SAPONI VITOS

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

il-prof ha scritto:MI confermate che l'odore del Vitos ricorda quello del Saponeria Artigiana?
No. Saponeria Artigiana è di un altro pianeta, la mandorla nei vari Vitos è mooolto lieve.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
il-prof
Messaggi: 912
Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da il-prof »

DRHarris ha scritto: Sto cercando il Vitos al cocco proprio perché non è altro che un Vitos rosso con una profumazione mandorlata meno intensa. E considerato che apprezzo il profumo di mandorla, ma non lo preferisco, il Vitos al cocco mi sembrava la scelta ideale!
Prova qui: http://www.cosmeticishop.it/vitos-sapon ... r-al-cocco" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
DRHarris
Messaggi: 184
Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
Località: Old Blighty

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da DRHarris »

Grazie mille, sapevo delle inserzioni online. ;)
Ma i negozianti dai quali mi sono recato vendono i vari Vitos a degli ottimi prezzi, quindi preferisco fare l'acquisto direttamente da loro...
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Crononauta »

Grazie a uno scambio con Carmellabing ho avuto modo di provare il Vitos al cocco.
Confermo due cose: 1) il cocco bisogna proprio immaginarselo, a me sembra più che altro il "solito" mandorlato, forse solo leggermente più fresco. 2) il sapone è buono sotto tutti i punti di vista: monta con facilità; fa una schiuma persistente; sulla pelle dà una bella sensazione di relax e idratazione; fa scorrere ottimamente la lama; e lascia pure un buon post.
Magari non eccelle in nessun campo, ma globalmente è un ottimo sapone all-round che va sempre bene. Forse è solo la sua scarsa reperibilità nei supermercati a renderlo meno "famoso" di altri come Proraso o Palmolive.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da robyfg »

Crononauta ha scritto:Forse è solo la sua scarsa reperibilità nei supermercati a renderlo meno "famoso" di altri come Proraso o Palmolive.
O forse e' il contrario?!
Comunque confermo essere un sapone eccellente. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da robyfg »

In questi giorni d'uso intensivo del Rosso al Cocco noto sulla testa del rasoio,a fine rasatura,una leggera patina biancastra che non va via col getto dell'acqua corrente (anche se caldissima) e che devo togliere strofinando o con le dita o con l'asciugamano.
Questo non l'ho notato con altri saponi/creme,quindi deduco che sia lui la causa.
Trovate riscontro in questo?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Caffeine
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
Località: Scafati (sa)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Caffeine »

A me si fa anche con il saponeria artigiana! Acqua anche bollente non é sufficiente
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Figaro003 »

Crononauta ha scritto: Forse è solo la sua scarsa reperibilità nei supermercati a renderlo meno "famoso" di altri come Proraso o Palmolive.
Non si tratta di un prodotto da supermercato, è fatto soprattutto per i professionisti.
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da il barbitonsore »

Grazie alla gentilezza di CarmellaBing sono riuscito a sperimentare la specialità al cocco, impossibile da reperire dalle mie parti. La migliore qualità di questo sapone è data, a mio parere, dalla incredibile quantità di schiuma che si riesce senza fatica a produrre. Assume l'aspetto di panna montata, bella grassa e molto molto coprente. La lama scorre che è un piacere ed anche il post è a buoni livelli. Mi ha un po' deluso, invece, la profumazione: niente cocco-ma a questa assenza ero preparato avendo scorso i precedenti commenti-mentre la mandorla si avverte intensamente se si sniffa il sapone e invece si percepisce appena durante la rasatura. Ho riconfezionato la porzione in una ciotolina di Figaro.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

il barbitonsore ha scritto:Grazie alla gentilezza di CarmellaBing........
Figurati, anzi ti ringrazio ancora per avermi fatto provare l'odioso Mystic water!
Sono contento ti sia piaciuto!
figarello
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/10/2015, 15:05
Località: Ragusa

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da figarello »

Buona domenica a tutti, sapete mica dove posso reperire questi saponi qui a Pisa ? Mi piacerebbe tanto provare la versione verde(che a quanto ho capito sembra essere all'essenza di talco)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

Prova nei negozi segnalati: viewtopic.php?f=104&t=2706" onclick="window.open(this.href);return false;

PS: ma sei a Pisa o a Ragusa???
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
figarello
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/10/2015, 15:05
Località: Ragusa

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da figarello »

