Pagina 23 di 31
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 27/12/2018, 6:39
da gigetto
Ma senti delpizzicore o senso di calore prima o nel post? Io come pre qualche volta sento un senso di calore/pizzicore con questo ma il tutto sparisce dopo la rasatura ed è uno dei migliori pre sopratutto con barba di 2 gg, per la barba di un giorno gli preferisco l'olio di mandorle dolci.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/01/2019, 11:08
da ubuntuwins
Ciao ragazzi ho letto il nostro forum e sono andato a comprare i pre-barba bianco e rosso , il bianco ancora non lo provo .
Mentre il rosso l'ho provato oggi debbo dire che mi sono ancora una volta dovuto ricredere dei prodotti commerciali ; Ho usato il pre-barba rosso accoppiato a il sapone da barba bianco ;
Ho applicato il prebarba senza bagnarmi il viso ma solo poggiando un asciugameno caldo , poi ho messo il pre-barba che mentre montavo il sapone si e' un po' asciugato , risultato che per poco non riuscivo a radermi che non sono riuscito ad avere una rasatura profonda e sentivo il viso molto secco .
Secondo me' questi tipi di prebarba sono scarsi di grassi e fanno affidamento solo sul lavoro della glicerina (Gliceryn) .
Che poi usando un sapone da barba com'e' la proraso bianca; che a mio avviso anchessa manca di grassi il risultato e' stato pessimo e non ha avuto nessuna funzione il prebarba rosso.
Pensate che per fare la seconda passata sono dovuto ricorrere a una boccetta che avevo in bagno con dentro : glicerina ,acqua e olio d'oliva ; E solo dopo questo ho avuto un risultato appena appena sufficiente .
Io credo che usare un prebarba olioso possa in qualche modo interferire con il sapone inquanto l'olio va' in alto perche' piu' leggero , ma dopo tutto sempre meglio di queste proraso .
Ma comunque riprovero' ma non credo che avro' risultati fantastici.
Al momento mi trovo bene solo con la crema Cella Milano , a base di tallow .
Per le altre cerchero' di usarle con qualche prebarba che dia un po' di rinforzo a quei saponi poco efficienti , al momento credo che i prebarba oliosi facciano qualcosa in piu'.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/01/2019, 13:03
da mark1976
Quando uso i prebarba Proraso,dopo averli fatti agire per qualche minuto (preparazione rasoio,montaggio sapone,ecc.),li lavo via prima di insaponarmi il viso:se li provi a "saggiare" tra due dita,dopo essersi assorbiti la scorrevolezza viene meno...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/01/2019, 13:46
da Accutron
Personalmente, applico su viso bagnato una piccola quantità di prebarba rossa e massaggio fino a completo assorbimento, l'effetto di far alzare il pelo è subito evidente..dopo pochi minuti monto la crema o il sapone da barba sul viso senza risciaquare via il prebarba ormai assorbito, mi limito semplicemente ad inumidire di nuovo con acqua calda prima del sapone.
Mai avuto così problemi di secchezza o scorrevolezza..
Ricordiamoci sempre che la rasatura tradizionale è definita wet shave cioè rasatura bagnata..
Acqua a volontà prima di ogni stesa di sapone! E fra una passata e un altra.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/01/2019, 14:17
da ares56
ubuntuwins ha scritto:...Ho applicato il prebarba senza bagnarmi il viso ma solo poggiando un asciugameno caldo , poi ho messo il pre-barba che mentre montavo il sapone si e' un po' asciugato , risultato che per poco non riuscivo a radermi che non sono riuscito ad avere una rasatura profonda e sentivo il viso molto secco .
Secondo me' questi tipi di prebarba sono scarsi di grassi e fanno affidamento solo sul lavoro della glicerina (Gliceryn) .
Che poi usando un sapone da barba com'e' la proraso bianca; che a mio avviso anchessa manca di grassi il risultato e' stato pessimo e non ha avuto nessuna funzione il prebarba rosso....
A parte spiegare perchè usare il Prebarba Rosso e la crema Bianca quando hai il Prebarba Bianco... da quello che scrivi quello che manca non sono i grassi ma l'acqua.
Il Prebarba Rosso è uno dei prebarba "tradizionali" più grasso, la crema da barba Proraso Bianca forma una schiuma dalle ottime proprietà meccaniche...ma come tutti i prodotti, commerciali o meno, devono essere usati nel modo giusto.
In questa discussione trovi indicazioni sul corretto utilizzo dei prebarba Proraso ma anche solo il contributo di Accutron ti fa comprendere come procedere.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/01/2019, 22:12
da ubuntuwins
ares56
Ti ho gia' scritto io che per stare a riscaldare il pannno mi ero scordato di inumidire il viso !
E ti ripeto : Ora anche se non ho usato le apparecchiature tecnologiche della nasa , con un po' di intuito e considerazione delle cose , ti ripeto che quello ragiunto non e' stato il risultato sperato ti parlo di impressioni.
Abituato ad usare la Cella che contiene sego , che e' grasso animale e che e' molto piu' nutriente , o la palmolive .La crema bianca e' piu' scarna di grassi (al mio gusto).
E con questo Considerando anche che: sono abituato a un prebarba olioso (fatto di acidi grassi) ( acido oleico palmico linoleico ecc, i prebarba proraso che invece non contengono questi scritti , ma solo lo stearico , a mio gusto manca di grassi .
Poi che contenga la glicerina ( che non e' un grasso) e un po' di burro di carite' (parlo del prebarba) questo fa' si che vedo questi prebarba ad azione minima .
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 10:19
da Tarti
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 12:43
da mark1976
Belli!mi piacciono!
P.s. il blu se lo potevano risparmiare...

