Pagina 23 di 77
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/05/2014, 13:53
da gyonny
Devo ammettere che in questo tuo ultimo post hai trovato delle parole giuste... quindi mi sento impossibilitato ad obiettare questo discorso

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 10/05/2014, 19:34
da holymacaroni
Salve a tutti!
Questo pomeriggio ho finalmente notato nuovi importanti miglioramenti nella mia rasatura, più precisamente le mie mani stanno acquisendo la leggerezza necessaria per evitare i tagli accidentali.
Mi sto concentrando sul cercare di "accarezzare" la pelle con la lama ed essere più sciolto, con il risultato che oggi non mi sono tagliato minimamente ed il tempo impiegato per la rasatura è diminuito (anche se non so se questo è un bene

), poi anche con la scoperta, dopo 4 mesi, che l'allume va risciacquato

niente arrossamenti!
Sono soddisfatto di me stesso, e ringrazio sentitamente tutti coloro che mi stanno indirizzando ed aiutando!
Alla prossima

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 11/05/2014, 6:13
da gyonny
holymacaroni ha scritto:...con il risultato che oggi non mi sono tagliato minimamente...
Questa è già una cosa importante, e secondo me i progressi veri e propri cominciano proprio in questa fase ovvero quando cominciamo a non vedere più microtagli sul viso dopo la rasatura (almeno per me è stato così).
holymacaroni ha scritto:...ed il tempo impiegato per la rasatura è diminuito (anche se non so se questo è un bene

)...
Io tutt'ora impiego mezz'ora precisa di tempo per fare una rasatura completa (saponata compresa) con l'Universal o con il Sanguine; dico questo per far capire che io il tempo me lo prendo in abbondanza, infatti quando mi devo radere la mattina mi alzo mezz'ora prima.
Provato,ma non è per me
Inviato: 12/05/2014, 15:16
da giova1949
Ho provato a radermi con uno shavette, più volte e con tutto il tempo a mia disposizione, ma purtroppo (perché mi piaceva l'attrezzo) non fa per me. Ho scelto definitivamente il DE
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 12/05/2014, 17:26
da gyonny
L'importante è trovarsi bene con il proprio rasoio ideale

.
Ti capisco benissimo, e poi non sei l'unico utente su questo forum ad aver fatto questa scelta, comunque nulla ti vieta un domani di riprovarci (magari cominciando a radere solamente le zone più facili del viso), nessuno nasce imparato

. Ciao
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 12/05/2014, 18:22
da Angelo74
Bugie, nessuno é nato con uno shavette in mano.........per fortuna delle mamme!!!!!!Se ami lo shavette prima o poi ritornerai alla carica. Tu non immagini quanto tempo ho impiegato io nelle mie rasature iniziali (attenzione, ho scritto rasaturE, non rasaturA) xché non ne basta una sola per imparare, nonostante tutto il tempo a disposizione. Non aver timore,tempo al tempo e avrai delle soddisfazioni uniche,credimi. Ancora oggi impiego un'ora a rasatura e lo uso in media due volte a settimana! Non arrenderti, e vedrai tra qualche mese che show!
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 12/05/2014, 18:47
da gyonny
Concordo con Angelo74, la soddisfazione che ti potrà dare la rasatura con shavette sarà notevole!
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 12/05/2014, 20:41
da giova1949
Mi avete convinto, ci riproverò
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 12/05/2014, 21:29
da caps
A me ci sono volute una 30 ina di rasature consecutive per capirci qualcosa . ho fatto finta di avere solo lo shavette . ho usato solo quello . ora l ho relegato al sabato e festivi . in ferie mi porto solo lo shavette . per tutti i giorni vado di de per i tempi. 5 minuti contro una 20 ina . insomma devi voler imparare ad usarlo.
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 13/05/2014, 6:22
da gyonny
A me ci sono voluti 2 mesi circa di uso consecutivo per arrivare al punto di non vedere più nemmeno un microtaglio dopo la rasatura, e da quel momento in poi sono cominciati i progressi veri e propri ma devo anche dire che ho cominciato a gustarmi a pieno gli shavette (nel senso di vedere rasature profonde) solo dopo 6 mesi circa di uso consecutivo (all'inizio mi contentavo di rasature mediocri e talvolta rifinivo la barba con un rasoio di sicurezza); ora è già poco più di 1 anno che ne faccio uso e devo dire che sono diventati i miei strumenti preferiti di rasatura quotidiana - tant'evvero che a casa mia (sono l'unico maschio in casa) da tempo non si vedono più rasoi multilama in giro

.
Vorrei farti una domanda: che shavette usi? Spero che non usi il Magic-shavette perchè quello è il peggior modo per iniziare... Per iniziare vanno bene shavette tipo il Sanguine (vedi mie immagini vicino l'avatar) per via della sua estrema maneggevolezza e della limitata sporgenza del bordo della lametta oppure in caso di problemi con quest'ultimo si dovrà utilizzare il Daune.
* Alcuni utenti per iniziare consigliano anche lo shavette Vanta per via della sua parziale protezione sugli angoli della lametta, ma su questo non posso dare pareri diretti perchè non ho mai usato il Vanta - che ho già acquistato, aspetto solo che mi arrivi a casa e poi potrò dire se va anche bene per iniziare o meno

.
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 13/05/2014, 8:29
da giova1949
Somiglia al sanguine (come forma ed inserimento mezza lametta) ma non c'è alcun nome o segno distintivo. Quando l'ho comprato (non ricordo se 5 oppure 10 euro) è stato preso da un "mazzo" di shavette di vari colori (ma della stessa forma) tenuti insieme da un elastico
Re: Provato,ma non è per me
Inviato: 13/05/2014, 10:12
da gyonny
Sicuramente quel tuo shavette sarà identico al mio Saunguine dato che esistono tanti rimarchi, ma alla fine il rasoio è sempre quello.
Se hai un po di pazienza quel tuo shavette va bene per cominciare; come inizio ti consiglierei di radere solo le guance e terminare collo, baffi, mento con il tuo rasoio abituale, e soprattutto per ora
niente contropelo e niente rifiniture (perchè le rifiniture fregano all'inizio) - per qualsiasi dubbio dai un'occhiata a
questa discussione.
Ti ci vorrà un bel po di tempo per apprezzare questi eccellenti strumenti di rasatura, ma una volta "capito il sistema" il divertimento sarà assicurato!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 22/05/2014, 10:27
da luigi88
Ciao a tutti. Dopo essermi presentato voglio condividere le mie prime esperienze con uno shavette.
Possiedo da circa un mese un daune. Come ben sapete non è un vero e proprio shavette. Magari uno shaveDe

.
La mia scelta è stata molto precisa: volevo qualcosa di più professionale di un multilala o di un DE o SE, ma che non mi spaventasse come gli universal, magic, ML etc.
Ho acquistato questo rasoio nonostante alcuni membri di questo forum lo sconsigliassero. Tuttavia se il 99% dei barbieri italiani lo utilizza come strumento per la loro attività ci sarà un perché.
Devo dire che mi sto trovando molto bene. Al momento non sto cercando rasature perfette, piuttosto mi sto impegnando nel terminare le rasature senza taglietti (con la duvuta attenzione e calma ci sto riuscendo) e nel migliorare la mia tecnica (utilizzando la tecnica ambidestra).
L'unica irritazione me la procuro sotto la parte sinistra del labbro perché ci vado dall'alto verso il basso. In questo modo non vado nel verso del pelo ma in pelo angolato. Questo comporta una rasatura abbastanza profonda.
Le guance mi vengono quasi perfettamente ottenendo una pelle molto liscia anche solo passando dall'alto verso il basso (leggero pelo angolato).
Per il resto (mento, baffi) ci sto lavorando anche se completo sempre la rasatura senza l'ausilio di altri rasoi.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 22/05/2014, 10:55
da gyonny
Io direi che hai fatto una scelta giusta e che stai iniziando nel modo giusto

.
Se continui a fare pratica vedrai che quando meno te lo aspetti la mano diventerà più sciolta e le rasature saranno più scorrevoli, dolci e più profonde direi

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 22/05/2014, 19:27
da ktxgio
confermo!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 31/05/2014, 12:33
da gyonny
Voglio ricordare un'altra cosa:
molte volte su questo forum si demonizzano gli shavette dicendo che non tollerano errori durante la rasatura; non mi sto più a dileguare in lunghe spiegazioni ma dico solo che quando ci si prende pratica il massimo che potrà succedere sarà un microtaglio che non necessiterà nemmeno di matita emostatica, es: da poco sono passato all'Universal lama-intera, stamattina ho fatto un errore sulla zona dei baffi durante un ritocco laterale, c'è stato un microtaglio dal diametro di mezzo millimetro circa (quasi invisibile) che tra l'altro non necessitava nemmeno dell'uso della matita emostatica - insomma questi sono tutti i tagli che si otterranno dopo aver imparato ad usare shavette

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/06/2014, 19:08
da ktxgio
non posso che confermare
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 10/06/2014, 15:04
da bhonder
Alla terza settimana di shavette, dopo venti e più anni di rasoio di sicurezza.
Sono riuscito a fare il contropelo della barba sotto il naso: sono "orgoglione"

di me stesso.
Non so dove l'ho letta, ma l'idea di passare la lama su un tappo di sughero due o tre volte (soprattutto il bordo esterno appuntito) è spettacolare.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 10/06/2014, 16:20
da PicklesMacCarthy
bhonder ha scritto:Sono riuscito a fare il contropelo della barba sotto il naso: .
E' un gran bel risultato,significa che stai veramente padroneggiando lo shavette.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 10/06/2014, 19:25
da Bernardo Gui
bhonder ha scritto:Non so dove l'ho letta, ma l'idea di passare la lama su un tappo di sughero due o tre volte (soprattutto il bordo esterno appuntito) è spettacolare.
Probabilmente l'hai letta qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=13&t=1077" onclick="window.open(this.href);return false;
Gli interventi si riferiscono ai Mano Libera, per i quali a volte il sughero mi ha risolto un'affilatura difficile.
Nulla vieta che lo stesso metodo si possa applicare alle lamette per DE e Shavette con buoni risultati.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 10/06/2014, 20:50
da bhonder
Eh, ma voi che siete più abbienti (per chi si ricorda ancora Fantozzi) lo fate per affilarli. Io per togliere un poco filo alla lametta perché sarebbe altrimenti troppo affilata ed appuntita ai lati per la prima rasatura.
Per Natale me ne regalerò uno vero.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 11/06/2014, 1:22
da Bernardo Gui
Non per affilarli: per addolcire il filo

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 11/06/2014, 20:51
da ktxgio
bhonder ha scritto:Alla terza settimana di shavette, dopo venti e più anni di rasoio di sicurezza.
Sono riuscito a fare il contropelo della barba sotto il naso: sono "orgoglione"

di me stesso.
Non so dove l'ho letta, ma l'idea di passare la lama su un tappo di sughero due o tre volte (soprattutto il bordo esterno appuntito) è spettacolare.
sei più avanti che di me, io ancora il contropelo non mi fido a farlo
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 12/06/2014, 11:12
da bhonder
ktxgio ha scritto:bhonder ha scritto:Alla terza settimana di shavette, dopo venti e più anni di rasoio di sicurezza.
Sono riuscito a fare il contropelo della barba sotto il naso: sono "orgoglione"

di me stesso.
Non so dove l'ho letta, ma l'idea di passare la lama su un tappo di sughero due o tre volte (soprattutto il bordo esterno appuntito) è spettacolare.
sei più avanti che di me, io ancora il contropelo non mi fido a farlo
Mah... Magari domani, per sbaglio, mi apro in due come una cozza...

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 15/06/2014, 18:51
da ktxgio
ma anche no