Pagina 24 di 71
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 15/10/2015, 10:54
da Bayerbiker
Direi di sì, è molto probabile che tu abbia utilizzato troppa acqua.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 15/10/2015, 13:31
da Zapata
Per mia personalissima esperienza, le creme TOBS danno il miglior risultato con pennelli molto morbidi. Io non uso mai i miei setola (megaZenith, Semogue 1305 o Omega 11126) e utilizzavo con ottimi risultati solo l'Omega puro tasso. Da quando ho acquistato il Grooming & Co sintetico, adopero solo questo eccezionale sintetico.
P.S. monto solo sul viso, mai in ciotola.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 25/10/2015, 17:39
da Ludwig
Vi racconto l'esperienza di oggi con Tobs Jermyn Street, scoperta grazie al grande amico robyfg.
Risultati notevolissimi ma procedure contrastate...
Barba di due giorni, sabato ho saltato. R41, Sputnik (2), preshave con Glenova al karitè.
Prendo un po' di crema con il polpastrello, la metto dentro le setole dell'Omega 48 tenuto in ammollo e poi strizzato, le stringo e le muovo così da far penetrare il sapone. Vado in FL.
Schiuma in strato sottile. Non monta, non esplode, non nasce la crema. Aggiungo un po' d'acqua, alcune gocce sulle setole. Non cambia molto. Aggiungo sapone. Lo strato sottile diventa un po' meno sottile. Pennellate energiche su tutto il viso, almeno due-tre minuti.
Ma il Tobs non si monta.
La lametta comunque scorre bene. Lo strato di sapone alla fine un po' si secca.
Ipotizzo allora che la Tobs che abbia avuto un'interazione negativa con la Glenova.
Risciacquo il viso e faccio la seconda passata senza rimettere, come faccio di solito, un velo di crema Glenova.
Reinsapono in FL. Solito problema, soliti tentativi un po' d'acqua un po' di crema, soliti esiti.
Risciacquo, un velo di gel all'aloe vera 95% Equilibra e un altro di Opus Ruri.
Risultati finali: pelle in condizioni fantastiche, rasatura profondissima.
Ma perchè Tobs J. Street non è "esplosa", non si è montata?
Ciao
M.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 25/10/2015, 18:13
da ares56
Secondo me la Glenova ha influito e anche risciacquando il viso ormai era stata assorbita. Riprova senza alcun prebarba.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 25/10/2015, 18:32
da Ludwig
Grazie Ares
M.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/10/2015, 11:03
da Ludwig
A conferma della validità dell'ipotesi di Ares, e cioè che la Glenova al karitè interagisce negativamente con la Tobs, racconto quello che è accaduto oggi.
Ho pensato di montare la Jermyn street in ciotola e poi applicarla sul volto idratato dalla Glenova. Dopo non molti giri di pennello, nella ciotola si è formata una ricca protoschiuma.
Ma quando ho cominciato a girare le setole dell'Omega 48 sul volto, la protoschiuma è svanita. C'è voluta un'aggiunta di sapone per salvare la situazione.
Ma ovviamente non ancora visto il trionfo del montaggio con la Jermyn di cui avete già parlato.
Aggiungo che sul pennello avevo fatto cadere qualche goccia d'acqua. Ora, pur tenuto conto che è sempre meglio essere parchi di acqua e poi aggiungerla, chiedo:
la Jermyn street vuole il pennello tutto strizzato e con poca acqua o no?!
Ciao
M.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/10/2015, 11:43
da ares56
Per solidarietà con l'amico Ludwig questa mattina ho usato anch'io la crema TOBS Jermyn Street: è quasi giunta all'esaurimento, si vede il fondo del barattolo e quindi non è proprio "fresca".
Io normalmente carico dal barattolo e ho lasciato poche gocce d'acqua sulla crema (nel tempo si è leggermente asciugata) prima di caricare il pennello LS London silvertip 24mm appena umido (scrollato e leggermente strizzato). Senza alcun prebarba, cinque o sei giri senza pressione e il pennello si è caricato a dovere; ho iniziato a montare in face lathering bagnando le punte del pennello una sola volta. La schiuma si è formata in meno di un minuto, densa e corposa, e in quantità ben sufficiente per le mie due passate. Rasatura secondo le aspettative e ottimo post-shave.
Quindi si confermerebbe l'idea che una crema idratante usata come prebarba (e in particolare la Glenova Katitè che è bella grassa) possa influire negativamente sulle proprietà schiumogene della TOBS Jermyn Street.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/10/2015, 11:50
da giuseppe mastroianni
Ludwig ha scritto:Ho pensato di montare la Jermyn street in ciotola e poi applicarla sul volto idratato dalla Glenova. Dopo non molti giri di pennello, nella ciotola si è formata una ricca protoschiuma.
Ma quando ho cominciato a girare le setole dell'Omega 48 sul volto, la protoschiuma è svanita. C'è voluta un'aggiunta di sapone per salvare la situazione.
Ho avuto la stessa esperienza con la tobs college e non ho utilizzato alcun prebarba
piuttosto penso che abbiamo utilizzato troppa acqua pero a dire il vero monto in viso sia la proraso che la speick e non ho mai avuto problemi
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/10/2015, 12:09
da robyfg
.......mentre io non posso che confermare che queste creme a momenti "esplodono" anche senz'acqua!

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/10/2015, 16:16
da giuseppe mastroianni
In effetti quando usavo il pennello in setola sintetica ne veniva fuori una gran quantità di schiuma ,ora col semogue830 non riesco a montarla forse perché il semogue trattiene più acqua?
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 27/10/2015, 10:29
da Ludwig
Oggi, come volevasi dimostrare, nessun problema di montaggio della Jermyn street. Ho applicato il suggerimento di Ares il vate

ergo nessun preshave.
R41, Voskhod al secondo giorno.
Prelevo la crema con il pennello e l'Omegone non fa complimenti. Ho la sensazione che abbia esagerato, l'avido.
Fatto sta che sul volto, in meno di mezzo minuto, si sviluppa rassicurante uno strato abbondante e cremoso. Di acqua, viste le volte precedenti, non ne ho voluto aggiungere neanche un po'. Sbagliando, forse.
Rasatura in due passate, volto liscio liscio.
Alla fine, però, si sono presentati due non del tutto trascurabili difetti.
La Jermyn, a causa immagino della poca acqua, si è un po' seccata. Ciò non ha favorito la scorrevolezza della Voskhod.
Inoltre, penso per la mole di sapone usato - ma non stiamo parlando di quantità industriali: un po' troppo, non di più - il viso alla fine tirava un po'.
Per l'esattezza, quando sciacquavo con acqua fredda, nel passaggio delle dita sul volto la pelle faceva un rumore tipico, come una gomma che scivola sul vetro, non saprei come meglio descriverlo.
Credo che la prossima volta tutto filerà liscio ma non è stato semplice trovare le misure giuste.
Penso anche alla fondatezza del 3d "reale utilità dei prebarba" che a questo punto rileggerò. Con l'avvertenza, tuttavia, che con certi saponi industriali i prebarba, però, sono utili.
Buona giornata a tutti, ancora grazie a robyfg per avermi fatto scoprire Tobs e ad ares per avermi dato la dritta giusta.
M.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 27/10/2015, 14:47
da paperaino
io sto testando sia la sandalwood che la jermin street. entrambe le ho provate sia con prebarba proraso che olio della TOBS.
nessun problema. montano che è una meraviglia
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 30/10/2015, 9:50
da Bayerbiker
Un nuovo breve lather test (TOBS COCONUT) disponibile sul mio canale YouTube.
Iscrivetevi e lasciate un commento.
BUONA VISIONE!!
http://youtu.be/FJUQZ1BCf78" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 05/11/2015, 17:45
da Razor
Qualcuno l'ha provata ?? Impressioni ??
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 05/11/2015, 18:31
da Stefan_o
io avrei il colpo in canna per l'ordine da gift&care ma ad essere onesto aspettavo anch'io di leggere qualche impression..
so bene che con TOBS si va a colpo sicuro, ma mi piace molto anche la jermin e devo limitare la scelta per non ritrovarmi un armadietto ingestibile
anzi col prossimo arrivo dei GDA bisogna proprio che metta qualcosa in liquidazione....
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 08/11/2015, 12:53
da Manno.Gaeta
Razor ha scritto:
Qualcuno l'ha provata ?? Impressioni ??
Ho comprato sia la Cerdarwood che la Lemon&Lime.
Questa mattina ho provato la Cedarwood:
- caricato Omega 49: pennello (che era stato messo a mollo per 5 mins) strizzato e via con dieci giri nella crema
- montato in ciotola: ho dovuto aggiungere qualche goccia d'acqua per farla esplodere (anche il produmo e' esploso) e la mia ciotola (un contenitore di sapone Proraso vuoto) si e' letteralmente riempita
- sul viso la Cedarwood si e' presentata bella compatta ma non pastosa
- l'universal con Feather (al suo 2' utilizzo) scorreva che era una meraviglia
Ho notato un buonissimo effetto cuscinetto/protettivo anche se forse avredi dovuto aggiungere qualche goccia d'acqua in piu': dopo la rasatura nonostante i diversi risciacqui il viso sembrava aver assorbito tanto sapone e dava quell'effetto "attrito del dito su vetro sgrassato" (grip elevato).
Giudizio decisamente positivo!!
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 11/11/2015, 10:17
da Manno.Gaeta
Questa mattina ho provato anche la Lemon and Lime, confermo l'alta protezione.
Provata con Universal mezza lama ed una Bolzano al suo 3' utilizzo. Fatto solo pelo perche' la crescita era di 1 giorno....nessuna irritazione ma il risultato non e' stato come mi aspettavo a conferma che la crema crea uno stato protettivo consistente.
Per la mia pelle credo che usero le Taylor con Feather o Astra verdi per compensare l'effetto cuscinetto
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 12/11/2015, 11:18
da andfio
Ho un problema con il sapone Tobs al sandalo con la sua ciotola in legno.
Di solito ruoto i saponi in base alla stagionalità ed in precedenza della Tobs avevo solo comprato creme.
Ho usato il sapone al sandalo il quale sprigionava una puzza di m...., passata l'estate ho messo il Marlborough di Harri's e la puzza anche se un po mitigata è rimasta. Per adesso l'ho trasferito in una ciotola inox.
Qualcuno ha mai avuto dei problemi di questo tipo?
Sembra ci sia del sego andato a male
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 12/11/2015, 12:21
da 2e20
Ho il sapone TOBS in ciotola di legno da un anno e non ho riscontrato questi problemi.
Tra l'altro, questo sapone è totalmente a base vegetale e quindi non contiene sego.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 12/11/2015, 12:36
da mazzinidixit
...sbarbata mattutina inaugurando la crema al sandalo. il microforo sul tubetto non mi fa capire la quantità giusta da usare, ma la spuma che ne sortisce è abbondante e bella densa. il profumo è uno dei più buoni tra quelli provati sino ad oggi, mi piacerebbe provare anche AS o EdT con la stessa fragranza. buono (non ottimo) il potere lubrificante e usando la crema avanzata sul pennello come primo AS (da sciacquare dopo pochi minuti) se ne apprezza (secondo me) la capacità di lenire e limitare i danni provocati dallo slant usato un po' troppo allegramente, tanto che non ho dovuto usare l'allume.
al primo approccio mi è piaciuta assai di più della crema alla lavanda, sempre TOBS, che trovo ugualmente buona, come prodotto, ma dall'aroma sin troppo delicato, poco percepibile per un naso non molto fino come il mio.
buone sbarbate a tutti.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 12/11/2015, 12:44
da ares56
andfio ha scritto:Ho usato il sapone al sandalo il quale sprigionava una puzza di m...., passata l'estate ho messo il Marlborough di Harri's e la puzza anche se un po mitigata è rimasta. Per adesso l'ho trasferito in una ciotola inox.
...
Sembra ci sia del sego andato a male
Quindi hai usato la stessa ciotola di legno per il TOBS e il D.R.Harris? Ma il solo sapone TOBS Sandalwood tolto dalla ciotola di legno, sciacquato e lasciato qualche ora all'aperto puzza ancora?
Il legno della ciotola è in perfette condizioni o l'interno si è crepato e magari ammuffito?
Il sego nel TOBS non c'è, nel D.R.Harris sì: quando hai sentito l'odore del sego andato a male?
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 12/11/2015, 18:56
da andfio
I saponi non puzzano nessuno dei due, ho sentito adesso la ciotola che ho lavato ed impregnata di questa puzza. La ciotola è quella della Tobs che mi è arrivata con il refil al sandalo.
Devo trovare un sistema per la ciotola, altrimenti qualunque sapone usi sento sempre questa puzza.
Provare a lasciarla a bagno con dell'Amuchina?
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 12/11/2015, 20:05
da ares56
Il problema delle ciotole di legno è la loro tenuta all'umidità: se il legno non è ben stagionato e trattato può assorbire l'acqua e marcire. Verifica che all'interno non ci siano crepe o abrasioni che possono veicolare l'acqua, usa una spugnetta abrasiva o carta smeriglio fine per rimuovere lo stato superficiale del legno. Lavala bene con un sapone per i piatti (eviterei l'Amuchina) e lasciala asciugare per bene all'aperto: a questo punto verifica nuovamente se senti l'odorino.
Però permettimi un suggerimento: per avere consigli mirati, ti suggerisco di scrivere meglio l'informazione che vuoi trasmettere perche il tuo primo messaggio è molto fuorviante...

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 19/11/2015, 18:47
da Antonio Bove
Mi è arrivata la nuova Cedarwood...
Voglio togliermi lo sfizio di confrontare l'INCI, perché ho come l'impressione che abbiamo migliorato la composizione.
Stamattina, infatti, con un Global Needz Chubby, sbarbata oltre le più rosee aspettative...
Ed ho tenuto costanti il pre ed il post...
Merito solo della crema?
Non lo so, rimane il fatto che la cedarwood mi piace, non foss'altro che per la profumazione persistente ed, in qualche modo, originale.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 30/12/2015, 9:29
da Max Slo
Oggi vado a prendere uno Slant ed ero tentato anche di prendermi la Taylor alle rose.
Qualcuno ha provato la fragranza? Mi attira moltissimo!