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 13:47
da ares56
Figurati che molti non aspettavano altro (oltre al sapone in barattolo...)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 13:53
da ktulukai
Era ora, finalmente il prebarba della linea blu, si manca il sapone in barattolo e la lozione

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 14:08
da Flatinus
mark1976 ha scritto:Belli!mi piacciono!
P.s. il blu se lo potevano risparmiare...

Ti vengo a citofonare sotto casa, tanto siamo molto vicini.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 18:41
da mark1976
Ho buttato mezzo tubo di blu...a saperlo!
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 19:01
da Flatinus
Che sprecone!
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 20:22
da Fabio XT
Sono molto curioso del prebarba blu.
Oggi ho riprovato il pre Rosso e devo dire che confermo la ottima impressione.
Solo il verde, mi da' un po' di fastidio per la nota mentolata che a me non piace.
Ma la base e' davvero ottima in tutti, e per me battono molta parte della concorrenza.
Rapporto Q/P eccellente
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 20:52
da sbarbao
Ma le foto dei nuovi vasetti da dove escono fuori?? Considerando che la verde che si trova pure dal macellaio per il prebarba blu prevedo il 2100 per trovarla in negozio

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 08/09/2019, 22:07
da ares56
Alcuni professionisti che collaborano con il Forum li hanno in catalogo, come Barbieri Uniti:
https://www.rasoigoodfellas.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
I prodotti che risultano ESAURITI credo che debbano solo essere riforniti.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 09/09/2019, 6:20
da gigetto
Secondo me tra poco presenti in GDO...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 09/09/2019, 7:37
da Tarti
gigetto ha scritto:Secondo me tra poco presenti in GDO...
Speriamo!!
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 09/09/2019, 8:16
da Flatinus
Candia Profumi, che solitamente è fornitissimo, mi consiglia di riprovare dopo il 15.
Diamo tempo ai fornitori di distribuire nel periodo post-estivo.
Quando avrò un attimo di tempo, andrò da Tigotà a Boccea.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 09/09/2019, 10:28
da El Calvo
A me non convincono. Preferisco quelli attuali.
Però che figata che hanno fatto quello blu!
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 09/09/2019, 11:49
da ischiapp
Dal poco disponibile, dovrebbe essere un aggiornamento del design.
Oltre ovviamente alla nuova crema prebarba Blu della linea Proraso Classic.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 09/09/2019, 15:19
da mark1976
Visto il nuovo prebarba verde in un Conad...
P.s. insieme al balsamo dopobarba rinfrescante,sempre col nuovo packaging...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/09/2019, 7:26
da gigetto
Scusate ma come fa a non convincere un prodotto che non è ancora uscito? Secondo me tutto Proraso si sposta sopra l'assicella della produzione odierna, ma alla fine vi è grossa differenza tra chessò i tre euro di un verde e dieci di un nuovo blu (ipotizzo eh) se poi quel nuovo fosse effettivamente migliore? Il mio barattolo verde sta finendo ora e ha quasi un anno....ovvio ho usato molto di più l'olio di Mandorla ancorchè anche il Cella anche lui lì da carlo Cotica, ma non è solo il parametro economico che deve guidare nella scelta di un prodotto bensì la sua reale idoneità alle nostre esigenze.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/09/2019, 7:57
da mdv
Ciao, sono pienamente d’accordo su tutta la linea. Anche il pre Proraso Wood&Spice costa 9 euro ma è un ottimo prodotto che svolge il suo lavoro.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 10/09/2019, 8:06
da El Calvo
gigetto ha scritto:Scusate ma come fa a non convincere ....
Non so se ti riferivi al mio commento, se si, vorrei specificare che in quanto utilizzatore e stimatore di tutti i prodotti Proraso, il mio "non mi convincono" era riferito al design dei nuovi barattoli, visto che si parlava di quelli. Chiedo venia se nel commento ho omesso il soggetto considerandolo sottinteso