Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Futur
Io la ruoto senza problemi, pendo la testa dal lato inferiore in modo che le dita siano sotto la guardia. Non ho problemi di presa o scivolamento, sconsiglio la presa ai lati del coprilama.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
i consigli sono ottimi per non farsi male.
Anche io ora faccio come gunnari
Anche io ora faccio come gunnari
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Futur
senza il copritestina non offre resistenza, come i Gillette con la farfalla aperta.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Merkur Futur
Credo che il problema sia ruotarlo con la lama inserita.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
il primo amore non si scorda mai.
Entrato nella mia rotazione, viene sempre dopo l'r41,cosi anche settato a 5 sembra docile.
Rispetto a quest'ultimo ha tutto un altro angolo di attacco, ma fa cantare la lama come pochi, rade alla grande, si riempie di schiuma all'inverosimile ma per come é fatto non é un problema.
Sbarbata sempre eccellente per un rasoio che potrebbe benissimo essere l'unico rasoio.
Eh si, il primo amore non si scorda mai
Entrato nella mia rotazione, viene sempre dopo l'r41,cosi anche settato a 5 sembra docile.
Rispetto a quest'ultimo ha tutto un altro angolo di attacco, ma fa cantare la lama come pochi, rade alla grande, si riempie di schiuma all'inverosimile ma per come é fatto non é un problema.
Sbarbata sempre eccellente per un rasoio che potrebbe benissimo essere l'unico rasoio.
Eh si, il primo amore non si scorda mai
Ultima modifica di salvatore aprilia il 07/03/2015, 20:18, modificato 1 volta in totale.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Futur
Il mio è l'ultimo amore, dato che è l'ultimo rasoio che ho preso. Se voglio trovargli un difetto è quello che è così piacevole da usare da cacciare egoisticamente tutti gli altri de...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29/03/2015, 12:31
- Località:
Re: Merkur Futur
Salve dove posso acquistare questo bellissimo porta pennello e rasoi. Grazie mille per la gentilezza
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
ciao, se ho ben capito stai cercando il kit completo con lo stand portapennello più il rasoio futur ed il pennello della merkur?
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/09/2014, 23:50
- Località: Confoederatio Helvetica
Re: Merkur Futur
Stesso identico mio "problema"!Gunnari ha scritto:Il mio è l'ultimo amore, dato che è l'ultimo rasoio che ho preso. Se voglio trovargli un difetto è quello che è così piacevole da usare da cacciare egoisticamente tutti gli altri de...
Diventato oramai irrinunciabile e gli altri DE li sento singhiozzare dal cassettino

È davvero un rasoio estremamente performante e polivalente. Di una dolcezza inaspettata sui numeri bassi ma conservando una considerevole profondità di taglio. Salendo con le tacche l'effetto suocera si fa sentire

Per chi ha problemi sulla piega mandibolare come il sottoscritto è davvero comodo avere a disposizione 12 settaggi così da evitare pressioni e ripassate ulteriori o addirittura cambiare rasoio a metà opera.
Usato con le Personna Super Platinum non mi ha mai tradito
Nonostante il prezzo non proprio a buon mercato, lo consiglio vivamente
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Il mio e' stato il primo amore: me l'ha regala mio padre , 3 anni fa...e sono piu che contento. Pero' c'e da aggiungere che ogni rasoio e bello dentro , ha qualcosa che ha solo lui..c'e poco da fare e se prendi l'onda ..sei finito. 

