Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 01/03/2023, 14:34
- Località: Tivoli
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Ho la versione in tubetto e la sto usando raramente perché dó la precedenza ad altri saponi che miro a finire prima dell’estate. Comunque mi piace molto, schiuma bene, l’odore è abbastanza delicato ma lo trovo piacevolissimo. Scorrevolezza ottima per me.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Ho la versione in tubo e mi piace.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Buona questa .. mica tanto sbagliata però ...klopp ha scritto: 11/07/2021, 12:37 io direi che il problema di quando si torna a proraso dopo tot tempo con saponi costosi sia che ci si accorga di quanto fosse buona e dei soldi buttati per strada![]()
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Profumazioni sontuose? Mica sempre ... SV al Vetyver non sa molto di Vetyver ma di qualcosa di stantio, di vecchio .. molto meglio la Proraso al Tè Verde e Avena, che magari non odora di nessuno dei due ingredienti ma almeno non ha la presunzione di essere sontuosa nel profumo e comunque al mio naso piace molto di più costando, inter-alia, 10 volte (!) di meno ... OMGSanà ha scritto: 11/07/2021, 12:53 Io Proraso non l'ho mai provata ma penso di non correre questo rischio. La rasatura "bagnata" è l'unico "lusso" che mi concedo. Pertanto provato questo ottimo prodotto (parere pressoché unanime), tornerò ai "Marchi" stellati, in quanto oltre ad avere rese e prestazioni molto valide offrono profumazioni "sontuose", forse non riscontrabili in prodotti dal prezzo "onesto/modesto"![]()

Cheers

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 01/03/2023, 14:34
- Località: Tivoli
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
L’ho provata oggi la bianca in tubo, in accoppiata col suo stesso prebarba. Per me l’odore è eccezionale. A livello di meccanica penso di preferire la blu e la rossa, ma lavorata con parecchia acqua ha creato una schiuma bella lubrificante e la rasatura è andata ottimamente.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Nessuno è mai morto per aver usato Proraso, me compreso, per cui abbandonerei il pregiudizio verso il marchio di Martelli e gli concederei una possibilità (perdonami ma non ho compreso se tu abbia provato un sapone di questa marca)Sanà ha scritto: 11/07/2021, 12:53 Io Proraso non l'ho mai provata ma penso di non correre questo rischio. La rasatura "bagnata" è l'unico "lusso" che mi concedo. Pertanto provato questo ottimo prodotto (parere pressoché unanime), tornerò ai "Marchi" stellati, in quanto oltre ad avere rese e prestazioni molto valide offrono profumazioni "sontuose", forse non riscontrabili in prodotti dal prezzo "onesto/modesto"![]()
I marchi stellati spesso lo sono per volere del marketing, e troppo spesso saponi e creme dal prezzo elevato non offrono nulla più di altri prodotti meno costosi; detto questo personalmente vedo poca differenza tra un sapone blasonato ed un Razorock, marchio ottimo che offre qualità ottima a prezzi comunque non economici ma in ogni caso abbordabili, senza contare le profumazioni ben strutturate (adoro il Nomad, personalmente).
Infine, come ha scritto un utente del forum, non ci radiamo col profumo di un sapone sebbene anche il naso, aggiungo io, voglia la sua parte.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Martelli ha effettivamente corretto il tiro modificando le formule a favore di una maggiore naturalità dell'INCI, che definisco di tutto rispetto, dunque ha agito molto sapientemente.il Barbiere AiA ha scritto: 03/06/2013, 22:35 A me la formula vecchia mi prudeva sempre sulla pelle, il profumo mi piace già da sempre.
Ma prudeva davvero forte e così l'ho regalata.
La nuova formula invece non prude per niente e fa una schiuma davvero bella (come anche quella vecchia e tutti prodotti Proraso).
È davvero un ottimo prodotto.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Concordo pienamente! Se Proraso è famosa nel mondo un motivo ci sarànano ha scritto: 28/09/2013, 19:09 Stamattina barba a porta (del bagno) aperta.
Mia moglie, passando di li mentre davo la seconda insaponata sul viso:
- "Accidenti che bella schiumata che ti è venuta!".
- "Il Proraso è una garanzia, sempre. Costerà pure meno di 2 euro, ma non teme confronti con alcun sapone ed è sempre eccezionale"
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Proraso fà quello che deve fare senza se e senza ma, oltretutto senza promettere nulla, paradossalmente; adoro i saponi del popolo come quelli di Martelli, che non deludono mai, gusti personali a parte.il-prof ha scritto: 09/03/2014, 10:49 Finalmente, dopo quattro mesi di pioggia quasi senza interruzioni, è iniziata la primavera e così ho rimesso in auge il buon vecchio sapone Proraso Bianco.
Mentre il Sole occhieggiava da fuori la finestra e il cielo era di un azzurro manzoniano, ho caricato il mio Timor con una lametta Astra verde, ho preso dal barattolo mezzo cucchiaino di sapone e l'ho messo in ciotola, iniziando a montarlo con il mio Mondial silvertip. La schiuma si è subito sviluppata abbondante e compatta, profumata di tè, limone, avena e con quel fondo di fieno appena raccolto che inebria le mie narici di padano campagnolo.
La sbarbata è stata, come sempre, meravigliosamente facile e priva di qualunque imprevisto.
Nel post la pelle era freschissima e rilassata. Il balsamo ha svolto egregiamente il suo lavoro: emolliente e poco invasivo, ha chiuso degnamente la prima rasatura primaverile.
Un grande prodotto, questo della Proraso.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Spesso ci si perde a disquisire sulle fragranze e cose sostanzialmente secondarie seppur con un loro perchè, ma quando il post rasatura è l'avere la pelle rilassata significa che il prodotto utilizzato ha fatto centro, cosa fondamentale della/nella rasatura, almeno per me.aiflai ha scritto: 28/05/2014, 19:02 Da un paio di settimane ho 'riesumato' la Prosaro bianca, seppellita un paio di anni fa perche' non mi dava soddisfazione quanto a resa in schiuma. Forte dell'esperienza nel frattempo maturata (), ho deciso di darle un'altra chance: quanto a schiumata non e' a livello del Tabac, al momento per me il top (basta guardarlo ed esplode), ma ragazzi, ha un post eccezionale, oserei dire simil Arlington (Paciccio non me ne voglia), pelle liscia come i ciapet dei bimbi, e' stata una vera scoperta. Della serie: a volte ritornano. Promossa.