Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Fatip
Comprato il Fatip Gentile, dopo anni ed anni di Merkur slant grande. Che dire... Semplicemente meraviglioso, di una dolcezza di taglio disarmante. Facile e semplice da usare, lo preferisco al fratello open comb. Il gentile è meno profondo come taglio, ma talmente dolce da non avvertire la presenza della lametta. Almeno secondo me, tutto è soggettivo...Rasoio tedesco slant, bye bye!
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Fatip
Ciao, si, io te l'ho consigliato e lo posseggo. Tieni conto che i Fatip non eccellono in finitura ma devo dire che l'SE è discreto. Secondo me è questo da prendere, anche in virtù dei due pettini... Poi decidi tu, grossi errori non ne fai comunque.RasoioMagico ha scritto:
Qulcuno ha già comprato lo special per caso? Davvero è superiore come finiture e qualità generale?
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Argh, io lho preso in settimana, la SE, su amazon pagandolo di più ma vabbe pago pegno per la mia niubbaggine.RasoioMagico ha scritto:Questo mi pare sia il nichelato nuovo
https://www.amazon.it/Fatip-Rasoio-Sicu ... ewpoints=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Ad ogni modo ho visto anche che sui 25 euro si trova, anche in altri store il Fatip Piccolo Special, con le due teste...
Mi frena solo la colorazione, non capisco se mi piace realmente visto che è molto particolare.
Qulcuno ha già comprato lo special per caso? Davvero è superiore come finiture e qualità generale?
Comunque, provati sia CC che OC, ad averlo intuito prima avrei invertito l'ordine, la prima a dispetto del nome e da quanto ho letto, in parecchi hanno avuto la mia stessa impressione, dicevo, il CC armato con personna l'ho trovato più severo e meno incline a sopportare più delle solite passate canoniche. Il pettine OC invece, sempre con personna, mi è sembrato più clemente, anche se i risultati sono, una sbarbata più profonda con quest'ultimo e a conti fatti anche più dolce.
Il confronto con altri modelli fatip non lo posso fare dato che non ne posseggo, comunque, volevo dire la mia anche sulla questione del disallineamento della lametta. Io non lo ritengo un difetto (entro certi limiti ovvio) perché in primis e facilmente risolvibile secondo poi, ho letto di testine talmente precise da non permettere l'uso di alcune marche di lamette e questo concedetemelo, per gli incalliti sperimentatori può rappresentare un limite

Ritengo al netto di tutto che il fatip LE sia un ottimo strumento da sbarbo forse un po piccino per chi ha le manone, ma ci si fa presto l'abitudine, ha diverse personalità da capire per ottenere il meglio, io dal basso della mia poca esperienza non ho incontrato grosse difficolta a prendere confidenza (mi riserbo di provarlo con altre lamette, sperem) e credo che i più esperti e perché no, anche i novizi come me, non possano che apprezzare questo nostro italico gioiellino

- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Semi OT:
Io sto usando l'R41 da un bel po' di sbarbate e lo riesco a maneggiare bene come il Fatip, però cambia leggerissimamente la profondità di taglio
Lino, secondo me è solo questione di abitudine...Lino ha scritto:il Muhle impone una continua attenzione e concentrazione su cosa ( e come ) si fa durante tutto l'utilizzo, a pena di tagliarsi alla minima disattenzione, anche solo appoggiando la testa alla guancia, mentre il Fatip permette un minimo di distacco, se chi lo sta utilizzando ha un minimo di esperienza, essendo un rasoio più "permissivo" rispetto al tedesco, il che non vuol dire che il Fatip lo si possa utilizzare fischiettando ma è certamente diverso, in questo, dall'infido teutonico.
Io sto usando l'R41 da un bel po' di sbarbate e lo riesco a maneggiare bene come il Fatip, però cambia leggerissimamente la profondità di taglio

