Scusate qual è il prezzo del 6s in offerta?
Sono nuovo ho iniziato da poco, mi piace la filosofia del 6s un regolabile senza molle o meccanismi. Dopo aver letto tutte le “pagine” mi avete convinto nel prendere la versione in acciaio. Seppur avrei preferito che avesse un aspetto lucido. Mi avete incuriosito parlando delle offerte in black friday
Grazie anticipatamente
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 25/01/2022, 11:05
da ezio79
Niope ha scritto: 25/01/2022, 1:29
Scusate qual è il prezzo del 6s in offerta?
Sono nuovo ho iniziato da poco, mi piace la filosofia del 6s un regolabile senza molle o meccanismi. Dopo aver letto tutte le “pagine” mi avete convinto nel prendere la versione in acciaio. Seppur avrei preferito che avesse un aspetto lucido. Mi avete incuriosito parlando delle offerte in black friday
Grazie anticipatamente
cioé ci stai chiedendo informazioni di una cosa che vuoi comprare fra circa 10 mesi?
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 25/01/2022, 12:51
da vertighel
Fai che lo sconto era circa di un 20-25%, quindi il prezzo di vendita sarà stato intorno ai 70-75€.
Se sei convinto non vale la pena aspettare, lo prendi ora e l'ipotetico sconto te lo "ripaghi" in esperienza maggiore.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 26/01/2022, 19:57
da Niope
Grazie mille per la risposta
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 17/02/2022, 10:25
da vertighel
Su goodfella's hanno appena aggiunto i 6S nelle finiture colorate nero, blu e rosso.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 18/02/2022, 21:36
da SK8S
enki ha scritto: 16/12/2021, 11:16
Credo a una 3 o 4 ma la sensazione è comunque diversa. Il masamune è si dolce ma se non lo armi con lame molto taglienti tende ad essere ruvido. Questa cosa invece sul 6s non la rilevo
Concordo con le tue considerazioni, il 6S riesce a tirar fuori il massimo da ogni lama.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 02/09/2022, 17:48
da LametteIncrociate
Segnalo anche io come fatto in passato da altri che nel mio 6C Gunmetal ormai, dopo un anno e mezzo, il colore sta sparendo su parte delle piastre. Peccato, il rasoio comunque è il mio DE definitivo, non sento il bisogno di comprarne altri se non un Henson, per curiosità.
Pienamente soddisfatto.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 05/09/2022, 7:58
da vertighel
In quale punto delle piastre sta svanendo? Va a contatto con altre parti del rasoio?
Si sta "spellando" o proprio scolorendo?
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 05/09/2022, 10:25
da twistdh
Sul sito parlano di finitura “cromata”
La finitura cromata è abbastanza resistente, ma c’è da capire come fanno i vari colori. Di sicuro per ottenere una finitura estremamente resistente (per essere una finitura aggiuntiva “superficiale”) avrebbero dovuto fare una finitura PVD, che però sarebbe stata molto più costosa.
Può starci quindi che alla lunga si scolorisca la finitura attuale se è fatta un po’ in economia. Poi non ho ben chiaro che tipo di lega abbiano usato, perché a quanto vedo il 6C non è in acciaio inox o sbaglio?
Tutto questo in linea generica, non ho questo rasoio quindi non posso dire se è normale o meno.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 05/09/2022, 14:53
da LametteIncrociate
Si sta scolorendo nella parte a contatto con la pelle e in quella a contatto con il manico.
ischiapp ha scritto: 03/01/2023, 20:06
Bella interpretazione di CF su Rockwell 6C.
[...]
Guardando il profilo terminale del manico, sembra il modello annunciato ormai l'anno scorso, nel post qui sotto.
Whitebyzantine53 ha scritto: 02/12/2021, 20:40
Qualcosa bolle in pentola
Re: Rockwell Razors 6S
Inviato: 05/01/2023, 9:17
da Krikkro
ischiapp ha scritto: 20/06/2015, 14:28
Con oggi si conclude il ciclo di test su questo rasoio.
Con due passate medie (ATG@4, XTGR@2) credo d'aver raggiunto il miglior risultato che questo strumento possa produrre.
Massimo comfort ed una buona profondità. Decisamente lontano dal BBS, ma buono.
È un ossimoro!
Re: Rockwell Razors 6S
Inviato: 05/01/2023, 11:08
da esatch
Krikkro ha scritto: 05/01/2023, 9:17
È un ossimoro!
dai su, fate i bravi...
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 05/01/2023, 15:41
da ischiapp
Due Bravi ... con Don Abbondio.
Rockwell 6S Custom: Polished
Inviato: 23/03/2023, 21:41
da ischiapp
Visto su altro forum.
Bel lavoro con dremel.
Rockwell 6S Custom: Polished
Inviato: 03/05/2023, 23:52
da ischiapp
Continua la moda. Bello.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 22/05/2023, 9:28
da vertighel
Sabato, con barba di soli 2 giorni, ho voluto provare la base R1, famosa per essere "completamente inutile" alla maggior parte degli utenti, io compreso.
Devo ammettere che ho ottenuto un ottimo risultato, quasi BBS in molti punti tranne i miei soliti "difficili", ma... ho fatto 2 passate WTG e ATG oltre a numerosi ritocchi con acqua e residui di sapone. Anche durante WTG e ATG ho dovuto passare molte volte per rimuovere la barba, tenendo anche un angolo leggermente più aperto del solito.