Ultima modifica di bilos2511 il 01/04/2015, 19:27, modificato 1 volta in totale.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Io la prima e unica volta che l ho provato su gentile concessione di Cesarello, mi ero dimenticato di settarlo. Mi stavo giusto chiedendo dove fosse tutta questa aggressività quando ho visto che stava ad 1. Poi l ho messo a 3 e non era leggerissimo...
Quindi in generale sei tu che scegli. Ovvio che più ti abitui più tendi a salire, almeno credo.
Quindi in generale sei tu che scegli. Ovvio che più ti abitui più tendi a salire, almeno credo.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Dopo 3 anni di utilizzo ti posso dire che sulla testa lo usa tranquillamente a 6...e vado solo di una passata e molti ritocchi....sulla faccia,al 6 vado solo di WTG e al massimo XTG...Di contropelo non ho il coraggio ad usarlo, mica perche ho paura di tagliarmi, ma solo per le infinite irritazioni .
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 17/02/2015, 14:16
- Località:
Re: Merkur Futur
Ma il manico liscio non dà problemi di grip durante ala rasatura?
Cambio del settaggio escluso.
Cambio del settaggio escluso.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Rispetto al Wilkinson Classic per esempio, si, scivola a confronto...ma vai tranquillo che non te lo farai scappare dalle mani, per quello che costa 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Futur
Io posseggo il Futur cromato, non ho problemi di grip perchè lo uso con le dita asciutte, inoltre il rasoio è bilanciatissimo e non tende a ruotare...
Consiglio di usarlo almeno 8-10 volte di fila per capirlo veramente a pieno.
Consiglio di usarlo almeno 8-10 volte di fila per capirlo veramente a pieno.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Futur
Riprovo con una domanda: qualche buonanima che possieda sia il Futur che il Progress mi può indicare se ci siano differenze nell'aggressività, soprattutto ai settaggi più bassi?
Sentitamente ringrazio.
Sentitamente ringrazio.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Merkur Futur
Io li ho entrambi, sono molto simili come sistema di regolazione, il progress è, a bassi settaggi abbastanza gentile, più del futur. Entrambi da buoni regolabili possono diventare molto aggressivi. Non ho ancora provato il futur a 6, sono arrivato a 3.5, mentre col progress sono arrivato a 5+3, cioè ho fatto fare due giri al nottolino di regolazione. Ad alti settaggi il Progress è piacere puro. Al momento prediligo il futur settato a 2, sono veramente soddisfatto dal mix profondità e gentilezza.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Maxabbate ha scritto:Riprovo con una domanda: qualche buonanima che possieda sia il Futur che il Progress mi può indicare se ci siano differenze nell'aggressività, soprattutto ai settaggi più bassi?
Sentitamente ringrazio.
Non ho mai usato il progress, però posso dirti che il futur mi ha insegnato una cosa importante: la profondità di taglio e l'aggressività sono due concetti separati.
Bene o male tutti i rasoi aggressivi tagliano profondo (altrimenti sarebbero dei bidoni) e ci sono rasoi docili ma che peccano in profondità.
Beh, il futur riesce a dare profondità di taglio senza essere aggressivo nella sua accezione negativa.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Futur
Concordo in tutto. Taglio profondo, anche a 1. Delicatezza: se fosse un po' più delicato la mia faccia ringrazierebbe. In pratica: barba di 3-4 giorni ok, barba tutti i giorni non riesco, per la mia faccia è troppo. Ringrazio per le risposte: se, come pare essere vero, il Progress è più delicato ai settaggi bassi potrebbe fare per me.
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
- Località: pescara
Re: Merkur Futur
Sto valutando l'acquisto di questo gioiellino ma ho dei dubbi lancinanti.
Credevo di aver raggiunto un equilibrio usando un merkur 39 per la prima passata e un muhle 41 per la seconda. Poi ho provato un gilette slim adjustable settandolo per la prima a 4 e per la seconda a nove e mi sono entusiasmato tanto da pensare di comprare il futuro.
La sua aggressività mi va bene visto che ho una barba dura e pelle delicata e non posso osare il contropelo per la tendenza ai peli incarnati.
Ciò che mi lascia perplesso è l'asserita pericolosità nel cambio di settaggio con lametta inserita e, sopratutto, il sistema di chiusura ''a molla'' che mi sembra essere più delicato e suscettibile di ''spanature''. Mi sembra già di vedere la testa schizzare alla minima pressione. Nel caso di rottura é sostituibile il meccanismo?
Preso da questi dubbi son arrivato finanche a ipotizzare l'acquisto di un pils 101. Qualcuno può confrontare i due?
Credevo di aver raggiunto un equilibrio usando un merkur 39 per la prima passata e un muhle 41 per la seconda. Poi ho provato un gilette slim adjustable settandolo per la prima a 4 e per la seconda a nove e mi sono entusiasmato tanto da pensare di comprare il futuro.
La sua aggressività mi va bene visto che ho una barba dura e pelle delicata e non posso osare il contropelo per la tendenza ai peli incarnati.
Ciò che mi lascia perplesso è l'asserita pericolosità nel cambio di settaggio con lametta inserita e, sopratutto, il sistema di chiusura ''a molla'' che mi sembra essere più delicato e suscettibile di ''spanature''. Mi sembra già di vedere la testa schizzare alla minima pressione. Nel caso di rottura é sostituibile il meccanismo?
Preso da questi dubbi son arrivato finanche a ipotizzare l'acquisto di un pils 101. Qualcuno può confrontare i due?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- berto
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 28/08/2014, 18:38
- Località: Venezia
Re: Merkur Futur
Credo non ci siano problemi a sostituire eventuali parti danneggiate, ma non credo sia così semplice danneggiarlo.
I due rasoi sono completamente diversi.
I due rasoi sono completamente diversi.
Berto
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=109 ... ilit=berto" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=109 ... ilit=berto" onclick="window.open(this.href);return false;
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Francamente, dopo quasi quindici anni di felice convivenza, credo potrei usarlo per piantare chiodi nel muro senza problemi
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Mi e caduto per terra , nessun problema ...Mentre lo pulivo, mi e cascato il copri lama nel bagno sulle piastrelle...Direi che potrei venderlo come "new"! 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
E magari le piastrelle...
Sarebbe nello stile del "ragazzaccio" della Merkur!!!


Sarebbe nello stile del "ragazzaccio" della Merkur!!!