Wilkinson Classic

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Vipera
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/2017, 16:57
Località: Roma

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Vipera »

Io ho iniziato la wet shaving col wilkinson classic e relative lamette. Ora sono passato al EJ89BL ma mi sembra molto piú impegnativo.
Siccome con il wilkinson mi trovo benone vi chiedo: c é qualcuno che é rimasto al wilkinson classic come rasoio definitivo, anziché tornare al multilama?
Avatar utente
TheBarberOfSeville
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/2018, 18:07
Località: Napoli

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da TheBarberOfSeville »

Il Wilkinson Classic credo sia il primo DE di molti utenti poichè è economico e di qualita abbastanza buona , anche io ho iniziato col Classic e lamette Astra ottenendo risultati nettamente migliori rispetto ad un multilama . Comunque credo che come in tutto è solo questione di pratica quindi proverei ad insistere con l'EJ per poi passare a livello superiore.

P.S: Io sinceremante piuttosto che tornare al multilama continuerei con il wilkinson. :) :) :)
Vipera
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/2017, 16:57
Località: Roma

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Vipera »

TheBarberOfSeville ha scritto:Il Wilkinson Classic credo sia il primo DE di molti utenti poichè è economico e di qualita abbastanza buona , anche io ho iniziato col Classic e lamette Astra ottenendo risultati nettamente migliori rispetto ad un multilama . Comunque credo che come in tutto è solo questione di pratica quindi proverei ad insistere con l'EJ per poi passare a livello superiore.

P.S: Io sinceremante piuttosto che tornare al multilama continuerei con il wilkinson. :) :) :)
Ok ti ringrazio del consiglio, ma EJ incurva la lametta e per questo richiede un diverso angolo di inclinazione rispetto al wilkinson e, dunque, una diversa mano.
Per caso esistono rasoi DE non eccessivamente aggressivi cne non incurvano la lametta e, dunque, la tengono piatta come
Il wilkinson?
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da HellcatOne »

Io sono alla terza barba con questo rasoio e mi ci sto trovando veramente bene, tralasciando le lamette incluse.
Qui lo trovo a circa 6€, che è praticamente lo stesso prezzo di amazon senza prime. Personalmente finchè non si rompe continuerò ad usarlo.
I materiali cotruttivi sono abbastanza buoni, salvo cadute e sollecitazioni eccessive alla testa con la vite, dovrebbe avere una discreta durata nel tempo
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da gigetto »

Vipera ha scritto:
TheBarberOfSeville ha scritto:Il Wilkinson Classic credo sia il primo DE di molti utenti poichè è economico :) :) :)
EJ incurva la lametta e per questo richiede un diverso angolo di inclinazione rispetto al wilkinson e, dunque, una diversa mano.
Per caso esistono rasoi DE non eccessivamente aggressivi cne non incurvano la lametta e, dunque, la tengono piatta come
Il wilkinson?
Il Feather popular non inclina la lametta ed è abbastanza dolce ma va usato di preferenza con le sue lame.
Vipera
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/2017, 16:57
Località: Roma

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Vipera »

HellcatOne ha scritto:Io sono alla terza barba con questo rasoio e mi ci sto trovando veramente bene, tralasciando le lamette incluse.
Qui lo trovo a circa 6€, che è praticamente lo stesso prezzo di amazon senza prime. Personalmente finchè non si rompe continuerò ad usarlo.
I materiali cotruttivi sono abbastanza buoni, salvo cadute e sollecitazioni eccessive alla testa con la vite, dovrebbe avere una discreta durata nel tempo
Perché dici tralasciando le lamette incluse? Quali hai messo al posto delle wilkinson in dotazione e come ti sei trovato? Io con le wilkinson in dotazione e 3 passate, pelo obliquo e contropelo, ho ottenuto un risultano eccellente tanto che, dovendo radermi quotidianamente per lavoro, la mattina successiva ho notato una ricrescita minima.......
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da HellcatOne »

Quelle incluse le ho trovate tendenti a "strappare" e mi rendevano impossibile il cobtropelo.
Ho provato le Personna ed è tutta n'altra storia. 4 passate, due di pelo una di obliquo e contropelo ed irritazioni minime. Considera che è la terza volta che mi rado con un DE
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Lizzero »

