Pagina 25 di 31
Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 15:28
da barbabravo
Handre84 ha scritto: 15/03/2021, 12:42
(...) il GC 68, quanto è equiparabile all'EJ / R89?
Stessa delicatezza e dolcezza?
(...)
Uso molto spesso il
GC .68, ti posso confermare la sua dolcezza. Non ho sottomano un
EJ/R89 (avuti anni fa), a memoria direi che ha la stessa dolcezza con un briciolo di profondità in più, ma qui può giocare l'esperienza accumulata nel corso degli anni. Ovviamente come costruzione e piacevolezza d'uso è nettamente superiore ai vari EJ, R89, Gillette king... che, ricordiamolo, sono in zamak, mentre il GC è in acciaio lavorato al CNC. La testa poi è molto più snella e quindi precisa.
Rasoio da usare quotidianamente.
Simo19 ha scritto: 14/03/2021, 19:30
Cosa ne pensate del lupo 0.72 e del 0.95? qualcuno li ha provati? come sono in confronto con il game changer 0.84?
Se il
GC.68 è un eccezionale
mild, il
Lupo .72 è, a mio parere, un capolavoro; più profondo del
GC 68 pur mantenendo una dolcezza disarmante. Usato oggi su barba di 48 ore con una Bolzano (lametta che non reputo eccezionale, se pur buona) mi ha donato un BBS senza puntini di sangue o arrossamenti. Bellissimo, molto preciso, testa perfetta, rifinito benissimo, ben bilanciato, manico (UFO) eccellente. Straconsigliato anche perché costa meno dei concorrenti diretti in SS. Non ho mai provato il
Lupo.95 ma, a naso, penso che sia troppo aggressivo, magari ottimo per barbe di una settimana o più, non fa per le mie abitudini; il .72 con un normale bagaglio tecnico è già perfetto, ovviamente a mio gusto e su di me.
IL GC .84 mi manca ma lo vorrei provare, si dovrebbe collocare vicino al
Lupo .72 come profondità ma dubito che lo batta nell'insieme.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 16:44
da Grizzly
barbabravo ha scritto: 15/03/2021, 15:28
IL GC .84 mi manca ma lo vorrei provare, si dovrebbe collocare vicino al
Lupo .72 come profondità ma dubito che lo batta nell'insieme.
Io non mi azzardo a scrivere che il GC .84 batte il lupo 0.72, primo perché sarebbe un giudizio di parte.... anche se dalle recensioni che si leggono in giro da chi li ha provati entrambi, parrebbe proprio così; secondo perché il lupo 0.72 non c'è l'ho e non l'ho mai provato.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 16:58
da barbabravo
Grizzly ha scritto: 15/03/2021, 16:44
Io non mi azzardo a scrivere che il GC .84 batte il lupo 0.72 (...)
E si, bisognerebbe provarli a confronto, io ho il
Lupo.72 e non il
GC.84 
Io ho letto più pareri a favore del Lupo...È ovviamente tutto soggettivo, soprattutto quando si confrontano attrezzi di elevato livello e assolutamente comparabili nella qualità.
Comunque metterò il
GC .84 nella mia wishlist; accidenti, il prossimo acquisto avrebbe dovuto essere il
Tritok R52 
e ora che dice la scimmia?
Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 17:38
da Sbarbaz
barbabravo ha scritto: 15/03/2021, 15:28
il .72 con un normale bagaglio tecnico è già perfetto, ovviamente a mio gusto e su di me.
IL GC .84 mi manca ma lo vorrei provare, si dovrebbe collocare vicino al
Lupo .72 come profondità ma dubito che lo batta nell'insieme.
Se per caso lo metti in vendita mi prenoto

Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 17:58
da barbabravo
Sbarbaz ha scritto: 15/03/2021, 17:38
Se per caso lo metti in vendita mi prenoto
Il .72? seeeeee

A parte gli scherzi, forse il mio preferito e ne ho provati parecchi

Se facessero la versione in titanio, avrei raggiunto la pace dei sensi
(comunque mai dire mai, in questo campo le opinioni "evolvono"

