Pagina 24 di 26
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 23/05/2019, 13:31
da Tormes
La confezione piccola non è facile da trovare, ma è comodissima sopratutto in vista di viaggi e trasferte.
Quando la trovo, ne faccio incetta!
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 23/05/2019, 13:52
da klopp
un prezzo corretto per una proraso da 75ml quale sarebbe?
un pezzo
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 23/05/2019, 14:38
da Tormes
Credo di averlo comprato sempre in offerta e sempre ad un Euro tondo (forse addirittura 99 cents).
Non credo che il prezzo intero sia molto maggiore, visto che la confezione da 150 ml si trova facilmente sotto i due Euro...
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 23/05/2019, 14:39
da klopp
ok grazie
la devo provare
è l'unica della linea che mi manca
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 28/05/2019, 17:23
da boba58
Sto provando questo sapone ed il suo fratello blu. Devo dire che ,tenendo conto delle profumazioni diverse mi trovo benissimo con entrambi . Tornando al verde mi ha sempre offerto una schiuma bella che non ha mai deluso le rasature che ho fatto con essa. Non smonta e mi assicura uno scorrimento della lametta senza intoppi. La domanda che pongo a quelli più navigati è se l'acquisto di saponi prestigiosi e cari poi è ripagato da una qualità nettamente diversa ed in che cosa si avrebbe questo miglioramento di prestazioni .
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 28/05/2019, 19:14
da fp1369
E' una domanda legittima ed infatti è un argomento molto discusso sul forum.
Leggerei qui però qui per avere un idea della estrema soggettività delle risposte.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2841" onclick="window.open(this.href);return false;
Credo sia evidente dalla lettura dell'argomento che non esiste una risposta giusta ed una sbagliata.
Comunque, per rispondere sinteticamente (perchè una risposta compiuta sarebbe piena di distinguo, eccezioni e precisazioni) e sempre precisando che questa è solo la mia personalissima idea, direi di si: i saponi più costosi offrono davvero qualcosa in più sia nella meccanica che nelle profumazioni.
Il miglioramento delle prestazioni deve individuarsi soprattutto nel post shave perchè la presenza di olii e grassi pregiati nei saponi costosi consente un trattamento idratante e lenitivo spiccatamente superiore. Spesso anche lubrificazione, emollienza e protezione sono superiori (sebbene anche i saponi economici a volte si difendano bene sotto questi aspetti).
Certamente la curva del miglioramento delle prestazioni del sapone non è proporzionale a quella dell'aumento di prezzo; significa che se si acquista un proraso in tubo da 2 euro ed un sapone da 40 quest'ultimo non avrà prestazioni superiori di venti volte. Posso anche dire che, se non si ha una pelle "normale" e quindi non tendente alle irritazioni o a secchezza eccessiva o a qualunque altro problema dermatologico, un buon sapone economico consente di radersi ottimamente. Le proraso ad esempio sono quasi universalmente apprezzate così come la Noczema in tubo (per citarne un'altra che si trova nella grande distribuzione). Altro esempio di ottimo sapone economico è il vitos sia in "mattonella" che in vescica.
E' inoltre mia idea personale che, sempre per chi ha una pelle senza problematiche, un sapone di costo medio (diciamo 10/15 euro fino ad un massimo di una ventina di euro) scelto con cura nella profumazione, consente di aggiungere alle prestazioni buone anche il piacere di farsi avvolgere da fragranze un pò più ricercate. Vale quindi certamente la pena, per me, spendere qualcosa in più
Per i saponi di alta gamma posso personalmente ritengo che danno davvero (con quale rara eccezione) qualcosa di concreto in più regalando non solo prestazioni migliori, ma anche sfumature che migliorano l'esperienza sensoriale (non è un'esagerazione definirla così). La scelta di fare un acquisto costoso (spesso solo in apparenza però visto che in genere si tratta di saponi duri che durano davvero tanto) è quindi legata alla propria visione della rasatura.
Per concludere: non resta che provare sulla propria pelle per trovare la risposta al quesito.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 28/05/2019, 21:07
da boba58
ti ringrazio della tua approfondita e chiara risposta che mi aiuta ad orientarmi meglio in questo sterminato e non sempre semplice mondo della rasatura.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 04/07/2019, 10:36
da Tarti
Ho in giro per casa da non so quanto (10 anni? è il tubo che usava mio padre) la favolosa Proraso Verde: in tutto questo tempo non ha perso un'acca della sua efficacia. Vorrei solo chiedere se i tubi più "nuovi" di questo periodo sono diversi in termini di formulazione, considerando che quello che ho è abbastanza datato
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 05/07/2019, 8:37
da alexve
mi sa proprio di sì, almeno se la formulazione in tubo è analoga a quello in ciotola ma credo di sì.
L'attuale è molto meno mentolata rispetto la vecchia, ma se non sbaglio ha anche ingredienti migliori della vecchia (più naturali).
Comunque se la ricompri non sbagli anche perché il costo è veramente basso.
Se ne parla proprio dal primo post del cambio di formulazione...
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 06/07/2019, 16:56
da Hairless Heart
Dunque un sapone da barba può durare così tanto senza perdere efficacia? In barba al 12M che applicano sulle confezioni.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 06/07/2019, 18:03
da ares56
L'abbiamo scritto molte volte. Quello scritto sulle confezioni è il PAO (Period After Opening) che non indica la scadenza ma il periodo per cui sono garantite le caratteristiche del prodotto...esistono saponi duri con più di 30 anni di vita che funzionano ancora perfettamente.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 08/07/2019, 13:35
da Davide84
Ieri in un centro commerciale qui a Bologna (CentroNova), ho visto che hanno messo sia il tubo che il barattolo a 1,66 euro...
Prezzo buonissimo direi, l'ho lasciata lì solo perchè ho ancora troppi saponi da finire

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 21/07/2019, 15:06
da klopp
Non mi piace
le altre della linea proteggono di più e scorrono pure di più
Smonta più velocemente e ha un odore poco piacevole
Non la acquisterò più, le altre si.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 21/07/2019, 18:37
da Hairless Heart
Mah, per me la Bianca è quella che protegge e scorre meno, ed infatti è quella dall'inci meno grasso. La Verde sta tra lei e la Rossa.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 21/07/2019, 18:43
da klopp
La bianca la ho ma ancora non l'ho provata
ma di rossa e soprattutto blu sono contento
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 13:35
da Handre84
Dopo quasi due anni di sapone & pennello, ho deciso di colmare una lacuna.
Domani andrò a comprare il primo Proraso della mia vita, ed ho scelto il Verde in ciotola.
Fino a due anni fa, quindi prima di scoprire pennello, DE & co, usavo la bomboletta di Proraso Verde, “buttandomela” in faccia con un pennello (senza saperlo usare, dato che lo inumidivo, mettevo sulle punte un po’ di schiuma pronta e buttavo in faccia a caso

).
Non vedo l’ora di provare questa ciotolina verde come “il forum” comanda!

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 13:59
da El Calvo
Il super classico che non muore mai e che vedrai ti darà grandi soddisfazioni in termini di schiuma, di confort durante e dopo la sbarbata.
Leggevo non ricordo dove, forse qui o sulla pagina FB, di un utente che alla domanda "se dovessi rasarti da oggi e per il resto della tua vita sempre con lo stesso sapone, quale sceglieresti?" ha risposto..."ok, ho mille saponi che vanno da pochi a tanti euro...ma risponderei il Proraso Verde in ciotola senza pensarci troppo".
Io concordo, magari quello rosso non quello verde, ma rende l'idea.
Enjoy
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 14:18
da Bob65
El Calvo ha scritto:Leggevo non ricordo dove, forse qui o sulla pagina FB, di un utente che alla domanda "se dovessi rasarti da oggi e per il resto della tua vita sempre con lo stesso sapone, quale sceglieresti?" ha risposto..."ok, ho mille saponi che vanno da pochi a tanti euro...ma risponderei il Proraso Verde in ciotola senza pensarci troppo".
Un'altro buon motivo per non essere iscritti a Facebook ....
Proraso E' il sapone da barba "da pennello".
Perche'? Perche' e' un ottimo prodotto, venduto a prezzo popolare, distribuito in maniera capillare in tutto il territorio, a tutte le latitudini.
Personalmente non mi piace nessuna delle sue fragranza, ma questo e' un mio problema, e non intacca minimamente quanto di buono detto sopra.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 14:49
da klopp
piglia la blu piuttosto...
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 15:50
da Handre84
No

Non mi attira, voglio la verde

Più avanti, forse, toccherà alla rossa.
Ma bianca e blu su di me hanno zero appeal.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 16:28
da Flatinus
Blu Forever.
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 17:20
da klopp
Hai l'appeal sbagliato xD
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 21:15
da sbarbao
il verdone è un classico senza tempo, molti lo trovano " superato " sia come proprietà meccaniche che olfattive.. ma regala sempre rasature piene di ricordi. La maggior parte di noi verso i 14 anni durante le prime esperienze di rasatura senza dubbio aveva in bagno un proraso
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 26/07/2019, 21:43
da klopp
Infatti un paio di settimane fa l'ho acquistata
prima e ultima volta
xD
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Inviato: 27/07/2019, 22:20
da Handre84
Provata stamattina per la prima volta la Verde in ciotola.
Prima di tutto, l'effetto rinfrescante non lo trovo così marcato, anzi... direi quasi assente, ma forse dipende dal fatto che fino ad ora l'unico mentolato da me provato è stato il Palmolive (quello si che in faccia si fa sentire

).
Comunque, appena aperta la confezione sono tornato indietro, al profumo di quella bomboletta... pochi anni fa, è vero, ma comunque il primo contatto con la Proraso verde risale a più o meno 20 anni fa!
Non so bene come spiegarmi, ma mi sembrava di avere tra le mani un pezzo di storia... una storia dalla quale tutti, ma proprio tutti, siamo passati.
Alla fine la sbarbata è risultata perfetta. Pelle abbastanza secca (per me è cosa gradita, avendo la pelle misto grassa), liscia, riposata.
Mi piace, promossa! Sarà sicuramente da ricomprare.
PS: ma la ciotola da 75 ML dove si trova? Da Tigotà sotto casa mia nemmeno l'ombra, voi dove l'avete trovata? Dai che ho anche la località nel profilo, sono inattaccabile @ares56
