Pagina 24 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/09/2015, 7:10
da Natale
Gunnari ha scritto:Tutti e tre, io ho fatto così....
Antonio Bove ha scritto:@Natale
Futur o R41...
anche a me piacciono aggressivi e li possiedo tutti e tre...
Destino segnato insomma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 15/09/2015, 11:42
da Natale
Noto che il Muhle R101 così come la versione R102 ha dimensioni 53mmx95mm per 64 g mentre il mod. R41, a parità di peso, ha dimensioni 41mmx94mm
R41 R101 R102
EDIT Vedo che nella scheda ottimamente scritta da @ares56 si parla di variazioni delle dimensioni delle testine, variazioni che però sarebbero identiche per tutte e tre le versioni
viewtopic.php?f=92&t=2880" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 15/09/2015, 13:15
da ares56
Penso che le dimensioni riportate sul sito Muhle per i modelli R101 e R102 siano sbagliate e lo dimostra anche il fatto che il peso dei manici in resina è 3-4 g di meno di quello cromato (mentre vengono riportati uguali): una testina lunga 53mm è un rastrello..!!. Le variazioni che ho riportato nella scheda si riferiscono alla versione 2013 rispetto alla 2011.
Le dimensioni corrette della testina Muhle R102 (e delle altre versioni) sono queste:
viewtopic.php?p=86586#p86586" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 15/09/2015, 13:27
da Natale
Quindi un refuso.....
Thanks
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/09/2015, 7:37
da Natale
Ho segnalato l'incongruenza alla Muhle e la Sig,ra Juliane Klot del servizio clienti mi ha mandato una mail con la quale mi segnala l'avvenuta rettifica sul sito delle dimensioni della larghezza delle testine R101/102....Quindi 43 mm x 94 mm per 64 g di peso le dimensioni.....
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/09/2015, 8:46
da ares56
Ottimo...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/09/2015, 7:50
da Natale
Stamattina ho testato per la prima volta il R101, destinando al fine settimana il primo approccio con il Futur......
Rasoio pesante il giusto, equilibrato, molto elegante con la sua livrea nera.....rifiniture di eccellente manifattura.....cromatura luccicante....
L'ho armato di una nuova Astra Platinum.....la lama sporge dalla testina come altri rasoi.... se è uno "squalo" lo avvertirò radendomi, mi son detto.....
Ed è andata così....sento la lama, la sento aggressiva, e capisco come non mai che devo essere leggero ma avere mano ferma e sicura.....
Tre passate per una rasatura che avverto subito molto molta profonda....nessun taglio e pelle del viso liscia, morbida e rilassata......
Un pò di Floid Blue e non avverto quasi l'alcool.....
Molto contento di aver superato l'esame.....
Mentre sgombravo le apparecchiature, mentalmente ho pensato ad un confronto con il Fatip.....non è un giudizio chiaramente ma una prima sommaria impressione....
Il Muhle ha una aggressività nascosta all'occhio,
è un rasoio di sicurezza nella sua autentica accezione....l'ho preso con le pinze e mi ha restituito un feedback di grande manovrabilità.....occorre mano leggera e son soddisfazioni ho pensato....
Il Fatip ha aggressività evidente all'occhio, ed è
un rasoio di cui non sei sicuro di niente, .....non ho mai ricevuto ricordini, ma ho sempre concluso la rasatura con quei 4/5 punti rossi a parità di mano leggera e ferma......
Il Muhle è teutonicamente freddo ,preciso ed efficiente.....Il Fatip è italianamente passionale a cui chiaramente non rinuncio.....
Questa è stata la mia prima percezione....poi sarà il tempo a consolidare o meno i giudizi....
Un saluto cordiale

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/09/2015, 15:06
da Gunnari
In fine settimana proverai il futur... E ti scorderai degli altri 2

