Pagina 231 di 275

Re: Fatip black tie

Inviato: 08/01/2020, 22:09
da Sbarbaz
Lino ha scritto:E io cosa dicevo ? :D
Già... ;) ;) :D
Con questo inizio mi sa che facilmente non torno più indietro ed il Gentile potrebbe rimanere in panchina a vita :D

Re: Fatip

Inviato: 08/01/2020, 22:16
da Lino
Sono due rasoi completamente diversi, non c'è paragone tra di loro: l'OC è uno dei migliori rasoi disponibili sul mercato e bada che il mio espone i taglienti in modo 'differenziato' sui due lati e, quando lo avvito, giunto a fine corsa se spingo ancora il manico continua a girare all'infinito.

Io me ne infischiavo di queste imperfezioni ( che hanno originato centinaia di pagine e migliaia di post sul forum ) e mi radevo lo stesso, sempre con lo stesso piacere.

L'unico difetto del Fatip, dal mio personalissimo punto di vista, è che non è un SE, ma d'altronde nessuno è perfetto ;)

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 10:33
da Tarti
Lino ha scritto:...alla luce dell'esistenza dell'OC, personalmente mi risulta incomprensibile l'uscita del Gentile ma, evidentemente, ci sono ragioni di marketing rimaste sconosciute ma fondate per l'azienda
Bè sicuramente per vendere di più :lol:
Scherzi a parte, a me il Gentile, nonostante le geometrie, esposizione della lama e gap siano praticamente identiche, sembra più clemente del Fatip OC. Quest'ultimo non mi azzardo ad usarlo su barbe troppo corte ma quando lo uso per quelle lunghe (come quella volta su barba di un mese) è una goduria assoluta, una falce con i guanti di velluto.

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 11:33
da Skorpio58
Personalmente, e seguendo i consigli ricevuti in questo forum, il Fatip OC l'ho usato su barbe di due giorni (sia con una Elios che con una Voskod), ed ho ottenuto due sbarbate favolose e senza problemi.
Con il Gentile la prima volta è andata "maluccio" con la Elios ma poi, facendo più attenzione ed usando una Sputnik.... ha eguagliato i risultati dell'O.C.

In sintesi, bisogna trattarli entrambi con rispetto (non timore) e mano leggera. Il Gentile però... un po' di più... ;)

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 12:21
da alexve
Ho sempre virato su altri rasoi, o più che altro su altre teste visto che ormai ho fatto su un campionario Yaqi, per via dei difetti costruttivi spesso riportati però prima o poi un Fatip OC lo prendo comunque di sicuro perché non si può non provare.
E poi qualcosa di nazionale ci vuole in armadietto :D

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 12:46
da fp1369
sebbene l'abbia già scritto altre volte, non riesco a tacere :D ... il fatip OC (soprattutto il grande e soprattutto il nichelato che per me è il più bello) è IL rasoio. Efficace, profondo senza eccessi, con la dovuta attenzione (non estrema, ma costante come per tutti i rasoi del resto) sa essere anche dolcissimo e, in fondo, non occorrerebbe altro nella dotazione di chi bada al sodo. E' anche economico ed italiano. In materiale praticamente eterno (se utilizzato con un minimo, ma proprio minino, di cura).
Io mi rado quotidianamente e lo trovo delicato al limite dell'impercettibile. Se utilizzato su barba di due giorni (il massimo per me di attesa prima di radermi) è più che perfetto. Su di me funziona bene con praticamente tutte le lamette che ho (e sono tante) sebbene ovviamente con qualcuno sia eccellente ed altre un pò meno, ma sempre regala efficacia e dolcezza. Ho forse un feeling particolare con questo rasoio che, come ho detto altre volte, avrei voluto che qualcuno mi consigliasse come primo acquisto (mi sarei risparmiato tanti rasoi che ho poi regalato).
Credo che, dovendo avere solo un DE, sarebbe la mia scelta. Anzi.. senza credo. Si gioca la supremazia solo con il vintage gillette slim regolabile (che è per me perfetto e che ha qualche vantaggio sul fatip solo per ragioni personali essendo il rasoio che usava mio padre).
Secondo la mia esperienza, non ci sono ragioni per avere timori del Fatip OC. In più i miei sono senza vizi. Lo special edition è perfetto ed il classic nichelato richiede solo un controllo di allineamento per essere sicuri di non dover riposizionare con le dita la lametta (quasi mai è necessario ed è comunque agevole ed immediato farlo).

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 13:36
da alexve
Lo special edition è quello che mi piace di più. Anche qui sono stati riportati problemi sulla verniciatura nera che salta?

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 13:46
da Sbarbaz
Il mio nuovo black-tie è perfetto nonostante la scatola di imballaggio sia stata un po' bistrattata da quei disgraziati dei corrieri. Lo trovo perfetto sia dal punto di vista dell' allineamento della testa sia per i materiali del manico. Non so dirti sulla durabilità però mi sembra veramente ben fatto. ho notato solo una leggera sbavatura sotto il copri testina, ma che tra l'altro aveva anche il fatip gentile... però a me piace così. Anzi, mi sembra proprio fatto a mano e quindi non è un difetto, è un valore aggiunto, un pregio.