Nonostante ciò zero irritazioni e tagli, vero fiore all'occhiello della R1 sopratutto per chi è davvero alle prime armi.
Forse in altre occasioni ripeterò l'esperimento ma lo farei solo come test divertente, anche perchè se voglio efficienza già con la R2 ottieni un risultato migliore con meno tempo/sforzo.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 19/06/2023, 15:47
da backstreets
buondì, sono molto tentato da questo rasoio, 6s in particolare.
posseggo, felicemente, e utilizzo in rotazione (quotidianamente) Muhle Rocca, Tatara Masamune Nodachi e Henson Al 13 medium.
domanda: acquistassi questo rasoio, rischierei di avere un doppione o, rispetto ai 3 sopra citati, aggiungerei una differente esperienza di rasatura?
l'alternativa sarebbe un Greencult GC 2.0, ma leggendo un po' qua e là ho come l'impressione, magari errata, di prendere un rasoio simile al Rocca, che peraltro adoro.
grazie.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 19/06/2023, 16:41
da darionew
Personalmente, non possiedo un Rockwell 6: però ho sia Mühle Rocca, sia Henson Shaving Medium (e il Tatara, ma il Masamune). Guardando alle caratteristiche tecniche del Rockwell, credo che non ti debba preoccupare più di tanto di avere un doppione rispetto a questi tre rasoi. Certo, sarà anche la scimmia a farmi parlare così, ma stai riferendoti ad un rasoio regolabile, che quindi ti permette di scegliere fra piastre con differente fisionomia e profondità di taglio. Poi, magari finirai per utilizzare sempre (o preferibilmente) la stessa configurazione, ma strutturalmente si tratta di un rasoio che ha delle prestazioni che gli altri non hanno in relazione ad una possibilità di graduare a tuo piacimento l'approccio alla rasatura. Come detto, questo non significa automaticamente che allora un rasoio regolabile debba piacere di più (gli altri rasoi che hai citato sono tutti eccellenti!), ma il pericolo di un'esperienza identica a quella che già sei in grado di avere, non lo vedo.
Infine, il "ballottaggio" tra Rockwell 6 S e Greencult 2.0 (non faccio il confronto con il 6 C, dal momento che non è in acciaio e potrebbe vincere a mani basse la contesa se il budget di spesa rappresenta un criterio forte di scelta). Qui ti muovi con una base di spesa superiore e, tutto sommato, accostabile tra i due rasoi. I fattori sono tanti: il Rockewell 6 S in partenza costa di più, ma è già completo. Il Greencult 2.0 ha in dotazione una sola piastra, se ne acquisti un'altra vai già a superare (non di moltissimo) il costo del rasoio italo-canadese. Credo che subentrino molto anche fattori di gusto a livello estetico. Io possiedo il Greencult 1.0 e trovo che questa seconda versione sia ancora più bella e davvero splendida (superando anche il difetto del manico della prima versione, che non era proprio il massimo). Certo, la piastra già presente, con 0,65 mm di gap, dovrebbe farne un rasoio piuttosto dolce, forse più accostabile ad HS Medium, non tanto al Mühle Rocca, a mio avviso. Quindi, pensaci bene. E magari stai a sentire che cosa ti dice la tua scimmia... Poi, facci sapere...
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 19/06/2023, 17:09
da backstreets
Grazie mille per la risposta esaustiva. In effetti, e credo poi sia uno dei motivi per cui siamo qui, la scimmia è poi il fattore determinante, se no basterebbe uno dei rasoi sopra citati per essere soddisfatto…vediamo dove mi porta il primate
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 30/08/2023, 14:56
da vertighel
In queste ultime settimane ho riprovato la piastra R1 e, a differenza di quanto avevo affermato tempo fa, ne sono rimasto positivamente sorpreso!
Ovvio che bisogna dimenticarsi di raggiungere il BBS (ma non è il mio obiettivo), ma con qualche passata in più si è tirato via la mia barba di addirittura 2-3gg. Ovvio anche che più il pelo cresce e più passate sono necessarie, ma essendo così delicato è "praticamente impossibile" tagliarsi o irritarsi.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 18/06/2024, 18:48
da Niope
LametteIncrociate ha scritto: 02/09/2022, 17:48
Segnalo anche io come fatto in passato da altri che nel mio 6C Gunmetal ormai, dopo un anno e mezzo, il colore sta sparendo su parte delle piastre. Peccato, il rasoio comunque è il mio DE definitivo, non sento il bisogno di comprarne altri se non un Henson, per curiosità.
Pienamente soddisfatto.
Ciao, hai più preso l’henson?
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 26/06/2024, 16:18
da Niope
E niente non riesco a decidermi. Possiedo un Henson medium. Ma or sono indeciso se prendere un 6s o Henson mild v2. Faccio la barba ogni 3 giorni circa e il mio obbiettivo principale non è il bbs ma sentire il rasoio come se fosse una carezza e non mi piace sentire la lama che “tira”. Ma la sensazione che più adoro è avvertire la pelle morbida e senza irritazioni anche nei giorni successivi.
Dite che chiedo troppo .
Help qualcuno mi dica quanto sono malato