Pagina 23 di 31
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 12/01/2017, 14:42
da GinoV
Se nelle 3/4 passate è incluso anche il contropelo non credo che con lo shavette otterresti maggiore profondità.
Probabilmente puoi migliorare il tiraggio della pelle in senso contrario alla barba e i vari passaggi per ammorbidirla.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 12/01/2017, 16:44
da paciccio
se "avanza" del pelo, è perché in quelle zone non usi il giusto angolo tra lama e viso
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 12/01/2017, 17:13
da GinoV
Ci si rade con il filo delle lame, non con tutta la parte che sporge dal rasoio. Anzi, parlando di lamette DE, che sono sottili e flessibili, trovo l'eccessiva esposizione della lametta negativa più che inutile, poiché quest'ultima vibra e mi causa discomfort.
Semmai una maggiore profondità di rasatura si può ottenere, oltre che con opportuno tiraggio della pelle, aumentando l'angolo tra la pelle e la lama. Questo è "facilmente" possibile farlo con un rasoio a mano libera nel verso del pelo, ma non nel contropelo (per questo ti chiedevo); in questo caso è piuttosto difficile eseguire un'operazione del genere, a meno che tu non abbia intenzione di eseguire due contropeli, il primo con angolo piatto e il secondo più aperto, cosa che mi sento di sconsigliarti iniziando con lo shavette.
Inoltre l'R41 è uno dei rasoi con angolo di attacco maggiore, quindi, se fossi in te, cercherei piuttosto di migliorare la profondità ottenuta nei due traversi, tra 2°e 3°passata, e sfruttare poi il contropelo solo per rifinire.
Prima di perderci in un mare di discorsi non sottovalutare il consiglio, che ti è già stato dato, di ottimizzare la preparazione con doccia, olii o creme prebarba, panno caldo e una bella spennellata: se la barba risulta più morbida è più facile radersi.
Se invece sei affascinato dalla rasatura a mano libera, tutto quanto detto è completamente inutile: lo comprerai lo stesso.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 21/01/2017, 12:09
da massimo79m
Ho preso questa settimana un universal e un vanta, entrambi lama intera.
Ho provato l'universal con feather (una sola volta, non mi sbilancio), lo trovo molto confortevole ma poco profondo.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 21/01/2017, 13:19
da Gunnari
@massimo79m, la profondità arriverà con l'esperienza, ti consiglio di usare lo stesso rasoio per un paio di settimane di fila.
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 23/01/2017, 18:28
da pappy
Ciao sbarbati
dunque io ho letto con attenzione molti post. Ma adesso diciamo che ho molte idee e confuse

Io attualmente mi rado con un mach sensor proglide, con crema Cella e Pennello silver Tip in tasso della Omega.
La mia barba è in acciaio, durissima e pelle sensibile. Una testina proglide mi dura massimo 3/4 barbe. Ho fatto delle sedute di laser terapia per togliere i peli, ed i peli mi hanno ringraziato per l'abbronzatura gratis, ma non si sono mossi di 1mm

Ho le mani pesanti, nel senso che sono una persona sportiva con mani grandi e braccia muscolose.
Volevo passare alla shavette, perché meno complesso della lama fissa (anche se la lama fissa mi piace di più e magari più avanti farò il passo).
Volevo sapere: Ad oggi mi potreste dare tre modelli di shavette secondo voi ottimi per la rasatura (senza problemi di budget)?
Per le lame da quello che ho capito le Astra verdi vanno bene.
Grazie mille a tutti

Pappy
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 23/01/2017, 20:15
da tundercat
L'Universal abbastanza incisivo che ha gli angoli scoperti e un il Vanta che invece li ha coperti e un pò meno aggressivo , entrambi mezza lama e Astra verdi.
Sono i due rasoi che mi sento di consigliarti .
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 24/01/2017, 11:15
da GinoV
Se hai le mani pesanti quello che posso consigliarti è di evitare lo shavette! Tassativamente!
Meglio iniziare con un DE, magari di media aggressività nel tuo caso, con lamette ben affilate.
Ad esempio, per iniziare, potrebbe andare bene anche un Fatip con lame perma-sharp, personna super, feather.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 30/01/2017, 10:50
da Lizzero
Ciao,
mi sento di condividere il consiglio di GinoV.
Passare dal multilama allo shavette è certo possibile, ma decisamente e potenzialmente più traumatico; specie se hai le "mani pesanti". Le prime barbe rischi seriamente di farti male.
Con il multilama, che è progettato espressamente per chi non ha alcuna tecnica di base, puoi premere e fare quasi quello che vuoi. Ti perdona pressocchè tutto.
Se ti azzardi a premere o solo sbagliare inclinazione (cosa possibilissima se passi di botto allo shavette) ti fai male.
Usa prima il DE che ti insegna la tecnica base. Cioè non premere, trovare l'angolo giusto, tirare la pelle, far lavorare il peso del rasoio e la gravità.
Con un paio di mesi di buona e giornaliera pratica poi potrai anche affrontare lo shavette.
Prendi un DE Edwin Jagger DE89, o un Muhle R89 (hanno la stessa testina) oppure ancora un Merkur 34C. Sono attrezzi molto gentili ed efficaci allo stesso tempo e con i quali potrai ottenere ottimi e piacevoli risultati anche quando sarai diventato bravo.
Benvenuto e buona barba.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 31/01/2017, 1:21
da brambil
Io l'ho fatto multilama-shavette, ma poi sono tornato indietro ripassando per un D.E....impara un po' alla volta fai prima e meglio!
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 17/02/2017, 15:21
da superkamo87
Ciao ragazzi volevo passare da rasoio de ad uno shavette. Quele rasoio shavette mi consigliate per una barba dura e pelle sensibile per iniziare?
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 17/02/2017, 16:07
da calzomat
Universal lama intera!
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 17/02/2017, 16:22
da calzomat
calzomat ha scritto:Universal lama intera!
Da abbinare più che altro, ad una lametta e ad un prebarba.
Barba dura direi lamette Father, pelle sensibile Proraso bianco oppure Proraso rossa per ammorbidire la barba.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 17/02/2017, 17:34
da superkamo87
Dici questa?
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 17/02/2017, 17:35
da superkamo87
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 17/02/2017, 23:13
da calzomat
Questo è il mezza lama! Leggero come peso, ti consiglio di cercare lo Universal lama intera. Prova a fare una ricerca nel forum in alto a destra e scrivi Universal, vedrai che ci sono diversi messaggi e foto che mostrano i due tipi di Universal.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 18/02/2017, 2:31
da controvelaccio
Non voglio dare consigli ma mettere sul banco la mia personale esperienza:
Da circa 10 mesi uso un Parker SRX tutto in acciao inossidabile, mezza lametta e di un peso sicuramente sopra le media. Vedi
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=229681#p229681
Accoppiato con le Feather, rappresenta la combinazione ideale per le mie esigenze. Mai tagliato, mai nessun tipo di problemi.
Poi ho acquistato un R5, sempre a mezza lametta. Vedi
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=229683#p229683
Molto leggero, sbilanciato e con un fastidioso effetto ventosa. Questo shavette (in base alla mia esperienza personale) lo trovo decisamente più subdolo e fetente come utensile da rasatura.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 01/03/2017, 8:11
da letsjumpagain
io ho un Parker SR1 (mezzalama) e mi trovo molto bene
come dicevo in un altro posto sarei curioso di provare l'SRX che è più pesante
Per quanto riguarda lo Universal me lo sto facendo procurare da un amico

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 01/03/2017, 9:54
da konlost
ruano19661 ha scritto:
....
Sono indeciso per via degli angoli coperti del Vanta.....
Per me non è assolutamente un problema. Ho sia Universal sia Vanta. Gli angoli coperti consentono una "maggior" tranquillità, di osare qualcosa in più, ma non penalizzano il risultato.
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 01/03/2017, 9:57
da Pablito
Concordo, idem c.s.
Anzi, per me il fatto che il Vanta ha gli angoli coperti è un valore aggiunto...
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 01/03/2017, 10:28
da Crononauta
ruano19661 ha scritto:Volendolo affiancare ad un mezza lama, consigliate di rimanere in casa Universal oppure di provare un Vanta Solingen?
Ma comprali entrambi
Tanto una volta che ne hai comprato uno, poi vorrai provare anche l'altro... la scimmia è una brutta bestia

shavette
Inviato: 25/04/2017, 9:46
da luca73
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=4545" onclick="window.open(this.href);return false;
questo kit lo vedo interessante cioè sono interessato se lo shavette come nelle immagini ha l'innesto in plastica stile focus r22 ma se in slita metallica non mi interessa...però non si capisce bene dalle foto sembrerebbe ma sia sul sito che online non trovo info.. voi lo conoscete? inoltre visto che siamo in teme ma preattono vi risulta che prima di vendere un ml li affilino? perchè sono interessato anche a un ml ma non avrei di come affilarlo... grazie mille a tutti.

Universal o Vanta?
Inviato: 05/05/2017, 13:26
da jpier70
Salve a tutti, uso lo shavette da un po'di tempo, il Magic,da qualche tempo ho preso un Sanguine, però devo dire che non mi soddisfa abbastanza,mi sembra un "giocattolino", preferisco il Magic.. Vorrei prendere uno più serio..Ho letto in questo forum,e alla fine sono in dubbio sul Vanta lama intera,o l'Universal (anche mezza lama)cosa mi consigliate?? In quale sito potrei acquistarlo?Sono di Torino, negozio fisico?? Grazie
Re: Universal o Vanta?
Inviato: 05/05/2017, 14:58
da ischiapp
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Inviato: 18/05/2017, 12:25
da mrchow
Salve che shavette mi consigliereste per le rifiniture dei contorni sugli zigomi e sotto il collo su una barba da 4 mm? Grazie.
P.s. Qualche consiglio su come migliorare la tecnica soprattutto sull'angolatura del rasoio, qualche guida tipo. Grazie.