Il sapone artigianale di Freelander

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Iperpeto
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/11/2016, 20:22
Località: Milanese trapiantato nel Salento

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Iperpeto »

Sto contando i minuti, neanche i giorni :P
E Noè diceva spesso a sua moglie, quando si sedeva a tavola: "Non mi importa dove va l'acqua, purché non vada nel vino."
G.K. Chesterton
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da HolidayEquipe »

Quanto tempo deve maturare il sapone?
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ermis »

Volevo proporre a Vincenzo la possibilità di vendere dei samples ,dei piccoli campioncini per ciascun sapone, secondo me sarebbe una buona idea perché in tanti (credo) vorrebbero provare un sapone e la fragranza prima di comprare la ciotola intera. Al tempo stesso sarebbe anche utile per te,Vincenzo, farti un'idea di quelli che sono i saponi e le fragranze che piacciono di più. E quindi può essere una cosa utile un pò per tutti,poi propabilmente aumenterebbero gli utenti disposti ad acquistare un Freelander
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ares56 »

Bisogna vedere quanto quel "definitivamente" è definitivo: viewtopic.php?p=20233#p20233" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ermis »

Avevo letto. allora speriamo che quel definitivamente non sia tanto definitivo :D
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ermis »

aiflai ha scritto:...il bay rum, che di bay rum non sapeva, ma piuttosto di anice, constatato anche da altri amici del forum.
Concordo e posso confermare: Anche io ho avuto la sensazione che il Freelander bay rum olfattivamente mi dà molto l'idea di anice. Ciò non toglie che anche questo resta un ottimo sapone.
Io ho anche il Neroli, Arancia e Lime. Quelli all'arancia e lime ,sempre da un punto di vista olfattivo, sono per me molto ma molto gradevoli. E la piacevolezza di usare ,sul mio viso,quella schiuma con quegli odori é massima...il top!!
Non vedo l'ora di scoprire le nuove fragranze,quella al Vetiver certamente non mancherò di comprarla e provarla.
Avatar utente
Barbavetrata
Messaggi: 245
Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
Località: Viterbo

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Barbavetrata »

ermis ha scritto:Avevo letto. allora speriamo che quel definitivamente non sia tanto definitivo :D
Il sample sarebbe ottimo, per me comprare un sapone alla cieca è un dilemma quando si tratta di un sapone di qualità eccelsa e prezzi importanti
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

ermis ha scritto:
aiflai ha scritto:...il bay rum, che di bay rum non sapeva, ma piuttosto di anice, constatato anche da altri amici del forum.
Concordo e posso confermare: Anche io ho avuto la sensazione che il Freelander bay rum olfattivamente mi dà molto l'idea di anice.
Misteri dei nasi e della fede, io l'anice non l'ho sentito. Lo trovo delicato, piacevolissimo, leggermente speziato con un accenno di borotalco. Un Bay Rum per niente violento. Un gran sapone 4 stagioni.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ares56 »

Personalmente condivido la valutazione di Zapata, quello di Freelander è un bay rum più delicato di altri...ma non sento l'anice: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=202497#p202497" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ermis »

In effetti é proprio quello il punto, questione di nasi.
Però é solo una questione olfattiva che poco cambia nel giudizio e nella valutazione finale del sapone,davvero ottimo lo ripeto.
Anche perché la base del sapone é la stessa per tutti ,cambia solo la fragranza. Almeno in confronto agli altri Freelander ,in confronto ad altri saponi che contengono bay rum non posso aggiungere nulla di più perché non ne ho provati altri di questa fragranza
Avatar utente
aiflai
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/11/2012, 15:30
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da aiflai »

Probabilmente dipende dalla 'partita': quello che avevamo preso noi, sembra sambuca
EDIT: se qualcuno vuole sorseggiare, ce l'ho ancora praticamente intero ;-)
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Lizzero »

Salve,
fra i 3 che ho preso per il momento sto usando solo Bay Rum (visto che ho voglia di far fuori prima un pochino di roba che non ricomprerò).
Gli altri sono Ebano ed Arancio.

Devo dire che al naso Bay Rum è quello meno "intenso" rispetto agli altri due anche se gradevolissimo e delicato.
La sensazione olfattiva (che ovviamente varia per ognuno di noi) non è pienamente di Bay Rum (anche se per come la sento ci si avvicina in una formulazione delicata ed ancor più dolciastra).
Ma nemmeno io ci sento l'anice.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Nicola T.
Messaggi: 55
Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Nicola T. »

Buonasera ragazzi.
Vorrei chiedervi un paio di informazioni sui prodotti di Freelander:
- le creme hanno consistenza paragonabile alle TOBS?
- il confezionamento attuale è ancora da scegliere tra panetto in busta (100 gr) e ciotolina in polipropilene (90 gr)?
- ho visto, nella discussione sul Mercatino, le molte profumazioni disponibili. Bella la tabella riassuntiva fatta da IschiaPP! Per quanto complicato, qualcuno potrebbe darmi indicazioni sulle profumazioni Fiori del male, Gelsomino e quella al Papavero? Ho già letto molto bene di Miele e Rosa.

