Pagina 24 di 67
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 15/01/2016, 10:01
da Quint
Il Floid per ora è l unico dopobarba alcolico che fa l occhiolino a qualsiasi crema/sapone.
Io lo trovo fantastico col Cella e con Trumper Almond

ma non disdegna altri prodotti!
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 15/01/2016, 11:22
da hironori
lo abbinerei con un qualcosa di " dolce ", devo ritrovare dopo il trasloco un campione inviatomi da freelander con delle eccezionali note vanigliate , oppure stamane con la tobs al cocco
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 15/01/2016, 13:36
da Giovanni_Castorp
Grazie a tutti per i consigli, si direbbe un vero e proprio jolly...
Tra l'altro se ha note agrumate potrebbe essere utilizzato anche con il Proraso bianco. Mi sa che prossimamente metterò mano al portafogli e vi farò sapere.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 15/01/2016, 16:30
da theitalianshaver
Che ricordi e' fuori produzione quelloprodotto in Italia.
Quello Madrileno viene tutt'ora prodotto e distribuito.
Per il tuo post sei sicuro che sia dovuto al Floid e non ad altro?
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 15/01/2016, 16:33
da Quint
Prova ad usare floid senza allume

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 16/01/2016, 14:57
da kratos*86*
il blu è ritornato in produzione.
Dopo l'allume aspetta due secondi e poi lava il viso. a viso Umido ma non asciutto prova ad usare il Floid. Dovrebbe andare meglio. Se fai una sbarbata che stressa la pelle accoppiata allume puro con soluzione alcolica non è il massimo (a meno che non ti piace il pizzicorio

)
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 16/01/2016, 15:03
da Engi
kratos*86* ha scritto:il blu è ritornato in produzione.
Quindi si trova nuovamente nei negozi ? E se sì, dove ?
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 02/02/2016, 14:25
da alb.onda
Noto moltissimi saponi in vendita nella profumazione "barbershop", che però non ho capito se corrisponde all'incirca al floid, oppure se è un'indicazione generica...chi mi sa spiegare?
Ci sono saponi che hanno la stessa fragranza del floid (o almeno molto simile) ?
Re: Floid "The Genuine" e creme/saponi da barba
Inviato: 02/02/2016, 15:01
da Natale
Giovanni_Castorp ha scritto:A che crema/sapone da barba associereste il Floid Genuine?
Stamattina con il Manna di Sicilia del SV

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 02/02/2016, 15:55
da theitalianshaver
Natale,
bella accoppiata!!
Se volete un Floid ambra piu pepato potete anche doparlo.
Io per esempio in un boccione sano ho aggiunto una decina di cristalli di mentolo.
Ora mi piace anche di piu con quel pizzico di mentolo che non guasta.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 02/02/2016, 16:11
da 2e20
alb.onda ha scritto:Noto moltissimi saponi in vendita nella profumazione "barbershop", che però non ho capito se corrisponde all'incirca al floid, oppure se è un'indicazione generica...chi mi sa spiegare?
Il concetto di profumazione "barbershop" è specifico di ogni nazione: da noi abbiamo mandorlati/mentolati combinati con Floid/Vitos, in America hanno/avevano Old Spice oppure Pinaud Clubman, in Turchia magari hanno Arko. In ogni caso l'idea è quella di rievocare l'atmosfera ed gli odori percepiti in un salone da barbiere. Il più delle volte questa cosa è racchiusa in un profumo con note agrumate, floreali e talcate/muschiate. Se non sbaglio esiste discussione apposita nel forum...
alb.onda ha scritto:Ci sono saponi che hanno la stessa fragranza del floid (o almeno molto simile) ?
Oltre al Vloid di Phoenix Artisan Accoutrements (ispirato al Floid italiano), già citato nella discussione apposita
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=6638&p=130945" onclick="window.open(this.href);return false;, segnalo "Freud Blue"
http://shavingshoponline.com/products/f ... aving-soap" onclick="window.open(this.href);return false; prodotto da Ginger's Garden per conto di Shaving Shop ed ispirato al Floid Blu
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 09/02/2016, 21:13
da barbadura
Ho notato qualche inconveniente con le bottigliette del Floid che nonostante fossero conservate in un luogo più che idoneo (dentro un armadio lontano da fonti di calore e fonti di luce), il prodotto al suo interno sembra alterato, non più un liquido limpido ma opaco come se vi fossero oli in sospensione.....

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 09/02/2016, 21:51
da gianlu63
Successo anche a me.... nel mio caso effetto "aceto" verso il fondo...
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 10:30
da Max Slo
Usate lo spruzzino? (OK non mi viene il nome).
Perchè chi conosco e ha avuto il problema aveva sempre lo spruzzino.
Noi in casa lo usiamo da eoni ma sempre 'a mano', mai avuto problemi di questo tipo.
Che centri qualcosa la plastica della cannuccia (riperdonate il nome) affogata nel liquido?
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 10:39
da Darko
Ho due bombole di Floid: un The Genuine ed un Blue. Il primo ha lo "spruzzino", il secondo no. Non ho notato alcun tipo di deposito o cambiamento della trasparenza, solo una cosa che però già conoscevo grazie a forum: il The Genuine, che ha lo spruzzo, ha perso nel tempo un po' di fragranza

motivo per cui il Blue lo tengo chiuso col tappo originale.
D
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 10:46
da Quint
Io ho due bocce di Floid Genuino e in quello che uso con l'erogatore si è persa molto profumo, nell'altro no.
Ma non ho riscontrato fenomeni di alterazione.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 13:39
da barbadura
Allora, i primi problemi li ho riscontrati con un quasi fondo di bottiglia Genuine
viewtopic.php?f=35&t=2655&start=375" onclick="window.open(this.href);return false; adesso invece il problema si presenta nelle bottigliette piccole Vigoroso e Suave, in entrambe le bottigliette (NUOVE) si sta verificando questo fenomeno di sospensione, come una "nebbiolina", entrambe le boccette sono chiuse nelle rispettive scatole messe dentro il mio armadio quindi lontane da fonti di calore o fonti di luce.... quindi qualcosa non quadra....

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 14:24
da theitalianshaver
Che le fabbriche madrilene stiano facendo qualche falla di QI?
Le mie boccie di Floid italiano nonostante gli anni non presentano nessun problema.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 15:42
da Max Slo
Ecco Mostho io sta cosa non l'ho mai capita.
Io sul Genuine leggo sempre, se non erro, Barcellona. Spagna comunque.
Quale sarebbe quello made in italy?
Comunque in pausa pranzo m'avete messo paura e sono andato a controllare la boccia: tutto ok!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 16:06
da theitalianshaver
Quello come questo, lo riconosci dall'etichetta (piu bella IMO) anteriore.
Inoltre l'etichetta adesiva posteriore, nell'italiano non c'e' perche la bottiglia e' stata serigrafata con gli stessi contenuti dell'etichetta adesiva.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 16:16
da Max Slo
Grazie mille Mostho!
Ma lo sai che non la vedo mai mai mai in giro?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 10/02/2016, 16:30
da ares56
Non è più in produzione.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 11/02/2016, 20:50
da DavideITA77
E' grazie a questo fantastico che ho scoperto "Il Dopobarba degli Dei"! Floid davvero superbo in tutto e per tutto... se proprio devo trovargli una pecca è il fatto che il suo stupendo profumo svanisce dopo poco... purtroppo è un dopobarba e non un profumo (Speriamo che la Colomer faccia l'eau de toilette!

)
Giusto un paio di domande perché avendo letto tutta la discussione (ci sono voluti diverse ore

) ho un paio di dubbi:
1) C'è differenza tra il Floid Genuine che veniva prodotto in Italia (ormai trovabile solo sulla baia) e quello Genuine Spagnolo che si trova attualmente in commercio?
2) Tra il Genuine e il Mentolado Vigoroso cosa vi è di differente nella profumazione? E' simile o cambia? Vale la pena di acquistare dall'estero il Mentolado Vigoroso?
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 11/02/2016, 21:36
da Redbaron
Per la differenza con il vigoroso, è che oltre ad essere più persistente, ha un profumo meno Dolce più secco, che apre con menta e da spazio a un fondo di muschi e erba e legni analogo a quello del the genuine ma ripeto meno Dolce. Un talcato che assomiglia per certi versi a un musk animalico secco in versione vegetale. Non certo però pesante e nauseante come il vero musk sintetico o naturale.
In ogni caso è veramente simile questo fondo. In versione più austera ma similissimo.
Il vecchio floid con etichetta bianca aveva un inci leggermente diverso. Al primo posto aveva alcol invece di acqua e alcuni dicono perdurasse un po'più e che la nuova versione risulti una copia annacquata. Ma la vera differenza c'è tra il moderno e quello di 30 anni fa circa che Aveva etichetta verniciata sul vetro e forse un anello metallico sotto il tappo. Pare che quello fosse ancora più forte accentuato. Un barbiere di Viterbo ricorda che questo vecchio floid si poteva sentire da grande distanza su di una persona e durava un giorno intero la profumazione.
Lo usavano veramente come profumo. Ovviamente la chimica sarà stata meno "verde" ancora di quella odierna. In ogni modo è tutto ben trattato nelle pagine precedenti. Molto meglio che da me. Novellino; )
Alcuni dicono che invece le differenze sono trascurabili tra le varie versioni e che conta lo stato di conservazione.
Magari alcuni prodotti meno vecchi ma con etichetta bianca, dopo che evaporavano alcune componenti, ottenevano una formulazione più concentrata...perché pare che maggiore concentrazione risalisse solo ai vecchi flaconi con anello. Quelli di trenta anni fa.
Ecco forse perché c'è chi dice che quello più recente ma con etichetta bianca lo ha trovato più forte, e chi ribadisce di non aver trovato differenze. ..boh
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 12/02/2016, 12:03
da DavideITA77
Grazie... sei stato chiaro ed esauriente
Quasi per curiosità sarei davvero tentato di comperare un Floid "Italiano" giusto per fare un confronto... sulla baia qualche esemplare si trova ancora..