Solitamente ho quasi letto dei feedback negativi dalle lamette Wilkinson nere usate sul Wilkinson Classic.
Ed anche i miei utilizzi personali me lo hanno confermato.
Ma se ci sono esperienze positive in tal senso...ben vegano. E' la dimostrazione, come dice mastro Ares, che non esiste nulla di più soggettivo del rapporto con le lame e con i rasoi.
Quanto al plasticone in se è un rasoio che secondo me si apprezza molto meglio quando si acquisisce una buona tecnica. E suppur moltissimi lo hanno usato come rasoio d'ingresso io trovo che mi dia migliori soddisfazioni oggi. Ovviamente 10 Euro lo trovo un prezzo limite. Oltre siamo al furto con destrezza.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da L.B. »

Siamo ot, ma desidero brevemente spezzare una lancia a favore delle lamette Wilkinson nere in dotazione al Plasticone. Quando le uso con rasoi di buona efficienza (come ad esempio Muhle R41, Fatip o.c., Merkur Progress, etc), sono lame che mi regalano ottime sbarbate senza irritazioni di alcun tipo. Tagliano il giusto, senza saltelli o impuntamenti. Nel complesso le trovo snche abbastanza dolci...
Giudizio complessivamente negativo allorquando vado ad usare questa lama in abbinamento a rasoi a bassa e media efficienza (Classic, Baili, E.J.): un supplizio! :twisted:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da gigetto »

Perdonami, perdonatemi ma mi riallaccio qui....come fa una lama che è unanimemente o quasi ritenuta mediocre a sfavillare su OC, io sul mio Piccolo uso solo le migliori lame che ho in rotazione quelle che non ritengo tale le riservo al 20c Merkur che digerisce di tutto. Io le Bic ad esempio ma è solo una mia opinione alla seconda barba non le userei mai su OC figuriamoci alla prima...Insomma secondo me una lama o và o và un pò meno bene per questo ho anche diviso a mio giudizio le lame in tre categorie.
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da barbabravo »

Vipera ha scritto:(...) c é qualcuno che é rimasto al wilkinson classic come rasoio definitivo, anziché tornare al multilama?
Sicuramente, ma non scrive sui forum di rasatura :mrgreen:
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da barbabravo »

gigetto ha scritto:
(...)Il Feather popular (...) è abbastanza dolce (...)
Molto più aggressivo del Classic, a mio parere.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da barbabravo »

Vipera ha scritto: (...) ma EJ incurva la lametta e per questo richiede un diverso angolo di inclinazione rispetto al wilkinson e, dunque, una diversa mano.
(...)
Quando cambi un rasoio la "mano" generalmente cambia, non solo per la curvatura della lametta ma per vari fattori: peso, dimensioni della testa, lunghezza del manico, gap...
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da barbabravo »

Vipera ha scritto: Per caso esistono rasoi DE non eccessivamente aggressivi cne non incurvano la lametta e, dunque, la tengono piatta come
Il wilkinson?
Certo, mio consiglio un TTO vintage Gillette, magari uno Slim Adjustable ;)
(EDIT: Scusate, ho detto una stupidaggine, nei Gillette la lametta è incurvata, chiedo venia :oops: )
Ultima modifica di barbabravo il 13/01/2018, 18:41, modificato 1 volta in totale.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da HellcatOne »

Io capisco che il Classic non sia il top class dei rasoi, ma se uno si trova bene, per quale motivo non lo può considerare come definitivo?
Personalmente mi trovo bene, se vi fosse una versione metallica del classic la comprerei sicuro!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da gigetto »

HellcatOne ha scritto:Io capisco che il Classic non sia il top class dei rasoi, ma se uno si trova bene, per quale motivo non lo può considerare come definitivo?
Perchè forse essendo economico, poco durevole nel senso che la vite si consuma (io l'ho usato per anni però....) e facilmente reperibile è una "seconda scelta" quando l'edonismo, sopratutto sul forum prevede una miriade di oggetti, anche costosi per fare quello che questo fa con semplice umiltà.
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da barbabravo »

