Pagina 24 di 36

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 03/02/2017, 11:39
da Reinair
Gente i freelander montati in scuttle calda sono una goduria olfattiva e meccanica indescrivibile

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/02/2017, 13:09
da freelander
ares56 ha scritto:Bisogna vedere quanto quel "definitivamente" è definitivo: viewtopic.php?p=20233#p20233" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
Scusate, questo definitivamente al momento è proprio definitivo, almeno finché questo sapone non assume una forma commerciale: capirete certamente che confezionare a mano, uno per uno, tutti questi piccoli samples è parecchio impegnativo, ed il mio tempo libero è molto limitato.
Zapata ha scritto:Ti dirò.....
le creme possono essere appena fatte, in questo caso sono molto morbide, più o meno come le TOBS. Col tempo tendono a solidificarsi un po', se lasciate all'aria (avvolte in carta oleata) diventano solide come un sapone, utilizzabilissime come stick.
...
Le creme sono sempre appena fatte e solo su richiesta, non anticipo produzione, non ho magazzino. Col tempo la formula si è evoluta, come da vostra richiesta, per diventare un po' più consistente, ma ciò non toglie che possono esserci delle piccole differenze da un lotto all'altro.

Credo che ci siamo quasi con "Tabacco" e "Vetiver".
Invito gli interessati a contattarmi indicando le vostre preferenze: panetto/ciotola, Formula Classica/Ricca
Grazie alle quantità previste ho potuto risparmiare qualcosina ed allo stesso modo sarete voi agevolati.

Ringrazio gli amici che mi danno supporto (anche rispondendo sul forum al posto mio) e fiducia ;) :D

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/02/2017, 14:41
da Zeiger
Yuppiii vai Enzo!!!!
Tabacco tabaccoso e Vetiver vetivoso per me!!!
Vado subito a scriverti :-)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/02/2017, 15:46
da ermis
freelander ha scritto:Scusate, questo definitivamente al momento è proprio definitivo, almeno finché questo sapone non assume una forma commerciale: capirete certamente che confezionare a mano, uno per uno, tutti questi piccoli samples è parecchio impegnativo, ed il mio tempo libero è molto limitato.
Mi trovo d'accordo con te Enzo,posso immaginare quanto tempo ci vuole per confezionare a mano singolarmente i sample.
Che dire di più??!! Spero proprio che la tua attività assuma per davvero una forma commerciale e te lo auguro ;)
Prontissimo e velocissimo anch'io ad inviarti subito mp ,credo proprio che questa volta farò un'ordine super-extra non solo di tabacco e vetiver!!!

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/02/2017, 16:01
da ermis
ermis ha scritto: ... Spero proprio che la tua attività assuma per davvero una forma commerciale ...
scusate se mi autocito ,rileggendo non vorrei che si interpretasse male o si fraintendesse il mio messaggio.
Ho scritto "attività" ma sarebbe molto più corretto scrivere produzione del sapone Freelander
Per "attività" si potrebbe equivocare che sia un'attività lavorativa o un lavoro mentre Enzo ha già chiarito in altri post che il suo è solo un hobby legato alla passione di produrre saponi. Quindi parlare di attività è del tutto improprio

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/02/2017, 20:59
da Zapata
freelander ha scritto: Le creme sono sempre appena fatte e solo su richiesta, non anticipo produzione, non ho magazzino. Col tempo la formula si è evoluta, come da vostra richiesta, per diventare un po' più consistente, ma ciò non toglie che possono esserci delle piccole differenze da un lotto all'altro.
Ti ringrazio per la precisazione. In effetti non ti ho mai posto direttamente domande in merito, da qui il "possono" che per me era pressochè una certezza. Un certo dubbio mi era venuto proprio per la differenza di consistenza tra i panetti interi che avevo ordinato tempo fa, e l'ultimo arrivo di saponi frazionati nel GDA in occasione dell'aperitivo di Benevento.
Ti scrivo in MP per il mio ordine. ;)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 15:04
da theitalianshaver
Zeiger ha scritto:Yuppiii vai Enzo!!!!
Tabacco tabaccoso e Vetiver vetivoso per me!!!
Vado subito a scriverti :-)

