Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
ogni volta che lo uso mi chiedo che senso abbia avere altri rasoi in casa... semplicemente la perfezione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 38#p274738" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho voluto salire un po' con la numerazione partendo da 4 con la rapira che era già alla terza barba... tutto assolutamente perfetto BBS confortevole e una sensazione al passaggio del rasoio assolutamente goduriosa. Il DE definitivo, punto.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 38#p274738" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho voluto salire un po' con la numerazione partendo da 4 con la rapira che era già alla terza barba... tutto assolutamente perfetto BBS confortevole e una sensazione al passaggio del rasoio assolutamente goduriosa. Il DE definitivo, punto.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Sono diversi mesi che utilizzo anch'io il Progress a 4. Confermo che ha guadagnato in profondità in maniera esponenziale, senza compromettere la gentilezza che è uno dei tratti distintivi di questo rasoio... e dire che agli inizi avevo preferito un setting un po' conservativo, complice anche una barba non foltissima e mediamente dura e la delicatezza della pelle in una parte del collo.
- Giggi
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/03/2018, 18:38
- Località:
Re: Merkur Progress
Buonasera, ho da poco ripreso la rasatura con il rasoio di sicurezza. Ho un Edwin jagger con cui non mi trovo male, ma neppure completamente soddisfatto.
Mi è stato utile per prendere la mano, ma il taglio non è molto profondo. Dopo mezza giornata la barba è decisamente percepibile e visibile.
Premetto che ho la pelle molto molto sensibile che mi è praticamente impossibile fare il contropelo.
Cercavo quindi un rasoio molto delicato ma che riesca a tagliare la barba più in profondità.
Leggendo nel forum mi sembra di capire che il progress o lo slant di Merkur possa fare al mio caso.
Rispetto al EJ com'è la delicatezza del taglio?
Per il mio caso sarebbe meglio il Progress o lo Slant? O quale altra alternativa? Ok che ci sono dei parametri personali, ma non posso provarli tutti
Grazie in anticipo
Mi è stato utile per prendere la mano, ma il taglio non è molto profondo. Dopo mezza giornata la barba è decisamente percepibile e visibile.
Premetto che ho la pelle molto molto sensibile che mi è praticamente impossibile fare il contropelo.
Cercavo quindi un rasoio molto delicato ma che riesca a tagliare la barba più in profondità.
Leggendo nel forum mi sembra di capire che il progress o lo slant di Merkur possa fare al mio caso.
Rispetto al EJ com'è la delicatezza del taglio?
Per il mio caso sarebbe meglio il Progress o lo Slant? O quale altra alternativa? Ok che ci sono dei parametri personali, ma non posso provarli tutti

Grazie in anticipo

- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Merkur Progress
Con quali lamette lo usi? Invece di cambiare rasoio potresti provare prima qualche lama più affilata.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Merkur Progress
Io ti consiglio il Progress perché lo puoi regolare secondo le tue necessità. Lo slant io l'ho trovato più difficile da far lavorare al meglio.
- Giggi
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/03/2018, 18:38
- Località:
Re: Merkur Progress
@Accutron uso le Astra verdi con cui mi trovo abbastanza bene. Avevo provato le Derby ma non mi sono trovato molto, soprattutto su una barba di 3 giorni (mi rado ogni 2 o 3 giorni). Le prossime che proverò saranno le Astra blu, Derby premium e Dorco Titan.
- Giggi
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/03/2018, 18:38
- Località:
Re: Merkur Progress
Graziemaximiliansergeevic ha scritto:Io ti consiglio il Progress perché lo puoi regolare secondo le tue necessità. Lo slant io l'ho trovato più difficile da far lavorare al meglio.

- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Merkur Progress
Dopo ci penso.......
- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Merkur Progress
SOTD: Crema True Fit n. 10 pennello Chubby 2 sint, mergress con polsilver settato @4 pelo @3 traverso @2 contropelo. Tre passate e culo di picciriddru.
Sensazioni: il rasoio è un cantante favoloso. In pratica, canta come un mano libera..... Spettacolare. Poi visto che è un regolabile, riesce ad essere dolce come un 37c, ma profondo come un r41.
Visto il peso notevole, si deve far fare tutto a lui.
Vicino a qualche fratellino.....

Sensazioni: il rasoio è un cantante favoloso. In pratica, canta come un mano libera..... Spettacolare. Poi visto che è un regolabile, riesce ad essere dolce come un 37c, ma profondo come un r41.
Visto il peso notevole, si deve far fare tutto a lui.
Vicino a qualche fratellino.....
Dopo ci penso.......
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Perdonami, ma per me, a parte le Astra Blu, son tutte "lamacce" (esagero un po').Giggi ha scritto:@Accutron uso le Astra verdi con cui mi trovo abbastanza bene. Avevo provato le Derby ma non mi sono trovato molto, soprattutto su una barba di 3 giorni (mi rado ogni 2 o 3 giorni). Le prossime che proverò saranno le Astra blu, Derby premium e Dorco Titan.
Se vuoi andare via liscio e contento straconsiglio le Bic Astor.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Guarda, è quello che dico io del mio miserable QShave regolabile. Per me sono proprio i regolabili ad avere una marcia in più, poi magari negli altri trovi la lama giusta e sei contentissimo, per carità.riky76 ha scritto:ogni volta che lo uso mi chiedo che senso abbia avere altri rasoi in casa... [...] Il DE definitivo, punto.
'Sto Progress mi attira, solo non mi convince il meccanismo di installazione della lametta, nel mio clone Futur è cosa immediata ed ininfluente sulla regolazione qui va smontato... boh... però è bellissimo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Caramon, ti assicuro che montar la lametta è un giochetto, unica accortezza allineare la guardia con la tacca dal lato della freccia del corpo e stop.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Bene, benissimo, è pure un rasoio con un costo accettabile, sono rovinato...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Giggi
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/03/2018, 18:38
- Località:
Re: Merkur Progress
Caramon77 ha scritto:Perdonami, ma per me, a parte le Astra Blu, son tutte "lamacce" (esagero un po').Giggi ha scritto:@Accutron uso le Astra verdi con cui mi trovo abbastanza bene. Avevo provato le Derby ma non mi sono trovato molto, soprattutto su una barba di 3 giorni (mi rado ogni 2 o 3 giorni). Le prossime che proverò saranno le Astra blu, Derby premium e Dorco Titan.
Se vuoi andare via liscio e contento straconsiglio le Bic Astor.
Grazie. Non le avevo mai sentite nominare nel forum. Le aggiungo alla lista da provare

-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Merkur Progress
Confermo: basta solo fare attenzione alla tacca di riferimento per il verso del cap e per il resto il cambio lametta è un'operazione semplicissima e velocissima...
P.S. Ho avuto per qualche tempo il q-shave, che poi ho regalato ad un collega senza alcun rimpianto. A mio avviso il paragone con il Progress è mortificante: il Progress è più bilanciato e maneggevole, oltre che sensibilmente più efficiente!
P.S. (due) Anche se ultimamente sono andato in fissa per il Fatip Grande Originale, il Progress resta (a pari merito con il Fatip) il mio rasoio preferito...

P.S. Ho avuto per qualche tempo il q-shave, che poi ho regalato ad un collega senza alcun rimpianto. A mio avviso il paragone con il Progress è mortificante: il Progress è più bilanciato e maneggevole, oltre che sensibilmente più efficiente!
P.S. (due) Anche se ultimamente sono andato in fissa per il Fatip Grande Originale, il Progress resta (a pari merito con il Fatip) il mio rasoio preferito...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Ho il Qshave. Ho il Fatip che citi. Mi manca il Progress... se veramente è così superiore al Qshave LO DEVO AVERE 
Il Fatip non è superiore al Qshave, solo diverso, per me.

Il Fatip non è superiore al Qshave, solo diverso, per me.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Merkur Progress
procedi Caramon77, procedi 

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Merkur Progress
Questo forum è pieno di
tentatori!



"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Vincenzo164
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 01/04/2017, 13:04
- Località: Terra beddra di Sicilia.
Re: Merkur Progress

Confort spettacolare. L'AS Arlington di Dr. Harris non ha prodotto nessun bruciore.
Unica nota negativa, sarò costretto a radermi ogni 3 giorni vista la ricrescita.....

Dopo ci penso.......
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Ce l'ho anch'io, ce l'ho anch'io, ce l'ho anch'iiiiiiiiiio... (da leggersi pensando ai lontani, felici, giorni dell'asilo).
Preso usato da un gentilissimo forumer (maxabbate) condizioni pari al nuovo, pagato una cretinata, utilizzato già stamani e... madonnina santissima quanto taglia! Regolato a 3 va profondo come il Qshave a 5 o 6... che è... no... ERA il rasoio più efficace che avevo.
Davvero uno strumento stupendo!
Preso usato da un gentilissimo forumer (maxabbate) condizioni pari al nuovo, pagato una cretinata, utilizzato già stamani e... madonnina santissima quanto taglia! Regolato a 3 va profondo come il Qshave a 5 o 6... che è... no... ERA il rasoio più efficace che avevo.
Davvero uno strumento stupendo!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Merkur Progress
Mi fa piacere per te!
Al primo utilizzo hai apprezzato l'efficienza del Progress. Con il tempo sono certo che apprezzerai anche il suo ottimo bilanciamento (faccio riferimento al mio 500) e al fatto che sia molto manegevole...
P.S. Io quando comprai il q-shave avevo già da un pezzo il Progress. Sarà forse per questo che non l'ho mai apprezzato e infine regalato? Non lo so, ma poco importa: con il mio dono ho fatto appassionare un collega/amico al mondo della rasatura tradizionale e questo mi basta...