Di Ragusa ma studio a Pisa ;D
figarello
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/10/2015, 15:05
Località: Ragusa

Re: SAPONI VITO'S

Messaggio da figarello »

Naedoh ha scritto:In passato ho usato il proraso, occhio perchè se l'acqua è molto calcarosa non monta, Ho provato il Figaro, buono sa di mandorle ma mi irrritava la pelle comunque meglio del proraso verde in ciotola.
Oggi ho girato tutta pisa e niente Cella da 1kg, poi ho trovato il Vito's verde, mi hanno detto che i barbieri a pisa usano quasi tutti quello o il proraso in vescica e il cella neanche lo conoscono... Dicono che il Vito's verde sia analogo al P160 (che non ho mai usato e quindi non ho paragone) in ogni caso è una mattonella di 1kg di consistenza pastosa (non è dura come una saponetta ma premendo il cellophane si lascia l'impronta col dito, con un forte odore di mandorla e contiene tallow (cioè sego)
ciao, scusa dove hai trovato il vitos a pisa ?
il-prof
Messaggi: 912
Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da il-prof »

Hai posto la domanda a un utente che non è più registrato.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da byllot »

Proprio adesso mi sono deciso ed ho fatto l'acquisto su Deacosmetic.com, lame Astra+ Vifrex+ Vitos al cocco.
Caro Babbo Natale, io sono a posto.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da byllot »

Ieri è arrivato il pacco da Dea cosmetic con il Vitos rosso al cocco.
L'ho incatolato subito sotto gli occhi attenti di mia figlia mezzana, Matilde la precisina, ed ho fatto un paio di schiumate a vuoto.
Mi è piaciuta la schiuma, bella corposa sembrava quasi panna montata.

Alla sera mi sono sbarbato con shavette Magic + Personna Platinum e devo dire che come sapone mi è piaciuto, la lama scorreva bene ed il post è stato buono.

Il profumo è un Ni, nel senso che è buono e sa di Mandorla ma con una nota di sapone che non mi fa impazzire.

Comunque è promosso a pieni voti.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Pablito »

La profumazione non è mai stato il forte dei Vitos rosso e verde in particolare.
Motivo per il quale non riesco ad apprezzarli più di tanto.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da gyonny »

Attualmente nell'arco di 6 mesi passati dall'acquisto della mattonella di Vitos verde da 1000 ml, ne ho già consumato metà. Considerando anche che non ho fatto quasi nessun'altra rotazione con altri saponi da barba e che mi rado con la media di 4 volte a settimana.
Quella mattonella la acquistai direttamente dal mio barbiere al prezzo di €10. Un acquisto di cui ne vado fiero datochè il Vitos continua ad essere il mio sapone da barba preferito (insieme al Proraso Verde).
Un sapone che trovo fortemente emolliente e non aggressivo sulla pelle (nel senso che non brucia come il Figaro). L'unico neo è la profuzione, che come è già stato detto non è il suo forte
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

Anche a me la profumazione non fa impazzire, infatti pensavo (quando avrò più tempo) di rilavorarlo inserendoci l'olio essenziale al vetiver preso su soloestetica.
Alla fine la mandorla è molto tenue e con l'aggiunta del vetiver penso possa diventare un ottima profumazione ;)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da gyonny »

Nel post precedente ho sbagliato dicendo che la mattonella ha 6 mesi, perchè ricontrollando nei post precedenti ho visto che in realtà è già passato 1 anno dall'acquisto ►Link, e che mi era costata € 8,5. Quindi con l'altra restante metà dovrei farci un'altro annetto all'incirca
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da byllot »

CarmellaBing ha scritto:Anche a me la profumazione non fa impazzire, infatti pensavo (quando avrò più tempo) di rilavorarlo inserendoci l'olio essenziale al vetiver preso su soloestetica.
Alla fine la mandorla è molto tenue e con l'aggiunta del vetiver penso possa diventare un ottima profumazione ;)
E' un procedimento complesso la rilavorazione del Vitos??
:?:
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

Mai fatto, però non sembra impossibile:
viewtopic.php?p=46753#p46753" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da byllot »

Grazie Caramella, mi hai aperto un mondo!
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

byllot ha scritto:Grazie Caramella, mi hai aperto un mondo!
:roll: :roll:
Anche a me lo ha aperto Carmella ma questo è un altro discorso.......... :lol:
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”