)
Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 18:33
da Sbarbaz

Immagino...era una battuta

Re: Razorock - double edge
Inviato: 15/03/2021, 21:44
da Whitebyzantine53
Confronti con il Rockwell?
Re: Razorock - double edge
Inviato: 16/03/2021, 17:36
da Sbarbaz
Seconda rasatura con GC 84p. È andata anche meglio della prima. Devo riprendere HS Medium per dare un giudizio definitivo ma siamo abbastanza vicini come profondità di taglio e confort. L'altro mio personale campione in questa fascia di efficacia ( ma che vira decisamente verso rasoi più aggressivi) è Ikon B1 slant che dorme nel cassetto da qualche tempo. Devo riprendere in mano anche lui ma, a memoria, è più incisivo anche se nel post rischi, alle volte, di sentire il risultato di tale aggressività se non curi bene gli altri elementi in gioco.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/03/2021, 8:45
da Sbarbaz
@Ramoverde
Ho sempre fatto contropelo solo sul collo e qualche ritocco sulle guance, ma con questo rasoio e pochi altri spingo un po' di più anche sulle guance. Non ne sento quasi mai il bisogno ma alcune volte, come con il GC84, la rasatura è talmente confortevole che mi piace andare un po' oltre quelle che sono le mie abitudini. In contropelo questo rasoio è eccellente!
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/03/2021, 9:35
da Handre84
ramoverde ha scritto: 17/03/2021, 9:15
Qualcuno che lo considera un grande rasoio si rade con tutti i crismi con contropelo totale + rifiniture fino al bbs totale ?
Io fino ad ora ho usato il GC84 (closed) tre o quattro volte.
Tre volte con barba di una settimana, una volta con barba di tre giorni.
Sempre tre passate (pelo, traverso, contropelo), a volte con qualche (piccolissimo) ritocco mirato.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/03/2021, 9:51
da Ronx
ramoverde ha scritto: 17/03/2021, 9:15
c'è molta differenza sai fra un contropelo parziale ed un contropelo totale e spinto fino al bbs totale...
Dato i vostri commenti positivi vorrei provare il GC84 in versione closed, ma non vorrei imbattermi nella grande delusione della versione open.
Qualcuno che lo considera un grande rasoio si rade con tutti i crismi con contropelo totale + rifiniture fino al bbs totale ?
Io lo possiedo e secondo me (ho una barba normale e pelle sensibile), è un pò troppo spinto se usato tutti i giorni nelle tre classiche canoniche passate. Io ti consiglio il GC68 closed. Per barbe di 3 giorni è uno spettacolo! Invece per sbarbate quotidiane ho trovato il mio nirvana con l'Henson Mild.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/03/2021, 11:10
da esatch
ramoverde ha scritto: 17/03/2021, 9:15
Qualcuno che lo considera un grande rasoio si rade con tutti i crismi con contropelo totale + rifiniture fino al bbs totale ?
NO.
.
.
.
.
.
.
.
.
E' un rasoio eccezionale.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/03/2021, 11:11
da Whitebyzantine53
Razorock con il 68 e 84 ha offerto una piattaforma simile a Rockwell. Non posseggo l'84 ma ho letto dovunque che non è indicato per rasature quotidiane e nemmeno per giorni alterni a meno che non si possegga una pelle di coccodrillo e una barba di acciaio. Ho letto che usandolo in modo continuativo per tre passate e per 3 4 volte a settimana alla fine ci si ritrova con pelle stressata ed irritata. Il 68 è indicato per rasature frequenti, 84 per barbe lunghe, il lupo 72 è una via di mezzo. Il BBS mi ha decisamente deluso
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/03/2021, 15:34
da Sbarbaz
ramoverde ha scritto: 17/03/2021, 9:15
c'è molta differenza sai fra un contropelo parziale ed un contropelo totale e spinto fino al bbs totale...
Ma secondo te il fatto che io non faccia il contropelo è una scelta dettata da che cosa? È solo che a me il contropelo molte volte non serve. Durante la maggior parte delle rasature mi sento liscio già con due passate e ritocchi ma alcune volte eseguo anche il contropelo completo. Il BBS non mi interessa come unico fine e quando arriva mi fa piacere.
Non pensare che solo grazie ad un rasoio ipoteticamente perfetto raggiungerai il BBS senza farti male, come mi pare ti sia capitato più volte con l'open...Forse dovresti riconsiderare anche altri fattori tra cui la tecnica che usi nel maneggiarlo nonché il montaggio del sapone ecc...e magari vedrai che l'open va bene ugualmente.
Vedi tu.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 21/03/2021, 18:54
da Simo19
Dopo il game changer 84 ho preso il lupo 0.95. Arrivato da poco e oggi primo uso...che dire rispetto al game changer 84 fa sentire leggermente di più la lametta, ma lla sensazione è comunque piacevole ed è effettivamente più efficace. Barba di una settimana e dopo una passata e mezza non c'era quasi più niente... spettacolare. Per me promosso
Re: Razorock - double edge
Inviato: 27/03/2021, 18:55
da Whitebyzantine53
Attendo le tue opinioni in confronto al Rockwell

