Pagina 228 di 275

Re: Fatip

Inviato: 17/11/2019, 14:26
da Accutron
Ischiapp
Al di là del calderone delle combinazioni e dei nomi diversi

Se dico originale individuo subito e sicuramente un Fatip con testina Open Comb..
Poi a seconda del manico e della finitura vado ad affinare la ricerca.. ;)

Re: Fatip

Inviato: 17/11/2019, 19:53
da Alar
Sbarbata serale con il Fatip Piccolo nuovo-nuovo. È veramente molto piccolo, e il manico è più sottile del Grande OC mk1 che ho usato finora con grande soddisfazione. Siccome sono abituato all’impostazione del “vecchio” ho dovuto aggiustare l’angolazione. L’ho testato con una Gillette Wilkinson Sword Indiana (usata tempo fa su EJ, mi aveva fatto un’ottima impressione), non mi ha fatto impazzire quanto a scorrevolezza, però ho ottenuto comunque pelle liscia e zero irritazioni. Solo due punti rossi sul collo, li addebito alla disattenzione e forse alla lametta.
Fatto Piccolo promosso (anche se al momento preferisco il Grande OC mk1) sicuramente lo userò in caso di rasature in trasferta, è veramente piccolo.

Re: Fatip

Inviato: 17/11/2019, 21:22
da ischiapp
Alar ha scritto:... preferisco il Grande OC MK1
La precedente versione è rara (per non parlare di quella iniziale).
Sono vari anni che in commercio c'è l'attuale.
E per ottime ragioni!!!
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=234626#p234626

Re: Fatip

Inviato: 18/11/2019, 12:47
da Alar
L’ho trovata in uno svuota-tutto. A saperlo che è rara e per il prezzo irrisorio, quasi regalato, avrei preso anche la versione dorata.
Dico che mi trovo bene perché è davvero efficace, e non lo trovo brutale come viene descritto generalmente. A leggere certi commenti quasi devi chiedere il porto d’armi per usarlo :D
Non discuto che il nuovo progetto dia un senso di maggiore tranquillità, diciamo così.
Grazie, ciao

Re: Fatip

Inviato: 18/11/2019, 13:14
da Billo9
Qualche tempo fa ho comprato il Fatip Gentile in versione dorata. L'estetica mi piace molto solo che, ad oggi non ho trovato feeling. È anche vero che non l'ho usato molto. Buona giornata

Re: Fatip

Inviato: 18/11/2019, 13:26
da Accutron
Alar ha scritto:
... . A leggere certi commenti quasi devi chiedere il porto d’armi per usarlo :D
Non discuto che il nuovo progetto dia un senso di maggiore tranquillità, diciamo così.
Grazie, ciao
Sai com'è.. Non ci sono più i tonsori di una volta! :lol:

Re: Fatip

Inviato: 18/11/2019, 14:35
da Alar
Il fatto è che vengo da una vita di bi- e tri-lama. Pochi mesi fa sono passato a EJ e da qualche settimana uso Fatip. Quindi sono un giovane neofita. I tonsori di una volta avevano barbacce e pellacce, ora veniamo da decenni di benessere, ci siamo rammolliti anche la pelle. :D

Re: Fatip

Inviato: 19/11/2019, 15:51
da mamele
frate79 ha scritto:Forse ci siamo con lo slant: sui social Fatip sta postando immagini... "tendenti all'obliquo" ;)
io so già cosa regalarmi a Natale...

Cmq dopo una lunghissima pausa ho ripreso il mio OC ed ho capito che, per me, è un rasoio adatto ad una barba minimo di 2 gg e che va usato con dovizia.
Io ho commesso l'errore di prenderlo come mio primo rasoio ed ho faticato, non poco, all'inizio. Avrei dovuto impratichirmi prima su altro....

Re: Fatip

Inviato: 20/11/2019, 12:35
da Skorpio58
Oggi seconda rasatura con Il Piccolo Special Edition e testina O.C.

Beh, ancora meglio della prima volta. Sempre barba di due giorni (pure non molto lunga a causa di una profondissima rasatura con altro rasoio e lametta KAI), ma stavolta ho usato, al posto della Elios, una lametta Voskod e cambiato il Setup.

Non so, forse sono fortunato e le caratteristiche della mia pelle/barba si sposano alla perfezione con questo rasoio, ma io mi ci trovo benissimo pur essendo ancora un (ri)principiante della rasatura con DE. :o
E' maneggevole, efficace e sicuramente (almeno per me) non più difficile da domare di altri rasoi...anzi.
Quindi, "solito" tranquillo BBS in scioltezza e senza problemi. Nessuna irritazione o taglietto/abrasione e post molto piacevole.

Prossimo test... su barba di tre giorni. Dovesse funzionare (e a parte la scimmia.... 8-) ) potrebbe già da solo essere un rasoio "definitivo"... ;)

Chissà se cambia qualcosa con il manico lungo...?