Al primo utilizzo hai apprezzato l'efficienza del Progress. Con il tempo sono certo che apprezzerai anche il suo ottimo bilanciamento (faccio riferimento al mio 500) e al fatto che sia molto manegevole...

P.S. Io quando comprai il q-shave avevo già da un pezzo il Progress. Sarà forse per questo che non l'ho mai apprezzato e infine regalato? Non lo so, ma poco importa: con il mio dono ho fatto appassionare un collega/amico al mondo della rasatura tradizionale e questo mi basta...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Grazie
Il mio Progress è il 500.
In verità non ho nulla da dire contro il Qshave, semplicemente la sua regolazione, rispetto al Progress, è più conservativa. Inizialmente già a metà scala il Qshave mi pareva cattivello, ero neofita e forse premevo sulla pelle. Poi mi sono abituato ed ora lo uso a 6 (con efficacia e confort). Vedremo come va con il Progress, ma mi pare un oggetto assai completo perché ipotizzo che le regolazioni superiori servano con lame poco efficaci.
Voi ci usate anche le "terribili"? Cioè Feather e Kai?
Sono molto curioso di provarlo con le mie amate Astor e Gillette Platinum.

Il mio Progress è il 500.
In verità non ho nulla da dire contro il Qshave, semplicemente la sua regolazione, rispetto al Progress, è più conservativa. Inizialmente già a metà scala il Qshave mi pareva cattivello, ero neofita e forse premevo sulla pelle. Poi mi sono abituato ed ora lo uso a 6 (con efficacia e confort). Vedremo come va con il Progress, ma mi pare un oggetto assai completo perché ipotizzo che le regolazioni superiori servano con lame poco efficaci.
Voi ci usate anche le "terribili"? Cioè Feather e Kai?
Sono molto curioso di provarlo con le mie amate Astor e Gillette Platinum.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Stamattina con il Progress a 2.5 (per sbaglio devo aver mosso la rotella mentre lo maneggiavo) con Personna Platinum, una passata in meno, ovvero tre, sempre BBS, post migliore (ma con le Personna Platinum l'AS è sempre più sensibile che con Astor e Gillette Platinum).
Ottimo rasoio, non c'è che dire. Stasera potrei sottoporlo alla prova del nove... la testa.
Ottimo rasoio, non c'è che dire. Stasera potrei sottoporlo alla prova del nove... la testa.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Dopo diversi giorni posso dire di apprezzare questo rasoio. Per sfizio ho ruotato il manico fisso affinché il pallino corrispondesse all'1,dato che altrimenti indicava 5. Non che serva, basta considerare a mente lo scarto, ma così non devo farlo. Chiaramente da farsi senza lametta o con lametta senza taglienti (per lo spessore).
Per il momento l'unico punto dove non mi pare stupefacente è sotto il collo. Nel mio caso un Fatip Originale ben gestito è ancora più gentile. E comunque valido anche qui.
Per il momento l'unico punto dove non mi pare stupefacente è sotto il collo. Nel mio caso un Fatip Originale ben gestito è ancora più gentile. E comunque valido anche qui.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Rettifico. Ho rimesso dritto il manico perché secondo me è giusto così com'era in origine, ovvero con il pallino che indica il 5 a serraggio massimo. Infatti io ho un Progress senza lo 0, pertanto il 5 è lo zero. Poi si vede "+" e poi "1". L'1 non è il primo livello, è il minimo "+1". Quindi secondo me è perfetto.
E stamattina dopo aver provato un Feather Pupular (un giochino) con le lame della stessa marca ed averlo trovato inefficace ho spostato la lametta sul Progress chiuso al massimo (temo le Feather). Easy BBS again. Forse un BBS con un piccolo "meno", ma ho solamente eseguito due passaggi con il Progress, avendo usato prima il Popular (che quasi non mi ha rasato) non volevo esagerare.
E stamattina dopo aver provato un Feather Pupular (un giochino) con le lame della stessa marca ed averlo trovato inefficace ho spostato la lametta sul Progress chiuso al massimo (temo le Feather). Easy BBS again. Forse un BBS con un piccolo "meno", ma ho solamente eseguito due passaggi con il Progress, avendo usato prima il Popular (che quasi non mi ha rasato) non volevo esagerare.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.