Re: Razorock - double edge
Inviato: 01/04/2021, 11:12
da Handre84
Io il GC 84 Closed ho capito che mi sarebbe piaciuto (anzi, che l'avrei amato) già dai primi 2 cm, altro che "usarlo un po' per capire"

Dai che hai comprato un rasoio PAZZESCO!!!

Re: Razorock - double edge
Inviato: 01/04/2021, 17:10
da Marcol
Io sono curioso di sapere come va il lupo 72
Re: Razorock - double edge
Inviato: 04/04/2021, 10:55
da esatch
Come ho scritto nel tread delle lame tiger, in riferimento alla platinum: lametta orribile.
Tuttavia, oggi, sul gamechanger 84p ho avuto un risultato ECCELLENTE.
BBS facile in faccia (4gg), testa (6+gg) e ascelle (diverse mensilità alle spalle...).
Comfort ai massimi.
Il GC si conferma IL rasoio, ha avuto la faccia tosta di far brillare pure la tiger; non ha chiesto, ha preso. (cit.)
Spettacolo.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 06/04/2021, 16:47
da seneca999
Confermo la bontà del GC 84, ho trovato il mio rasoio "definitivo" per barbe dai due giorni in poi eccezionale.
Provato con diverse lamette sempre ottime sbarbate, ma il meglio lo ottengo con Perna Sharp.
La domanda è: il manico è in AISI 316?
Dal colore mi sembra acciaio cromato.
Chi lo sa x certo?
Re: Razorock - double edge
Inviato: 10/04/2021, 19:31
da DioFEBO
Cerco un confronto tra teste di Razorock MJ90 vs Edwin Jagger DE89. Grazie
Re: Razorock - double edge
Inviato: 10/04/2021, 19:54
da ischiapp
DioFEBO ha scritto: 10/04/2021, 19:31
Cerco ...
Luigi, ti invito di usare questo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=6081
Troverai (quasi) sempre quello che cerchi.
In modo veloce ed autonomo.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 10/04/2021, 20:00
da DioFEBO
Grazie perdonami forse ho sbagliato ad editare la ricerca, perchè mi era uscito nessun risultato. Chiedo Venia. Non sarà più fatto un errore del genere
Re: Razorock - double edge
Inviato: 12/04/2021, 17:02
da Lee
Whitebyzantine53 ha scritto: 18/01/2021, 1:03
Volendo acquistare uno tra Game Changer 0.68 0.84 Mamba 53 e Mamba 70 e provenendo da Rockwell 6c utilizzato a giorni alterni con piastra R3-R4 cosa mi consigliereste? Vorrei acquistare un rasoio un acciaio, ero tentato dal 6S ma volevo provare qualcosa di diverso egualmente gentile ed efficiente
Alla fine cosa hai scelto?
Anche io vorrei prendere un Mamba, ma non so se il 53 o il 70. Utilizzo il Rockwell con piastra 2 su barba quotidiana e 3 su barba di qualche giorno, ottengo ottimi risultati e non sento mininamente la lama. Ho avuto il GC 68 e 84 , ma il primo era troppo mite e il secondo troppo aggressivo per me. Però vorrei un bel rasoio in acciaio.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 12/04/2021, 17:13
da Lee
Scusate il doppio messaggio, ma ho letto i precedenti messaggi e Whitebyzantine ha preso un BBS. Il mio quesito resta aperto per chi possiede i due Mamba sopracitati.