Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

klopp ha scritto:ah ok
che poi perchè lo chiamino grande è un mistero è piccino...
Perché c'è una versione "Classic Piccolo" che ha il manico più corto di 7-8 mm, la testa è la stessa identica.
Sinceramente me lo ricordavo più grande e pesante: nemmeno poco tempo fa ho riprovato il mio primo Fatip Grande (canna da fucile) che regalai al nipotO. Dopo me lo faccio riprestare e li confronto.
klopp ha scritto:la lametta si centra? :D
Ma de che! Sono stato mezz'ora a provare a centrarla, mi sono affettato pure un paio di volte, ma quando mi stavo rasando, un lato tagliava di più e l'altro di meno, dandomi lo stesso effetto rastrellato di un giardino Karesansui, solo che al posto della ghiaia, c'era il sapone!
La stessa cosa con il Fatip Gentile (che rimandai indietro e presi una tavoletta Wacom) e persino con il Merkur 1904 OC che mi sono tenuto perché mi piace com'è fatto, ma che proprio non uso!
Vabbè, il lato meno tagliente l'ho usato per le mie zone critiche come i baffi e le vertigini sotto al collo.
Boh, lo riproverò con una lametta più incisiva della Wilkinson (nera), tipo una Perma-Sharp, ma prima mi prendo un diploma da geometra, non sia mai dovesse servire... :twisted:
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Fatip

Messaggio da klopp »

ma solo il Nobile non ha problemi di centramento? :lol:
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

Boh! Però non mi piace il manico.
Adoro i manici zigrinati e di metallo in genere, tranne quelli lisci come certi della EJ.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

klopp ha scritto:... problemi di centramento? :lol:
Volendo essere puntigliosi, non esiste un DE che abbia un vero centramento automatico.
Perché non esiste lama DE che sia precisa nella fattura.
Ma basta usare la manina ...
Facile!!!
Utente BANNATO
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

Ok, ho il mio vecchio Classic Grande davanti agli occhi.
Vedo solo tre differenze:

- il nuovo ha un leggero viraggio al giallognolo (ma quasi impercettibile);
- sul vecchio è assente il logo FATIP nella parte inferiore del pettine;
- il vecchio veniva venduto in una scatola di cartone rigido blu e all'interno un contenitore sagomato di plastica (rimovibile).

Per il resto sono identici.
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Fatip

Messaggio da fp1369 »

Il fatip grande nichelato per me è uno di quei rasoi che potrebbe accompagnare dalla prima esperienza per poi trasformarsi nel DE definitivo. Io mi trovo più che bene e, come ho scritto altre volte, mi sarebbe piaciuto che qualcuno me lo consigliasse come primo rasoio (e magari mi sarei fermato lì). Richiede solo un'esperienza, a mio avviso, minima per essere sfruttato al meglio (per me pè stato sufficiente capire che deve lavorare con angolo un pò più aperto) e poi regala efficacia notevole e dolcezza.
Il gentile, che ho avendo comprato anche lo special edition, non è così delicato come l'OC.
Il mio fatip grande non ha problemi di centratura... non è autocentrante questo è vero, ma è davvero agevole centrarla in fase di chiusura.
Il piccolo special edition è invece autocentrante... non mi è mai capitato di dover correggere la posizione della lametta pur avvitando senza alcuna accortezza.
Dovessi decidere un solo DE da tenere... sceglierei il fatip grande nichelato OC (ed il gillette slim regolabile.. mi arrendo.. non riesco a deciderne solo uno :lol: ).
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

klopp ha scritto:Bello il nobile... mi attira sia lui che il retrò
Se vai indietro di un tot di pagine ( non saprei dirti quante purtroppo ), trovi qualcuno che non parla bene del manico del Retrò.

Io lo trovo orribile esteticamente, ma questa è solo la mia personale opinione, ma magari a te e a tanti altri fa impazzire.

Il Nobile è, per il sottoscritto, un'altra categoria sia esteticamente che funzionalmente: è uno dei pochissimissimi DE che ancora uso molto saltuariamente.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

Il mio Grande non ha problemi di centratura della lama, tutto ok!
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

Meno male, eravamo preoccupati! :-D
Bertone
Messaggi: 465
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

No...no tutto ok vivo e vegeto :D L'unico inconveniente l'ha avuto il gentile che giace nell'armadietto.... :lol:
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

Bertone ha scritto:L'unico inconveniente l'ha avuto il gentile che giace nell'armadietto.... :lol:
Per carità... :roll:
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

ischiapp ha scritto:Volendo essere puntigliosi, non esiste un DE che abbia un vero centramento automatico.
Perché non esiste lama DE che sia precisa nella fattura.
Ma basta usare la manina ...
Facile!!!
Ma sempre il profeta dall'alto del monte fai tu? E ja'!
Che manina vuoi usare? Sono stato mezz'ora a cercare di centrare la lametta al meglio possibile, lo stesso durante la rasatura: che ti vuoi centrare? È che proprio un lato non taglia; lo stesso con il Gentile e il Merkur 1904 OC.
Tutti gli altri miei rasoi, ma proprio tutti (e sono circa una decina tra Gillette, Merkur, Muhle, etc.) tagliano bene e da entrambi i lati.
Poi, e sono d'accordo con te, che ci sia un lato che taglia di meno o una stortura nel posizionamento è normale, ma nel primo caso è impercettibile e non palese come i tre succitati, mentre nel secondo non è un problema, visto che, molti di noi, usano slant talmente storti che nemmeno un corso di acrobata!
La manina... :roll:
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

fp1369 ha scritto:Il mio fatip grande non ha problemi di centratura... non è autocentrante questo è vero, ma è davvero agevole centrarla in fase di chiusura.
Sarai stato fortunato. Tra l'altro il Piccolo monta la stessa identica testina del Grande, se non vado errato.
Anche tu, come PP hai ragione, è questione di allenamento nella centratura, ma sono stato veramente un sacco di tempo a provare a farlo prima della rasatura (persino con la lente) e anche durante, smontando e rimontando la testina. E poi, diciamocela tutta, devo farmi la barba, non il modellismo!
Tra l'altro, ci sono due tipi di storture: quella che vede un lato del tagliente meno esposto dell'altro (il mio caso) e posso anche recitare inni in aramaico, ma non riesco a risolverlo e quello della stortura della lametta, cioè guardando dall'alto la testina i due angoli dello stesso lato della lametta non sono perpendicolari. In quest'ultimo caso, uno finge di avere uno slant e passa la paura! :lol:
Ho nuovamente sottomano il mio primo Grande Nichelato (non era canna di fucile, ricordavo male), domani lo provo e vedo che difetto mi dà. Se ben ricordo, era quello degli angoli... ma non mi ha mai dato alcun fastidio. Lo regalai al nipotO solo perché mi ci ero squartato due-tre di volte... non sapevo di non saper farmi la barba. ;-)
In ogni caso, la sbarbata - nel lato funzionante :twisted: - è stata buona, non così aggressiva come dicono e ricordavo.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Flatinus ha scritto:È che proprio un lato non taglia; lo stesso con il Gentile e il Merkur 1904 OC.
Li ho usati tutti questi modelli, senza problemi.
Come me, molti altri.
Flatinus ha scritto:... ci sono due tipi di storture:
• quella che vede un lato del tagliente meno esposto dell'altro
• quella della lametta, cioè guardando dall'alto la testina i due angoli dello stesso lato della lametta non sono perpendicolari.
Qualquadra non cosa.
Se ci sono problemi di geometria, il gioco diventa difficile.
In tutti gli altri casi ... la manina è sufficiente.

PS:
Al massimo posso fare l'indovino del basso mare ...
:lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

ischiapp ha scritto:
Flatinus ha scritto:È che proprio un lato non taglia; lo stesso con il Gentile e il Merkur 1904 OC.
Li ho usati tutti questi modelli, senza problemi.
Come me, molti altri.
Sarà la mia faccia?
ischiapp ha scritto:
Flatinus ha scritto:... ci sono due tipi di storture...
Se ci sono problemi di geometria, il gioco diventa difficile.
Infatti.
ischiapp ha scritto:In tutti gli altri casi ... la manina è sufficiente.
... fino a lì...
ischiapp ha scritto:Al massimo posso fare l'indovino del basso mare ...
In effetti... :-D
Seriamente, essendo un capatosta professionista (ricordo la mia discendenza sardo/abruzzese), farò millemila prove prima di arrendermi e regalarlo al primo barbone che incontro... così coglie l'occasione per farsi la barba. :mrgreen:
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Fatip

Messaggio da fp1369 »

Il piccolo monta ls stessa testa del grande, ma il mio piccolo è uno special edition di recente produzione e recentemente sembra che sua migliorata molto la qualità produttiva e che i difettosi siano diventati rari.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Flatinus ha scritto:... ricordo la mia discendenza sardo / abruzzese
Ne ho conosciuto uno.
Coriaceo fuori, granitico dentro ... ma con un cuore di panna.
:lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

... che si l'è beccata una di queste rarità? :roll:
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ktulukai »

fp1369 ha scritto:Il piccolo monta ls stessa testa del grande, ma il mio piccolo è uno special edition di recente produzione e recentemente sembra che sua migliorata molto la qualità produttiva e che i difettosi siano diventati rari.
Io ho beccato uno special edition con un dente del pettine storto e dei residui di lavorazione sotto al manico, ovviamente l'esemplare aveva i soliti problemi di allineamento della lama. Quindi produzione migliorata non mi pare.
Nonostante questo i Fatip sono tra i miei rasoi preferiti :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Quando usavo i DE, con i Fatip avevo un trucco fantastico per superare tutti i problemi che, si dice, questi rasoi hanno.

Mettevo la lametta, chiudevo il rasoio sino a fine corsa ( ma se insistevo continuava a girare all'infinito ), guardavo che da una parte la lametta fosse un pò più esposta rispetto all'altra ( altrimenti mi sarei tendenzialmente preoccupato ), me ne fregavo di tutto e mi radevo splendidamente senza pensare alle numerosissime 'imperfezioni' del Fatip che hanno riempito centinaia e centinaia di pagine del Forum :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ktulukai »

Io allineo la lametta a mano da quando ho iniziato ad usare i Fatip, ci impiego giusto qualche secondo, questo perché non mi piace che un lato abbia una diversa efficacia rispetto all'altro.
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

ischiapp ha scritto:
Flatinus ha scritto:... ricordo la mia discendenza sardo / abruzzese
Ne ho conosciuto uno.
Coriaceo fuori, granitico dentro ... ma con un cuore di panna.
Mettici pure che sono nato e cresciuto a Roma... :-D
Lino ha scritto:... me ne fregavo di tutto e mi radevo splendidamente senza pensare alle numerosissime 'imperfezioni' del Fatip che hanno riempito centinaia e centinaia di pagine del Forum :D
Vabbè, a 'sto punto mi sarei comprato un Single Edge, no! ;)
ktulukai ha scritto:Io allineo la lametta a mano da quando ho iniziato ad usare i Fatip, ci impiego giusto qualche secondo, questo perché non mi piace che un lato abbia una diversa efficacia rispetto all'altro.
Devo ancora affinare questa tecnica. Tra l'altro dovrei andare a rifarmi le lenti perché la presbiopia m'è pure aumentata... :roll:
Eccheduscatoleperò!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Flatinus ha scritto:Vabbè, a 'sto punto mi sarei comprato un Single Edge, no! ;)
Sono passato al SE non per colpa del Fatip, caro concittadino Flat, ma perchè il SE è un altro mondo rispetto ai DE ( tutti ) ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Flatinus
Messaggi: 484
Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Flatinus »

L'ho visto di persona uno di questi SE, troppo leggerino per i miei gusti. ;-)
Aspetto un altro po' per comprarmene uno.
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Tarti »

L'esperienza di oggi mi conferma che il Fatip (piccolo pettine aperto) sul mio viso funziona al meglio solo con barba lunga; forse ha ricevuto un bell'aiuto dal sapone, una crema Taylor, e dalla buona lama Perma-sharp, fatto sta che quattro giorni di ricrescita sono spariti senza che me ne accorgessi, e soprattutto, al termine del rito, non ho avuto quella sgradevole sensazione di pelle che tira, tagli o puntini.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Rispondi

Torna a “Generale - DE”