Pagina 23 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 15:29
da gyonny
ischiapp ha scritto:...Quali argomenti hai per questa tua tesi?...
Penso che tu abbia già letto l'ultimo post presente in
questa discussione

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 15:35
da ischiapp
Sì ma
non condivido la posizione dell'Admin.
Secondo me sono ottimi strumenti, degni di una sezione a sè stante con tutte le sotto sezioni di ML.
E con una storia ben più lunga di DE, quindi sicuramente vintage esistono e se ne trovano.
Così come per DE si trovano anche quelli nuovi di produzione.
Allora anche i DE,
seguendo il tuo ragionamento, non sono appartenenti al mondo della rasatura classica ...

Comunque questa non è la discussione adatta.
Se vuoi apri una discussione ad hoc.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 16:01
da Gotterdammerung
bisognerebbe partire dal concetto di rasatura tradizionale e rasatura moderna, non di rasoi vintage o meno. Lo shavette sia per forma che per tecnica di utilizzo è decisamente più vicino ad un mano libera, se non proprio una sottoclasse tipologica.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 16:13
da gyonny
Secondo il mio punto di vista dopotutto lo shavette non fa parte della categoria "rasoi tradizionali", mi spiego meglio: i nostri nonni usavano il rasoio ML, i nostri padri (in buona parte dei casi) usavano il rasoio DE...e quindi sfido chiunque a trovare un proprio genitore o nonno che usasse uno shavette
Lo shavette non è una "sottoclasse tipologica del ML", semmai è più corretto dire che " lo shavette è una moderna evoluzione del rasoio ML" (anche se il primo progetto è stato fatto molto tempo fa; ma se per questo anche il primo multilama è stato un progetto dell'800, o dei primi del '900, questo non lo so di preciso...)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 16:18
da ischiapp
Ottima annotazione.
Cosa distingue la rasatura classica da quella moderna.
La tecnica o gli strumenti?
Io personalmente sono convinto di radermi in
modo classico anche quando per mancanza di tempo uso bomboletta Proraso e Gillette Fusion ProGlide Power.
https://googledrive.com/host/0B3AFb2Mnl ... _Hurry.JPG
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 16:42
da Gotterdammerung
Gyonny cerco di spiegarmi meglio. E' verissimo dire che lo shavette è una moderna evoluzione del mano libera perchè appunto si rifà alla tecnica di rasatura tradizionale - sfido io ad usare lo shavette diversamente -. Un bic usa e getta è invece l'evoluzione moderna di un double edge, che viene brevettato per una tecnica ed un confort di rasatura completamente differente dal mano libera.
Ovviamente, ci sarebbe da aprire una discussione ontologica sull'evoluzione della tecnica di rasatura - o "il costume" della rasatura - sino al XXI secolo. Attualmente la rasatura moderna è quella effettuata con il rasoio elettrico, quindi come suggerisce ischiapp anche la bomboletta e le lamette fusion (insieme a tutti i sistemi di pre-shaving, etc. etc.) rientrano quanto mai "nell'analogico".
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 19:55
da gyonny
Gotterdammerung ha scritto:... E' verissimo dire che lo shavette è una moderna evoluzione del mano libera perchè appunto si rifà alla tecnica di rasatura tradizionale...
Questo è vero, lo shavette è un rasoio di concezione moderna ma che dopotutto viene usato con tecnica di rasatura tradizionale, quindi a questo punto penso che i miei pargoni fatti in precedenza "
multilama vs shavette" non erano poi così fuori luogo dato che con gli shavette viene usata la tecnica di rasatura tradizionale.
*
Secondo me lo shavette è una "categoria a parte", alcuni lo amano, alcuni lo odiano, alcuni "puristi" del mano mano libera lo snobbano completamente (considerandolo come un qualcosa da evitare assolutamente)... insomma il discorso shavette è un po un paradosso direi...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 09/03/2014, 20:07
da Gotterdammerung
gyonny ha scritto: quindi a questo punto penso che i miei pargoni fatti in precedenza "multilama vs shavette" non erano poi così fuori luogo dato che con gli shavette viene usata la tecnica di rasatura tradizionale.
Per sillogismo è proprio così. Si tratta sempre di una lama scoperta che scorre sul viso, e questa lama affilata è posizionata su uno strumento identico ad un rasoio mano libera, che viene impugnato come un mano libera e che ha lo stesso funzionamento tecnico di un mano libera. Cambia il passaggio della coramella e dell'affilatura, ed altre piccolezze che poi segnano le differenze a livello strumentale.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 10/03/2014, 11:32
da gyonny
Il tuo discorso non fa una piega, è sempre un piacere discutere in modo costruttivo

.
Riassumendo il tutto: lo shavette è un rasoio moderno e non tradizionale, ma che allo stesso tempo richiede di essere usato (per forza ci cose) con una tecnica di rasatura tradizionale quindi, ritornando al discorso per cui questa discussione è nata >
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali come è già stato detto si possono anche fare paragoni tra rasoi multilama e shavette dato che con quest'ultimi viene usata una tecnica di rasatura tradizionale, quindi equivale a fare un paragone tra un moderno multilama e un rasoio tradizionale.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 10/03/2014, 14:35
da Gotterdammerung
Il dialogo è il sommo bene, diceva qualcuno nella Grecia antica

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/03/2014, 18:15
da karle
A proposito, qualcuno sa a quando risale il primo shavette?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/03/2014, 18:41
da claudio1959
controlla, lo avevo riportato da wicky
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/03/2014, 18:44
da altus
karle ha scritto:A proposito, qualcuno sa a quando risale il primo shavette?
uno dei primi è un brevetto del 1849 di Jeanningros
http://www.collectorsencyclopedia.com/d ... dProd=2480
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 11/03/2014, 20:43
da rebus
Forse a qualcuno può interessare che ho visto all'Esselunga la confezione di 4x4 cartucce Mach3 HD a 22 euro e rotti... Se non fosse che ne userei una all'anno e quindi sedici sono una quantità spropositata le avrei prese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 12/03/2014, 8:21
da Angelo74
" lo shavette è una moderna evoluzione ..."
Mi associo in todo,parole sante!
Angelo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/03/2014, 14:23
da claudio1959
La gillette torna al monolama per il mercato indiano
Gillette Guard
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/03/2014, 14:31
da ischiapp
Interessante...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/03/2014, 14:45
da gyonny
claudio1959 ha scritto:La gillette torna al monolama per il mercato indiano
Gillette Guard
Questa cosa è per me sconosciuta (una novità) ma allo stesso tempo davvero interessante

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/03/2014, 20:57
da ares56
Se non ricordo male è un progetto di qualche anno fa, se era parlato giâ sul vecchio forum. Volendo si dovrebbe trovare in qualche negozio eBay.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/03/2014, 10:05
da claudio1959
Si trova
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/03/2014, 10:26
da ischiapp
Sembra l'ennesimo immortale di Gillette
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... evity-test" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/03/2014, 12:49
da claudio1959
Non credo arriverà in Europa, pure in India tirano a non rovinarsi il mercato delle cartucce...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/03/2014, 13:49
da ischiapp
Ovviamente, ma per fortuna c'è internet.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/03/2014, 13:55
da claudio1959
Trovata, ma spese spedizione folli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 16/03/2014, 13:59
da ischiapp
Secondo Leisureguy è anche accettato nel bagaglio a mano dall'autorità di controllo americana per il volo!
http://leisureguy.wordpress.com/2013/03 ... cartridge/
Anche se sembra il suo unico pregio, oltre il costo.
http://shavenook.com/thread-gillette-guard-review