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 14:14
da klopp
Il black tie mi pare l'unico di cui nessuno si sia mai lamentato sui soliti noti difetti

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 14:54
da Accutron
Anche il Piccolo Special Edition.. Tutti perfetti, almeno quelli che li hanno qui sul forum. ;)

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 17:07
da PeppeTF90
Appena arrivato il piccolo chrome,davvero piccolo! Più piccolo del merkur 15c. Ovviamente ancora non l'ho provato ma la prima cosa che ho fatto è stata cercare di capire se avesse problemi di asimmetria della lametta..eh sì ci ho messo un po' a centrarla ma vabbè ha anche una piccola sbavatura nella parte interna del coprilametta ma non penso che possa avere conseguenze in futuro quindi lo tengo così come è si vede che è artigianale vediamo come si comporterà in testa..il merkur nemmeno è fatto benissimo solo l'Edwin Jagger è impeccabile

Re: Fatip

Inviato: 09/01/2020, 17:22
da Sbarbaz
Ah! vedi... questa storia del copri lametta probabilmente è un marchio d'artigianato

Re: Fatip

Inviato: 10/01/2020, 16:13
da Rodriguez
Mi è appena arrivato il Fatip OC dorato. Forse stasera lo provo :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 11/01/2020, 1:19
da Lino
Skorpio58 ha scritto:bisogna trattarli entrambi con rispetto (non timore) e mano leggera. Il Gentile però... un po' di più... ;)
Appunto ! ;)

Re: Fatip

Inviato: 11/01/2020, 7:39
da Animalunga
Accutron ha scritto:Anche il Piccolo Special Edition.. Tutti perfetti, almeno quelli che li hanno qui sul forum. ;)
75155
:roll: Non proprio: la verniciatura del coperchio ha cominciato a sfogliarsi dopo un paio di mesi e, poco dopo, il manico ha cominciato a scolorirsi. Ho eliminato tutta la patina nera con un Dremel, lana d'acciaio, pasta abrasiva, lucidato con una vecchissima cera per auto ed ecco il mio Special Special Edition.
(Mi secca solo che questi problemi non siano presenti su un rasoiaccio coreano da storie cinese, preso a 3,99)

Re: Fatip

Inviato: 11/01/2020, 7:51
da Animalunga
Per onestà, segnalo che, in Fatip, mi hanno sostituito tutto il rasoio senza rivolere indietro quello rovinato ma, siccome lo reputo bellissimo, non ho il coraggio di usarlo per paura che abbia lo stesso problema. Lo terrò NOS per i miei nipoti.

Re: Fatip

Inviato: 11/01/2020, 9:26
da Sbarbaz
Nooooooooo...
Mi fai temere per il mio...

Re: Fatip

Inviato: 11/01/2020, 10:18
da Billo9
Da qualche tempo sto usando il Fatip open comb e mi trovo veramente bene: è delicato, scorrevole, taglia bene e avendo la testina piccola è funzionale per le rifiniture. A differenza del Muhle r41 non sento sulla pelle la lama che taglia la barba.

Re: Fatip

Inviato: 12/01/2020, 18:32
da barbabravo
Animalunga ha scritto: :roll: Non proprio: la verniciatura del coperchio ha cominciato a sfogliarsi dopo un paio di mesi e, (...)
Idem :( Il cap si sta esfoliando...
Animalunga ha scritto:(...) in Fatip, mi hanno sostituito tutto il rasoio (...)
Come hai fatto a rivolgerti a Fatip? Non ho trovato un contatto diretto sul sito... Grazie.

Re: Fatip

Inviato: 13/01/2020, 0:11
da Animalunga
Ho mandato una mail al distributore, Morocutti... Sul sito del distributore c'era la sezione "contatti"

Re: Fatip

Inviato: 13/01/2020, 0:33
da barbabravo
Animalunga ha scritto:Ho mandato una mail al distributore, Morocutti
Grazie, ma io abito in Belgio e l'ho comparato online in Spagna :D , non so se è competenza del distributore Italiano :roll: ...

Re: Fatip

Inviato: 16/01/2020, 17:07
da barbabravo
Immagine

Dopo una quindicina di barbe... Contattato il distributore che se ne lava le mani. Molto deluso.

Re: Fatip

Inviato: 17/01/2020, 9:09
da Danbrown
barbabravo ha scritto:
Dopo una quindicina di barbe... Contattato il distributore che se ne lava le mani. Molto deluso.
Prova quanto fatto qui
viewtopic.php?f=91&t=11859

Re: Fatip

Inviato: 17/01/2020, 10:13
da Animalunga
Il concetto è lo stesso ma, ho pensato, la verniciatura nera è più spessa della brunitura. Io ho fatto così: con la lana d'acciaio (o una normale paglietta per piatti) ho tolto tutto il grosso poi, con un simil Dremel e il disco di feltro ho passato la pasta abrasiva per togliere le parti più resistenti; infine ho passato la cera per auto sempre con il disco di feltro (prima gli ho tolto i residui di pasta abrasiva, passadolo su un pezzetto di carta vetrata a grana media).
Mi sono fatto dare da un carrozziere un cucchiaino di pasta abrasiva, la cera per auto ce l'avevo già e il mini trapano è solo per abbreviare i tempi, altrimenti può essere sostituito da un panno e un po' più di olio di gomito... ;)

Re: Fatip

Inviato: 17/01/2020, 11:33
da Sbarbaz
Ma ti pare che uno fa un acquisto pensando di prendere un prodotto italiano di manifattura italiana pensando a cosa buona e giusta e si trova a dover fare questi lavori per non buttarlo? Se mi succede la stessa cosa prendo un fatip con manico classico e la risolvo così... Anzi uso la testa sul manico del gentile... Però mi girerebbero molto le palle