Montare creme e saponi da barba...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Ottavio
Messaggi: 100
Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
Località:

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Ottavio »

Non sono iscritto in nessun altro forum, non ho conoscenze specifiche quindi ignoravo del necroposting ma eviterò di citare vecchi di molti anni.
Va bene ma ho così tanti saponi da bagno che non mi serve farmene uno in casa, potrebbe essere una buona idea per altri.
Dan66
Messaggi: 99
Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
Località: Trieste

Problemi con l'insaponatura

Messaggio da Dan66 »

Ho iniziato a utilizzare pennello e sapone circa 3 anni fa, ma raramente sono riuscito a ottenere risultati soddisfacenti, in quanto il sapone sul viso è spesso poco consistente e ho l'impressione che il pennello, anziché applicarlo sul viso, lo sposti.
Oggi dopo la prima passata con la solita insaponatura "povera", ho provato a rimuovere con le dita il sapone dal pennello, e ho notato che aveva un'ottima consistenza. Applicato sul viso con le mani, il sapone era compatto e ben idratato. Sembra quindi che il sapone venga montato correttamente, ma che rimanga in buona parte nel pennello.
Quali accorgimenti posso adottare per avere lo stesso risultato con il pennello?
Preciso che di solito effettuo il montaggio in ciotola e che utilizzo pennello sintetico Simpson Trafalgar T3, e sapone Proraso rosso e Stirling.
Grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Problemi con l'insaponatura

Messaggio da ares56 »

Dan66 ha scritto: 24/10/2024, 8:44 Ho iniziato a utilizzare pennello e sapone circa 3 anni fa, ma raramente sono riuscito a ottenere risultati soddisfacenti, in quanto il sapone sul viso è spesso poco consistente e ho l'impressione che il pennello, anziché applicarlo sul viso, lo sposti.
...
Specialmente con un sintetico come il Trafalgar T3 escluderei problemi legati al pennello come scarsa pulizia e depositi di sapone e calcare, come suggerimento ti direi di montare direttamente in viso invece di usare una ciotola...oltre ad avere benefici nella preparazione di pelle e barba, puoi dosare la quantità d'acqua necessaria valutando direttamente la consistenza della schiuma man mano che lavori il sapone sul viso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da darionew »

Concordo con il saggio consiglio di @ares56, anche perché l'impressione che ho, leggendo il tuo resoconto, è che una schiuma così "leggera" e poco persistente quando la spandi con il pennello derivi, almeno in parte, da un pennello forse troppo bagnato. Pertanto, io ti consiglierei di controllare quando parti con il prelievo del sapone, di caricarlo su un pennello ben "strizzato" e quindi iniziare con il montaggio in viso con una consistenza del sapone piuttosto densa, per stemperarlo poi, poco per volta, con l'aggiunta di alcune gocce di acqua.
Per aggiungere acqua al sapone, si fa sempre in tempo: riuscire invece ad eliminarne una quantità eccessiva è molto più complesso...
Dan66
Messaggi: 99
Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
Località: Trieste

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Dan66 »

Vi ringrazio molto per i consigli che seguirò sicuramente. Preciso però che ultimamente, proprio per evitare di avere troppa acqua nel pennello, non lo bagno neanche prima del caricamento, e metto invece qualche goccia d'acqua nella ciotola del sapone per facilitare il prelievo.
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Animalunga »

Intanto ti direi di bagnare comunque il pennello e poi di strizzarlo bene.
A me vengono in mente solo 2 cose:
1) acqua molto calcarea.
2) Sei sicuro che la ciotola che usi, sia grande abbastanza in rapporto al pennello?
All'inizio della mia "carriera" avevo un pennello Wilkinson con cui provavo a montare il sapone in una minuscola ciotolina in vetro, tipo quelle per tenere le salse al ristorante: per evitare di ritinteggiare ogni volta il bagno, giravo poco e male il pennello; mi veniva fuori una schiumetta liquida e piena di bolle d'aria.
Ho aumentato la grandezza della ciotola, la quantità di sapone prelevato, la frequenza di "sbattimento" e il tempo.
All'inizio caricavo il pennello come se non ci fosse un domani e montavo il sapone, tipo maionese, finché non mi faceva male il braccio, aggiungendo acqua per non seccare troppo la schiuma. Col passare del tempo ho imparato a ridurre fino ad avere i risultati voluti.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Dan66
Messaggi: 99
Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
Località: Trieste

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Dan66 »

Oggi ho provato a seguire i consigli che mi sono stati dati. Sono partito con il pennello strizzato, ho caricato più sapone del solito mettendo un leggero velo d'acqua sullo Stirling e ho montato direttamente in viso. Ho dedicato più tempo al montaggio, facendo aprire bene il pennello. Il risultato è stato finalmente ottimo. Crema densa e compatta, ma anche idratata. Vedremo se anche col Proraso avrò risultati simili. Vi ringrazio molto. I segreti, come sempre, sono la cura della tecnica e il tempo da dedicare alla preparazione
Avatar utente
Il Floidiano
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
Località: Milano

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Il Floidiano »

Buongiorno a tutti, pongo il mio problema con la crema della Fine (Platinum): dopo aver "slavato" più volte il sapone (troppa acqua nel pennello, probabilmente), ho provato a strizzare per bene il mio Simpson Trafalgar e, dopo qualche goccia aggiunta al pennello, in fase di montaggio (in viso), ho finalmente ottenuto una saponata appena discreta, ma ancora non soddisfacente. Tra quelli che ho, è per me il sapone più ostico.

Cosa sbaglio? Potrebbe essere il pennello sintetico, il problema? L'ultima saponata è risultata bella densa, senza bollicine, ma rimane perlopiù sul pennello.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Bob65 »

Premetto che non ho mai usato prodotti Fine, ma da possessore felice del T3 tenderei ad escludere il pennello.
Provo a elencare i passi che personalmente compio prima di una corretta saponata.
- Ammollo del pennello in acqua calda per 10/15 minuti
- In base al tipo di sapone che uso strizzo piu' o meno tanto il pennello stesso
- Prelievo diretto ed abbondante direttamente dal barattolo
- Aggiunta di acqua se necessaria (ovvieta' - meglio poca per volta che troppa per non inficiare irrimediabilmente il risultato)
- Saponata sufficientemente lunga da ottenere il risultato ottimale

In subordine e soprattutto in presenza di saponi duri, un ammollo con acqua tiepida anche del sapone male non fa'.

In base a quello che descrivi, "saponata che rimane perlopiu' sul pennello" credo che lavori per troppo poco tempo in viso.
Roberto
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Montare creme e saponi da barba...

Messaggio da Ale_Ponente »

Il Floidiano ha scritto: 20/11/2024, 8:24 Buongiorno a tutti, pongo il mio problema con la crema della Fine (Platinum): ...
Ho usato proprio stamattina un Fine (il Clubhouse) con uno Zenith misto cavallo/tasso, ma non ho avuto particolari problemi, schiuma normale, densa il giusto.
La mia routine è sostanzialmente uguale a quella indicata da Bob65, metto solo un velo d'acqua sul sapone e aspetto qualche minuto prima di caricare.
Poi ogni volta traffico un po' con le gocce d'acqua da aggiungere durante il montaggio in viso, varia sempre, non ho mai una regola precisa.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”