Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Angelo74 »

............Non so dove l'ho letta, ma l'idea di passare la lama su un tappo di sughero due o tre volte (soprattutto il bordo esterno appuntito) è spettacolare......

Vero, ma sono convinto che è più per una questione di renderti l'idea, perchè quando le primissime volte poggi lo shavette in posizione di contropelo e direttamente sulla tua pelle, ricordi a memoria anche quelle preghierine che avevi imparato in prima elementare e che per quarant'anni non ricordavi più!!!!!!!!!!!!
;)

Buona domenica a tutti e... FORZA ITALIA!!!
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bhonder »

Mah... Io mi sono trovato bene subito anche a fare il contropelo; sotto il collo l'ho fatto dopo tre o quattro volte, mentre per il naso ci è voluta una settimana. Però è anche vero che sono sempre stato portato ai lavori manuali e che ho poche difficoltà a usare anche la mano sinistra.

Secondo me una grossa differenza la fa il sapone da barba: la schiuma del cella mi pare che faccia scivolare meglio il rasoio. Lo shavette che uso è un Parker SR1.
luigi88
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
Località: Modena

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da luigi88 »

Rieccomi. A due mesi (circa) dal primo utilizzo di un daune posso ritenermi soddisfatto dei risultati. L'obiettivo principale, raggiunto, è quello di avere una rasatura senza irritazioni. Devo rinunciare alla profondità estrema (BBS), tuttavia riesco ad ottenere delle rasature soddisfacenti andando di pelo e pelo angolato. Sono riuscito (ma dovrò ancora farne di strada) a migliorare la tecnica di rasatura sul mento e sui baffi. L'unica pecca è il tempo. Impiego circa mezz'ora. Ma mi ritengo soddisfatto. Utilizzo crema proraso verde/bianca con omega 49/48, lamette astra verdi. Preparazione con acqua calda e ultimo risciacquo con acqua fredda. Infine utilizzo dopobarba crema liquida proraso protettiva e idratante (boccetta bianca tappo verde). Quando avrò acquistato un po' di esperienza proverò a cambiare lamette/creme/dopobarba. Anche se credo che rimarrò fedele al mio daune (probabilmente comprerò in futuro un universal ma più per sfizio).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

luigi88 ha scritto:Anche se credo che rimarrò fedele al mio daune
Te lo auguro.
Se vorrai, al prossimo aperitivo campano (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=2184" onclick="window.open(this.href);return false;) sarei felice di conoscere il trucco. ;)
Utente BANNATO
luigi88
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
Località: Modena

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da luigi88 »

Quale trucco?
Avatar utente
Funkyo
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/07/2014, 13:13
Località: Pescara

La mia prima ri-rasatura con shavette

Messaggio da Funkyo »

Lo shavette è stato il mio primo strumento di rasatura, complice mio papà che mi insegnò (in verità mi fece lui la prima) a radermi utilizzando un daune.
Avevo 12-13 anni (non ricordo con precisione) e dopo i primi mesi in cui feci pratica (e numerosi tagli ovviamente) decisi di passare al mach 3 complice l'estetica più accattivante e da li ho proseguito "l'iter" delle "novità" gilette, fino ad arrivare agli utimi modelli, abbandonati dopo per il recente wilkinson 5 lame con sesta per le rifiniture e accorciabarba elettrico integrato con cui mi trovavo benissimom sopratutto per la sensazione di radersi con una "piuma"!
Il problema era rappresentato dalle irritazioni e dai peli che ricrescevano leggermente incarniti sopratutto nella zona del collo provocandomi fastidiose irritazioni.
Il "fascino" del ML è però sempre rimasto vivo in me e complice questo forum mi sono deciso a tornare a quello che per me rappresenta l'unico e vero strumento di rasatura!
Ovviamente ho deciso di non partire subito sparato con l'acquisto di un ML a causa del costo oltre che dell'oggetto (potreste consigliarmene qualcuno tra quelli presenti nel mercatino?) anche dei vari accessori, non volevo spendere 150-200 euro per qualcosa che non ero certo di utilizzare.
La mia scelta è così caduta su uno shavette ma a patto che potessi prima toccare con mano.
E qui la prima difficoltà perchè non è stato facile trovare a Pescara un negozio fisico che vendesse qualcosa che non sia il "classico" mezza lama da barbiere.
Io ne volevo uno che ricordasse (almeno per forma e peso) un ML.
Così, dopo numerose ricerche, ho trovato un fornitore decente (non so se le regole de forum permettono di fare il nome del negozio) e per meno di 25 euro mi sono portato a casa "il mio kit" di rasatura!

