Pagina 25 di 35
Re: Merkur Progress
Inviato: 12/04/2018, 18:09
da Brancaleone
ma se è proprio il nottolino color crema che fa tanto
vintage!
Sarebbe stato orrendo se la plastica fosse stata bianca, ma quel color crema da proprio la sensazione di una plastica vissuta, invecchiata e scurita dal tempo.

Re: Merkur Progress
Inviato: 12/04/2018, 19:14
da francois2
pienamente d'accordo

Re: Merkur Progress
Inviato: 12/04/2018, 19:36
da L.B.
Anche a me il nottolino originale del Merkur Progress piace molto. Le modifiche in tal senso a mio avviso non hanno altrettanto fascino...

Re: Merkur Progress
Inviato: 13/04/2018, 7:44
da salvatore aprilia
Io l'ho venduto proprio per quel nottolino a dirla tutta...
Mi son tenuto al suo posto il Parker regolabile...
Sul viso sensazioni molto simili fra i due rasoi
Re: Merkur Progress
Inviato: 13/04/2018, 9:03
da Caramon77
Ed ecco i problemi di allineamento della lametta, sul mio Progress corto. Con una 7 O'Clock SS il disguido si evidenzia in modo netto, bisogna starci attenti, forse questa lametta presenta fori più generosi. Medesima situazione su 37c e Fatip, zero problemi su Qshave700 che allinea con un registro centrale, non con i due tipici "corni".
Re: Merkur Progress
Inviato: 13/04/2018, 19:47
da Vincenzo164
Caramon77 ha scritto:Per me è il suo bello. Piuttosto mi sto rendendo conto che amo di più i manici lunghi, ed io ho il Progress col manico corto...
Ecco il motivo per cui ho preso questo.....

Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 9:03
da Caramon77
Bello, ma... quanto costa?
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 10:41
da Vincenzo164
Mhmmmm...... Tasto dolente.....
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 12:49
da Trepassate
È un segreto?
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 12:57
da ares56
E' il Mergress XL...
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 13:27
da Trepassate
Quindi 132 dollari più spese di spedizione e eventuale dogana. Questo dal loro sito.
Sbaglio? Oppure è costato meno?
Ma cos' è una caccia al tesoro oppure ripeto è un segreto?
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 16:22
da Vincenzo164
Esatto, circa 160€ sdoganato.. Nessun segreto. Bastava controllare sul sito di bullgoose shaving....
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 17:08
da Trepassate
Veramente se non fosse intervenuto ares56 non avremmo saputo che è un Mergress XL.
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 17:46
da Vincenzo164
Vincenzo164 ha scritto:E arrivato l'Americano......




Per me........
Ahhhhh che libidine.....
Bastava vedere le foto di qualche post fa.......
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2018, 21:50
da Trepassate
L'avevo detto che era una caccia al tesoro.
Bastava guardare un post del 25 marzo scorso e si scopriva che era un Mergress
Poi si scopriva che era distribuito da bullgose.
Quindi si visitava il sito e si scopriva quanto costa all'origine.
Ma solo oggi si scopre quanto costa con le spese di spedizione e eventuale dogana.
Grazie.
È veramente un bel modo di condividere le informazioni.
Hai veramente capito come si convive in un forum.
Re: Merkur Progress
Inviato: 15/04/2018, 10:39
da Caramon77
Io non parlo per altri, ma a me non da fastidio se si chiedono informazioni su cose che ho presentato recentemente e sono anche fondatore ed amministratore di un forum.
Tornando in topic... 160€ sono tanta roba...
E tornando veramente in topic... è possibile che il Progress non sia un rasoio confortevole in definitiva? Ho l'impressione che se si passa il mezzo registro di incremento lo "sweet spot" tra gap e inclinazione della lama inizi un declino. Stamani con le Perma-Sharp e un incremento da 1 a 0.5 la rasatura è stata al contempo non troppo efficace e non molto confortevole. La cosa curiosa è che il clone Futur che possiedo mi pare più efficiente in tal senso, eppure il meccanismo è la testa non differiscono, concettualmente.
Re: Merkur Progress
Inviato: 15/04/2018, 11:12
da Brancaleone
Non ho ben capito cosa ti è successo. Hai abbassato la regolazione di mezzo punto e, oltre a essere un po' meno efficace (ovviamente), lo hai trovato meno confortevole?
Se fosse così sarebbe veramente un comportamento anomalo. Anzi, a me è succede esattamente il contrario. L'ho usato la prima volta con la regolazione a 2.5 ed è andato tutto per il meglio, e la seconda volta con regolazione a 2. Come c'era da aspettarsi l'efficacia è un pelino diminuita ma il confort è decisamente aumentato.
Re: Merkur Progress
Inviato: 15/04/2018, 13:03
da L.B.
Io il Progress ce l'ho da molto tempo e posso dire di non averlo mai considerato un rasoi aggressivo/irritante. Neanche regolato al massimo!
Il mio Progress lo uso sempre regolato dal 3 in su, anche con lamette affilate come Kai o Feather, ed ho sempre avuto rasature confortevolissime e con un eccellente post.
Insieme al Fatip Grande Original, il Progress è il mio rasoio preferito!

Re: Merkur Progress
Inviato: 16/04/2018, 8:22
da Caramon77
Non mi sono spiegato bene. Anche con regolazioni molto basse, tra 0.5 ed 1, lo trovo meno scorrevole di altri, a parità di lama ed in particolare con lame che al primo uso non sono docili (Perma Sharp, Bic Chrome). Sospetto di essere poco compatibile con i manici corti. Può essere, ho mani piuttosto ingombranti.
Non dico che non mi piaccia, tutt'altro. Forse dovrei provarne la versione lunga.
Re: Merkur Progress
Inviato: 16/04/2018, 8:25
da Trepassate
Perché non provi il Qshave?
Re: Merkur Progress
Inviato: 16/04/2018, 8:45
da Caramon77
Se intendi quello simil Futur ce l'ho. E' stato il secondo rasoio comprato (dopo un orrido Seagull preso in un negozio) ed è tutt'ora quello che amo di più.
Re: Merkur Progress
Inviato: 16/04/2018, 9:00
da Trepassate
Caramon77 ha scritto:Se intendi quello simil Futur ce l'ho.
Raccontaci la tua esperienza.
Re: Merkur Progress
Inviato: 16/04/2018, 10:04
da Caramon77
Sarei ot, comunque lo feci nel post dedicato al MingShi.
Re: Merkur Progress
Inviato: 16/04/2018, 10:34
da L.B.
Caramon77 ha scritto:Sospetto di essere poco compatibile con i manici corti. Può essere, ho mani piuttosto ingombranti.
Non dico che non mi piaccia, tutt'altro. Forse dovrei provarne la versione lunga.
Possibilissimo!
Come ho già scritto numerose volte, il Fatip Grande Original mi piace moltissimo: è bilanciato e con un manico che per me è perfetto. A parità di testina, il Fatip Piccolo invece non riesco a farmelo piacere! Il manico di quest'ultimo non solo è molto corto, ma è anche piuttosto sottile... una combinazione a me particolarmente sgradita.
Nessun problema, invece, con il manico corto del Progress...

Re: Merkur Progress
Inviato: 28/04/2018, 14:18
da Bobby Steel
Peso e bilanciamento di questo attrezzo lo fanno un pezzo unico, ma c'è un aspetto che più di tutti mi convince (correggetemi se sbaglio): il regolabile ti consente di studiare meglio la vita delle lamette, in termini di incisività e durata.
Il nottolino in plastica si sposa perfettamente col manico dei pennelli Simpson....il che mi piace parecchio!!