SETUP:

PRE: Olio di Mandorle Dolci I Provenzali
SOAP: Figaro Rosso
PENNELLO: Omega 10081
RASOIO: Fatip "Il Piccolo Special Edition" O.C.
LAMETTA: Voskod
POST: Allume di Rocca
A.S.: Balsamo Protettivo Nivea con Aloe

Re: Fatip

Inviato: 20/11/2019, 13:13
da gpc
Skorpio58 ha scritto:Chissà se cambia qualcosa con il manico lungo?
Ciao, per me cambia in meglio, in generale e nello specifico, con manici lunghi magari bombati a sigaro o pera allungata.....trovo che creino una naturale estensione, donando grande controllo e di conseguenza capacità di sfruttare al massimo le potenzialità delle teste e performance in scioltezza, non sarà per tutti così, ma a me ha dato questi riscontri sia in Fatip (ho dei modelli serie wood) che in altro

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 9:10
da Giobat
I rasoi Fatip sono il più grosso motivo di orgoglio italico nel settore della barberia. Nel mio assortimento di rasoi di tutte le nazionalità (Edwin Jagger, Parker, YaQi testina Mellon, etc.) spiccano il Fatip Grande cromato testina gentile, che uso quasi tutti i giorni, e il Fatip Grande nichelato a pettine aperto per la barba che non faccio da più giorni; entrambi grandi rasoi che schiacciano la concorrenza ad un prezzo di mercato veramente contenuto. Da quasi tutti i post del forum si evince che vanno usati con accortezza per la loro accurata e profonda capacità di taglio, ma basta una mano calma che lascia scivolare il rasoio su un buon sapone come il Proraso verde (altro orgoglio italico) preceduto da una crema prebarba (scegliete voi secondo i vostri gusti e le vostre tasche, anche se io vi consiglio un altro vanto della nostra tradizione che è la Prep in vasetto), per non avere nessun timore di subire tagli. E con questo voglio allontanare le streghe che spaventano i neofiti delle sbarbate con questi DE di fabbricazione italiana. Se non possedete un Fatip vi siete persi il piacere di una grande soddisfazione nelle vostre rasature.

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 9:51
da Alar
Quoto, riquoto e straquoto

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 10:46
da ischiapp
Anche io quoto integralmente ....

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 11:08
da Giobat
Alar ha scritto:Quoto, riquoto e straquoto
E' roba per intenditori.

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 11:51
da Accutron
Giobat
Che I Fatip siano buoni rasoi, specie in rapporto al loro prezzo è un dato assodato.. (si perdono un po' sulle rifiniture ma ci può stare)
Certo quando mi scrivi associato ad un buon sapone e ti riferisci al Proraso Verde ho qualche perplessità,
senza nulla togliere ai gusti personali diciamo che è un sapone base senza lode e senza infamia..
ma non è che sia questo granché come meccanica, protezione e postshave! ;)
Sui prebarba non mi pronuncio, spesso fanno parte del rito, ma sulla loro effettiva efficacia si sono scritti interi Topic senza venirne a capo.. :roll:

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 12:02
da esatch
OT
Io sono l'ultimo dei pirla, ma ADORO tutti quelli arrivano qui e, al loro PRIMO messaggio, elargiscono la verità assoluta, salvando tutti dall'oscura ignoranza...peraltro con uno sfacciato quoting integrale di secondo livello che nemmeno nei primi anni 2000 su usenet... :lol:
FINE OT

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 12:09
da jabba
Ecco come fare scappare i neo-iscritti.

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 12:19
da Geronimo
@Giobat
Ho apprezzato il tuo intervento perchè in esso ho notato la passione e l'enfasi nel raccontare che (così ho tradotto io ): in Italia abbiamo una grande tradizione di rasatura e i nostri prodotti (nello specifico Fatip, Proraso, e Prep) hanno niente o poco da invidiare a prodotti ben più costosi e blasonati d'oltre confine.
Fino a qui tutto ok.....poi però:
Giobat ha scritto: Se non possedete un Fatip vi siete persi il piacere di una grande soddisfazione nelle vostre rasature.
No....qui non sono affatto d'accordo.....anche chi non ha un Fatip può radersi con estrema soddisfazione....e forse anche di più

