Pagina 24 di 44

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/01/2018, 7:41
da meomaremeo
abbiamo risposto quasi contemporaneamente.. ok stasera faccio un resoconto.. buona giornata a tutti :mrgreen: :mrgreen:

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/01/2018, 7:44
da ares56
Restiamo in topic, per favore e ripeto quanto già scritto in PM ad alcuni utenti: rispettiamo il Regolamento e non citiamo per intero i messaggi a cui si risponde, grazie.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/01/2018, 8:17
da HellcatOne
Personalmente, data la mia limitatissima esperienza, l'accoppiata wilkinson classic e Personna platinum l'ho trovata azzeccata.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 09/01/2018, 8:53
da Davide84
meomaremeo ha scritto: mi mancano le lamette.. sono veramente indeciso leggendo qua e la' non riesco a decidere quale testare.. piu' rigide piu' flessibili piu' taglienti piu' affilate.. e' un bel mistero :mrgreen:
Io inizierei con un kit di lamette, ho fatto così e per ora ne ho già provate 5/6 tipi diverse.
On-line li trovi tranquillamente ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 09/01/2018, 14:54
da gigetto
Anche le Bic un pò rozze alla prima barba vanno bene su questo rasoio.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 10/01/2018, 19:51
da gigetto
Appunto dalla seconda barba le Bic sono discrete lame.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 10/01/2018, 21:55
da ares56
veck ha scritto:
gigetto ha scritto:Anche le Bic un pò rozze alla prima barba vanno bene su questo rasoio.
alla seconda
veck...oltre al messaggio inserito nella discussione (viewtopic.php?p=266344#p266344" onclick="window.open(this.href);return false;), ti ho inviato un MP con la richiesta di rispettare il Regolamento sul CITA o QUOTE. Grazie.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 14:31
da macosavuoi
Oggi l'ho provato per la prima volta. Armato di Personna P, mi ha regalato una buona sbarbata, qualche puntino rosso sparito dopo un po' d'acqua fredda.
Ma la cosa che mi ha incuriosito è che ho capito perché Lizzero lo descrive come rasoio tecnico. Concordo, va capito bene, per quanto possa valere il mio giudizio sull'unica sbarbata con tale rasoio. Ho trovato più immediato radermi con un Fatip OC, per intenderci.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 14:45
da riky76
concordo, va davvero un attimo capito per come lavora, unico difetto troppa "pancia" laterale che fa rifinire con poca precisione basette e/o pizzetto... devo usarlo a breve di nuovo. Al momento lo usa mio figlio senza la lametta quando mi tiene compagni ain bagno mentre mi rado :)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 14:56
da macosavuoi
Una cosa che non ho garbato molto del rasoio è che la schiuma si ferma tra le fessure e sotto acqua corrente non va via molto bene, rispetto ai miei altri rasoi. L'ho dovuto aprire e pulire meglio tra una passata e l'altra.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 15:17
da TheBarberOfSeville
Vero anche io ho riscontrato lo stesso problema, infatti ad ogni risciaquo lo svito leggermente e cosi facendo riesco ad ovviare al problema.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 16:53
da L.B.
Un altro vantaggio dello spessorare il Classic, risiede nel ridurre o elminare (dipende da quante lamette si usano come spessore) l'intasamento del rasoio.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 17:17
da gigetto
Vero però la pancia laterale copre tutti i bordi della lametta che così non può tagliare di lato come in altri rasoi....

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 17/01/2018, 18:00
da riky76
obiettivamente in anni di uso (a volte anche un po' maldestro) dei rasoi DE non mi son mai mai tagliato con i fianchi delle lamette...

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 18/01/2018, 19:28
da gigetto
Neppure io ma magari qualcuno si è sdrucito chessò un orecchio.... :roll:

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 02/02/2018, 19:20
da Morgan
Appena preso da A&S il Wilkinson Classic + 5 lame in offerta a 3 euro...affrettatevi, la promozione termina domenica :D

E sempre domenica conto di usarlo per la mia prima sbarbata col DE dopo moltissimi anni. Questo tipo di rasoio è stato infatti il primo che ho usato ....anta :roll: anni fa, quando ho iniziato a radermi. Lo usava mio padre, ed è stato automatico per me fare altrettanto. Ricordo che qualche volta mi tagliavo, ma nel complesso credo che riuscivo a ottenere una discreta rasatura.