Ho usato anche io entrambi i rasoi: il muhle r41 grande ha tutti i pregi, ma il fatip mi regala sempre sensazioni bellissime!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/09/2015, 16:20
da Natale
Vedremo.....Nel frattempo ti ritengo il simpatico responsabile dei miei acquisti complulsivi.....mi manca il Progress...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/09/2015, 16:32
da Antonio Bove
OT
@Natale
La colpa è sempre di qualcuno...
Nel mio caso, l'acquisto del Progress è merito di Barbadura...
Finché non ti capita tra le mani, la voglia non ti viene!!!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/09/2015, 16:51
da Natale
OT
Chi? Il Progress o Barbadura?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/09/2015, 18:20
da salvatore aprilia
Gunnari ha scritto:In fine settimana proverai il futur... E ti scorderai degli altri 2
+1
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 17:56
da adip89
Salve a tutti, chiedo consiglio perché "lo squalo" mi incuriosisce molto.
Giusto per rimanere in tema di confronto col Fatip: io lo ho e riesco a radermici comdamente senza tagliarmi ma comunque sento che gratta e non mi piace per niente. Provato e riprovato anche a distanza di tempo la sensazione è sempre quella che la lama tenda a saltellare poichè IMHO il portalama è troppo stretto e non copre bene la lama che tende a sporgere molto. L'ho potuto verificare con qualsiasi lama, anche quelle rinomatamente rigide come le Rapira. Magari è solo una mia fissazione però è ciò che sento, con lo shavette sento molto meno la lama tanto per dire.
Fatta questa lunga premessa volevo appunto sapere se anche con l'R41 potrei riscontrare lo stesso problema o meno. Ad occhio mi sembra che da quel punto di vista sia molto meglio progettato ma non avendolo mai avuto...
Grazie
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 18:51
da robyfg
Premetto che non ho il Fatip,però ti assicuro che io con il mio squalo non riscontro alcun tipo di problema con la sporgenza della lama,intendiamoci,a sporgere sporge,ci mancherebbe,però che debba saltare è fuori discussione.
Devi stare solo molto attento a come lo usi,bastano minime variazioni d'angolo per sentirlo piu' o meno aggressivo e poi come fattura credo proprio che non ci sia paragone fra i due.
Prendilo!!
Ne rimarrai sicuramente soddisfatto.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 19:37
da adip89
Grazie della risposta.
In effetti "lo squalo" dà l'idea di essere un gran bel rasoio ma volevo appunto sentire altri pareri considerate le problematiche che ho col Fatip e visto che lo si paragona spesso riguardo l'aggressività...
Purtroppo non avendo altri open comb non posso al momento fare un paragone ma al Fatip non imputo tanto l'eccessiva aggressività quanto la troppo spartana e non perfetta costruzione che lo rendono, secondo me, un mezzo aborto, anche se non discuto il fatto che ci si possa trovare bene per carità.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 19:46
da ares56
adip89 ha scritto:...volevo appunto sapere se anche con l'R41 potrei riscontrare lo stesso problema o meno. Ad occhio mi sembra che da quel punto di vista sia molto meglio progettato ma non avendolo mai avuto...
Ti possono essere utili esperienze ed informazioni riportate in questa discussione:
viewtopic.php?f=10&t=3152.." onclick="window.open(this.href);return false;.

.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 19:48
da salvatore aprilia
io "sento" sulla pelle più il passaggio con l'r41 che con il fatip.
Due grandi rasoi a mio modo di vedere ma con anime completamente differenti, impressioni mie
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 19:57
da bilos2511
ma va, ma va...il fatip a confronto, sembra un Bic!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 20:32
da salvatore aprilia
c'è chi con il Bic come lo chiami tu bilos non ci riesce proprio a convivere e lo dipinge come un mostro... alla fine ognuno di noi è diverso.
Pure io trovo il fatip più dolce dell'r41 comunque
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 21/09/2015, 20:34
da adip89
Grazie veramente dei consigli. Penso proprio che alla fine me lo regalerò

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 23/09/2015, 1:08
da Razor
É il muhler41 é progettato molto bene, e ovvio che devi abituarti ad usarlo, consiglio vivamente l'acquisto io ormai lo uso quasi ogni giorno lo amo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/09/2015, 21:17
da HolidayEquipe
questo rasoio per me e' favoloso, e l'ho scritto gia' altre volte...
l'aggressivita' mi spinge a curare ogni fase della preparazione in maniera maniacale...
doccia calda serale rilassante...prebarba, e sapone montato in face per alcuni minuti...creando una schiuma ottimale
piccolo dettaglio...preferisco lama feather alla terza sbarbata o lama astra nuova...(mi sembrano uguali)
lama feather prima sbarbata, troppo affilata...
lama personna sento proprio la lama un po' strappare...
lame meno affilate ancora, inusabile...come se le lame non affilatissime non riuscissero a star dietro al rasoio.
comunque è stato smentito da tanti, ma io sento sul serio la barba sempre più dura...prima le mie lame preferite erano le derby...adeesso per come strappa, sembra di farla a secco..inusabile e non riesco a trovare altre cause (scusate l'ot)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/09/2015, 21:43
da robyfg
A me succede con le rapira ss.
Proprio non riesco a farlo lavorare,sento che strappano in una maniera incredibile.
In attesa delle feather lo uso,con soddisfazione,con le astra verdi.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/09/2015, 16:34
da Natale
Più lo uso e più me ne innamoro...con una mano leggera ed una ottima preparazione dona una rasatura impeccabilmente profonda..........
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/10/2015, 14:52
da salvatore aprilia

Gli ho abbinato un nuovo manico, lunghezza praticamente identica, ma peso doppio.
Vediamo come si comporterà