Pagina 25 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/04/2014, 18:53
da Luca142857
Sono stato fortunato, nella mia caserma un buon 20% delle leve era, per usare un eufemismo, "poco raccomandabile/simpatiche canaglie" non esisteva nonnismo ed i graduati non infastidivano la truppa, che ... vai a sapere... :lol:
Per cui barba si, ma senza patemi.
Dal casermaggio venivano forniti bilama usa e getta ed il pennellino Omega bianco nel tubo trasparente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/04/2014, 21:00
da gyonny
Terminato il militare io mi lasciavo riposare la pelle facendomi la barba ogni 10 giorni circa con i bilama della Gillette ottenendo scarsissimi risultati, e poi verso il 1995 circa mi avventurai con il mio primo shavette, un Magic, abbandonato dopo nemmeno 10 rasature per causa di un viso "vivisezionato" :mrgreen:; poi provai rasoi a 3 lame, a 5 lame, DE cinesi molto aggressivi ed irritanti, ma sempre con scarsa soddisfazione... fino a quando non ho conosciuto questo forum composto da alcuni ragazzacci "molto preparati" che con i loro consigli mi hanno convinto ad insistere con gli shavette :D, ed eccomi qua :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/04/2014, 23:23
da ischiapp
PIPPO ha scritto:Ma novità significa velocità...? secondo me no!
Ti auguro di riuscire a "rubare" quanto più tempo puoi, perché novità OGGI significa velocità: altrimenti non ci potrebbero essere quasi SETTE MILIARDI di persone su questa "roccia galleggiante nel latte". :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/04/2014, 8:09
da Luca142857
ischiapp ha scritto:
PIPPO ha scritto:Ma novità significa velocità...? secondo me no!
Ti auguro di riuscire a "rubare" quanto più tempo puoi, perché novità OGGI significa velocità: altrimenti non ci potrebbero essere quasi SETTE MILIARDI di persone su questa "roccia galleggiante nel latte". :mrgreen: :idea: :ugeek:
Il denaro è tempo! :cry:


Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/04/2014, 8:32
da ischiapp
Luca142857 ha scritto:Il denaro è tempo! :cry:
Vanitas vanitatum et omnia vanitas con Qohelet e Gioele Dix (Cit.) :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/04/2014, 9:20
da PIPPO
Pierpaolo e Luca hanno ragione ,ma io che per lavoro vivo con l'orologio davanti agli occhi appena posso cerco di lasciare che il tempo scorra come vuole senza badarci molto godendomi tutte le piccole cose che per colpa della velocità non si riescono neanche a distinguere

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/05/2014, 19:46
da ares56
Solo per rimarcare che questa mattina, a causa del poco tempo a disposizione, ho ripreso il Fusion Edwin Jagger con testina ProGlide (foto in SOTD): rasatura spettacolare, profonda e con la pelle perfettamente rilassata ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/05/2014, 20:35
da Gunnari
Ares, hai anche un signor manico!
Fretta o non fretta, è sempre bello usare oggetti belli! ;-)
Ho notato che in molti negozi specializzati vendono dei bei manici, accoppiati spesso a pennello e supporto, ma pochi sono anche funzionali come il tuo...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/05/2014, 20:43
da ares56
Gunnari ha scritto:Ho notato che in molti negozi specializzati vendono dei bei manici, accoppiati spesso a pennello e supporto, ma pochi sono anche funzionali come il tuo...
Vero, è molto ben bilanciato, non molto lungo e abbastanza largo da garantire un'ottima impugnatura; ringrazio ancora l'amico Sergioiava che me lo ha fatto conoscere ;) .

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/05/2014, 21:11
da Arma82
Decisamente DE. Alla fine impiego lo stesso tempo (20min) che impiegavo quando usavo il multilama ma ora con il DE la pelle ringrazia e non subisco più inconsapevolmente (solo da quando mi rado con il DE ho compreso e sono consapevole di cosa vado a fare sulla mia faccia) un'esofliazione dell'epidermide quotidiana.
Ragazzi passate al DE 8-) !

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/05/2014, 22:29
da claudio1959
+1
Ma +1 anche ai multilama, se usati con criterio
Il criterio che solo il DE insegna

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 7:24
da ares56
Arma82 ha scritto:... (solo da quando mi rado con il DE ho compreso e sono consapevole di cosa vado a fare sulla mia faccia)...
Vero, ma questo semplicemente perchè, a differenza dell'uso dei DE (così come per gli altri rasoi tradizionali) per il quale è necessario (anzi indispensabile) imparare la giusta tecnica, nessuno ci ha insegnato come ci si rade con i multilama.
E sicuramente non ha aiutato la pubblicità nè improponibili video e/o tutorial dai quali il messaggio è che con i multilama è facilissimo radersi perchè di fatto fanno tutto loro; e allora vai con l'eccessiva pressione, vai all'uso disinvolto di una sola mano senza tirare la pelle, vai a ripassare più volte senza insaponare...e così via.

Per decenni ho utilizzato i multilama (nella loro evoluzione e non parlo degli usa e getta) ma ho sempre cercato di capire come ottenere il meglio curando tutte le fasi della rasatura; da quando ho ripreso ad usare i DE, e sono riuscito ad imparare la giusta tecnica con questi rasoi, ho anche migliorato i risultati con i multilama che ogni tanto riprendo per necessità o per semplice gusto di farlo ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 7:30
da PIPPO
@ares56
Parole giustissime! +1

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 8:07
da claudio1959
+1

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 11:48
da DiodoroSiculo
+3 :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 13:35
da gyonny
Concordo con tutto ciò che è stato detto in questi ultimi post, nel senso che con i multilama bisogna utilizzare anche la giusta tecnica d'uso, quello che forse io non ho mai fatto... ma devo anche dire (e ripeto) che non sono mai riuscito ad abituarmi nè alla testina movibile e nè tantomeno a quell'oleoso Lubrastrip che mi da molto fastidio.

Addirittura ultimamente sulle pubblicità televisive ho visto pubblicizzato un multilama della Wilkinson che monta una sorta di lame "flessibili" che si adeguano alle varie conformazioni del viso:

Non posso dare giudizi su questo rasoio multilama perchè non l'ho ancora provato (e non ho intenzione di farlo :mrgreen:)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 13:51
da claudio1959
Cribbio!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 13:56
da claudio1959
Cribbio!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 14:12
da ares56
Il problema con il Wilkinson Xtreme3 (sia per l'usa e getta che per il modello a testina cambiabile) è che per sfruttare la curvatura della testina nelle zone spigolose del viso devi esercitare una pressione per adattare le due superfici (lamette e viso), e questo non è un bene...per niente!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 15:31
da claudio1959
E'....TERRIBILE!! :shock: :?
Se uno parte con questi non lo recuperiamo più!!!! :lol: :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 15:36
da gbiotti
ares56 ha scritto:Il problema con il Wilkinson Xtreme3 (sia per l'usa e getta che per il modello a testina cambiabile) è che per sfruttare la curvatura della testina nelle zone spigolose del viso devi esercitare una pressione per adattare le due superfici (lamette e viso), e questo non è un bene...per niente!
Lo provai qualche anno fa (non so se fosse lo stesso modello esatto, era comunque simile nelle forme).
Sinceramente, dopo eoni di uso dell'allora fido Gillette Sensor non mi impressiono' affatto, le lame Wilkinson non erano per me all'altezza di quelle Gillette e anche sul lato economico non mi ricordo fosse a conti fatti piu' conveniente.
Ma ancora non ero tornato a vedere la luce :lol:

Geraldo.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 15:39
da PIPPO
anzi chiediamo a bilos2511 di fare un test con quelli ! :lol: :lol: :lol:
scusa bilos2511 se ti ho tirato in mezzo ma sei l'unico che conosco a raderli la testa! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 16:55
da DiodoroSiculo
Trovo il Wilkinson Xtreme 3 davvero aberrante. Provato in passato: semplicemente, non taglia! (bisogna ripassare 40 volte sulla zona interessata) E' ottimo per coloro che amano l'aspetto serafico di Freddy Krueger, dopo la barba. :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 17:07
da Bernardo Gui
PIPPO ha scritto:anzi chiediamo a bilos2511 di fare un test con quelli ! :lol: :lol: :lol:
scusa bilos2511 se ti ho tirato in mezzo ma sei l'unico che conosco a raderli la testa! :D
Anch'io mi rado testa, ma non mi sottoporrei ad un simile esperimento neanche a pagamento :twisted:

Figurati che stavo meditando di provarci col Mano Libera :shock:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2014, 17:16
da PIPPO
:o :shock: :o con il ML? tecnica sopraffina e mano di fata basteranno? secondo me ci sono dei punti dove la lama potrebbe impuntarsi .
ma io parlo senza sapere non ho mai provato a rasarmi il cranio!