Pagina 22 di 74

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 02/04/2016, 8:43
da HolidayEquipe
qualche pagina addietro bush mi anticipa questo risultato...
Pensavo di aver capito male io, ma alla prova dei fatti, avevo capito benissimo. il perché del risultato tocca a lui spiegarlo, non ho avuto modo di chiederlo, anche perché ero troppo contento del risultato

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 02/04/2016, 9:03
da robyfg
Giusto perchè in tema intervengo anch'io.
Le rasature degli ultimi giorni sono state sempre eccezionali,l'unico neo è sempre stato la rasatura zona mento,facendo il traverso sono stato sempre in grado di arrivare ad un risultato più che ottimale,lateralmente però,ma proprio sotto al mento non ho mai finito con soddisfazione (preciso che non ho fatto e non voglio fare il contropelo).
Allora ieri sera ho preso la mia bella 7h,ho messo la solita striscia di nastro sulla lama e sapete cosa ho fatto?
Ho raddoppiato i passaggi:200 senza e 100 con slurry.
Non dico che non ho dormito stanotte nell'attesa della sbarbata,ma poco ci manca (questo la dice lunga su come m'abbia preso la "materia" :mrgreen: ).
Conclusione:credo d'aver raggiunto quella piccola profondità in più che mi serviva,scorrevolezza della lama ormai consolidata (ribadisco che sembra radermi con uno shavette),e finalmente,rasatura sotto mento,secondo le aspettative,ovviamente in relazione ai passaggi fatti.
A rigor di logica mi sentirei d'avallare la perplessità sollevata da Carmella :effettivamente la 7h dovrebbe dar più confort e non più profondità,però la prova di stamattina mi dice che non è così o quantomeno non è solo così.
Del resto due indizi (fra me e Holiday) fanno una prova. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 02/04/2016, 10:44
da Drax68
Per Sherlock Holmes un indizio è un indizio, due fanno una coincidenza e tre costituiscono una prova 8-)
Comunque, concordo con Roby ;) non c'è, secondo me, uno standard obbligatorio che sancisce il numero max di passate sulle pietre visto che il tutto è molto soggettivo. Ad una persona possono bastare 50+25 sulla 7H ad altri ne occorrono il doppio o il triplo. L'importante è il risultato finale e l'appagamento totale che ci regala la nostra sbarbata :D
Buon we

P.s: Adesso siamo a tre ;) ....Ergo è una prova :lol:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 02/04/2016, 11:48
da CarmellaBing
HolidayEquipe ha scritto:qualche pagina addietro bush mi anticipa questo risultato...
Grazie holiday ricordavo un accenno all'argomento ma ricordavo nella discussione sulla S.H.. Per questo motivo non avevo trovato niente.

Comunque trovato l'intervento di Bush:D

Graaaazie

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 02/04/2016, 13:34
da Bushdoctor
Grazie ragazzi,mi fa piacere che dopo una piccola curva d'apprendimento iniziate ad ottenere i risultati desiderati, da alcuni addirittura insperati.
Che dire la pietra è magica e come detto all'inizio nell'apposito thread, l'altisonante nome che la contraddistingue calza appieno le sensazioni che regala.
Buone affilature a tutti e paradisiache sbarbate. 8-)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 02/04/2016, 16:55
da Alexandros
CarmellaBing ha scritto:Piccola curiosità: ma la S.H. essendo una pietra da finitura non dovrebbe aumentare solo il confort lasciando inalterata la profondità? ? :roll:

Cioè la profondità non viene impostata dalle pietre precedenti? ?
Io non parlerei di profondità di rasatura ma di capacità di taglio del rasoio, questa va di pari passo con il comfort durante la rasatura e cioè:
un rasoio (senza alcun difetto) che strappa è non è stato sufficientemente rifinito e affilato su pietre fini, non è confortevole poichè ha una capacità di taglio insufficiente.

La capacità di taglio del rasoio quindi non viene impostata dalle pietre grossolane 1000/3000 ma queste si devono utilizzare comunque per arrivare alla fine dell 'affilatura in maniera graduale.

Noterai che solo dopo avere usato una pietra finissima come seven heaven o turingia il pelo del braccio verrà reciso al volo con facilità, mentre dopo la 8000 (seppur molto fine) il pelo non salterà coì facilmente .

