termini di scorrevolezza
La profumazione può non essere gradita, ma per il resto non è che sia stata preparata non a regola d'arte?
Troppa/poca acqua, montaggio veloce, pelle non pronta, tecnica e quant'altro?
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Errore clamoroso nel mondo della rasatura tradizionale! Anzi, la soggettività è uno dei principi fondamentali e mi meraviglio che proprio tu, paladino dell'ortodossia pogotonomica, ne neghi l'esistenza...jabba ha scritto:Per me che non credo alla soggettività, ...

Già espressa nel campo delle lamette (viewtopic.php?p=222429#p222429" onclick="window.open(this.href);return false;) è una valutazione ampiamente confutata dall'esperienza di centinaia di utenti, ma anche il campo dei saponi sta dimostrando come la soggettività porti ad esperienze estremamente variabili in quanto a risultati ed effetti.
Sicuramente, e in questo sono d'accordo con te, la correttezza del montaggio può influire in modo anche determinante sulla qualità della rasatura e le sue conseguenze...ma oltre questo c'è altro...la pelle di ognuno di noi

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Tecnicamente, in termini di montaggio, la linea rossa non differisce sostanzialmente dalla linea bianca. Quest'ultima la uso regolarmente da anni e non mi ha mai dato nessun problema. Quindi no, tenderei ad escludere un palese errore d'uso da parte mia. Semplicemente: la mia pelle non ha gradito...jabba ha scritto:Per me che non credo alla soggettività, mi sembra ci siano troppi fattori negativi.L.B. ha scritto:In primo luogo per la cattiva profumazione
credevo fosse più grassa della linea bianca
la pelle alla fine mi tirava un po' e ho dovuto usare la lozione per idratare la pelle...
In termini di scorrevolezza
La profumazione può non essere gradita, ma per il resto non è che sia stata preparata non a regola d'arte?
Troppa/poca acqua, montaggio veloce, pelle non pronta, tecnica e quant'altro?

Per il resto, concordo perfettamente con quanto scritto da ares56!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/12/2016, 12:07
- Località: Roma
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Spettacolare! Sia la ciotola che il più pratico tubetto, anche se ho l'impressione che quella in tubo sia di poco ma più scorrevole, ha un profumo fantastico, lascia la pelle morbida e rilassata, non adatta forse per tutto l'anno: nei mesi estivi preferisco la verde ma da ottobre a maggio si gradisce molto!!
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Ci credete o meno ma sono 11 giorni di fila che uso questo sapone. Forse lo sto capendo meglio facendo vari tentativi di schiuma:piu densa alla meno densa, praticamente come si fa con lo slurry di una pietra
e devo dire che probabilmente ho capito il punto d'acqua ideale per la mia pelle. In ogni caso, lo devo agitare con il pennello piu del dovuto: circa 3,4,5 minuti: sia perche sviluppi una crema densa e alla panna montata, sia per il piacere..oppure semplicemente perche la mia pelle ha bisogno di insistere di piu sul pre-shave per ammorbidire meglio tutto quanto.
E' un sapone che non manchera' mai dal mio arsenale. Addirittura una volta che libero la ciotola del Trius, https://triuswax.com/shave_soap/" onclick="window.open(this.href);return false; penso proprio di riempirla fine al orlo di Proraso Rosso.


E' un sapone che non manchera' mai dal mio arsenale. Addirittura una volta che libero la ciotola del Trius, https://triuswax.com/shave_soap/" onclick="window.open(this.href);return false; penso proprio di riempirla fine al orlo di Proraso Rosso.

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
In questo freddo periodo invernale sto usando la rossa in tubo e mi sta piacendo molto; idrata bene la pelle contrastando la secchezza dovuta alle temperature più rigide. Inoltre il suo profumo non mi dispiace affatto, lo trovo adatto alla stagione. Da provare in coppia con l'ottimo prebarba cremoso...
Mario