Pagina 24 di 34
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 04/04/2016, 22:24
da Quint
Non attrae nulla
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 04/04/2016, 22:35
da PIPPO
peccato molti lo hanno .
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 04/04/2016, 22:45
da Quint
Leggendo dello zamak su altri siti sembra che come lega faccia come ca**re! Ma compone tutto il rasoio o solo l esterno?
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 04/04/2016, 23:03
da PIPPO
lo zama è l'iterno che veniva cromato perchè non di disfacesse dopo poco tempo e riguarda solo la testina
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 04/04/2016, 23:14
da Quint
Doveva andare proprio male per usare questa lega...
Grazie

Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 05/04/2016, 8:02
da Trepassate
E' la stessa lega che usano i Muhle. Si usa per la facilità e la precisione nelle lavorazioni.
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 05/04/2016, 16:28
da Andy7
Salve... purtroppo i rasoi Apollo / BenHur e mi pare i primi merkur non erano fatti in ottone ma in lega di zinco alluminio ecc. soprattutto le teste meno i manici.
il problema della zamac è che la nichelatura col tempo non tiene bene anche se non sono mai stati usati.
Per questo motivo è dificile trovare DE in ottime condizioni e quei pochi esemplari te li fanno pagare...
Quint se vuoi nichelarlo sicuramente il rasoio continuerà la sua vita, ma quella corrosione rimane anche se venisse riplaccato
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 07/04/2016, 18:49
da Quint
Notizie dalla ditta cromature Petranzan, mi hanno scritto '' Se il suo rasoio è di zama noi possiamo portarlo a zama pura e lucidato a specchio, però perchè si mantenga cosi bisognerebbe verniciare in trasparente il tutto''
Cosa ne pensate? Potrebbe riuscire bene come dicono loro?
Io ho risposto che solo la testa è in zama, il manico in ottone e se si poteva portare a zama pura, scromare il manico e ricromare il tutto.
Vediamo che dicono.
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 07/04/2016, 19:26
da radonauta
Strano, ci vorrebbe qualcuno che conosce metalli e zama. Ormai sono moltissimi i rasoi con il top cap in zama, sicuramente anche il mio slant lumina vintage e' cosi' come gran parte della produzione moderna.
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 08/04/2016, 9:43
da Quint
Petranzan dice di averne fatti altri, ho accettato, a breve mi manderà il preventivo.
Re: UN BEN HUR da salvare
Inviato: 08/04/2016, 14:48
da Mino
Se si riesce a levigare tutta la testa la ri-cromatura è possibile, bisogna vedere se ne vale la pena.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 08/04/2016, 16:47
da Quint
MI dicono 30/40 euro più s.s. per
- pulitura e lucidatura zama della testa
- ricromatura del manico
A detto del Sign. Petranzan che ha fatto altri rasoi simili questo dovrebbe bastare, la cromatura della zama non la fa perché la zama per sua esperienza '' sputa fuori'' sempre qualche residuo.
Dopo questo lavoro dovrei andare da un carrozziera e porre sulla testa uno smalto trasparente per far durare la lucidatura della zama che ora è brutalmente ossidata.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 08/04/2016, 17:03
da Quint
Qualcuno ha esperienza?
Sto leggendo che la zama una volta che emana le cosiddette ''bolle'' è fottu** e che la cromatura della stessa oltre che molto laboriosa ( lucidatura a mano con spazzola, ramatura di spessore e poi cromatura perché duri a vita) e diversa dalle diverse cromature è costosa. Su un sito di restauri di automobili alcuni maggioloni hanno paraurti e maniglie in zama cromato e una volta ''bolliti'' li buttano direttamente via, addirittura per pezzi solamente anneriti chiedono 100 euro per una maniglietta.
La situazione è un po' sconsolante... alcune aziende cromano la zama ma la lavorazione non è manuale, pongono il pezzo in un bagno acido e l'acido toglie sia l'ossido sia pezzi di materiale.
Adesso aspetto una mail da un'altra azienda che penso faccia solamente cromature industriali, vediamo che dicono.
PS: perché non ho più la discussione dedicata? Se dovesse andare a buon fine il restauro mi piacerebbe averla più che altro per la bastardaggine del materiale da sistemare di cui a quanto pare si fa largo uso.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 16/04/2016, 19:27
da Bububarbuto
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 16/04/2016, 19:35
da ischiapp
Bububarbuto ha scritto:... ho scritto anche alla Morocutti perchè mi risulta proprio strano.