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 14:21
da Tanky62
Ennesima session di affilatura sul rasoio da "test".........ho ripassato su belga gialla con slurry decrescente da più pastoso fino a solo acqua ed abbondante coramella.
Ho provato a sbarbarbi, il risultato è sicuramente migliorato ma ancora non ci siamo, la lama scorre bene ma non è dolce e poi la rasatura è molto superficiale.
Potrebbe essere il bevel male impostato ?
Ricomincio da capo con la 3000?
grazie per i consigli ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 14:39
da altus
RIparti con la 3000 senza esagerare (il bevel presumo sia già formato, quindi serve solo riportare "indietro" l'affilatura e acuire il tagliente) e poi torna sulla belga con uno slurry medio fino a quando non ritieni che sia affilato, a quel punto lucida solo ad acqua.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 14:51
da HolidayEquipe
altus, ma dici direttamente sulla 3000, tornando direttamente indietro..., o prima occorre una passatina sul bicchiere?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 15:09
da altus
Solo sulla pietra, non serve stondare inutilmente il filo se il bevel è già impostato e va solo approfondito.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 15:14
da Luis
Ho creato dei mostri, co 'sta storia del bicchiere :D

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 15:28
da altus
Luis ha scritto:Ho creato dei mostri, co 'sta storia del bicchiere :D
Basterebbe che capissero che stondare il filo col bicchiere serve solo se si deve stabilire un protocollo di affilatura da 0 :lol: esatttamente come è inutile massacrare lame full hollow su sintetiche da 1000 quando basta una 5000 come la Candia (e un po' di pazienza) per impostare da 0 un bevel senza fare danni.
Affilare non è un'Arte come troppo spesso si enfatizza, ma una banale attività manuale con un suo normale apprendistato (e quindi soprattutto una riflessione prima dell'azione ;) )
Troppi video su youtube e troppe "formule magiche" sulle passate fanno solo un cattivo affilatore :lol: :lol: :lol:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 16:31
da Tanky62
Grazie Altus,
ho rifatto la procedura con il retro della NALS dichiarata da 3000, poi belga gialla.......i peli sul braccio non li taglia al volo, anche se sull'unghia pare attaccare molto bene.......... credo neanche stavolta di avere raggiunto un risultato ottimale :(
Al prossimo incontro mi porto le mie pietre e mi dici dove sbaglio, altrimenti non ne esco fuori ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 17:02
da altus
Tanky62 ha scritto: Al prossimo incontro mi porto le mie pietre e mi dici dove sbaglio, altrimenti non ne esco fuori ;)
Cercheremo di vederci quanto prima, così esci dal tunnel (ma se attacca sull'unghia dovrebbe essere già a buon livello, i peli del braccio non sempre sono buoni indici)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 17:13
da Raffaelege
@altus pensi che se il tuo modo di affilare fosse "banale attività manuale" si rivolgerebbero a te per farsi affilare il rasoio prendendoti poi a modello di affilatura?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 17:21
da altus
Raffaelege ha scritto:@altus pensi che se il tuo modo di affilare fosse "banale attività manuale" si rivolgerebbero a te per farsi affilare il rasoio prendendoti poi a modello di affilatura?
Si proprio così e alla portata di quasi tutti. I vecchi arrotini sapevano affilare perfettamente e non erano né artisti né ingegneri aerospaziali :lol: la cosa richiede solo applicazione, tempo e un po' di sperimentazioni ragionate per arrivare a dei buoni risultati. Poi più ne affili e più migliori, ovviamente ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 17:27
da Raffaelege
Hai detto bene buoni risultati
Poi c'è chi come al solito va oltre
Comunque per arte si intende anche questo https://it.m.wikipedia.org/wiki/Arte

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 17:28
da OcriM
Bisognerebbe prendere una via indicata da una persona competente come Altus,e perseguirla fino al raggiungimento del risultato.
Purtroppo invece sulla rete si trova di tutto,e si va di qua e di la senza logica ,inseguendo l'ultimo miracolo dell'affilatura.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 18:51
da Raffaelege
E poi ho acquistato un crown & sword ern 1166 ad un mercatino
L'ho scartavetrato e riaffilato e rade in profondità e con dolcezza
Lasciatemi sentire un po' artista :D
Ho usato naniwa 3000 nals con e poi senza slurry paciccella solo lato cuoio
Ho evitato il lato pasta perchè mi pare qualcuno abbia scritto che possa dare la falsa sensazione di affilatura
Terza sbarbata sempre al top

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 03/04/2016, 19:17
da Alexandros
Per imparare ad eseguire un ottima affilatura su un rasoio ML bisogna certamente apprendere una serie di nozioni teoriche su pietre e biselli ma quello che più importa è la pratica, poichè solo da quella si possono correggere gli errori fatti o consolidare le esperienze positive.

Ultimamente sono spuntati come funghi video in cui si vedono affilare rasoi ML, ciascuno con metodi e pietre diversi, questo per i neofiti non può essere che fonte di confusione.