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Appunto !Davide84 ha scritto:lo riesco a maneggiare bene come il Fatip, però cambia leggerissimamente la profondità di taglio
Davide, ormai quello che mi interessa è il comfort durante e dopo la rasatura, forse perchè ho una barba non 'difficile' da trattare, e quindi della profondità o del BBS poco mi importa, la rasatura mi soddisfa qualunque rasoio io utilizzi ( o quasi ) e, per me, va benissimo così: da quando ce l'ho uso soltanto l'Ikon slant B1 e sono soddisfattissimo di quello che mi dà: tanto !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Anche a me.fp1369 ha scritto:i gusti sono gusti.
a me piace il nichelato più di tutti in assoluto.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Buongiorno tonsori, oggi ranzata con il piccolino LE barba e cranio.
Volevo verificare una mia teoria, finora l'ho usato con wostok e personna ma ero costretto a fare più passate di quante la mia pelle da bebè sopportasse, così ho preso il coraggio a due mani e oggi l'ho armato con una feather... Olio pre barba, Bella schiumata con cella ed una goccina di olio di oliva in ciotola come al solito, insapono per bene e via col lissio.
Prima passata, mano come una piuma, la lametta canta come una cicala e noto subito che va meglio del solito. Seconda e terza passata (ne sarebbero bastate due, ma visto che filava tutto liscio...) qualche ritocchino et voila culetto di bebè, piccolo arrossamento dovuto alla passata di ieri ma nel complesso sono felice, in primis per non essermi scorticato e poi per aver confermato la mia teoria. Per quanto riguarda il cranio, nessun problema, da quelle parti ho la pelle da bisonte
Tutte le mattine sono combattuto se usare il fatip in questione o R41 ma nonostante il teutonico sia più rifinito, piu "ergonomico" per le mie mani, più incisivo in quanto a brutalità se la giocano, alla fine il piccoletto cattura la mia simpatia, ecco, oggi deve avere intuito la mia simpatia e, complice la sinergia con le feather, mi ha regalato una sbarbata gentile e profonda.... I love fatip 
Volevo verificare una mia teoria, finora l'ho usato con wostok e personna ma ero costretto a fare più passate di quante la mia pelle da bebè sopportasse, così ho preso il coraggio a due mani e oggi l'ho armato con una feather... Olio pre barba, Bella schiumata con cella ed una goccina di olio di oliva in ciotola come al solito, insapono per bene e via col lissio.
Prima passata, mano come una piuma, la lametta canta come una cicala e noto subito che va meglio del solito. Seconda e terza passata (ne sarebbero bastate due, ma visto che filava tutto liscio...) qualche ritocchino et voila culetto di bebè, piccolo arrossamento dovuto alla passata di ieri ma nel complesso sono felice, in primis per non essermi scorticato e poi per aver confermato la mia teoria. Per quanto riguarda il cranio, nessun problema, da quelle parti ho la pelle da bisonte


- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
La tua teoria era che con una Feather la sbarbata sarebbe andata meglio?
Per me il Fatip digerisce un sacco di lamette, io mi ci trovo bene quasi con tutte e le Feather sono sicuramente tra queste
Per me il Fatip digerisce un sacco di lamette, io mi ci trovo bene quasi con tutte e le Feather sono sicuramente tra queste

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Esattamente.
Mi spiego, dal basso della mia inesperienza, ho comunque capito che il piccoletto con il pettine aperto, tutto è fuorché gentile (sarà anche la combinazione con un manico corto e pesante?) quindi, più passate=più irritazione. Meglio allora una lama tipo spada di gemmond (quelli con qualche primavera sul gobbo ricorderanno i cartoon lupinIII) che necessita di meno accanimento. Domani farò un altra prova. Vedremo...
Mi spiego, dal basso della mia inesperienza, ho comunque capito che il piccoletto con il pettine aperto, tutto è fuorché gentile (sarà anche la combinazione con un manico corto e pesante?) quindi, più passate=più irritazione. Meglio allora una lama tipo spada di gemmond (quelli con qualche primavera sul gobbo ricorderanno i cartoon lupinIII) che necessita di meno accanimento. Domani farò un altra prova. Vedremo...
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
A detta di molti, il Fatip piccolo è leggermente più aggressivo del grande, probabilmente per il manico più piccolo ma pieno.
Se usato bene, tre passate (a volte anche due) sono più che sufficienti ad ottenere un'ottimo risultato, tutto sta nella tecnica
Io lo trovo OTTIMO con quasi tutte le lamette, dalle Feather alle Derby e già dopo la seconda passata, resta davvero poco da radere...
Se usato bene, tre passate (a volte anche due) sono più che sufficienti ad ottenere un'ottimo risultato, tutto sta nella tecnica

Io lo trovo OTTIMO con quasi tutte le lamette, dalle Feather alle Derby e già dopo la seconda passata, resta davvero poco da radere...
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Mia personale opinione: Mi trovo veramente bene con il fatip oc grande perché bastano due passate più ritocchi e sono ok. Così ottengo una rasatura piacevole, confort parlando, e un risultato che mi soddisfa.
Questo a patto di utilizzare lame affilate. Le ultime provate sono state delle Astra verdi (vecchie) e non mi sono trovato bene.
Questo a patto di utilizzare lame affilate. Le ultime provate sono state delle Astra verdi (vecchie) e non mi sono trovato bene.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Seconda sbarbata con feather e piccolino CC doccia, olio pre barba, insaponata generosa con Proraso verde, due passate pelo e traverso, allume, AS cella e cremina idratante. Allora, a parte che stanotte mi son spuntati 3 brufolazzi
regolarmente spianati, la rasatura è stata confortevole, però, mi sono irritato la guancia, cosa che non mi accade quasi mai, credevo che passasse, invece è ancora presente. Mi sa che la mia teoria è andata a farsi benedire... Domani non so, continuo con feather con tre barbe sul gobbo o monto una personna alla seconda?
Non capisco, eppure ho fatto attenzione ad avitare il contropelo limitandomi al solo pelo+traverso, nemmeno ho premuto... Argh! Nemmeno con R41! Che sia anche perché il pettine CC come dicono essere tutt'altro che gentile? La prossima provo con quello OC?
Scusate le domande ma davvero non capisco, un giorno va bene il giorno dopo no, eppure la mano e gli accorgimenti son sempre gli stessi... Mah!

Non capisco, eppure ho fatto attenzione ad avitare il contropelo limitandomi al solo pelo+traverso, nemmeno ho premuto... Argh! Nemmeno con R41! Che sia anche perché il pettine CC come dicono essere tutt'altro che gentile? La prossima provo con quello OC?
Scusate le domande ma davvero non capisco, un giorno va bene il giorno dopo no, eppure la mano e gli accorgimenti son sempre gli stessi... Mah!
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Ultimamente solo Fatip. Testina gentile da martedì a venerdì con Astratto Verde, Testina OC con Bolzano da venerdì a lunedì
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
Personalmente i migliori risultati con il Fatip Gentile li ho ottenuti con le permasharp
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Niente da fare, provato con una personna, trattamento pre barba, ma non riesco ad andarci completamente d'accordo, troppo incostante la resa, sicuramente per colpa mia, ma alla fine ho spostato la personna nel R41 e con tre passate più ritocchi ho effettuato una sbarbata da manuale, irritazioni pari a zero, tagli nemmeno l'ombra un po di bruciore dopo AS (te credo con tutte quelle passate) ma niente che una bella passata di noxema non potesse lenire.
Mi girano le scatole perché pensavo di aver fatto amicizia con il piccoletto, ma evidentemente non gli va ancora bene la mia mano
peccato perché mi piace, ma non posso permettermi di rischiare di scorticarmi un giorno si ed uno no. Io mi devo radere tutti i giorni e con lui è una scommessa. Comunque non demordo, per ora la battaglia l'ha vinta lui ma la guerra la vincerò io, riproverò più avanti magari con una mano più allenata...
Mi girano le scatole perché pensavo di aver fatto amicizia con il piccoletto, ma evidentemente non gli va ancora bene la mia mano

- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Fatip
@Woody, su teste dalla spiccata efficacia a mio avviso piccolo e pesante (manico) non diminuisce ma amplifica......lungo e più leggero aiuterebbe, purtroppo la vite del perno non permette adattamenti ad altri manici comuni.......
accogli e lascia andare....più che puoi
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: Fatip
Peccato si. Sarei tentato di prendere la versione grande, magari anche solo il manico, magari di terze parti se esistesse.gpc ha scritto:@Woody, su teste dalla spiccata efficacia a mio avviso piccolo e pesante (manico) non diminuisce ma amplifica......lungo e più leggero aiuterebbe, purtroppo la vite del perno non permette adattamenti ad altri manici comuni.......
Diciamo comunque che per il solo "radersi la barba" potrei vivere felice e contento usando lo squalo, ma, a questo punto ne faccio una questione di principio. Cribbio possibile che sono lunico a non riuscire ad andarci d'accordo?
Come ho detto, magari con un po più di pratica...
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Fatip
......Woody, non sei l'unico, è il tuo riscontro affine a quello di altri, come non lo è rispetto ad altri, il tempo e quindi il progredire della tua tecnica generale ed applicata, la conoscenza approfondita dello strumento ti aiuterà a padroneggiarlo, poi magari rimarrà uno strumento che saprai far funzionare ma che non prediligi........a me capita ed è capitato, rientra in un percorso di crescita-conoscenza delle proprie potenzialità-affinità che è anche una parte interessante di questo bel rituale.....in bocca al lupo!
accogli e lascia andare....più che puoi
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
L'ultimo post di cui si parla dello slant sulla pagina FB di Fatip è del dicembre 2018 e dice che "lo slant lo vedremo nel prossimo anno", dunque potrebbe uscire in una data compresa tra domani lunedì 25 febbraio e martedì 31 dicembre 2019gigetto ha scritto:Non ho i social, da lì qualcuno ha indicazioni sullo slant?

Ma stai attento, Gigetto, perchè lo avevano già dato per uscente nell'aprile-maggio 2018 ....

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )