Pagina 25 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 26/08/2018, 16:41
da ischiapp
Hai ragione.
Ma io senza dati non scrivo.

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/09/2018, 21:48
da barbabravo
Ciao a tutti,
la scimmia mi ha chiesto di farvi una domanda

: che differenza c'è, a parte i materiali, tra le teste
103 Short comb e
B1 open comb deluxe? A che livello di aggressività si pongono? Ho letto che la geometria del B1 OC è derivata da un
Gillette Teach (con piastra open ovviamente), non vorrei fosse troppo mild... sto cercando qualcosa di abbastanza profondo senza esagerare per uso quotidiano. Grazie
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/09/2018, 6:00
da gigetto
Ikon fa le teste costose negli USA e quelle "economiche" in alluminio in Tailandia, comunque con un'ottima fattura. Gli Ikon non sono mai troppo "mild"
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/09/2018, 7:50
da frate79
...tra 103 e 104, provati entrambi, vai di 104 alla grande come incisività! Infatti ne cerco una di teste del 104 (me l'avevano solo data in prestito).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/09/2018, 10:18
da barbabravo
Del B1 Deluxe (cioè open comb) nessuno mi sa dire niente? @frate79 il 104 è il closed "tech"... @gigetto, mi stai dicendo che 103 e deluxe hanno la stessa geometria e cambiano materiali e paese di provenienza? A me risultava che anche i B1 sono fatti in Tailandia... (OT @gigetto: per uno slant aspetto un po'

)
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/09/2018, 10:53
da frate79
Sì ma spesso Ikon, barabravo, crea più cattivi e bastardelli i CC rispetto gli OC
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/09/2018, 12:39
da barbabravo
Ciao @frate79, certo, lo so, per questo vorrei un Ikon OC; come scritto sopra:
barbabravo ha scritto:sto cercando qualcosa di abbastanza profondo senza esagerare per uso quotidiano

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/09/2018, 22:48
da barbabravo
Ciao a tutti.
Ma i manici B1 (quelli neri) che fine hanno fatto? non riesco a trovarli, ne sapete qualcosa?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/09/2018, 23:38
da barbabravo
Alla fine ho preso il
B1 Deluxe 
quindi l'open comb con la particolare "placcatura" nera. (Ricordo che in casa
Ikon B1 sta per questa specifica finitura e
Deluxe sta per OC mentre
Standard significa CC, sono strani i ragazzi...

).
Che dire? dal punto di vista della prestazione gran bello strumento! Sono tre giorni che lo uso (Kai). Mi ha stupito positivamente già dal primo utilizzo. Efficacia media, medio-alta, tipo Fatip Piccolo (non siamo dunque di fronte ad un rasoio spinto tipo
R41 o
ATT R/H2) ma molto delicato e indulgente, ovviamente va trattato con rispetto. Per quanto concerne la costruzione, gli incastri e le finiture invece non siamo al top. Un
ATT, un
Barbaros o un
Tatara sono costruiti nel complesso meglio... ma questa è pura cattiveria, visto che il prezzo non è stellare. Molto bello invece il manico
Bulldog II (satinato), forse meglio dell'
Atlas di
ATT.
Lo userò ancora un po' e poi, se vi interessa, ritornerò su queste brevi considerazioni con eventuali aggiornamenti.
Ora sono curioso di provare lo
Standard 
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/09/2018, 20:33
da frate79
Dove lo hai preso se posso?
Ho visto che hai anche l'annuncio nella sezione "Cerco".
Ciao ciao.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/09/2018, 21:10
da barbabravo
Ciao, preso da connaughtshaving.com. L'annuncio nella sezione cerco è per la testa Standard, cioè, come spiegato sopra, closed comb.
Lo Standard dovrebbe essere un pelo più efficace/aggressivo.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/09/2018, 21:35
da frate79
Si vero fatto confusione.
Ma il B1 Deluxe lo trovavi anche da goodfellas a prezzo inferiore e in Italia
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/09/2018, 22:02
da barbabravo
frate79 ha scritto:... a prezzo inferiore e in Italia

Io non abito in Italia...
(e comunque ho avuto il 10% di sconto con spedizione gratuita.)
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/09/2018, 15:04
da Lino
frate79 ha scritto:Sì ma spesso Ikon, barabravo, crea più cattivi e bastardelli i CC rispetto gli OC
Confermo: lo Short Comb lo uso ad occhi chiusi mentre allo Standard dò del Voi ...

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 30/09/2018, 20:47
da barbabravo
Lino ha scritto:(...) mentre allo Standard dò del Voi (...)
Ciao hai la versione
B1?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/11/2018, 17:05
da enrico.fasulo
Buonasera a tutti, volevo segnalare che su Maggard è di nuovo disponibile, e credo per poco tempo, la testa iKon B1 Slant !!
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/11/2018, 17:50
da HolidayEquipe
Io la sconsiglio proprio, semmai preferisco di gran lunga la versione x3 molto meno aggressiva e più efficace
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/11/2018, 16:22
da enrico.fasulo
Io possiedo l'X3 e non mi piace. Provato con Astra Verdi, Sputnik, Voskhod, Polsilver, Derby, Gillette 7 Days Verdi. Pessimo rasoio, forse il peggiore tra quelli che ho.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/11/2018, 17:06
da gigetto
Come slant trovo interessante l'SC 102 Slant, molto profondo e comunque confortevole, per barbe di uno due giorni al massimo però perchè tende a intasarsi facilmente.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/11/2018, 21:39
da enrico.fasulo
Il 102 è diverso, non ha la lametta in torsione e questo dovrebbe cambiarne completamente il comportamento sul viso.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 04/11/2018, 7:38
da gigetto
E' un tipo Mulcuto, rasoi molto aggressivi ma estremamente efficaci, questo lo è molto meno per un Blade Gap minimo (da qui l'intasamento) restituisce comunque rasature profondissime con un buon confort, inferiore però a parer mio sulla mia pelle/barba al Merkur 37c.
iKon Slant
Inviato: 20/12/2018, 22:49
da ischiapp
Rispetto a qualche anno fa, non ho più iKon Slant.
Sia il classico, sia DLC, li ho trovati infidi e traditori.
Quindi li ho ceduti il prima possibile, dopo aver provato per oltre un semestre a trovarne piacevole l'uso.
In più hanno un prezzo indecente, soprattutto la versione
Diamond Like Carbon.
Il vantaggio della copertura al carbonio (maggiore scorrimento, protezione ambientale) non l'ho percepito.
Il sensibile aumento di prezzo, quello certamente sì!!
Anche peggio il modello successivo, B1 non ha neanche la raffinata tecnologia di copertura al carbonio.
Nonostante iKon sbandiera in pompa magna una copertura DLC, quando in realtà è
PVD (Physical Vapor Depositation).
Per minimizzare la frizione della finitura in questo è addirittura addizionato
silicone.
Volendo proprio un iKon Slant, la versione Shavecraft #102 è decisamente meglio, anche rispetto ad X3.
viewtopic.php?p=118456#p118456
Dettagli:
viewtopic.php?p=298023#p298023
http://shavenook.com/showthread.php?tid=26184
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 23/12/2018, 17:55
da Lino
barbabravo ha scritto:Lino ha scritto:(...) mentre allo Standard dò del Voi (...)
Ciao hai la versione
B1?
Mi scuso per l'enorme ritardo nella risposta alla tua domanda che vedo solo oggi, Barbabravo.
No, lo Standard che ho è in versione all SS, come anche lo Short Comb.
Casualmente, ho usato stamattina lo Standard dopo moltissimi mesi e mi ha donato una rasatura super con due passate, WTG e XTG, BBS davvero eccelso: ancora adesso non c'è il minimo segno di ricrescita ma si conferma che non è fatto per usarlo se si è in ritardo, pretende una fase pre molto accurata e molta leggerezza nelle passate perchè non perdona nulla.
Io lo considero più aggressivo del Muhle R41: intendiamoci, anche il tedesco lo è ma in modo diverso, più amichevole, diciamo.
Invece lo Short Comb è molto più mansueto e può essere usato ogni giorno con un minimo di attenzione, a differenza dei due sopracitati.
Sto valutando se prendere il B1 Slant ma non sono riuscito ancora a farmi un'idea sulle caratteristiche generali, credo che dovrò cercarmi un pò di video online, perchè la tipologia mi è sempre piaciuta e vorrei provare una testa B1.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/12/2018, 14:07
da barbabravo
Lino ha scritto:
Mi scuso per l'enorme ritardo (...)
No, lo Standard che ho è in versione all SS, come anche lo Short Comb.
Figurati, nessun problema, grazie

Si, dell'aggressività dello
Standard già sapevo, valuterò, anche se sono un po' restio viste le finiture non eccelse della serie
B1. Intanto ho venduto il
Deluxe B1, non era ne carne ne pesce (da quanto ho capito simile allo short comb).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/12/2018, 11:10
da Lino
Sono in attesa dello Slant B1 e spero sia, almeno un pò, meno assetato dello Standard, altrimenti dovrò utilizzarlo come quest'ultimo: non quotidianamente e con barba di almeno due o tre giorni.
Confermo invece che lo Short Comb è un open dolce e facilmente utilizzabile ogni giorno.
Insomma gli Ikon mi piacciono molto: si capisce, no ?