HellcatOne ha scritto:(...) se vi fosse una versione metallica del classic la comprerei sicuro!
+1
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
TheBarberOfSeville
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/2018, 18:07
Località: Napoli

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da TheBarberOfSeville »

barbabravo ha scritto:
Vipera ha scritto: (...) ma EJ incurva la lametta e per questo richiede un diverso angolo di inclinazione rispetto al wilkinson e, dunque, una diversa mano.
(...)
Quando cambi un rasoio la "mano" generalmente cambia, non solo per la curvatura della lametta ma per vari fattori: peso, dimensioni della testa, lunghezza del manico, gap...
D'accordissimo, infatti nel cambio dal Wilkinson Classic ad un rasoio meno plasticoso il primo problema che si pone è proprio quello del peso , gia con l'EJ la "pressione" sul rasoio è diversa, si tramuta in un semplice accompagnamento di quest'ultimo. Comunque per me il Wilkinson é da considerarsi il perfetto entry level sia per il prezzo che per la qualità abbinato ovviamente a delle ottime lame.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da L.B. »

gigetto ha scritto:Perdonami, perdonatemi ma mi riallaccio qui....come fa una lama che è unanimemente o quasi ritenuta mediocre a sfavillare su OC, io sul mio Piccolo uso solo le migliori lame che ho in rotazione quelle che non ritengo tale le riservo al 20c Merkur che digerisce di tutto. Io le Bic ad esempio ma è solo una mia opinione alla seconda barba non le userei mai su OC figuriamoci alla prima...Insomma secondo me una lama o và o và un pò meno bene per questo ho anche diviso a mio giudizio le lame in tre categorie.
Le mie lame preferite e abitualmente usate (e delle quali ho riserve sufficienti anche per mio figlio sbarbatello :D ) le puoi leggere in firma... ;) Peró mi piace sperimentare e quindi possiedo anche molte altre lamette, a cui dedico a rotazione due giorni a settimana (su sette barbe).
Le lamette Wilkinson Classic le ho provate con tutti i rasoi in mio possesso e le prestazioni migliori le ho ottenute proprio con fatip grande originale e muhle R41. Con gli altri rasoi, includendo anche il Merkur 38C, non l'ho trovata soddisfacente. I perché e i percome non li so perché non ho approfondito, ma tant'è... ;)
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
meomaremeo
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/01/2018, 10:02
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da meomaremeo »

salve mi sto avvicinando alla rasatura tradizionale dopo secoli di multilama vibrante gillette con il quale ormai avevo raggiunto un intesa perfetta (peccato per il costo delle testine di ricambio..)
ho gia' acquistato tutto qua e là su internet (tutto della proraso rossa bianca e blu sapone e pre-dopo barba)

mi mancano le lamette.. sono veramente indeciso leggendo qua e la' non riesco a decidere quale testare.. piu' rigide piu' flessibili piu' taglienti piu' affilate.. e' un bel mistero :mrgreen:
la mia barba e' bella tosta sopratutto quando e' corta di 1-2 giorni e' veramente dura da poterci grattare il formaggio a pranzo..

per la pelle invece non saprei dire se e' delicata o meno.. onestamente da quando uso il multilama vibrante non ho mai avuto ne arrossamenti ne tagli o quant altro..
c'e' da dire che al sole d'estate per esempio mi arrostisco e spello subito senza crema.. potrebbe essere sintomo di una pelle delicata?

comunque da un riveditore in zona ho estratto questo elenco di lamette, secondo voi quali dovrei assolutamente provare con il wilkinson?? ho letto che si abbina meglio con lamette toste.. consigli?

Lamette Gillette 7 O'Clock SharpEdge 1 pacchetto da 5 lame € 1,11

Lametta da barba Gillette 7 o'clock Super Stainless Verde pacchetto 5 lamette € 1,36

Lamette da Barba Gillette Wilkinson Saloon pc. 10 lame € 1,70

Lama Feather Double Edge 1 pacchetto da 10 lame € 3,23

Lame Astra Superior Platinium pc 5 Lame € 0,68

Lame Personna platinum 10 pezzi € 1,27

Lamette Astra Stainless Pacchetto 5 lame € 0,77

Lamette da Barba Perma Sharp Super 1 Pc da 5 Pz. € 0,94

Pacchetto 5 Lamette Barba Ladas € 0,85

Pacchetto 5 Lamette Barba Voskhod € 0,94

Lametta Gillette Platinum Plus 5pz € 1,70

grazie mille ;)
Avatar utente
TheBarberOfSeville
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/2018, 18:07
Località: Napoli

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da TheBarberOfSeville »

Buonasera Meamarameo , innanzitutto ottima scelta quella di accantonare il multilama per provare il piacere della rasatura tradizionale, per iniziare io sceglierei le Astra Superior, ottime lame e facilmente reperibili vedere come ci si trova e poi casomai passare ad altro.

P.s: Pura curiosita, quale rasoio hai scelto per iniziare?
sbarbao
Messaggi: 221
Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
Località: Versilia

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da sbarbao »

Ciao io ne prenderei almeno 5 pacchetti diversi e poi le provi, poi con la tecnica acquisita pian piano alcune lamette che inizialmente avrai scartato perchè poco confidenziali diventeranno docili e performanti..
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da gigetto »

meomaremeo ha scritto:salve mi sto avvicinando alla rasatura tradizionale dopo secoli di multilama vibrante gillette con il quale ormai avevo raggiunto un intesa perfetta (peccato per il costo delle testine di ricambio..)
ho gia' acquistato tutto qua e là su internet (tutto della proraso rossa bianca e blu sapone e pre-dopo barba)

mi mancano le lamette..

comunque da un riveditore in zona ho estratto questo elenco di lamette, secondo voi quali dovrei assolutamente provare con il wilkinson??

Lamette Gillette 7 O'Clock SharpEdge 1 pacchetto da 5 lame € 1,11

Lametta da barba Gillette 7 o'clock Super Stainless Verde pacchetto 5 lamette € 1,36

Lamette da Barba Gillette Wilkinson Saloon pc. 10 lame € 1,70

Lama Feather Double Edge 1 pacchetto da 10 lame € 3,23

Lame Astra Superior Platinium pc 5 Lame € 0,68

Lame Personna platinum 10 pezzi € 1,27

Lamette Astra Stainless Pacchetto 5 lame € 0,77

Lamette da Barba Perma Sharp Super 1 Pc da 5 Pz. € 0,94

Pacchetto 5 Lamette Barba Ladas € 0,85

Pacchetto 5 Lamette Barba Voskhod € 0,94

Lametta Gillette Platinum Plus 5pz € 1,70

grazie mille ;)
Io leverei gllette e Ladas per ora assieme alle omologhe saloon, poi magari più aventi le provi....e aggiungerei Polsilver
meomaremeo
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/01/2018, 10:02
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da meomaremeo »

sbarbao ha scritto:Ciao io ne prenderei almeno 5 pacchetti diversi e poi le provi, poi con la tecnica acquisita pian piano alcune lamette che inizialmente avrai scartato perchè poco confidenziali diventeranno docili e performanti..
rispondo a entrambi qua.. il rasoio e' il wilkinson classic anche se qualcuno dice che non e' proprio per neofiti
mentre per le lamette da prendere quelle che ho elencato quale mi consigliereste??
prenderle tutte e 11 i tipi mi pare esagerato

astra superior ok, ma quale altre funzionano benone con il wilkinson? leggevo che e' meglio abbinarci lamette piuttosto rigide

mi sono letto quasi tutte le recensioni delle lamette e avrei scelto da tesare..

gillette platinum
astra superior (anche se ho letto che molti si sono trovati meglio con le blu le provero' entrambe caso mai )
Feather (da usare piu' avanti..)
Wilkinson Saloon
ladas

delle dorco st301 che dite?
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da gigetto »

Delle sovietiche le Ladas sono quelle che convincono meno oltretutto sono stainless, andrei piuttosto di Rapira super stainless o swedish stainless, poi Polsilver e Perma-sharp.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”