Pagina 23 di 52

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 18:03
da il-prof
DiodoroSiculo ha scritto:Il problema è "imporre" il proprio marchio sul mercato, già preda di famelici avvoltoi...Non credo che un prezzo a dir poco esoso aiuti..
Hai ragione: per chi vuole entrare su un mercato come questo la strategia migliore è proporre prezzi vantaggiosi.
Io però faccio anche questo ragionamento: a me non piace spendere molti soldi per acquistare decine di prodotti al solo scopo di avere l'armadietto pieno.
Preferisco avere poche cose e così, oltre che per il contenuto, mi do da fare per cercare prodotti con un contenitore che appaghi anche l'occhio.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 18:08
da DiodoroSiculo
Di nicchia, quindi. Molti potrebbero non pensarla così, vista la crisi.. :( :cry:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 18:10
da AlfredoT
Io non ho dati in merito, Prof.
Non saprei, cioè, se altri settori di quelle case rimorchino questo per una questione di pura immagine.
Anche Lancia vendeva la Thesis come paragonabile a MB Classe E, Audi A6 e BMW Serie 5...
Naturalmente io non penso (anche volendo non avrei le basi per farlo) che il sapone di DYD sia paragonabile alla povera Thesis: intendevo solo che non basta immettere un prodotto sul mercato per garantirgli un ROI adeguato e veloce!

Poi, absit iniuria verbis, quelli sono produttori con uno specifico settore da barba sul mercato da anni: questo sarebbe un debuttante (DYD sembra non avere mai spinto un settore Barba) e, al momento, senza un adeguato battage pubblicitario che lo possa imporre all'attenzione.
Ma forse è prematuro pensare a conquistare il mondo dato che è ancora nella nursery! ;)

Inoltre, come MDF, io penso che una ciotola che costi 25 €, anche al FU, potrebbe non incontrare il favore generale.

Adesso, spero, leggeremo perchè delle ciotole in legno, cinesi, siano non adeguate...

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 18:13
da DiodoroSiculo
Sergio, hai espresso il mio pensiero in maniera mirabile! Bravo! (Mio portavoce!) :mrgreen:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 18:53
da Supermomo
AlfredoT mi ha preceduto, con parole semplici e corrette, in molti casi paghi il Marchio e il Blasone, se vuoi Floris o Phenalingon sai che avrai un buon prodotto e che paghi anche i loro 100 anni di storia.
Hanno investito migliaia di euro in pubblicità, chi è nel settore li straconosce, tutti sanno che odore ha l'arlington o il sartorial, se non lo sai vai nella migliore profumeria della città e ci dai una sniffata, poi se proprio vuoi li puoi trovare su internet e risparmi qualche cosa.
E poi hanno molte profumazioni che possono piacere o meno ma per esempio il dr.Harris su shaving.ie lo trovi a 24 euro...
Se sei un new entry e chiedi 30 euro per un sapone che può essere anche ottimo, o sei molto bravo a "spingerlo" o la vedo moooolto dura.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 18:55
da DiodoroSiculo
Assolutamente. I prodotti devono essere competitivi. Soprattutto nel settore "gentleman". Pena la perdita di ingenti capitali...

Ovviamente, il nostro caro Dyd (altrimenti detto Alessandro), si avvarrà dei consigli di un esperto di marketing ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 19:04
da AlfredoT
Meno male che ci sei, Mario! ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 20:04
da il-prof
D'ora in avanti sarete tutti marcati a uomo e ogni volta che cadrete nella tentazione di parlar bene di un prodotto esageratamente costoso, sarò pronto a rinfacciarvi la vostra incoerenza! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 20:14
da DYD
AlfredoT ha scritto: Adesso, spero, leggeremo perchè delle ciotole in legno, cinesi, siano non adeguate...
Al contrario, visto che in molti le usano con successo.
E' solo che mi piace avere qualche cosa di differente.... ma non sempre è possibile, a meno di trovare una soluzione di vendita diretta.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 20:18
da lupin06
Bhe alla fine bisogna scegliere una fascia di mercato. Se si parla di artigianato il prezzo non è malvagio. Se guardiamo la realtà dei pennelli marfin, non penso che lui volesse mettersi a far concorrenza a muhle o omega.
Ciao

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 20:37
da birobiro
DYD, mettilo a 60 euro con ciotola e 30 senza......e che i poveracci si arrangino col vitos!

così quando mi arriva lo metto direttamente in vendita nel mercatino del forum.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 20:39
da afj
spero che accettiate questo poetico e parziale O.T. ma se non volete vedere tutto il video questo signore al minuto 4 , 33 secondi se la fa...a modo suo la ciotola
https://www.youtube.com/watch?v=ptUj8JRAYu8" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 20:51
da il-prof
birobiro ha scritto:DYD, mettilo a 60 euro con ciotola e 30 senza......e che i poveracci si arrangino col vitos!

così quando mi arriva lo metto direttamente in vendita nel mercatino del forum.

Se sono gli stessi poveracci che comprano Brunello e Sassicaia, why not?

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 21:08
da DiodoroSiculo
il-prof ha scritto:D'ora in avanti sarete tutti marcati a uomo e ogni volta che cadrete nella tentazione di parlar bene di un prodotto esageratamente costoso, sarò pronto a rinfacciarvi la vostra incoerenza! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 16/06/2014, 21:13
da ares56
Tornando al discorso costo sapone con ciotola e solo refill, guardando un pò i listini dei venditori online si vede che in genere nella versione con ciotola dei saponi inglesi il costo aumenta circa del 100% rispetto al solo refill; fa eccezione (tra quelli che ho visto) Floris London nei cui listini la versione con ciotola costa solo il 50% in più dei corrispondenti refill (però qui siamo già a cifre ben più elevate delle altre case).
Se guardiamo in casa nostra troviamo addirittura un aumento di circa il 300% per i saponi Mondial.

Ora, a parte che esistono contenitori di plastica (magari non così eleganti) sicuramente funzionali e anche di bell'aspetto, personalmente se devo pagare il doppio o il triplo per avere la ciotola di legno, mi compro il solo refill e, al massimo una ciotola cinese o quelle ci Connaught Shaving.

Se l'obiettivo è quello di realizzare un prodotto di classe allora la ciotola di legno è un giusto complemento, se si pensa di entrare nel mercato con un prodotto di alta qualità a prezzi contenuti, penso che la versione "plissettata" vada benissimo.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 1:28
da DYD
Dai, vedremo...
Intanto sistemo il sapone, dato che ho ancora un po' di margine operativo, per ritoccare il prodotto sulla base delle vostre prossime valutazioni.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:14
da AlfredoT
[color=#BF0000]il-prof[/color] ha scritto:D'ora in avanti sarete tutti marcati a uomo omissis
Spero che eviterai di strofinarti... Per rispondere al tuo sdegno, Amedeo, vorrei farti notare che condivido/ approvo il tuo atteggiamento.
Non lo condivido/ approvo in questa occasione.
Mi secca parlare di qualcuno come se non ci fosse, ma... non vedo altro modo, per cui, Alessandro, so che ci sei!
Detto questo, ed Alessandro, non me ne voglia, ma questo ha i crismi di un "esperimento"!

Io capisco che Alessandro abbia anni di esperienza come saponiere, ma non sembra averne per quello da barba. Il suo appare come un educated guess, ma la prova sul campo non c'è stata.
Non vorrei suonare offensivo, ma... quante automobili FIAT ha buttato sul mercato invece di buttarle via? E di esperienza ne hanno...
L'aspetto teorico è un conto, quello pratico un altro.
Per cui, in questo specifico caso, trovo che un investimento come quello ipotizzato da DYD sia prematuro.
Poi, quando scopriremo che il suo sapone è "IL" sapone, allora potremo anche chiederlo nelle uova di Fabergè.

Io ho già preparato una ciotola pronta ad accoglierlo!
Ma nella mia condizione di MDF, non mi sentirei di spendere quella cifra!

[color=#BF0000]DYD[/color] ha scritto:Al contrario, visto che in molti le usano con successo.
E' solo che mi piace avere qualche cosa di differente....
In effetti, Alessandro, il mio discorso ha due chiavi di lettura.
1. Inizio. Usare una ciotola già pronta.
2. A regime. Farti fare una ciotola esattamente come la vuoi tu: "qualche cosa di differente".

Oggi, anche se il cliente medio -e non solo quello- non lo sa, la maggior parte di quello che usiamo, anche se non lo riporta espressamente scritto, proviene dall'Oriente.
Questo per la nota, ed ovvia, ragione dei costi di produzione.
Molti prodotti non riportano la scritta Made in China, India, Pakistan perchè gli "importatori" ricorrono ad escamotage che consentono loro di dichiararlo come prodotto in EU, US, etc.

Ma noi, con la crisi che stiamo subendo, non potremmo permetterci di mantenere lo standard di vita cui eravamo abituati senza la... mano gialla!

E sono in grado di produrre quasi qualsiasi cosa con gli stessi standard qualitativi europei.
Con un trucco!
Che chi li commissiona sia disposto a pagare per la differenza tra cinese-cinese e cinese-europeo.

I prodotti cinesi sono arrivati come... cineserie: roba a basso costo e bassa qualità.
Se non li avessimo comprati... avrebbero smesso!
Quindi lamentarsi di quella qualità assomiglia ad un tifoso che non compra i vestiti ai figli per seguire la squadra in tutte le trasferte e poi brontola che i giocatori guadagnano troppo!
Li abbiamo spinti noi ad insistere.

Ma i cinesi, che sono cinesi ma non stupidi, si sono specializzati nel produrre cose di alto livello che costeranno di più delle cineserie ma sempre molto meno della stessa cosa prodotta in Europa.

Quindi (2. A regime) io suggerivo che avresti anche potuto avere la ciotola di ontano che viene da l'ontano e arriva v'icino! ;)
(Mario... è una battuta. Non postare altre notizie sull'ontano) ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:31
da DYD
AlfredoT ha scritto: Io capisco che Alessandro abbia anni di esperienza come saponiere, ma non sembra averne per quello da barba.
Vero. In vent'anni di produzioni di saponi ho creato un solo sapone da barba, su mia formulazione, che è il 150g di Acca Kappa.
AlfredoT ha scritto: Per cui, in questo specifico caso, trovo che un investimento come quello ipotizzato da DYD sia prematuro.
Sicuro.... infatti ho scritto che, per il momento, resta nel cassetto.
Per partire, un sapone plissettato nel suo astuccio di cartoncino va benissimo.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:36
da DYD
Spedito tutto!
Già da domani dovrebbero arrivare.
Alla fine la spedizione è costata 2.60 anziché 3.20.
Per correttezza, chi volesse il rimborso di 60 centesimi.... batta un colpo :lol:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:39
da ares56
Grazie DYD!! ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:42
da sekuss
Grazie DYD!
Ora attendiamo! :)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:44
da lupin06
Grazie!!!

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:47
da DYD
Una cosa.... essendo una campionatura, il sapone non riporta le indicazioni di legge, ma è in "veste anonima".

Vi ricordo che l'INCI è il seguente: (lo riporto poiché avevo commesso un errore di nomenclatura, relativo all'amido di riso, qui di seguito corretto)

Ingredients: Sodium Cocoate, Sodium Rapeseedate, Sodium Sunflower Seedate, Aqua/Water/Eau, Sucrose Cocoate, Parfum/Fragrance, Xanthan Gum, Glycerin, Oryza Sativa Starch, Carapa Guianensis (Andiroba) Nut Oil, Stearic Acid, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Tocopheryl Acetate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Sodium Chloride, Citric Acid, Alpha Isomethyl Ionone, Citronellol, Coumarin, Limonene

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 8:57
da DiodoroSiculo
Rimborso di 0,60 cent? Ma figurati! Siamo noi che dovremmo pagare te! ;) Squisitissimo!

Grazie di tutto! Inci compreso! :mrgreen:

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 17/06/2014, 9:08
da Supermomo
Grazie mille DYD, non vedo l'ora di provarlo!