Re: Fatip

Inviato: 24/11/2019, 19:23
da Giobat
Geronimo ha scritto:@Giobat
Ho apprezzato il tuo intervento perchè in esso ho notato la passione e l'enfasi nel raccontare che (così ho tradotto io ): in Italia abbiamo una grande tradizione di rasatura e i nostri prodotti (nello specifico Fatip, Proraso, e Prep) hanno niente o poco da invidiare a prodotti ben più costosi e blasonati d'oltre confine.
Fino a qui tutto ok.....poi però:
Giobat ha scritto: Se non possedete un Fatip vi siete persi il piacere di una grande soddisfazione nelle vostre rasature.
No....qui non sono affatto d'accordo.....anche chi non ha un Fatip può radersi con estrema soddisfazione....e forse anche di più
@Geronimo
Si, ho fatto endorsement alla produzione italica (tutta meritata). Niente di più, niente di meno; e l'enfasi era voluta, alla faccia degli esterofili. E comunque, trovarsi tra le mani un Fatip non è emozione da poco, anche se non si mette in dubbio che in giro per il mondo ci siano prodotti di altissima qualità, ed estremamente gratificanti, a cui non si sottrae nessun merito.

Re: Fatip

Inviato: 25/11/2019, 0:36
da Vercassivellauno
Per me il Fatip è un po' come una vecchia Panda 4x4: economica, spartana e di fattura non eccelsa, ma indistruttibile e capace di arrivare anche dove i competitor più blasonati fanno fatica.

È vero... la lametta ha sempre bisogno di qualche aggiustamento per essere ben allineata e la verniciatura del coprilama (ho la versione SE) ha iniziato a venir via quasi subito... Ma che sbarbate che regala!!!
E alla fine dei difetti non ti importa più


Adesso che ci penso, quasi quasi domani mattina userò proprio il mio bel Fatip!

Re: Fatip

Inviato: 25/11/2019, 8:50
da Alar
esatch ha scritto:OT
Io sono l'ultimo dei pirla, ma ADORO tutti quelli arrivano qui e, al loro PRIMO messaggio, elargiscono la verità assoluta, salvando tutti dall'oscura ignoranza...peraltro con uno sfacciato quoting integrale di secondo livello che nemmeno nei primi anni 2000 su usenet... :lol:
FINE OT
Grazie per la devozione, ma tranquillo, nessuna verità assoluta. Scusa se ho urtato la sensibilità tua e quella degli altri esperti.

Ad ogni modo , poco fa, sbarbata di 3 giorni con Fatip OC v1, Astra verde, olio di mandorle, Proraso verde, lozione Proraso bianca.
Impeccabile. C’è modo migliore di cominciare la settimana?

Re: Fatip

Inviato: 25/11/2019, 10:57
da ktulukai
Alar ha scritto:C’è modo migliore di cominciare la settimana?
Per te sarà sicuramente un ottimo modo di iniziare la settimana, per altri no. ;)

Re: Fatip

Inviato: 25/11/2019, 12:01
da Bob65
Anch'io ho cominciato la settimana con il mio Fatip OC.
Almeno per quello che riguarda la rasatura, davvero un inizio molto godurioso; per il resto, lasciamo perdere.
Set up della mattina: Rasoio 42115, Lama Gillette Premium (2), Pennello DSCosmetic Vert Empire Tuxedo, Sapone Stirling Texas on Fire.
Tre passate canoniche, pelle morbida e rilassata, barba letteralmente "scomparsa".

Re: Fatip

Inviato: 25/11/2019, 15:14
da il_monco_94
esatch ha scritto:OT
Io sono l'ultimo dei pirla, ma ADORO tutti quelli arrivano qui e, al loro PRIMO messaggio, elargiscono la verità assoluta, salvando tutti dall'oscura ignoranza...peraltro con uno sfacciato quoting integrale di secondo livello che nemmeno nei primi anni 2000 su usenet... :lol:
FINE OT
Dai per scontato che chi si è appena iscritto al forum sia anche neofita della rasatura tradizionale quando magari si rade con questo metodo da molto prima di altri sul forum . Fammi capire , come bisognerebbe arrivare sul forum ? Bisogna stare due anni in disparte limitando i propri interventi a cenni di assenso nei confronti di chi è iscritto da più tempo ?
Poi a me non sembra di aver letto verità assolute , ma le opinioni di un cliente soddisfatto , non vedo nulla di male nel cominciare la propria carriera sul forum con un post celebrativo , ma sarò di parte perché anche a me il fatip piace .

Re: Fatip

Inviato: 25/11/2019, 19:18
da Alar
Santa paletta, non avevo intenzione di creare polemiche.
Per quanto riguarda la rasatura DE sono un neofita, anche se data l’età mi rado da qualche decennio. Ho scoperto per caso questo rasoio italiano (non lo nomino più) e mi ci sono trovato benissimo, poi leggo che è una specie di tagliola/ghigliottina e cos’altro, e per me non è altro che uno strumento piacevole da usare ed efficace. Tutto qui.
Ora ho tre rasoi, un vasetto e due tubi di sapone, un assortimento di lamette sufficienti per un anno o due, diciamo che sono a posto per un bel po’. Me ne sto zitto e non disturbo più, promesso. Ciao.