Copione!
:) :mrgreen:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 19:19
da hironori
per me una ciotolina tabaccosa variante Tatiana ... chi è Tatiana ?? https://www.youtube.com/watch?v=RTM7YqO2Sqg[/youtube]

Appena riesco a ricaricare la PP inoltro l'ordine

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 20:25
da HolidayEquipe
Una domanda rivolta un po' a tutti...
Prendete la versione classica o la grassa?
Sono indeciso...
Mi butterei sulla grassa...ma meglio chiedere pareri

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 21:08
da ares56
Io ho solo la normale e non sento la necessità della grassa, ma per chi ha la pelle particolarmente secca potrebbe essere utile.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 21:13
da Antonio Bove
Concordo con ares56.
Ma, nonostante io abbia una pelle normale, la versione grassa l'ho presa solo perché è goduriosa ;)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 21:21
da struttura.originaria
-------------------------

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/02/2017, 21:38
da HolidayEquipe
Grazie, in effetti mi intriga un sapone ancora più "godurioso" del normale...

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/02/2017, 12:54
da Zapata
stamattina sbarbata col Bay Rum, una fragranza che mi piace tantissimo ma che trovo molto delicata tra le varie proposte di Enzo. Uscito, tornato, lavato accuratamente le mani e..... sento ancora su di esse -nitidamente- il profumo del sapone.
E ho detto tutto........ Io per questi prodotti esco pazzo!

NB la mia BR non è di quelle che sa di anice ;)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/02/2017, 15:18
da GinoV
Sapete dirmi se la versione grassa adesso è standard oppure bisogna indicare una preferenza?

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/02/2017, 15:19
da Zapata
La devi espressamente richiedere.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/02/2017, 16:06
da GinoV
Scusami, sono stato poco chiaro. Ne prenderò uno in versione classica e l'altro in versione grassa. Non so se la versione ingrassata è standard o no, perché mi pare di ricordare che da qualche parte fossero indicate diverse opzioni per l'ingrassamento.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/02/2017, 16:13
da Zapata
Scriviglielo espressamente e con chiarezza al momento dell'ordine, che farai col MP ;-)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/02/2017, 16:46
da GinoV
Perfetto, ti ringrazio!

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 10/02/2017, 20:09
da pablomoreno
Notizie da Freelander circa il rilascio? Gli ho scritto in privato da qualche giorno come da lui richiesto ma ancora non ho avuto risposta e non volevo importunarlo ancora.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 11/02/2017, 13:12
da GinoV
Aspetterà qualche giorno per sapere con certezza quanti siamo (in base alle prenotazioni in mp) e stabilire il prezzo.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 13/02/2017, 14:18
da Darko
Negli ultimi tre giorni (vedi foto) ho utilizzato le scorte che mi sono avanzate dall'ultimo GDA campano, vale a dire Borotalco, Ebano e Bambù. A malincuore Bay Rum è stato il primo dipartito e confermo, non sa di anice. Montaggio (con tre pennelli differenti in tasso finest, tasso silvertip e sintetico), schiuma e proprietà meccaniche veramente notevoli, ma quello che per me fa la differenza è il post rasatura, dal momento dell'ultimo risciacquo all'applicazione del dopobarba. Veramente al top, siamo a livelli di confort che ritrovo negli inglesi TOBS, T&H n.10 e BodyShop Maca Root. Complimenti a Enzo per queste opere d'arte!

468814688246883

FREELANDER sapone lavanda

Inviato: 14/02/2017, 21:19
da elegante40enne
Scusate, sono nuovo del forum, dove per acquistare il sapone?

Re: FREELANDER sapone lavanda

Inviato: 14/02/2017, 21:35
da Zeiger
Ecco: viewtopic.php?p=195068&sid=3385c6750426 ... eea0587295" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 15/02/2017, 10:29
da hamleto
Ho trovato delle ciotole in legno abbastanza convenienti, cosa ne pensate del riconfezionamento in queste? oppure meglio alluminio con tappo a vite.

Come fragranze per il mio primo acquisto avrei scelto Rosa e Neroli, per chi le ha provate come le ha trovate?

Grazie