Immagine

La mia scelta è caduta sul vanta sia per un discorso estetico ('avrei preferito con manico bianco ma era finito) sia perchè come peso e dimensioni è quanto di più simile a un ML ho potuto trovare in negozio.
Il fatto poi che avesse le alette di sicurezza mi ha fatto stare più tranquillo.
Una cosa che mi ha colpito positivamente del vanta è la totale assenza di gioco della lametta nella sede oltre al fatto che essa esce dalla guida con una perfetta simmetria

Immagine

Avendo ordinato online un bel flacone di floyd arancio mi ero promesso di aspettare il suo arrivo per la prima rasatura e mi ero accontentato di lasciare in ammollo qualche ora l'omega in acqua calda e fare qualche prova di montaggio schiuma in una ciotola di ceramica.
Fatto sta che la schiuma (grazie ai consigli letti qui) era venuta benissimo e non ho resistito a spennellarmela in faccia con piacere...da li il passo a "emulare" una rasatura utilizzando un pettine sottile è stato breve...
Fatto sta che pettinata dopo pettinata, il vanta mi guardava...e non ho resistito!
Mi sono reinsaponato e con timore reverenziale ho fatto la prima passata sulla guancia, utilizzando un'inclinazione ben inferiore ai 30° e senza premere...il risultato è stato quel bellissimo fruscio di rasoio che taglia la barba...inebriante!
Con calma e determinazione sono riuscito a completare tutto il volto (senza contropelo) senza nemmeno un taglio!
Gli unici problemi li ho avuti nelle zone del mento e del sotto labbro inferiore.
Io ho i baffi ed è stata la prima volta nella mia vita che sono riuscito a delinearne i contorni con tanta precisione!
Sono contentissimo!
Ho provato a fare il contropelo ma ho incontrato troppa resistenza sopratutto sul collo e ho preferito desistere e aspettare di acquisire maggiore tecnica prima di tagliarmi.
A causa della mancanza del passaggio contropelo ho una barba non visibile a occhio nudo, con pelle liscia al passaggio della mano in senso del pelo, ma leggermente ruvida ovviamente in contropelo, ma sono ugualmente fiero e soddisfatto di me!
Ho riscontrato solo una leggera irritazione sul collo dove ho dovuto fare più passate ma il tutto si è risolto con il balsamo crema dopobarba dell' erbolario che ha "spento le fiamme"!
Perdonate l'estrema lunghezza del post ma volevo condividere con voi la mia contentezza!
Come lamette ho provato sia le astra blu che le verdi, trovando le verdi maggiormente comfortevoli, penso che siano un' accoppiata vincente sul vanta!
Avatar utente
iAnathema
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/06/2014, 10:09
Località: Porto Empedocle (AG)

Re: La mia prima ri-rasatura con shavette

Messaggio da iAnathema »

Al momento anche io mi rado con il Vanta e Lamette Astra Platinum.

Il contropelo evitalo, io ho cominciato da poco dopo mesi di pratica, e per esperienza se incontri resistenza non insistere.
Un contropelo senza irritazioni è merito di un'ottima prima rasatura, quindi allenati bene sul verso del pelo prima.

Io mi rado soltanto con la destra, ho trovato da me le corrette posture per tirar la pelle con la sinistra e radermi con la destra, anche questo è molto importante per evitare complicazioni.
Oltre lo stick, un passaggio di Allume di Rocca Post-Rasatura te lo consiglio di cuore.
Impariamo a ritagliarci del tempo per noi stessi.

Corrado
Avatar utente
Funkyo
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/07/2014, 13:13
Località: Pescara

Re: La mia prima ri-rasatura con shavette

Messaggio da Funkyo »

iAnathema ha scritto: Oltre lo stick, un passaggio di Allume di Rocca Post-Rasatura te lo consiglio di cuore.
L'allume di rocca va passato a prescindere?
E' arrivato il floyd arancione oggi, basta quello o devo passare prima l'allume di rocca?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

L'allume (vedi topic ;)) serve a ri-acidificare la pelle. E si risciacqua.
Tecnicamente dovrebbe essere obbligatorio. In teoria.