Incauto acquisto:
search.php?keywords=luis&t=1780&sf=msgonly
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 16/04/2016, 19:48
da Bububarbuto
Grazie, ma per essere sincero sia all'acquisto che domenica prima di usarlo, poi dopo pulito non era così.
Io l'ho acquistato da Forte a Napoli.
Ora vedo cosa mi scrivono dalla ditta.
Se avete suggerimenti grazie.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 18/04/2016, 13:53
da Bububarbuto
Niente da fare, purtroppo ho commesso un errore grave, ho gettato lo scontrino. La ditta Morocutti mi ha risposto subito e mi ha rimandato al negoziante così da poter effettuare un cambio.Purtroppo ho contattato il sig.Forte, ho fatto presente che non avevo lo scontrino, dato che sono a 80km di distanza da lui era opportuno che sapessi se ci stava la possibilità di richiedere il cambio.
Purtroppo, giustamente il sig.Forte mi ha detto che era impossibile dimostrare che l'avevo comprato li e sopratutto la data.
Ma secondo voi riuscirei a trovare solo il pezzo di sopra?
Grazie
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 18/04/2016, 13:56
da Quint
E' difficile... e comunque potresti sempre incappare in quest' inconveniente che è (quasi) genetico nella finitura che hai.
Tienilo così, è solo un difetto estetico che non inficia la funzionalità.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 18/04/2016, 14:07
da Bububarbuto
Si ora mi hanno risposto dalla ditta, e mi hanno detto che solo il pezzo non lo vendono.
Però siceramente non capisco come mai sia potuto succedere, alla fine sembra corroso.
Va be lo userò cosi.
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 18/04/2016, 15:21
da Zeiger
Bububarbuto ha scritto:Niente da fare, purtroppo ho commesso un errore grave, ho gettato lo scontrino.
Era successa anche a me una cosa del genere. Non ricordo che negozio era però dicendogli la data di quando avevo fatto l'acquisto (circa 1 mese prima) il negoziante era risalito (in 5 minuti) via computer al mio scontrino e mi ha cambiato la merce.
Prova a chiederglielo

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 27/04/2016, 16:59
da gspcol
Prima di fare danni per pulire due rasoi gillette con finitura gold tra cui uno degli anni '30 quale prodotto devo usare?
Ho letto in prima pagina del duraglit per le varie finiture ma non so quale prendere, online ho trovato questo
http://www.amazon.it/BRASSO-WADDING-75G ... s=duraglit
potrebbe andare bene?
Grazie
manutenzione DE
Inviato: 12/05/2016, 8:04
da forestgump
Sono alle prime sbarbate.Dopo ogni sbarbata smonto il mio DE (jagger 89) sciacquo ed asciugo le singole parti.La lametta la sciacquo ed asciugo delicatamente con la carta igienica e poi rimonto tutto. Tale procedimento è corretto? Avete qualche consiglio ulteriore? Grazie un saluto a tutti!
Mario, Trieste
Re: manutenzione DE
Inviato: 12/05/2016, 8:47
da Zeiger
forestgump ha scritto:Sono alle prime sbarbate.Dopo ogni sbarbata smonto il mio DE (jagger 89) sciacquo ed asciugo le singole parti.La lametta la sciacquo ed asciugo delicatamente con la carta igienica e poi rimonto tutto. Tale procedimento è corretto? Avete qualche consiglio ulteriore? Grazie un saluto a tutti!
Mario, Trieste
Per me è assolutamente corretto e faccio anch'io pari pari a te. E secondo me è il metodo migliore. C'è chi sciacqua solamente il DE montato ma secondo me potrebbe rimanere tra DE e lametta un po' di sapone con residui di barba tagliata.
Tra smontare, asciugare e rimontare poerdo 1 minuto
Dimenticavo: uso il tuo stesso DE (EJ DE89bl)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 12/05/2016, 9:57
da forestgump
Caro Alessandro Mi fa piacere vedere che abbiamo "l'idem agire"... A volte le azioni semplici e di buon senso sono le migliori!
Ciao buona giornata
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Inviato: 12/05/2016, 10:37
da Zeiger
Assolutamente si
C'è che nel nostro campo spesso quello che va bene per qualcuno va malissimo per qualcun altro
