Pagina 24 di 176

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 18/02/2014, 13:19
da ischiapp
Nel tuo profilo non c'è la località ... quindi nessun aiuto possibile. Rifletti.
Almeno, nella sezione giusta, leggi i concetti generali: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=333" onclick="window.open(this.href);return false;
E fai lì questa domanda, avrai molti suggerimenti. ;)

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 20/02/2014, 13:48
da Dado
Dado ha scritto:bene...non vedo l'ora di provarlo :D ...grazie e buon sabato!
allora prima rasata con il merkur 15 C, perfetto sotto tutti gli aspetti; aggressività "gestibile" oltre ad essere un ottimo rasoio con buone finiture.
Grazie ancora agli amici del Forum che mi hanno orientato, argomentando, a questa scelta.

dario

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 22/02/2014, 23:20
da Lufo
Ho iniziato oggi con un Merkur 25C. Mi sono trovato benissimo.

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 24/02/2014, 14:05
da eraspiu
Ciao,ciao...
Arrivato oggi il pacchetto da Israele...(Gillette Rubie e lamette Viking's), :D
Tra pochi giorni sarò battezzato..,il manico del rasoio mi ricorda i pennarelli "Carioca",
Speriamo di non dipingermi le faccia di rosso.....Sangue!!
Nel frattempo ho fatto pratica con la Proraso verde e Omega 48,preceduti da doccia calda e una spalmata di Prep e devo dire che la differenza con quello che facevo (o meglio non facevo...) prima è notevole,speriamo che questo step successivo mi faccia gettar via la bomboletta con bilama al seguito..
Grazie a tutti,vi aggiorno.

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 24/02/2014, 14:52
da ischiapp
Ti consiglio di metterli da parte.
Una giornata di fretta può sempre capitare. ;)

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 28/02/2014, 21:38
da avlas
Dopo un mese di ML (alternato al vecchio multilama per far "riposare" un po' la faccia) è in arrivo anche il mio primo DE, un Gillette Slim Twist dal gentilissimo walter56 che mi ha inviato anche una confezione di lamette Astra verdi.

Come la vedete come prima esperienza double edge? :)

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 28/02/2014, 21:49
da onewhiskey72
avlas ha scritto:Dopo un mese di ML (alternato al vecchio multilama per far "riposare" un po' la faccia) è in arrivo anche il mio primo DE, un Gillette Slim Twist dal gentilissimo walter56 che mi ha inviato anche una confezione di lamette Astra verdi.

Come la vedete come prima esperienza double edge? :)
Gran bell'inizio ;)

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 01/03/2014, 0:01
da Crononauta
ischiapp ha scritto:Ti consiglio di metterli da parte.
Una giornata di fretta può sempre capitare. ;)
Ma sai che leggo sempre questa cosa... ma onestamente ci ho fatto caso e col DE ci metto più o meno lo stesso tempo a farmi la barba che coi trilama usa e getta.
Perdo un po' più di tempo a montare il sapone col pennello, ma se usassi la bomboletta penso che sarebbe proprio uguale.
Anzi, se devo dire una cosa, potrei pensare al contrario. Col trilama posso anche "zappare" senza tagliarmi, ma se mi fermo alle prime due passate, sono ben lontano da un BBS, anzi ho una rasatura sostanzialmente "inaccettabile". Perciò devo insistere, passare, ripassare, ripassare ancora...
Col DE faccio mezzopelo e contropelo e sono "quasi" a BBS, di certo una rasatura più che accettabile.
Poi se uno vuole il BBS, col DE ha da lavorare con molta cautela, è chiaro.

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 01/03/2014, 12:17
da ares56
Crononauta ha scritto:.... col DE ci metto più o meno lo stesso tempo a farmi la barba che coi trilama usa e getta.
Solo una domanda per non andare troppo OT: quando parli di "trilama usa e getta" ti riferisci proprio agli usa e getta o ai rasoi con testina intercambiabile? Dico questo perchè, per esperienza personale, sono due mondi molto diversi.
Crononauta ha scritto:Col trilama posso anche "zappare" senza tagliarmi, ma se mi fermo alle prime due passate, sono ben lontano da un BBS, anzi ho una rasatura sostanzialmente "inaccettabile". Perciò devo insistere, passare, ripassare, ripassare ancora...
Il mio modesto parere, anche questo basato sull'esperienza personale e quindi vale quanto vale, è che questa situazione può essere determinata da una sbagliata tecnica nell'uso dei multilama (se poi è davvero un usa e getta non mi meraviglia) che invece con il DE, per la maggiore attenzione che si pone nei gesti, anche solo per la paura di tagliarsi, si supera e si possono ottenere risultati migliori.

Re: [Topic Unico] Scelta primo rasoio

Inviato: 01/03/2014, 12:38
da Crononauta
ares56 ha scritto:
Crononauta ha scritto:.... col DE ci metto più o meno lo stesso tempo a farmi la barba che coi trilama usa e getta.
Solo una domanda per non andare troppo OT: quando parli di "trilama usa e getta" ti riferisci proprio agli usa e getta o ai rasoi con testina intercambiabile? Dico questo perchè, per esperienza personale, sono due mondi molto diversi.
In effetti mi riferisco proprio agli "usa e getta", poi si va a qualità di questi usa e getta. Fino a qualche tempo fa (fino ad arrivare su questo forum... dannazione! :roll: ) usavo i trilama BIC arancioni, vere e proprie schifezze, che però vendevano a prezzi ridicoli, oltretutto c'è stato un periodo in cui alla Coop facevano un'offerta di 8 rasoi per meno di 3 euro, e così ho "fatto scorta", che mi dura da 3 anni... Sono rasoi immorali, se vogliamo, non hanno neanche la testina snodata, e le lame non sono poi un granché.
Ho poi comprato, recentemente, i Gillette Sensor 3, che sono sempre degli "usa e getta totali", ma hanno la testina come il Sensor. Migliora il confort dato che la testina è snodata e segue meglio i contorni, ma una costante che ho notato è che coi multilama occorre 1) premere; 2) tagliare con piccoli movimenti "isterici" avanti e indietro rapidamente sulla stessa zona. La spiegazione che mi sono dato è che con le lame così ravvicinate, il pelo non riesce a "infilarsi" fra le due lame, quindi bisogna insistere un po' per farlo "prendere".
Non cambia molto coi trilama sensor (ex-bilama: quelli in cui butti solo la testina, per intenderci), che oltretutto mi danno più l'impressione di "grattare" che tagliare, forse dovuto alle lame "molleggiate" che tirando il pelo si spostano anziché recidere decisamente!

Adoperando tecniche simili, con un DE ci si riduce la faccia come una bistecca. Ma ho notato che se si adotta una tecnica diversa, i risultati sono molto migliori, ovvero fare passate leggere, distese, scorrevoli, quasi come con un pennello per verniciare uno steccato. In questo modo con due-tre passate si è quasi a BBS, resta solo da rifinire i dettagli!

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 02/03/2014, 15:09
da Simons
Salve a tutti ragazzi arrivo qui da un altro post.
Ero intenzionato a comprare un fatip ma su questo post in molti erano contrari al suo utilizzo per vari motivi e ho capito che per un neofita come me non va bene.. Perciò volevo chiedere a voi quale DE potrei comprare per iniziare in modo piacevole questa esperienza!
Tenendo conto che ho una pelle molto sensibile quale modello di DE è adatto?