Un'altra cosa mi sfugge: ma Freelander soddisfa anche richieste di quantitativi minimi, tipo due o tre ciotoline di profumazioni diverse? O è necessario avere un minimo?

Grazie,

Nicola
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

Ti dirò.....
le creme possono essere appena fatte, in questo caso sono molto morbide, più o meno come le TOBS. Col tempo tendono a solidificarsi un po', se lasciate all'aria (avvolte in carta oleata) diventano solide come un sapone, utilizzabilissime come stick.
Il profumo che adoro è quello alla lavanda, a presto spero di poter provare il vetiver. Il gelsomino.... è gelsomino! molto delicato.
Io ho acquistato 1 o 2 panetti alla volta.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
gtoro
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/09/2016, 10:59
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da gtoro »

Ho scritto per conoscere i prezzi ed ordinare, ma non ho ricevuto risposta, in attesa che freelander legga, qualcuno mi puo' aggiornare su prezzi e formati?

grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ares56 »

viewtopic.php?p=195068#p195068" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Nicola T.
Messaggi: 55
Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Nicola T. »

Ares: posso fare appello alle tue sconfinate conoscenza ed esperienza del mondo dei saponi?

Qualche indicazione, anche sommaria, delle profumazioni di Freelander?
So bene che, come ogni esperienza sensoriale, anche quella olfattiva è fortemente soggettiva, ma... di che sanno i Fiori del Male?
Della batteria di Freelander ce n'è qualcuna che consigli vivamente?
Io sarei anche incuriosito dal Papavero, però mi piacerebbe avere giusto un'idea di dove andrei a parare...

Grazie.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ares56 »

Caro Nicola, ti ringrazio della fiducia ma la mia esperienza è limitata ad un numero "ristretto" di saponi Freelander:

- Freelander Gelsomino
- Freelander Lavanda
- Freelander Rosa
- Freelander Sandalo
- Freelander The verde
- Freelander Arancio Dolce
- Freelander Bay Rum
- Freelander Cocco
- Freelander Ebano
- Freelander Intensity
- Freelander Mandorla Amara

Di questi, ovviamente per il mio naso, sono assolutamente da non perdere Rosa, Gelsomino, Mandorla Amara e Arancio Dolce.

Non conosco Fiori del Male nè Papavero, mi dispiace.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Tafazzi »

Io prenderò (vediamo il mese prossimo perché questo gennaio è stato il mese della scimmia urlatrice :D) sicuramente arancia dolce e intensity.

Ciao!
Avatar utente
Nicola T.
Messaggi: 55
Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Nicola T. »

Grazie Ares!
Sì, in effetti alla Rosa avevo già pensato. Il Gelsomino mi piace molto perché mi ricorda il giardino di casa mia in tarda primavera. Volevo sapere se è tosto e del tuo naso mi fido! Anche la descrizione che ha fatto Zapata mi gusta.

Appena scopro cosa sono i Fiori del Male penso di fare un ordine!

Grazie di nuovo!
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ermis »

Nicola T. per mia esperienza personale ti voglio consigliare assolutamente la fragranza Arancia dolce e quella al Lime. Olfattivamente ,a me,fa perdere i sensi.
Fiori del male,papavero e gelsomino non li ho provati purtroppo
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

Io ho annusato fiori del male ed è fantastico. Non chiedermi di cosa sa perché non ti so rispondere.
È complesso. Ma veramente buono.
Alessandro.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Antonio Bove »

Allora...
Arancia amara e neroli sanno di agrumeto, in tutto lo splendore che un agrume di Sicilia può dare.
Intensity (come dice anche Freelander) è ispirato al CK1
Del Sandalo, scrissi qualcosa e, quando lo trovo, lo ri-posto.
Rosa, stesso discorso degli agrumi: una rosa vera, possente, ma senza essere stomachevole o fastidiosa
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Tafazzi »

@ freelander

Ti ho mandato un MP

Ciao!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Le fragranze offerte da Freelander sono veramente tante:
viewtopic.php?p=224646#p224646

Da provare assolutamente quelle a base di oli essenziali di grado alimentare, che sono talmente naturali da far venir voglia di mangiarle.
Io sono amante dei profumi dolci, quindi consiglio anche tra le cosmetiche a base sintetica:
  • Amaretto
  • Miele
  • Sandalo
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”