Dopo un po', mia madre ha regalato a mio padre un rasoio elettrico :shock: e io, dopo aver provato anche quello e averlo trovato per nulla soddisfacente (poi, non ne ho mai avuto uno), sono passato ai multilama in plastica, che proprio allora iniziavano a comparire sul mercato. Abbandonati dopo breve anche quelli, ormai da molti anni uso rasoi in metallo o materiali vari che montano le Gillette GII, e devo dire che mi trovo assai bene. L'ultimo è un modello in corno Dr. Dittmar, che trovo assai carino (per chi fosse interessato, lo si trova su ebay a poco più di 30 euro, spedizione inclusa).

Immagine

Ma, capitato casualmente sul forum mentre ero in cerca di informazioni su dopobarba, creme, saponi, ecc,, ho incominciato a leggere anche gli altri argomenti, e come, a quanto ho letto, capitato anche a molti di voi, mi sono sempre più fatto prendere dalla voglia di provare un tipo di rasoio diverso, che non poteva essere altro che il DE (quelli a ML li escludo a priori, dopo dovrebbero chiamarmi Scarface :mrgreen:).

Ancora timoroso dei possibili risultati, dopo aver visto su infiniti siti un infinità di modelli, ho deciso, confortato anche dai numerosi pareri letti qui, che per cominciare il Wilky Classic poteva andare più che bene. Nella peggiore delle ipotesi avrò buttato solo 3 euro, e se dovessi tagliarmi, beh, insieme al rasoio ho comprato anche uno stick di allume da 100 grammi :D

Morgan

P.S.: naturalmente vi farò sapere come è andata

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 19/02/2018, 17:42
da mark1976
Ragazzi,come già raccontato nella sezione "pronto soccorso",vorrei provare questo DE con altre lamette che non siano le Wilkinson in dotazione nella confezione:quali consigliate in abbinamento a questo rasoio?personna?astra verdi?le vorrei possibilmente gentili e "delicate"...grazie!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 19/02/2018, 17:49
da HellcatOne
Personalmente io ho trovato abbastanza buona l'accoppiata con le Astra Verdi

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 19/02/2018, 19:51
da gigetto
Provalo anche con Bic, Lord ss, o Trig, poi Polsilver, Kai, Perma sharp.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 23/02/2018, 18:57
da Rossocuore
Vorrei aggiungermi al coro di quelli che trovano questo rasoio molto buono. In particolare mi sento di confermare il funzionamento ottimale con le lamette Bic e Astra (nel mio caso ottimo feeling sia con le blu che con le verdi).

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 23/02/2018, 23:19
da hironori
nelle mie limitate sperimentazioni qualche tempo fa ripresi in mano il WC. Il mio primo de , poco usato ma non dimenticato . .
Mi fu regalato un pacchetto di lame wilkinson anni 70-80 made in england , molto diverse ( a memoria mia ) dalle attuali W.
Si riconferma , per la mia barba , WC e lametta "cattiva" da soddisfazioni inaspettate insieme a una mano un minimo educata

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 24/02/2018, 7:07
da gigetto
Sì nulla in comune le vecchie wilkinson, che usavo nei 80-90 con le attuali....che non uso perchè non mi ci trovo.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 07/03/2018, 22:02
da Rossocuore
Dopo due mesi ad alternare il Classic e l'Edwin Jagger DE89, mi sento di dire che ottengo risultati migliori col primo. Sia come grado di irritazione che come precisione nel rifinire il pizzetto. La trovate una cosa anomala? Dipende forse dalla mia poca esperienza col DE?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 07/03/2018, 22:51
da TheBarberOfSeville
Secondo me è tutta una questione soggettiva si vede che il classic è più adatto a te rispetto all'Ed. Curiosita, hai usato le stesse lame per entrambi?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 07/03/2018, 23:10
da Rossocuore
All'inizio no. Ora vorrei fare una settimana a rasoio, con lo stesso tipo di lama. Potrebbe andare bene? O mi consigliate di fare diversamente?