Io lo odio, ed ho creato una lozione ad hoc. ;)
Però la uso sempre.
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Ormai è più di un anno che uso shavette, quindi si puo dire che non sono più "alle prime rasature", però voglio precisare una cosa che ho scoperto da qualche mese a questa parte: "non con tutti gli shavette (tra quelli in mio possesso) ho un feeling perfetto" - invece, paradossalmente, riesco ad adeguarmi con qualsiasi lametta (forse perchè faccio il monouso con mezza lametta)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Angelo74 »

Vi è un fattore da non sottovalutare specie alle prime esperienze, non ha nulla a che vedere con i ferri del mestiere,semplicemente è il FATTORE TRANQUILLITA'.
prima di iniziare, assicuratevi sempre che in casa vi siano tutti i presupposti per una rasatura tranquilla, moglie alla spesa e figli fuori casa, specie se quest 'ultimi sono piccolini, NE VA DELLA VOSTRA SALUTE................

Immagine

Eppure, battute a parte, stare soli in casa in silenzio specialmente alle prime rasature comporta una tranquillità ed una concentrazione che possono fare la differenza, non credete?

Buona domenica.
Avatar utente
ktxgio
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
Località: prov LU

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ktxgio »

yesssssss
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Angelo74 ha scritto:Vi è un fattore da non sottovalutare specie alle prime esperienze, non ha nulla a che vedere con i ferri del mestiere, semplicemente è il FATTORE TRANQUILLITA'.
Sante parole.
Ho un paio di reminder sulla pelle in modo da non scordarmene mai più!! :twisted:
Utente BANNATO
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bhonder »

Angelo74 ha scritto:Vi è un fattore da non sottovalutare specie alle prime esperienze, non ha nulla a che vedere con i ferri del mestiere,semplicemente è il FATTORE TRANQUILLITA'.
prima di iniziare, assicuratevi sempre che in casa vi siano tutti i presupposti per una rasatura tranquilla, moglie alla spesa e figli fuori casa, specie se quest 'ultimi sono piccolini, NE VA DELLA VOSTRA SALUTE................


Eppure, battute a parte, stare soli in casa in silenzio specialmente alle prime rasature comporta una tranquillità ed una concentrazione che possono fare la differenza, non credete?

Buona domenica.
Mia moglie, di solito, entra in bagno per prima e si fa i suoi.
Poi esce e mi lascia la lavatrice attaccata per fare confusione mentre ci sono io.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Dai suoni ti puoi estraniare ... il dramma sono i pargoli con i loro piedini felpati e le manine avide. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Angelo74
Messaggi: 113
Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
Località: Trepuzzi (LECCE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Angelo74 »

Dai suoni ti puoi estraniare ... il dramma sono i pargoli con i loro piedini felpati e le manine avide.

Per non entrare poi nel discorso sicurezza dei propri strumenti di rasatura, in primis proprio per i pargoletti!!!
Essendo che ho due bambine, ho anche una paura matta che possano aprirmi il cassetto e farsi del male con rasoi e ferri vari. Certo, lo shavette lo armo solo pochi istanti prima della rasatura e la lametta la getto subito dopo, inoltre le lamette le custodisco in modo da non creare pericoli, ma sappiamo tutti che i bambini sono maestri indiscussi del cercare e soprattutto trovare le cose, HANNO UN ISTINTO NATURALE NEL CACCIARSI NEI GUAI!!!
Ma quante volte i figli entrano in bagno per fare la pipì proprio mentre sembri babbo natale con uno shavette in mano e loro ti chiedono: papà cosa stai facendo? Poi tu gli spieghi tutto e loro guardano il rasoio in silenzio ma con quel sottile sorriso ironico come a dire "ti devo vedere meglio con le mie manine". E li tremi, ti hanno scoperto, sanno che nascondi dei "giocattolini interessanti".
E le mogli, ne vogliamo parlare? Caro, pensa tu alla bambina che ha le mani sporche di nutella, io non posso perchè sto cucinando.....
Vagli a spiegare che hai mezzo sapone da barba stampato sul viso, che devi evitare di farlo seccare, che hai le mani bagnate e tutto il resto......
Ma sei tu nel torto, non dovevi raderti a quell'ora!!! Allora lasci tutto a metà e pensi al bambino che puntualmente ti guarda e ti dice: papà cosa stai combinando?
Poi ritorni in bagno, ricominci, e dopo due minuti un altro c..zo!!! Caro potresti..bla...bla...bla... e così via.
Già noi shavettisti rischiamo la vita di nostro ad ogni rasatura, ma con moglie e figli al seguito diventa una "MISSION IMPOSSIBLE"!!!
Allora cari NEW ENTRY dello shavette, prima di spendere decine e decine di euro per il migliore rasoio sul mercato, la miglior crema lenitiva etc, assicuratevi che la famiglia non sia in casa, ad oggi mi vien da pensare che lo shavette è molto indicato per i single, i divorziati e così via, ma se proprio non riuscite a tenere a bada i vostri figli potete sempre prendere spunto da LINO BANFI nel film "Al bar dello sport", vi dice niente la parola termosifone????
Buona domenica.
Angelo.
:lol:
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da il barbitonsore »

Io ho la fortuna/sfortuna di svegliarmi molto presto. Intorno alle 5 i miei gatti vengono a cercarmi. E quindi, considerata l'ora antelucana, ho tutto il tempo per bene operare senza disturbi familiari: moglie e figlio dormono della grossa.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bhonder »

ischiapp ha scritto:il dramma sono i pargoli con i loro piedini felpati e le manine avide. :lol:
Il rasoio non taglia solo la barba. ;)
Braker
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/07/2014, 23:02
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Braker »

Ciao a tutti, questo è il mio primo post vero e proprio.

Oggi mi sono svezzato. Ho comprato uno shavette magic, lamette astra (quelle verdi) e stick dopobarba in omaggio (con tanto di tirata: "dai che tanto non ti servirà"). Non vi nascondo che ero un po' agitato all'idea ma mi sono fatto coraggio ed ho iniziato.

Partito con titubanza dovuta al fatto che mi risultava difficile guardarmi allo specchio, poi mi sono accorto che era più facile di quanto pensassi, soprattutto per le guance. Proprio mentre cantavo vittoria per non essermi tagliato ho provato a ripassare nei punti più ostici e ...zack! Taglietto sul mento (micro).

Insomma, tutto sommato esperienza postitiva, ma mi sono fermato ripromettendomi di ripassare col gilette sensor su tutta la zona del mento dove ci sono ancora dei peletti. La mia impressione è che io abbia delle zone (una in particolare vertice basso del mento a sinistra) dove la mia pelle non sia mai morbida e più ci passo più rischio la pelle, sia col gilette che (a fortiori) con lo shavette.

Comunque non mi perderò d'animo e tornerò all'attacco, sperando di meritarmi un giorno l'agognato ML.

Vi terrò aggiornati
"Remember: Your focus determines your reality"
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da il barbitonsore »

Caro Braker, per me (e credo anche per tanti altri) la parte bassa del mento risulta la più ostica da radere. Non puoi immaginare com'era ridotta quella superficie durante i primi tempi che mi cimentavo con il daune, altro che micro taglietti... E ancora adesso, quando mi reco da quelle parti, mi impongo la massima calma e attenzione. Ho sempre pensato che se il Padreterno mi avesse creato senza la fastidiosa appendice del mento sarei un uomo molto felice. :D
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
ktxgio
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
Località: prov LU

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ktxgio »

bravo Braker, è solo questione di pratica, mai demordere!!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Braker ha scritto:... la mia pelle non sia mai morbida e più ci passo più rischio la pelle, sia col gilette che (a fortiori) con lo shavette.
E' una percezione caratteristica all'inizio.
In generale lo studio delle guide di base ... ed in questo Orazio nella mia firma ti sarà d'aiuto, mostrandoti la via ... aiuta a superare i primi scogli.
Per la meccanica di rasatura ... una sola parola: Face Mapping. :mrgreen: :idea: :ugeek:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605
Utente BANNATO
Braker
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/07/2014, 23:02
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Braker »

Grazie dei feedback ragazzi!

Prossimo passo, leggermi qualche post in più, perchè le guide le ho già sbirciate ma non ho trovato niente sulla tecnica di rasatura (forse ho guardato male). Molto interessante invece questo post di ischiapp http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3999" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se ho ricostruito con creatività la differenza fra tirare verso e contro pelo.

Per quanto riguarda Orazio con me sfondi una porta aperta, un po' meno con Machiavelli :)
"Remember: Your focus determines your reality"
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Se preferisci un'altro connazionale famoso ... "Volli, sempre volli, fortissimamente volli!!" ;)
Utente BANNATO
Braker
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/07/2014, 23:02
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Braker »

Decisamente meglio ;)
"Remember: Your focus determines your reality"
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”