Lo shavette è stato il mio primo strumento di rasatura, complice mio papà che mi insegnò (in verità mi fece lui la prima) a radermi utilizzando un daune.
Avevo 12-13 anni (non ricordo con precisione) e dopo i primi mesi in cui feci pratica (e numerosi tagli ovviamente) decisi di passare al mach 3 complice l'estetica più accattivante e da li ho proseguito "l'iter" delle "novità" gilette, fino ad arrivare agli utimi modelli, abbandonati dopo per il recente wilkinson 5 lame con sesta per le rifiniture e accorciabarba elettrico integrato con cui mi trovavo benissimom sopratutto per la sensazione di radersi con una "piuma"!
Il problema era rappresentato dalle irritazioni e dai peli che ricrescevano leggermente incarniti sopratutto nella zona del collo provocandomi fastidiose irritazioni.
Il "fascino" del ML è però sempre rimasto vivo in me e complice questo forum mi sono deciso a tornare a quello che per me rappresenta l'unico e vero strumento di rasatura!
Ovviamente ho deciso di non partire subito sparato con l'acquisto di un ML a causa del costo oltre che dell'oggetto (potreste consigliarmene qualcuno tra quelli presenti nel mercatino?) anche dei vari accessori, non volevo spendere 150-200 euro per qualcosa che non ero certo di utilizzare.
La mia scelta è così caduta su uno shavette ma a patto che potessi prima toccare con mano.
E qui la prima difficoltà perchè non è stato facile trovare a Pescara un negozio fisico che vendesse qualcosa che non sia il "classico" mezza lama da barbiere.
Io ne volevo uno che ricordasse (almeno per forma e peso) un ML.
Così, dopo numerose ricerche, ho trovato un fornitore decente (non so se le regole de forum permettono di fare il nome del negozio) e per meno di 25 euro mi sono portato a casa "il mio kit" di rasatura!
La mia scelta è caduta sul vanta sia per un discorso estetico ('avrei preferito con manico bianco ma era finito) sia perchè come peso e dimensioni è quanto di più simile a un ML ho potuto trovare in negozio.
Il fatto poi che avesse le alette di sicurezza mi ha fatto stare più tranquillo.
Una cosa che mi ha colpito positivamente del vanta è la totale assenza di gioco della lametta nella sede oltre al fatto che essa esce dalla guida con una perfetta simmetria
Avendo ordinato online un bel flacone di floyd arancio mi ero promesso di aspettare il suo arrivo per la prima rasatura e mi ero accontentato di lasciare in ammollo qualche ora l'omega in acqua calda e fare qualche prova di montaggio schiuma in una ciotola di ceramica.
Fatto sta che la schiuma (grazie ai consigli letti qui) era venuta benissimo e non ho resistito a spennellarmela in faccia con piacere...da li il passo a "emulare" una rasatura utilizzando un pettine sottile è stato breve...
Fatto sta che pettinata dopo pettinata, il vanta mi guardava...e non ho resistito!
Mi sono reinsaponato e con timore reverenziale ho fatto la prima passata sulla guancia, utilizzando un'inclinazione ben inferiore ai 30° e senza premere...il risultato è stato quel bellissimo fruscio di rasoio che taglia la barba...inebriante!
Con calma e determinazione sono riuscito a completare tutto il volto (senza contropelo) senza nemmeno un taglio!
Gli unici problemi li ho avuti nelle zone del mento e del sotto labbro inferiore.
Io ho i baffi ed è stata la prima volta nella mia vita che sono riuscito a delinearne i contorni con tanta precisione!
Sono contentissimo!
Ho provato a fare il contropelo ma ho incontrato troppa resistenza sopratutto sul collo e ho preferito desistere e aspettare di acquisire maggiore tecnica prima di tagliarmi.
A causa della mancanza del passaggio contropelo ho una barba non visibile a occhio nudo, con pelle liscia al passaggio della mano in senso del pelo, ma leggermente ruvida ovviamente in contropelo, ma sono ugualmente fiero e soddisfatto di me!
Ho riscontrato solo una leggera irritazione sul collo dove ho dovuto fare più passate ma il tutto si è risolto con il balsamo crema dopobarba dell' erbolario che ha "spento le fiamme"!
Perdonate l'estrema lunghezza del post ma volevo condividere con voi la mia contentezza!
Come lamette ho provato sia le astra blu che le verdi, trovando le verdi maggiormente comfortevoli, penso che siano un' accoppiata vincente sul vanta!