Pagina 24 di 45

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 07/10/2015, 9:41
da Quint
Qualcuno di voi ha per caso una calabash?
Pensavo di prenderne una.
M è sempre piaciuta, anche se sicuramente è poco pratica.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 14:23
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Qualcuno di voi ha per caso una calabash?
Confessa,hai gia' messo a parte anche mantellina e deerstalker?
Ebanite o metacrilato,quando fumavo spesso la pipa e leggevo a riguardo ho provato a capirci qualcosa:secondo me il tutto varia da pipa a pipa,tipo di radica,marca,la forma della stessa,se uno e' alle prime fumate e rischia di bruciare tutto,pipa palato e lingua oppure se e' fumatore gia' esperto.Poi come avete gia' detto bisogna considerare in quale momento si fuma:sicuramente il metacrilato e' uno "spaccadenti"come minimo.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 14:49
da Quint
Cosa fumi pickles?
Per mantellina e cappello non ancora ahaha sarà un acquisto successivo!

Per la mia poca esperienza... ebanite se devi tenere in n bocca la pipa... meta crilato se piace tenerla in mano piu che in bocca.
Ma ormai fumo solo in casa o in balcone per cui accetto qualunque materiale. Ma quando ero costretto ad uscire dal perimetro casalingo... pipa in bocca e w la morbida ebanite.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 15:00
da salvatore aprilia
qualcuno ha esperienza con i tabacchi da pipa Peterson e quali?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 15:08
da Quint
Solo l irish whisky. Un aromatico che mi aveva stancato. Un po pesante e come.tutti i peterson costoso.
Altre non ne ho fumati.

Ogni volta che vedo un tabacco al whisky ho sempre la speranza che sia buono... tuttavia è meglio aprire una bottiglia vera e farsi un goccio. :)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 15:12
da salvatore aprilia
eheheh, si meglio farsi un goccetto, con moderazione :)
grazie

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 16:21
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Cosa fumi pickles?
Fumavo,ultimamente solo EM latakiose,facendo attenzione pero' a che non contenessero perique,garantito che in capo a due giorni mi ritrovavo col mal di gola
gawith l'ho trovato anonimo,monocorde,probabilmente provero' qualcosa di mc connel.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 08/10/2015, 18:20
da Quint
Anche io col perique non mi sono trovati bene... mi pizzica molto. Non lo gradisco.
Quindi che fumi di norma? Hai dei punti fermi?
Anche sigari?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 7:44
da Luca142857
Luca142857 ha scritto:Provato il primo Originale 1815 ammezzato. Il profumo prima dell'accensione è intenso e piacevolissimo, ma questa prima fumata non mi ha entusiasmato; forse lasciare i sigari fuori scatola ad assorbire l'umidità ambientale (che in questo periodo dalle mie parti è sul 65%) non gli farà che bene.
Trascorso qualche tempo di “umidificazione ambientale” ho trovato il 1815 molto diverso e migliore. In questo caso una stabilizzazione ( come fanno i falegnami con le tavole prima di metterle in opera ;) ) è servita ad ottenere un'ottima fumata.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 10:39
da fcamil1
PicklesMacCarthy ha scritto:
Quint ha scritto:Cosa fumi pickles?

gawith l'ho trovato anonimo,monocorde,probabilmente provero' qualcosa di mc connel.
I gusti son gusti e su questo non ci piove, ma dire che Gawith sia anonimo e monocorde mi sembra veramente strano! Quale hai provato nello specifico?
A mio avviso sul panorama italiano, che ammetto molto povero, regala le migliori, e vere, EM! Lo stesso dicasi per i pressati di virginia, Golden Glow e Full Virginia Flake sono due capolavori, per non parlare poi del Lakeland Dark e del B4, due belle bombette a base di virginia e kentuky!
Certo se si sconfina su territorio elvetico o americano, il panorama si allarga e produttori validi escon come funghi in autunno!
Per il Perique è un discorso complesso, tabacco atipico con una lavorazione unica, o lo si ama o si odia!

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 11:58
da Quint
Luca pensa che io avevo un humidor d i toschi umidificati.mi hanno regalato sfumature diverse e un gusto piu rotondo.
Tuttavia li preferisco a umidità ambientale

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 12:13
da PicklesMacCarthy
fcamil1 ha scritto: Quale hai provato nello specifico?A mio avviso sul panorama italiano, che ammetto molto povero, regala le migliori, e vere, EM!!
Lo squadron leader,ora pero' mi sta incuriosendo il Commonwealth che contiene percentuali assai piu' alte di"Cyprus Latakia"dicon loro.Comunque ,come gia' scritto mi butto sul macConnel o sul Commonwealth
puo' anche essere che io sui latakiosi abbia le idee un po' confuso,comunque fumavo i dunhill e il famoso Balkan sobranie,ahime'.ormai dal discorso pipa son fuori dal giro,qualche fumata invernale,anche perche' sto cercando di mollare completamente col fumo,(bei discorsi,son tornato ora dal porto e in tasca mi ritrovo galouse azzurre senza filtro e un mezzo toscano classico,l'altro me lo son fumato tranquillamente appoggiato a murata di una barca)
Ripeto,son fuori dal giro ma sul discorso delle offerte del mercato italiano nutro qualche dubbio.!
Quint,sui sigari invece dubbi non ne ho:Cubani;cazadores di romeo&julieta,Montecristo n.2,Partagas lusitania e 898,
magari fumandosi l'ultimo terzo lasciato dalla sera precedente dopo la prima colazione.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 12:49
da Luca142857
Quint,
di solito tengo i toscani che voglio far acclimatare in una loro scatola di legno (Toscano Originale, Selected, Opera), posta in ambiente quasi esterno, non riscaldato.
Oppure fumo i toscani appena tolti dall'humidor della tabaccheria, purtroppo quasi sempre ad umidità da cubani, ma per me sempre preferibili ai Toscani spesso troppo rinsecchiti dal clima artificiale di un negozio.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 12:56
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto: sempre preferibili ai Toscani spesso troppo rinsecchiti dal clima artificiale di un negozio.
meglio sarebbe una vecchia tabaccheria/drogheria anni trenta dove si vendevano ancora i toscani sfusi esposti in quelle scatole di legno con i separatori,altra roba...
anche una buona cantina sarebbe utile,ovviamente senza tanti "prodottacci"puzzolenti custoditi all'interno.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 13:11
da Luca142857
PicklesMacCarthy ha scritto: ...anche una buona cantina sarebbe utile,ovviamente senza tanti "prodottacci"puzzolenti custoditi all'interno.
come per il vino ... niente odori, niente luce ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 13:35
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto:. niente odori,
Pero' c'e' anche chi sostiene che a contatto con una cassa di mele o pere il tutto migliori,i toscani intendo,poi come si riduca la frutta...non so!

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 14:58
da Luca142857
:o molto interessante Pickles, ho giusto in veranda una bella cassa di pere Abate raccolte di persona.
Faccio subito qualche esperimento di aromatizzazione alla pera :geek: ... di sicuro male non fa :mrgreen:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 16:04
da PicklesMacCarthy
Occhio che non parta qualche indesiderata fermentazione,hai visto mai,magari una pera troppo matura,oppure spaccata si che il liquido va a contatto col tabacco.Beh,mal che vada alla fine del mezzo toscano ti parra' d'aver preso una sbronza di pera williams,quella alcolica intendo,altoatesina.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 09/10/2015, 17:01
da Luca142857
No, no, nessun contatto diretto ;)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/10/2015, 19:34
da Spartacus89
Oggi una bella fumata pre studio con la mia savinelli oscar caricata a comune e toscano. Certo che dopo tre mesi che non toccavo la pipa è stato un po' pesante. :lol:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/10/2015, 19:41
da Quint
Una fumata saporita, economica e... forte :D

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/10/2015, 19:45
da Spartacus89
Mi girava anche la testa,considerando il fatto che qui da me è iniziato il "freddo" per modo di dire,ossia 28 gradi :D . Domani gratto il fondo del mio peterson luxory blend.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 12/10/2015, 19:55
da Quint
Io ieri fumata di forte a...5 gradi :D

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 13/10/2015, 18:42
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto:considerando il fatto che qui da me è iniziato il "freddo" per modo di dire,ossia 28 gradi :D .
Azz...e lo dici pure... :lol:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 13/10/2015, 19:00
da Spartacus89
Con la bombarda comune e toscano ho rischiato il collasso. :D la mia dispensa ormai è praticamente finita. Era talmente fornita che in due anni praticamente ho solo comprato il comune :lol: