Appena preso da A&S il Wilkinson Classic + 5 lame in offerta a 3 euro...affrettatevi, la promozione termina domenica
E sempre domenica conto di usarlo per la mia prima sbarbata col DE dopo moltissimi anni. Questo tipo di rasoio è stato infatti il primo che ho usato ....anta

anni fa, quando ho iniziato a radermi. Lo usava mio padre, ed è stato automatico per me fare altrettanto. Ricordo che qualche volta mi tagliavo, ma nel complesso credo che riuscivo a ottenere una discreta rasatura.
Dopo un po', mia madre ha regalato a mio padre un rasoio elettrico

e io, dopo aver provato anche quello e averlo trovato per nulla soddisfacente (poi, non ne ho mai avuto uno), sono passato ai multilama in plastica, che proprio allora iniziavano a comparire sul mercato. Abbandonati dopo breve anche quelli, ormai da molti anni uso rasoi in metallo o materiali vari che montano le Gillette GII, e devo dire che mi trovo assai bene. L'ultimo è un modello in corno Dr. Dittmar, che trovo assai carino (per chi fosse interessato, lo si trova su ebay a poco più di 30 euro, spedizione inclusa).
Ma, capitato casualmente sul forum mentre ero in cerca di informazioni su dopobarba, creme, saponi, ecc,, ho incominciato a leggere anche gli altri argomenti, e come, a quanto ho letto, capitato anche a molti di voi, mi sono sempre più fatto prendere dalla voglia di provare un tipo di rasoio diverso, che non poteva essere altro che il DE (quelli a ML li escludo a priori, dopo dovrebbero chiamarmi Scarface

).
Ancora timoroso dei possibili risultati, dopo aver visto su infiniti siti un infinità di modelli, ho deciso, confortato anche dai numerosi pareri letti qui, che per cominciare il Wilky Classic poteva andare più che bene. Nella peggiore delle ipotesi avrò buttato solo 3 euro, e se dovessi tagliarmi, beh, insieme al rasoio ho comprato anche uno stick di allume da 100 grammi
Morgan
P.S.: naturalmente vi farò sapere come è andata