La cosa migliore è sempre imparare da qualcuno che dal vivo dia spiegazioni e dimostrazioni.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 06/04/2016, 21:21
da Blackholesun
Salve a tutti. Voglio condividere con voi la mia esperienza di affilatura di un ML.
Premetto che venivo da uno shavette blubeardsrevenge con lame astra ed è stata una buona scuola.
Poi per il mio compleanno mia moglie mi regala un Dovo 101 e lo faccio affilare dal negoziante.
Torno a casa, tutto contento e la mattina successiva provo la rasatura. Il rasoio non scorre; scatta, salta si impunta e non taglia. Do colpa alla mia poca esperienza col ML ma anche le successive rasature non sono soddisfacenti.
Così inizio a leggere decine di articoli sulla rasatura e sul bevel.
Analizzo il bevel del mio rasoio e noto che non è costante, ha un'imbeccata e cosa peggiore se appoggio il rasoio sul filo al centro c'è luce e tocca ai lati. Conclusione: chi me lo ha affilato è un cane!!!
Arrabbiatissimo compro la seguente attrezzatura seguendo i vostri preziosi consigli:

- pietra Kai 3000
- pietra bbw
- pietra cuticule belga
- coramella Timor lato pasta e lato cuoio

Inizio la mia prima affilatura, passo le pietre in ordine di grit e poi la coramella.

Risultato: meglio di prima ma non sono soddisfatto.
Errori principali commessi:
- il bevel si crea con la Kai e durante la prima affilatura non ho fatto la prova dell'unghia. È fondamentale e mi sono reso conto con la seconda affilatura che non si deve lasciare la 3000 fintanto che non si supera la prova dell'unghia.
Durante la prima rasatura inoltre non ero riuscito a recuperare completamente l'errore di affilatura del negoziante e quindi il filo era ancora curvo.

- assenza di nastro adesivo sul dorso. Non so se è stato fondamentale o meno ma con la seconda rasatura ho utilizzato il nastro per la bbw e là cuticola.

- pasta e coramella. Durante la seconda rasatura ho utilizzato in maniera molto più massiccia la coramella lato pasta e lato cuoio.

La seconda rasatura è decisamente meglio e me ne sono reso conto, prima di utilizzare il rasoio, dal fatto che la lama veniva risucchiata dalla pietra, segno che l'affilatura stava prendendo forma in maniera omogenea.
Inoltre ho utilizzato lo slurry sia sulla bbw che sulla cuticula.

La terza rasatura, quando sarà necessaria perché al momento il rasoio taglia quasi in maniera perfetta, la farò aggiungendo la seven heaven di bushdoctor che è in ordine e sostituendo la coramella timor con quella di Pacicco in arrivo anch'essa.

Si accettano fortemente consigli; sono più che un neofita.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 06/04/2016, 22:23
da Luis
ciao, cosa intendi per imbeccata? perchè se intendi un micro rottura , con la 3000 non risolverai il problema o almeno sarà molto lunga come cosa
in questi casi meglio una 1000.
ps: io ancora non capisco sti sedicenti affilatori, ma per rovinare così un rasoio usano le mole o le pietre granda 300 per lucidare?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 07/04/2016, 6:59
da Blackholesun
Luis ha scritto:ciao, cosa intendi per imbeccata? perchè se intendi un micro rottura , con la 3000 non risolverai il problema o almeno sarà molto lunga come cosa
in questi casi meglio una 1000.
ps: io ancora non capisco sti sedicenti affilatori, ma per rovinare così un rasoio usano le mole o le pietre granda 300 per lucidare?
Infatti per risolvere il problema della micro rottura ci ho messo del tempo.
Tra l'altro, non avendo il microscopio, credo sia ancora presente ma non visibile ad occhio nudo.
Purtroppo non ho e non avevo la 1000.

Mi è stato affiliato come un semplice coltello credo, senza nessuna pietra o altro.
Mi sono fidato ed ho fatto male.
Comunque penso che alcune coltellerie o negozi simili non dovrebbero nemmeno vendere articoli simili se non hanno esperienza per farlo.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 07/04/2016, 7:46
da OcriM
Comunque penso che alcune coltellerie o negozi simili non dovrebbero nemmeno vendere articoli simili se non hanno esperienza per farlo.
Infatti a me hanno rovinato un vecchio Puma :evil:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/04/2016, 8:33
da Tanky62
Finalmente sono uscito dal tunnel, anche grazie ad Altus che alla cena ci ha dispensato ancora preziosi consigli ed una eccezionale dimostrazione dal vivo.
Ho ripreso in mano il solito rasoio da test, sono ripartito con belga gialla, slurry pesante e poi sempre più acquoso, senza levarlo ma diluendo con aggiunta di acqua spruzzata con un vaporizzatore (Altus docet), dopo questo trattamento già il filo sembrava soddisfacente sia all'unghia che sulle creste dell'impronte digitali delle dita, ma desideravo addolcirlo e quindi sono passato alla NALS lato fino, un centinaio di passate sempre col solito sistema slurry pesante in diluizione .
I movimenti sono stati vari, come ho visto fare ad Altus, ad 8, avanti indietro ad X, sempre a verso di lama e al contrario e poi coramella solo lato cuoio.
Un vellutooooo, delicatissimooooo, sono felicissimo, grazie Altus e grazie a tutti per la condivisione delle esperienze.
Appena arriverà la 7H, voglio provare ad addolcire il Kamisori ultimo arrivato, che taglia bene ma non è vellutato come desidero!!!!!! :lol: