Pagina 22 di 60
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 18:48
da HolidayEquipe
certo, non era solo questione di tempo, ma di miglior conservazione del panetto da 1 kg...
conviene infatti tenerlo ben conservato, ares potrà linkare o spiegare quale sia il miglior modo per conservarlo al meglio.
mi permetto di linkare questa discussione dove si parla proprio di questo
viewtopic.php?f=31&t=541" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 18:58
da threemj2000
Si infatti è la discussione alla quale mi riferivo prima.
Come detto magari mi butto su quello in vescica...ora resta da decidere se il classico o il tabacco... Visto la quantità vorrei evitare quello che potrebbe rivelarsi più "irritante"...spero in un consiglio da voi.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 19:07
da HolidayEquipe
col vitos al cocco secondo me vai sul velluto...crema molto corposa e protettiva...
per la barba dura, come gia' saprai, serve una gran preparazione della pelle/pelo...doccia calda o panno caldo, sono d'obbligo o quasi, in presenza soprattutto di barba dura e pelle sensibile.
Io ho trovato nel prebarba un alleato in piu'...spalmato appena uscito dalla doccia...crea una pellicola protettiva per la pelle...(uso la vitos o la crema 3p)...se non hai prebarba, col viso umido, puoi provare a spalmare sul viso qualche goccia di olio d'oliva (si hai letto bene)...e poi montare il sapone da barba...
mi fermo qui perché lascio che siano gli esperti a dare consigli ancora piu' mirati...io sono di primo pelo col wetshaving...(nemmeno 1 anno)...quindi...mi defilo

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 19:19
da threemj2000
Grazie mille,infatti la barba me la faccio la mattina dopo la doccia e uso il pre barba della proraso,quello bianco e quello rosso e mi trovo bene....solo che oltre ai soliti saponi commerciali vorrei provare qualcosa di più professionale e migliore...fino ad oggi ho provato proraso,wilkinson,omega,prep,palmolive e non mi ci sono trovato male con alcune ma hanno tutte la stesso problema...dopo nemmeno un paio di ore mi si irrita la pelle.
Visto che ho ristretto le variabili...uso sempre lo stesso pre barba,dopo barba non alcolico,pennello omega,e merkur futur con lametta personna platinum...ho deciso di provare a cambiare sapone visto che anche variando lamette (ne ho provate almeno un barile),e dopo barba,e provando il pre con olio di oliva o altri prodotti o nemmeno usandolo il risultato resta lo stesso...e le prove nel corso degli anni sono state tante seppur cambiando una sola variabile alla volta.
Spero che qualcuno mi consigli su che vitos puntare...chiaramente per quanto detto prima andrei sul vitos in vescica.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 19:25
da HolidayEquipe
io tra la vescia e il panetto, preferirei sinceramente il panetto...con euro 5,50 ne porti a casa 1 kg...
io ho fatto le tue stesse domande all'inizio, e la riposta che mi hanno dato era questa: anche se usassi il sapone migliore, con una tecnica non ottimale, non si avranno comunque risultati eccezionali.
Hai provato ad essere piu' leggero con le passate? la butto li'---
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 19:37
da threemj2000
Si ho anche provato vari settaggi e ora li ho standardizzati perché mi ci trovo davvero da dio...niente taglietti e se provo con l'allineamento di Rocca nemmeno un pizzicore...visto che nella discussione si dice (così ho capito io) che non ci sono differenze tra panetto e vescica,andrei sulla vescica visto che sarebbe più pratica per i motivi precedentemente esposti qualche messaggio fa.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 19:46
da HolidayEquipe
ma è comunque un ottimo prodotto anche la vescica, io ho quella normale, non al tabacco...ogni tanto la uso ed e' un prodotto valido...e poi la rasatura deve essere un piacere...e deve piacere a te

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 20:07
da threemj2000
Proverò la vescica...magari la classica che,come dicevo,non ha alcool nell'inci.
Grazie Holidayequipe
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 20:23
da ares56
threemj2000 ha scritto:Proverò la vescica...magari la classica che,come dicevo,non ha alcool nell'inci.
Se ti riferisci al Benzyl Alcohol presente negli ingredienti della versione Tabacco, non è l'alcol comunemente inteso ma viene utilizzato come componente delle fragranze, solvente e conservante.
Comunque le creme delle due vesciche Vitos sono ottime, quella al Tabacco può essere più difficile da trovare quindi la Classica va benissimo.
Però...quello che hai scritto sulle irritazioni che ti compaiono dopo un paio d'ore mi fanno pensare che il sapone c'entri poco, piuttosto andrei a cercare il problema nel post-rasatura.
Prova ad eliminare l'allume di rocca senza cambiare dopobarba e vedi se l'irritazione si presenta lo stesso.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 20:32
da threemj2000
Grazie ares ma l'allume l'ho già eliminato,mi è servito più che altro per capire quale lametta mi irritava meno la pelle...comunque la versione tabacco mi intriga non poco...se la trovo prendo quella.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 26/09/2015, 22:07
da Ludwig
Threemj2000, io non ho dubbi: Vitos Rosso al Cocco. Nelle tue condizioni, serve un sapone con un ottimo post shave. Con quel panetto non sbagli, non ci sono zone a rischio. Se ti piace l'idea di ruotare più saponi, devono ovviamente essere tutti validi: ti assicuro che dover consumarne uno che non va troppo a genio richiede una pazienza infinita! E meno male che hanno inventato il superlathering.
Il mio consiglio spassionato è: panetto di Vitos al Cocco, o niente.
M.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 7:39
da threemj2000
Grazie Ludwig,ma proprio non sopporto l'odore del cocco...e poi preferivo quello in vescica e mi attirava il tabacco...ma se mi dite che può risultare irritante magari vado sul classico....chi li ha provati entrambi ha trovato differenze?
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 7:54
da Caffeine
Il vitos al cocco non sa per NULLA di cocco... Ha un leggero sentore di mandorla, ma é molto leggero... È al cocco perché contiene olio di cocco
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 8:26
da ares56
threemj2000 ha scritto:...ma se mi dite che può risultare irritante magari vado sul classico....chi li ha provati entrambi ha trovato differenze?
Nessuno può sapere se per la pelle di un altro un sapone potrà essere o meno irritante. Sul confronto tra i due Vitos in vescica trovi già alcuni commenti in questa discussione.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 8:36
da threemj2000
Grazie a tutti,ho letto già tutta la discussione e,viste le condizioni,opterò per il classico in vescica che ha anche un inci più corto....meno ingredienti=meno rischio di trovare un componente che mi irriti.
Questa settimana appena ho tempo lo ordino...dove costa di meno visto che qui a Bg non si trova.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 9:44
da threemj2000
Mi sono riletto ancora tutta la discussione e mi avete convinto...vada per il vitos al cocco...ma non avendo scatole dove tenerlo,taglierò di volta in volta la noce di sapone che mi serve e ritornerò a sigillare il resto nella sua carta/cartone nel cassetto.
Grazie mille a tutti!!!!
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 10:31
da Ferdy
Scusa ma non fai prima a confezionarti una ciotola con dentro il sapone ed il restante panetto lo conservi come gia noto nelle discussioni.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 10:35
da threemj2000
Come dicevo non ho scatole/vasetti dove tenerlo e poi anche se perdo 2 minuti a tagliarlo non muoio...al massimo quando avrò svuotato qualche vasetto di crema mia moglie lo trasferirò mano mano...al momento mi arrangio così.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 11:35
da robyfg
threemj2000 ha scritto:........taglierò di volta in volta la noce di sapone che mi serve e ritornerò a sigillare il resto nella sua carta/cartone nel cassetto.
Si si,voglio proprio vedere quanto durera' sta storia.
Se poi ti radi ogni giorno............

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 11:59
da threemj2000
Infatti non mi rado ogni giorno altrimenti stresserei la pelle a tale punti che mi si irriterebbe troppo...faccio la barba ogni 3/4/5 giorni a seconda del periodo...diciamo ogni 3/4 giorni durante i periodi caldi e ogni 4/5 giorni durante i periodi freddi.
Comunque sarebbe solo fino a che non trovo dei vasetti dove trasferire il tutto...potrei anche tagliare il sapone a pezzi da 100 gr e metterli nella stagnola e poi dentro i sacchetti sigillati per il surgelo...ma sarebbe tutto lavoro sprecato...preferisco tagliare il pezzetto ogni volta.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 12:28
da robyfg
threemj2000 ha scritto:Comunque sarebbe solo fino a che non trovo dei vasetti dove trasferire il tutto...
........allora se e' cosi' ti e' concesso.

Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 12:35
da threemj2000
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 17:30
da Ludwig
Comunque a parte il sapone insisto a raccomandarti come hanno fatto altri una buona preparazione. Io ho svoltato da quando mi massaggio prima di ogni passata un velo di crema Glenova all'olio di Argan. Lo stesso sapone diventa così più scivoloso e la percentuale di tagli, taglietti, puntini rossi e irritazioni nel mio caso si riduce quasi allo zero.
Poi, quando dal rispettabilissimo Vitos Rosso passerai ai più blasonati, forse sarà un'altra storia.
M.
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 18:54
da threemj2000
Per il momento mi ispira il vitos...e mi basterà per un po' considerando l'acquisto di 1 kg...di questi tempi bisogna fare economia (ma non troppo

)
Re: SAPONI VITOS
Inviato: 27/09/2015, 21:56
da CarmellaBing
Ludwig ha scritto:
Poi, quando dal rispettabilissimo Vitos Rosso passerai ai più blasonati, forse sarà un'altra storia.
Hai fatto bene a sottolineare che
forse sarà un altra storia.
In questi pochi mesi di forum ho provato parecchi marchi diversi e il vitos rosso al cocco non sfigura per niente, non è nella top five unicamente per la profumazione (basta con questa mandorlaaaaa!!!!

)
Per la mia pelle è inferiore solo a saponificio varesino e ai prodotti tremonia (per quel che riguarda il post shave) e se la gioca con LPL