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 02/03/2014, 17:15
da Crononauta
Gandalff ha scritto:@Crononauta Anche tu qui dopo il post galeotto su fountainpen.it? 'Sti forum sono una rovina per le finanze :D
Eh già! Mi va però meglio, complessivamente, perché i rasoi e le lamette sono mediamente molto più economici delle stilografiche... che poi è da vedere, ho visto su dei listini dei saponi da barba a 40 euro la ciotolina... se uno si fa prendere, dopo gli Iroshizuku in confronto diventano una passeggiata! :-O
Intanto sono in attesa del Merkur 11C che ho ordinato l'altro giorno, visto che con i closed comb non mi sono falciato la faccia, provo con un open comb :-D

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 03/03/2014, 0:47
da bilbo72
Crononauta ha scritto:
Gandalff ha scritto:@Crononauta Anche tu qui dopo il post galeotto su fountainpen.it? 'Sti forum sono una rovina per le finanze :D
Eh già! Mi va però meglio, complessivamente, perché i rasoi e le lamette sono mediamente molto più economici delle stilografiche... che poi è da vedere, ho visto su dei listini dei saponi da barba a 40 euro la ciotolina... se uno si fa prendere, dopo gli Iroshizuku in confronto diventano una passeggiata! :-O
Intanto sono in attesa del Merkur 11C che ho ordinato l'altro giorno, visto che con i closed comb non mi sono falciato la faccia, provo con un open comb :-D
Vi capisto benissimo! :lol:
Sono un appassionato di stilografiche anch'io, soprattutto di OMAS. Di queste ne ho una ventina tra celluloide, metallo e resina, compresa l'Arte Italiana Millesimus (ho proprio la numero 72, mia data di nascita).
Ciao,
Daniele.

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 03/03/2014, 11:41
da bilbo72
Gandalff ha scritto:
bilbo72 ha scritto: Vi capisto benissimo! :lol:
Sono un appassionato di stilografiche anch'io, soprattutto di OMAS. Di queste ne ho una ventina tra celluloide, metallo e resina, compresa l'Arte Italiana Millesimus (ho proprio la numero 72, mia data di nascita).
Ciao,
Daniele.
Sei passato dalle parti di fountainpen.it? Secondo me la passione per il wet shaving e per le stilografiche vanno a braccetto.... in fondo si tratta del medesimo approccio alla vita :)
Certo, sono iscritto anche li, da prima di questo forum! :lol:
L'Arte Italiana Millesimus è proprio la penna celebrativa dei 1000 iscritti al forum fountainpen.it

Ciao,
Daniele.

Re: [Topic Unico] Quale rasoio scegliere?

Inviato: 04/03/2014, 8:27
da stefmas
Crononauta ha scritto:
Gandalff ha scritto:@Crononauta Anche tu qui dopo il post galeotto su fountainpen.it? 'Sti forum sono una rovina per le finanze :D
Eh già! Mi va però meglio, complessivamente, perché i rasoi e le lamette sono mediamente molto più economici delle stilografiche... che poi è da vedere, ho visto su dei listini dei saponi da barba a 40 euro la ciotolina... se uno si fa prendere, dopo gli Iroshizuku in confronto diventano una passeggiata! :-O
Intanto sono in attesa del Merkur 11C che ho ordinato l'altro giorno, visto che con i closed comb non mi sono falciato la faccia, provo con un open comb :-D
In effetti anche qui ci si può fare male (economicamente) con alcuni saponi :P

Diciamo però che per chi non è preso da troppi acquisti compulsivi c'è un po' più margine rispetto alle stilografiche.. .:D

Tornando IT, io ho iniziato con un Wilkinson Classic e poi, seguendo molti consigli, con un Muhle R89, che per il momento mi ha dato solo soddisfazioni... Chissà se deciderò prima o poi di affiancargli un open comb :)

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 06/03/2014, 10:24
da Simons
Su preattoni non l'ho trovato, sono entrato in contatto con loro e hanno detto che questo tipo di marca non la curano.. Qualcuno sa consigliarmi un buon DE PER NEOFITI CON LA PELLE SENSIBILE venduto da preattoni???
Grazie in anticipo siete i migliori!

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 06/03/2014, 10:34
da ares56
Simons ha scritto:Su preattoni non l'ho trovato,.... Qualcuno sa consigliarmi un buon DE PER NEOFITI CON LA PELLE SENSIBILE venduto da preattoni???
Scusami, non ho capito bene quale non hai trovato da Preattoni ma se vuoi un consiglio indirizzati sul Muhle R89 http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2590" onclick="window.open(this.href);return false;.

Ho capito cosa vuoi dire, sono andato a cercare i tuoi interventi precedenti e si parlava dell'EJ DE89L (era il mese scorso, la prossima volta usa il comando quote ;) ): la testina è la stessa del Muhle R89 ;) .

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 06/03/2014, 14:11
da Super Mario
Simons ha scritto:Su preattoni non l'ho trovato, sono entrato in contatto con loro e hanno detto che questo tipo di marca non la curano.. Qualcuno sa consigliarmi un buon DE PER NEOFITI CON LA PELLE SENSIBILE venduto da preattoni???
Grazie in anticipo siete i migliori!
Se Preattoni non è un vincolo, puoi anche guardare nel nostro mercatino o su ebay alla ricerca di un Gillette Flare Tip made in England:
efficace su qualsiasi barba e molto rispettoso su qualsiasi pelle anche sensibile.

In alternativa il Gillette Slim Twist (sempre made in England), che sto rivalutando con piacere.

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 07/03/2014, 0:20
da Gunnari
Non posso che concordare con Super Mario, entrambi i rasoi sono ottimi per chi inizia, io li ho scovati girando per mercatini a prezzi veramente contenuti. Se hai fretta il mercatino è una valida alternativa ;-)

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 07/03/2014, 10:08
da ischiapp
Super Mario ha scritto:In alternativa il Gillette Slim Twist
Senza scordarsi il "cugino" stiloso ... lo Schick Krona.

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 11/03/2014, 13:41
da Super Mario
mi sono imbattuto ieri (su ebay) nel Schick Krona, effettivamente è interessante, ma devo leggere di più su di lui.

Re: Quale rasoio scegliere? Edwin 89 merkur 34

Inviato: 13/03/2014, 23:22
da modicano
Salve a tutti.
Devo scegliere il mio rasoio.
Ho una barba piuttosto dura e sono abituato ad i bi,tri lama.
Ho la pelle piuttosto delicata e per tale motivo ho utilizzato per molto tempo regola barba anziché lamette.

Su siti stranieri consigliano molto di più l edwin jaggerrispetto al merkur.che mi dite? Vorrei fare l ordine su un sito con sede fisica a roma

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 14/03/2014, 8:40
da Luca142857
Super Mario ha scritto:mi sono imbattuto ieri (su ebay) nel Schick Krona, effettivamente è interessante, ma devo leggere di più su di lui.
Io ho un metal tip. C'era una discussione sul forump, le impressioni erano tutte concordi nel giudicarlo abbastanza gentile ma efficace, insomma un concorrente diretto dei Rocket e SS.
Un aspetto interessante: gli sportelli ribassati con una sfaccettatura per consentire un angolo piccolo di incidenza.

Re: Quale rasoio scegliere? Edwin 89 merkur 34

Inviato: 14/03/2014, 9:28
da nano
modicano ha scritto:Su siti stranieri consigliano molto di più l edwin jaggerrispetto al merkur.che mi dite? Vorrei fare l ordine su un sito con sede fisica a roma
Io ho un EJ DE89L e lo trovo ottimo.
Con sede fisica a Roma, così su due piedi mi viene in mente solo Dolcimascolo verso S. Giovanni. A catalogo ha sia EJ che Merkur che Muhle.

Re: Quale rasoio scegliere?

Inviato: 14/03/2014, 9:35
da modicano
Posso fidarmi di dolcimascolo? Non sono previsti scontistiche particolari? Oggi ordino il mio edwin jagger e il poeta rasoio insieme alla cella